![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias; Mantovani M. (cur.) Publisher: Armando Dadò Editore € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias Publisher: Moretti & Vitali ''Il ragno nero', 1841, noto come il capolavoro di Jeremias Gotthelf, maestro di prosa dell'Ottocento svizzero, è un racconto di una mirabile potenza visionaria. Il lettore ne viene trascinato fin dalle prime pagine con una forza di suggestione che ricorda quella degli antichi aedi o dei vecchi patriarchi di famiglia preposti, davanti a un focolare, alla narrazione di storie e tradizioni mitiche, leggendarie, o epiche, legate alle radici stesse di una famiglia o di un popolo. Ma qui il realismo fantastico di Gotthelf inserisce all'interno della quieta narrazione di una leggenda popolare il più inquietante e lacerante dei 'perturbanti': sotto forma di un demoniaco, fatale ragno crociato, capace di avvelenare una comunità. Lo scrittore svizzero sceglie come narratore interno un nonno carico di passato, capace di raccontare e di stupire una intera comunità contadina di amici e parenti, radunati durante un battesimo. Siamo in una valle svizzera, fresca e solare come un piccolo Eden, nei cui villaggi si vive la più tranquilla e limpida esistenza, confortata da una umile religiosità di campagna. Ma è proprio il nonno a raccontarci che quella divina quiete non è sempre stata tale, nella storia della valle. Anzi, essa stessa è il frutto di una lunga lotta contro il Male, a cui l'intera comunità della valle aveva partecipato, nell'angoscia e nello sconforto, affidandosi alla lunga solo all'eroismo di qualche suo pio abitante e alia provvidenza divina.' (Roberto Caracci) € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias, Bernofsky Susan (TRN) Publisher: New York Review of Books An NYRB Classics Original It is a sunny summer Sunday in a remote Swiss village, and a christening is being celebrated at a lovely old farmhouse. One of the guests notes an anomaly in the fabric of the venerable edifice: a blackened post that has been carefully built into a trim new window frame. Thereby hangs a tale, one that, as the wise old grandfather who has lived all his life in the house proceeds to tell it, takes one chilling turn after another, while his audience listens in appalled silence. Featuring a cruelly overbearing lord of the manor and the oppressed villagers who must render him service, an irreverent young woman who will stop at nothing, a mysterious stranger with a red beard and a green hat, and, last but not least, the black spider, the tale is as riveting and appalling today as when Jeremias Gotthelf set it down more than a hundred years ago. The Black Spider can be seen as a parable of evil in the heart or of evil at large in society (Thomas Mann saw it as foretelling the advent of Nazism), or as a vision, anticipating H. P. Lovecraft, of cosmic horror. There’s no question, in any case, that it is unforgettably creepy. € 13,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias Publisher: Armando Dadò Editore € 21,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias Publisher: Adelphi Kurt di Koppigen è come un personaggio di Dostoevskij perso nel Medioevo e delle foreste del bernese - con qualche anno di anticipo su Dostoevskij stesso. La sua anima mal sbozzata e agitata da impulsi incontrollati lo spinge dalla tetra rocca dove è nato verso le strade più impervie. Così per scalfire l'indifferenza di una madre cui è legato da un rapporto di oscura soggezione, Kurt commette un delitto e si fa brigante di strada. Di qui in poi, ogni suo gesto si inscrive, quasi per incantesimo, in un destino di perdizione che nulla sembra poter capovolgere il riscatto. La fiaba di Kurt ha per sfondo valli folte e aspre, per comprimari loschi eremiti e spietati assassini, e per quinta interiore le agghiaccinati visioni del protagonista. € 16,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias Publisher: Adelphi Elsi e Mareili, le protagoniste dei due racconti che compongono questo libro, sono diversissime fra loro, ma accomunate da una segreta aristocrazia dell'anima. Elsi è una figura tragica, uno scudo purissimo opposto al fato avverso. Mareili è invece immersa in una natura amorevole, dove intesse lentamente la sua vita... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias Publisher: Adelphi Le storie di questo autore non si spingono oltre le valli della Svizzera tedesca. Eppure, pochi narratori hanno un respiro epico paragonabile al suo. Fra i suoi racconti Il ragno nero spicca come il più conosciuto. Nel racconto, che si apre come una storia di battesimi di paese, l'inconscio esige per la prima volta il ruolo di protagonista e appare alla luce gettando nel panico chi lo percepisce. Il terrore che qui si genera sarà tanto più intenso in quanto non si configura all'interno di una cornice che presenta tutti i connotati del fantastico, ma al contrario interviene e agisce nell'ambito di un mondo quieto, ordinato, solerte, sullo sfondo di una natura che sembra ignara del male. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Gotthelf Jeremias Publisher: Edizioni Studio Tesi € 7,75
|
|