![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giuliani M. (cur.); Ballabio F. (cur.) Publisher: Pazzini Paolo di Tarso è finalmente al centro del dialogo ebraico-cristiano. A lungo, diciamolo francamente, ne è stato escluso come una presenza imbarazzante, quasi un ostacolo per pensare di poterlo rimuovere. La visione tradizionale cristiana ne faceva un 'convertito' e quindi un apostata del giudaismo, se non il nemico giurato della Torah. Come tale lo ha trattato (e ignorato) anche la tradizione ebraica (almeno fino a tempi recenti con i primi tentativi di una rilettura della sua figura). Ma quella di Paolo non è una 'conversione' bensì una 'vocazione' che merita di essere riconsiderata più attentamente nella sua complessità. Al pari di Gesù è nato, vissuto e morto da ebreo, per la semplice ragione che nel primo secolo il cristianesimo ancora non esisteva come religione autonoma e distinta dal giudaismo, ma si presentava come movimento apocalittico e messianico all'interno del giudaismo. L'esperienza di Paolo (per quanto singolare) appartiene alla dialettica interna dei molti gruppi e movimenti presenti nel giudaismo della sua epoca. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Giuliani F. (cur.) Publisher: Cacucci La tecnologia permea ogni singolo aspetto della nostra vita. L'Intelligenza Artificiale, in particolare, ha iniziato la sua inarrestabile diffusione di massa, creando sin da subito una spaccatura netta fra sostenitori entusiasti e detrattori preoccupati. L'impatto dell'IA si estende a campi essenziali del vivere umano, primo fra tutti quello del lavoro. E il Fisco - inteso in tutti i suoi aspetti - è fortemente coinvolto in questo processo. Lo sviluppo tecnologico ha infatti condotto alla produzione di nuove forme di ricchezza, di nuovi beni (immateriali) e strumenti (digitali) di scambio, lontanissimi dai concetti tradizionali di mercati regolamentati e non regolamentati - che il fisco riesce a fatica a definire - ma che potrebbero avere un ruolo determinante anche nella revisione degli equilibri delle entrate pubbliche. Sotto altro profilo, l'utilizzo ragionevole e mirato della tecnologia può contribuire a normalizzare i rapporti fra Fisco e contribuente, sia nella fase fisiologica (dichiarazioni, interpelli), sia in quella patologica (accertamenti, ontenzioso, riscossione). € 27,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Alfredo; Ballerini L. (cur.); Milone F. (cur.); Perolino U. (cur.) Publisher: Marsilio Le poesie di Alfredo Giuliani sono state per lungo tempo poco accessibili o addirittura disperse. Questo volume colma dunque una lacuna, proponendo tutta l'opera poetica dell'autore, dall'esordio con Il cuore zoppo, del 1955, fino alle ultime prove. Ai testi raccolti in volume se ne aggiungono altri. Quelli ormai introvabili, disseminati in riviste di varia notorietà oppure in libretti raffinatissimi e semiclandestini. Una piccola rappresentanza di collage e di opere visive, realizzate in collaborazione con alcuni degli artisti più brillanti dell'avanguardia pittorica degli anni sessanta. Da ultimo, un gruppo di inediti ritrovati nell'archivio d'autore, affascinante controcanto segreto al discorso ufficiale dei testi dati alle stampe nel corso degli anni. I versi di Giuliani, più o meno ostici ma sempre imprevedibili e sornioni, sono ancora oggi capaci di spaesare e divertire e rappresentano un variegato catalogo di tutti i percorsi sperimentali che hanno animato la cultura letteraria italiana dal dopoguerra al nuovo millennio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ballabio F. (cur.); Giuliani M. (cur.) Publisher: Pazzini L'opera intende presentare in forma corale e sintetica le principali interpretazioni che il giudaismo ha dato della figura di Gesù di Nazareth in epoca moderna e contemporanea, ossia dal periodo rinascimentale fino a tutto il XX secolo. Si tratta di una carrellata affascinante che, a dispetto dei conflitti tra le due fedi e delle ondate di antisemitismo arrivate all'estremo della Shoà, mostra come la figura di Gesù sia stata studiata e approfondita da molti studiosi ebrei, sia rabbini sia liberi pensatori, accomunati dalla volontà di mostrare non solo l'ebraicità etnico- culturale del Nazareno ma anche la vicinanza religiosa dei suoi insegnamenti a tutta la grande tradizione rabbinica come si è espressa nel Talmud e nei midrashim. I 16 saggi raccolti in questo volume, dedicati ad alcuni dei pensatori ebrei più significativi (da L. Modena, B. Spinoza a J. Neusner, E. Benamozegh e molti altri) sono scritti dai migliori studiosi della materia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Rotellini A. (cur.); Giuliani A. (cur.); Lorenzetti F. (cur.) Publisher: Edizioni D'Andrea € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gioia Melchiorre; Dal Degan F. (cur.); Giuliani A. (cur.); Pagliai L. