![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Greco Gigi; Cristofolini Maurizio Publisher: Sampognaro & Pupi Essere capaci di ridere di se stessi e gradire di suscitare in altri una risata č un segno evidente di sicurezza e di una attitudine verso gli altri in cui le proprie e le altrui emozioni non sono temute nč attivamente evitate. € 10,00
|
|