![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Zulian Maurizio; Tavan Graziano Publisher: Marsilio Arte 'Nella terra di Pakhet' non è una guida archeologica tout court né un libro fotografico sull'Egitto, ma è un viaggio, emozionale e scientifico al contempo, alla scoperta di un Egitto 'nascosto', lontano dai percorsi turistici, perché sostanzialmente chiuso ai visitatori - e spesso anche agli stessi studiosi -, in quello che gli egittologi chiamano 'Medio Egitto', ma che più correttamente è l'Egitto Centrale, dal governatorato di Beni Suef, appena a Sud del Cairo, a quello di Sohag, che finisce ad Abydos. Ad accompagnarci in questo viaggio di scoperta ed esplorazione è Maurizio Zulian, che in trent'anni, come un novello Flaubert, ha girato in lungo e in largo per quei luoghi, visitando anche più volte i siti, raccogliendo sui suoi taccuini una messe di informazioni, archiviando decine di migliaia di fotografie (oggi parte dell'Archivio on line della Fondazione Museo Civico di Rovereto), incontrando direttori di missioni archeologiche da ogni parte del mondo e confrontandosi con loro. Con più di 800 foto inedite e il racconto in prima persona sui 31 siti archeologici più importanti dell'Egitto Centrale, il lettore si immedesima esploratore al fianco di Zulian, entra nelle tombe precluse al pubblico, ammira i vasti paesaggi della valle del Nilo, conosce riti millenari e usi e costumi moderni. Ma 'Nella terra di Pakhet' è anche occasione di ricerca e approfondimento, grazie al ricco apparato curato da Graziano Tavan: bibliografia, indici analitici, glossario e tavole cronologiche. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grazia Maurizio Publisher: Sometti Le guerre e gli eroi del Risorgimento italiano sono stati forse i primi soggetti ad essere rappresentati e riprodotti in serie, ad uso narrativo e propagandistico, dai molti artisti che hanno calcato in prima persona i teatri delle battaglie che hanno portato all'indipendenza d'Italia. Tra questi vi erano anche i primi fotografi, coraggiosi pionieri di una tecnologia che avrebbe cambiato la storia, i quali capirono prima degli altri l'importanza e la potenza dell'immagine colta in tempo reale. Il libro illustrato di Maurizio Grazia racconta la nascita e l'evoluzione della fotografia di guerra nel contesto italiano, dai primi dagherrotipi ai reportage risorgimentali, senza tralasciare le opere dei pittori e degli incisori ai quali spesso si sono ispirati. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Contini Mariagrazia; Demozzi Silvia; Fabbri Maurizio Publisher: Franco Angeli Deontologia e riflessività: è nello spazio delineato da queste due parole un po' 'difficili' che si inscrive il senso, etico, oltre che scientifico e professionale, del pensare e dell'agire in ambito educativo. La deontologia richiama il compito - doveroso per chi è impegnato nell'educazione, qualunque sia la sua prospettiva di riferimento - di promuovere nei suoi interlocutori una progettualità esistenziale emancipatoria rispetto alla loro 'condizione data', specie quando connotata da particolari criticità e rischi di marginalità sociale e culturale. Per tutti i soggetti educativi, 'non uno di meno': dunque, con la disponibilità a posizionarsi a favore dei più deboli e a condurre un'opera di resistenza che individui il proprio sostegno nelle Carte dei Diritti, oltre che nella nostra Costituzione. L'intento degli autori è quello di offrire un contributo alla costruzione di un percorso che collochi l'azione e il pensiero educativi su un piano di maggiore specificità e visibilità, rendendoli capaci di corrispondere all'ampia, diffusa domanda che proviene da una cultura più che mai alla ricerca di orizzonti di significato. Sono presenti nel volume anche due contributi relativi a deontologie tradizionalmente conosciute e socialmente valorizzate, quella medica (a cura di Stefano Benini) e quella forense (a cura di Maria Livia Rizzo). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Grazia Maurizio Publisher: Tiburis Artistica € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pastura Maria Grazia; Porzio Annapaola; Talamo Maurizio Publisher: Gangemi Editore € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Zamboni Maurizio; Graziano M. Publisher: CLUT € 23,00
|
![]() ![]() Author: Contini M. Grazia; Fabbri Maurizio; Manuzzi Paola Publisher: Raffaello Cortina Editore Che cosa succede se guardiamo il mondo separando corpo e mente, emozioni e conoscenza, natura e cultura? Contro il rischio di impoverimento implicito in questo sguardo, gli autori propongono di procedere, nelle pratiche formative, di connessione in connessione, ridefinendo le cornici di senso all'interno delle quali corpo, mente, significati, contesti risultano inestricabilmente intrecciati e interagenti. Rivolgendosi a tutti coloro che sono impegnati come formatori ed educatori, il volume indaga la problematicità di un soggetto in grado di ridefinire il proprio essere nel mondo, insieme agli altri, prefigurando orizzonti di senso comuni e condivisi. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2001 |
![]() ![]() Author: Candurro Maurizio, Fagnani Bianca, Liguori Mariagrazia Publisher: Loffredo € 16,00
|
|