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Dopo oltre duecento anni dalla prima edizione milanese (1818-19) il testo di Melchiorre Gioia 'Del merito e delle ricompense' viene dato alle stampe in edizione critica. L'intento dei curatori è quello di offrire al lettore la possibilità di accostarsi a un autore italiano che, nell'alveo della ricerca intellettuale europea interessata a dare misura, peso, conto delle forze economiche e morali, consolida un'indagine conoscitiva originale gettando le basi per la nascita della nuova scienza statistica. Le ottocento pagine dell'opera manifestano l'intensità e l'ampiezza del principale intento scientifico che le anima: misurare le variabili quantitative e qualitative, come le virtù - soprattutto relazionali - così essenziali per il buon funzionamento dell'economia e della società, al tempo stesso individuando i modi per favorirne l'attivazione. Come incentivare l'emersione dei comportamenti virtuosi nelle società moderne? Come premiare il merito rispettando la tessitura delle motivazioni umane più profonde che il riconoscimento unicamente monetario spiazza e deprime? Sono alcune delle domande che guidano nell'esplorazione del testo. Leggere, oggi, Gioia significa ritrovare parole (e significati) per ricomporre un vocabolario che sappia dire del merito e di come riconoscerlo al di fuori della facile laudatio dell'ideologia meritocratica. Nell'attuale società di mercato si invoca la meritocrazia pensando che il merito sia qualcosa di unidimensionale, semplice da individuare come criterio per le buone scelte. Così i meriti premiati sono quelli traducibili in incremento di rendimen € 60,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Mauro; Sala F. (cur.) Publisher: Youcanprint Revisione e diteggiatura di Flavio Sala. Edizione di facile lettura, comoda per la vista, dimensioni 22x30, copertina morbida con alette, 60 pagine, Notazione+TAB. Contiene due QR Code: un link all'interpretazione dal vivo della 'Rossiniana op. 119 n° 1' ad opera dello stesso Flavio Sala e un altro link alla Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega la sua revisione e diteggiatura e molto altro. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Mauro; Sala F. (cur.) Publisher: Youcanprint Revisione e diteggiatura di Flavio Sala. Edizione di facile lettura, comoda per la vista, dimensioni 22x30, copertina morbida con alette, 46 pagine, solo Notazione, NO TAB. Contiene due QR Code: un link all'interpretazione dal vivo della 'Rossiniana op. 119 n° 1' ad opera dello stesso Flavio Sala e un altro link alla Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega la sua revisione e diteggiatura e molto altro. € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Rosa F. (cur.); Giuliani M. (cur.); Bernini F. (cur.) Publisher: Giuffrè L'obiettivo del volume è rappresentare lo stato dell'arte e le best practice intema di valutazione di nanoimprese, studi professionali e consorzi, ossia delle c.d. 'realtà minori' o 'less significant', spesso non considerate nei testi di valutazione d'azienda ma di grande rilevanza e diffusione dal punto di vista economico e con caratteri significativamente diversi da quelli del prototipo aziendale tradizionalmente studiato. Nello svolgere tale esame, il volume suggerisce i principali aspetti da considerare nell'ambito del processo valutativo, dall'analisi dell'azienda oggetto di stima alla formulazione del giudizio di valore. In dettaglio, il volume è articolato in tre distinte sezioni, una per ogni tipologiaaziendale considerata: nanoimprese, studi professionali e consorzi. Ognisezione presenta al suo interno capitoli dedicati ai vari aspetti rilevanti ossiai profili definitori, i profili giuridici, i driver del valore, la base informativa, imetodi valutativi e alcuni profili operativi specifici. € 28,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Minotti T. (cur.); Giuliani F. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) € 16,00
