![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: PM edizioni € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: PM edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: PM edizioni € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: Cavinato Sulla crisi del sistema della giustizia civile e delle nuove sfide che le ADR pongono ai giuristi pratici il Comitato degli Organismi di Mediazione coordinati da Arbimedia ADR e dal suo Presidente Dott. Mario Lalicata - si sono confrontati il 31 ottobre 2013, al 1° Convegno Internazionale sull'arbitrato e la mediazione civile, tenuto al Teatro Regio di Torino. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: Cavinato L'autore muovendo dallo stato della giustizia civile in Italia, illustra le politiche legislative in tema di ADR e di formazione nelle professioni legali. Nell'excursus storico sono richiamate le origini degli istituti alternativi e le ragioni del loro successo nei sistemi di common law anche sulla base del raffronto comparativo della normativa in tema di formazione degli avvocati, degli arbitri e dei mediatori nei paesi europei ed extraeuropei. Viene, inoltre, evidenziato che mentre in Italia ed Europa la formazione degli operatori del diritto pare ignorare le ADR quest'ultime, invece, sono molto diffuse a livello internazionale. Nella terza parte del volune viene fatta un'ampia e puntuale analisi delle norme sulla formazione continua degli avvocati in Italia. € 15,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Contaldo Alfonso; Gorga Michele Publisher: Giappichelli-Linea Professionale In questo lavoro gli autori esaminano le tendenze delle politiche legislative in materia processuale che si sono sviluppate negli ultimi anni con il change management, volta ad introdurre nel lavoro giudiziario le best practices per un servizio giustizia efficiente; nella mediazione, per dare una risposta immediata alle urgenze derivanti dalla necessità di alleggerire il carico dei ruoli dei tribunali e delle corti italiane; nel processo civile telematico, strutturato sui tre pilastri del documento informatico, della firma digitale e delle notificazioni e comunicazioni telematiche. Proprio nel solco delle scelte di fondo delle politiche dell'innovazione, gli autori inseriscono la novità legislativa relativa alla modifica del CAD, introdotta con iI d.lgs. 30 dicembre 2010, n. 235, le nuove norme sulle notifiche e comunicazioni tramite PEC, e la nuova architettura del PCT, introdotta con d.m. 21 febbraio 2011, n. 44 e specifiche tecniche del 29 luglio 2011, nell'alveo delle politiche volte alla riconquista dell'efficienza del sistema, della sua credibilità, condizione indispensabile per la tenuta democratica del Paese e del suo rilancio economico. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: Aracne L'opera si compone di due parti. La prima parte è dedicata allo studio delle origini delle ADR, delle differenti tipologie, ed all'esame dell'ODR quale modalità telematica di risoluzione alternativa dei conflitti. Nella seconda parte si tenta un'analisi della citata Direttiva, quale primo provvedimento organico adottato dal legislatore europeo in materia di ADR; indagine finalizzata ad accertare se la neonata mediazione abbia i caratteri della novità o sia, piuttosto, applicazione di una delle più tradizionali forme di ADR, ovvero dell'anglosassone mediation. € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Buonocore Diego; Gorga Michele Publisher: Tg Book Il decreto legislativo n. 28 del 2010 ha introdotto anche per la 'diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità' il ricorso obbligatorio agli organismi di mediazione. Il volume ripercorre le scelte legislative e una casistica giurisprudenziale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gorga Michele Publisher: Edusc € 15,00
|
|