![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Minigrilli Giuseppe Publisher: Ledizioni Sono pensieri che appaiono appartenere all'autore, si trasformano in atti concreti, in ideali e azioni che hanno attraversato il pensiero e il cuore dell'autore e dei molti compagni del suo lungo viaggio. E con questo vigore viene attraversata la vita tra storie del proletariato nella periferia fiorentina degli anni '60 fino ad assumere ruoli importanti nella Cgil. Il tempo trascorre, ma resta indelebile la voglia di abbattere i muri, tutti i muri, in particolare quelli dell'ingiustizia e dell'iniquità sociale. Contro i prepotenti. Qualche battaglia vinta mentre altre sono state battaglie alla Don Chisciotte, ma dense di emozioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: WriteUp Accresciuta con un'appendice di circa quaranta pagine, riappare in una nuova edizione, vent'anni dopo la sua primigenia pubblicazione, il testo di Giuseppe Grilli, ispanista, catalanista e comparatista, 'Profilo di letteratura spagnola' raccontato attraverso le letture che l'ispanismo italiano ne aveva tracciato. Nell'appendice l'autore confessa che nel frattempo quella caratterizzazione ha perso il segno originario: oggi non si può più parlare di un orientamento italiano nel descrivere la letteratura spagnola, afferma Grilli quasi dolente. Eppure la storia di quella nascita è stata in grado di mettere in luce un sentimento condiviso come forse non è accaduto con uguale intensità o passione per altre aree disciplinari. Oggi quella costruzione collettiva costituisce, secondo l'autore, un patrimonio che merita di essere parte di una memoria della speranza con cui nel dopoguerra la cultura italiana provò, con una via originale, a staccarsi dalla sorte delle altre potenze dell'Asse, e dare senso alla Roma città aperta, non occupata dagli eserciti vittoriosi, in una plausibile alternativa, non ideologica, aperta, tuttavia ferma nei valori. € 24,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Officine Culturali Romane € 20,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Officine Culturali Romane € 20,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe; Letizia M. (cur.) Publisher: Aracne Andreu Febrer (1375/80-1444 ca.), è famoso per la sua traduzione in catalano della Commedia di Dante, la prima in versi, portata a compimento nel 1429. Le sue poesie, di circa trent'anni prima, s'inscrivono a pieno titolo nel solco della tradizione trobadorica, avviandone un rinnovamento, che troverà la sua sublimazione nel canzoniere di Ausiàs March, attraverso l'apertura a modelli più recenti: la lirica italiana (Dante, Petrarca) e, soprattutto per le forme strofiche e metriche, la poesia francese. La loro traduzione si collega così, da un lato, all'attività di traduttore dello stesso Febrer; e dall'altro agli studi compiuti da Michela Letizia nell'ambito della poesia catalana, che proprio dalla traduzione dantesca hanno avuto inizio, per estendersi a un discorso più ampio sulla traduzione in versi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: tab edizioni Nelle diverse modernità si ricorre al mito classico, dall'ellenismo alla postmodernità. Il Mar Mediterraneo è il centro di tutte le intersezioni, in particolare nella letteratura catalana, principalmente la poesia. Forse perché tra le modernità, la cultura catalana, con la sua continuità intermittente, rappresenta l'allegoria più ospitale per il mito greco in relazione alla mediterraneità. € 22,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Aracne «Chiunque dovesse imbattersi in questa raccolta di saggi, testi e capitoli, come insiste a chiamarli nella presentazione il nostro autore, subito si avvede che essi spaziano nell'universo letterario e umanistico, quasi senza mappe o bussole, alla rinfusa. Al tempo stesso non potrà fare a meno di esserne soggiogato, se non propriamente assillato, eppure all'un tempo affascinato. Il desiderio di impadronirsi, quasi in una sola volta, del contenuto dello scritto, perciò urterà solo con i limiti del tempo a disposizione o della necessità di riflettere e meditarci. Mentre lo farà, il lettore proverà a immergersi tra nomi e storie evocate; si scopriranno così oltre alla presenza e alla prova forse orgogliosa di un pensiero profondo, poliforme e molteplice, che arriva persino a sorprendersi di tanto genio». (dalla Prefazione) € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Nuova Cultura € 27,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: WriteUp Aquarant'anni dalla prima pubblicazione, Giuseppe Grilli restituisce alle stampe un abbozzo di interpretazione della identità catalana, attraverso una disamina attenta dei testi della tradizione. € 16,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Aracne € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Aracne Il volume è del 1994, di quattro anni posteriore alla celebrazione del V Centenario della princeps del 'Tirant lo Blanch' e del IV anniversario del 'Quijote', se si accetta la datazione anticipata proposta con solide motivazioni filologiche da Francisco Rico. Si tratta di un'analisi contrastiva di alcuni momenti fondamentali dei due romanzi, accomunati dal lavoro filologico ed ermeneutico di un grande maestro, Martín de Riquer. Alcuni degli aspetti che vengono studiati in parallelo sono quelli, decisivi, del rapporto tra romanzo e biografia cavalleresca, del genere e della parodia del genere, della teatralità insita nella scrittura narrativa. Si tratta del primo passo dell'autore nell'ambito del cervantismo, che oggi si ristampa senza aggiunte o correzioni, anche in considerazione dei successivi volumi 'Literatura caballeresca y re-escrituras cervantinas' (2004) e 'Sobre el primer Quijote' (2007), mentre è in preparazione il libro su Cervantes 'de senectute' incentrato sulla novità e diversità del 'Quijote' del 1915. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Aracne Il volume si propone di individuare una continuità formale attraverso testi e autori protagonisti del romanzo moderno nella penisola iberica, in un confronto costante con la tradizione europea coeva. In realtà, nel misurarsi e trasgredire i nuovi canoni della modernità, gli scrittori iberici usano il retaggio, ora alluso, ora richiamato, di forme e temi che furono della cultura letteraria di quel siglo de oro che agisce come antefatto del realismo contemporaneo. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe; Natale Daniela Publisher: Aracne € 13,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Nuova Cultura Il libro tratta di alcuni capolavori della letteratura spagnola del Secolo d'Oro, 'Lazarillo de Tormes', 'La Celestina', 'El Caballero de Olmeto'. Essi vengono inseriti e discussi nel contesto storico-culturale. € 31,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Aracne Il libro si propone di individuare una continuità formale attraverso testi e autori protagonisti del romanzo moderno nella penisola iberica, in un confronto costante con la tradizione europea coeva. In realtà, nel misurarsi e trasgredire i nuovi canoni della modernità, gli scrittori iberici usano il retaggio, ora alluso, ora richiamato, a forme e temi che furono della cultura letteraria di quel siglo de oro che agisce come antefatto del realismo contemporaneo. Tuttavia, le opere che possiamo considerare come simbolo di una nuova maniera di scrivere, manifestano una resistenza. Malgrado la loro eccellenza e l'impegno profuso dai loro autori affiora la dissidenza: il realismo sembra non riuscire ad affermarsi in Spagna. In luogo del racconto prevale la cronaca, mentre nelle tematiche alla disamina del tradimento si sostituisce quella del disamore. € 15,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Grilli Giuseppe Publisher: Adriatica € 20,66
|
|