|
![]() ![]() Author: Montomoli Emanuele; Giuliani F. (cur.) Publisher: La Vela (Viareggio) Gli scaffali delle librerie sono pieni di libri sulla pandemia di Sars-CoV-2. Il tema è stato analizzato da ogni prospettiva possibile e immaginabile utilizzando approcci scientifici, accademici e giornalistici. Dalla ricostruzione delle origini del virus, registrato per la prima volta nella città di Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019, alla battaglia combattuta dai vari Paesi del mondo per arginare un'emergenza sanitaria tanto improvvisa quanto inaspettata; dalle implicazioni geopolitiche, con la rivalità da Guerra Fredda di Stati Uniti e Cina a fare da sfondo a una vicenda intricata e complessa, alle inchieste sui malaffari realizzati approfittando dell'epidemia; dall'utilità o meno delle misure anti contagio adottate alla corsa per la creazione di un vaccino capace di farci uscire dall'incubo. Il libro che stringete tra le mani, al contrario, ha un altro obiettivo: analizzare quanto fatto in Italia dal 2019 a oggi per far fronte all'emergenza Covid-19, passando in rassegna le azioni effettuate, così da elencare le misure a nostro avviso corrette, quelle completamente sbagliate e, infine, quelle sostanzialmente giuste ma da correggere in vista di eventuali prossime emergenze. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Coscioni F. (cur.); Giuliani B. (cur.); Rapino K. M. (cur.) Publisher: Ianieri «Ragionare con gli autori su un tema unico che ispirasse i racconti qui raccolti, non è stata cosa facile. Tutto di noi era pervaso di chiusura, incertezza, paura, di sospetto per un futuro, anche prossimo, difficile da immaginare. Ma ci è sembrato sbagliato cedere ancora, lasciare che la pandemia entrasse anche nelle parole che avremmo scritto. Ci siamo guardati e ci siamo chiesti cosa fosse importante in questo preciso momento storico e cosa questo momento ci stava insegnando: 'la cura', ecco. La cura è importante. Ma non in senso medico, piuttosto intesa come un 'prendersi cura di': prendersi cura di se stessi, di un affetto, di un sogno, di un oggetto, di un luogo, di un pianeta intero con le creature che lo abitano. E questa è la stella polare che guida i racconti, una stella cangiante, mutevole, dai riflessi inaspettati, almeno quanti sono stati i modi di afferrarla. Ringrazio le autrici e gli autori di quest'antologia, perché si sono presi cura di una loro idea, di un nostro progetto, di tutte le parole necessarie a raccontarli...» (Dalla Prefazione di Francesco Coscioni) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani F. (cur.) Publisher: Giuffrè La parte speciale dell'opera con riferimento al complesso sistema sanzionatorio che connota la materia tributaria approfondisce fattispecie e tematiche assai eterogenee ma tutte accomunate dalla rilevanza giuridica sul piano amministrativo e sul piano penale che queste ultime assumono. Si è scelto infatti di concentrare l'attenzione sull'analisi di tutti quei comportamenti o se si preferisce di quelle azioni che integrano ipotesi di violazioni del sistema fiscale e che a loro volta hanno una rilevanza esterna sia di carattere amministrativo sia di carattere penale con l'obiettivo di offrire una trattazione il più possibile esaustiva del vasto e complesso panorama sanzionatorio in materia tributaria. Il lavoro è stato concepito prendendo come riferimento le singole imposte e l'analisi svolta dagli autori prende le mosse dall'approfondimento di varie fattispecie partendo dalle imposte sui redditi e dall'imposta sul valore aggiunto per arrivare all'imposta sugli spettacoli passando attraverso il delicato e recente dibattito sulle sanzioni da monitoraggio fiscale con un'apertura significativa verso il contesto europeo affrontando la web tax per poi concludere la trattazione con la disamina aggiornata e completa del sistema doganale e delle accise. E tutto nella prospettiva di offrire un valido strumento di supporto di ragionamento e di approfondimento dei tecnicismi e dei particolarismi che connotano le specifiche imposte e i relativi obblighi previsti e codificati dall'ordinamento. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani G. (cur.); Giuliani F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 75,00
|
![]() ![]() Author: Mariotti Giovanni; Giuliani F. (cur.) Publisher: Edizioni del Rosone Nel 1928, Giovanni Mariotti (1900-1964) pubblica un pregevole libro di viaggi intitolato 'Nostalgie di Puglia', e... rivolge un caldo invito a visitare una regione ancora pressoché sconosciuta al grande pubblico, malgrado le notevoli potenzialità, realizzando nel contempo un testo d'autore, ricco di pagine che catturano l'attenzione del lettore... A distanza di quasi un secolo, 'Nostalgie di Puglia' viene ripreso per la prima volta, con un'ampia introduzione e le note di Francesco Giuliani. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Barosso Giampaolo; Accame F. (cur.); Giuliani M. V. (cur.) Publisher: Odradek Il testo fu discusso per la prima volta nel 1970, in un seminario tenuto dall'autore all'Università di Urbino, nel pieno delle rivolte studentesche. Se Barosso, all'epoca, poteva deplorare il fatto che le decisioni da cui dipendono lo sviluppo sociale e la stessa sopravvivenza della specie umana fossero prese 'da questo o quel ristretto gruppo di potere' auspicando che, invece, fossero prese 'in comune dall'intera comunità sociale', noi, oggi, possiamo solo constatare che nulla - ma proprio nulla - è accaduto nel frattempo perché si possa neppure ipotizzare una 'inversione di tendenza'. Anzi. L'utopia di ieri è rimasta l'utopia di oggi. Tuttavia, gli scritti successivi di cui una parte significativa accompagna questo testo - l'analisi critica della filosofia del conoscere e la paziente costruzione di un pensiero alternativo fondato sulla consapevolezza - risultano indispensabili per far sì che l'utopia non rimanga tale. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giuliani F. (cur.) Publisher: Edizioni del Rosone Con questo volume si è voluto portare a conoscenza degli studenti e dell'opinione pubblica sensibile ai temi culturali i risultati a cui è giunta la sesta edizione del Convegno di Torremaggiore, attraverso la canonica pubblicazione degli Atti. L'obiettivo, sempre evidenziato, è di continuare a scommettere sulla cultura, l'unica scommessa che valga la pena di fare, sempre e dovunque. L'auspicio è che gli Atti del sesto convegno di studi su Federico II possano essere utili al progresso della conoscenza, ma anche all'affermazione di un'idea di cultura intesa come progresso della civiltà. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ghia F. (cur.); Giuliani M. (cur.) Publisher: Morcelliana Rivista bimestrale di cultura fondata nel 1946. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 130,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giuliani F. (cur.) Publisher: Egaf I diritti verso l'utente debole della strada (pedone, ciclista e persona con disabilità) non sono solo un obbligo costituzionale ma più semplicemente un fatto di civiltà. Egaf ha sempre avuto particolare attenzione al problema ed ha pubblicato negli anni, in collaborazione prima con l'Università di Brescia, poi con associazioni degli utenti ed ora con l'Università di Parma e con l'AIIT scritti assai significativi sulle Infrastrutture Viarie (progettazione, costruzione e manutenzione delle strade e delle opere) per tentare di affrontare il tema complesso del rapporto fra città e traffico non motorizzato anche con la particolare sensibilità che non deriva solo dagli studi tradizionali. In questa pubblicazione, contenente le riflessioni di competenze proprie della Teoria delle Infrastrutture Viarie, della Tecnica dei Trasporti, della Pianificazione Urbanistica, sempre rispettose della normazione ma criticamente aperte verso il miglioramento del quadro legislativo, ovvero del Pubblico benessere, nel diritto individuale alla salute ed alla sicurezza tutelato dalla Costituzione. € 26,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giuliani Massimo; Nodari F. (cur.) Publisher: La Compagnia della Stampa € 5,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Giuliani Mauro; Taranto F. (cur.) Publisher: EROM Edizioni Romana Musica La revisione e la diteggiatura di Francesco Taranto curati con precisione, riferimenti alle stampe d'epoca di Artaria e di Lorenzi e l'appendice con le note critiche arricchiscono lo studio degli arpeggi per chitarra rendendo questo volume indispensabile nella biblioteca di tutti i chitarristi. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giuliani F. (cur.) Publisher: Sentieri Meridiani € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giuliani Mauro; Taranto F. (cur.) Publisher: EROM Edizioni Romana Musica 6 Variazioni op.87 su la Cavatina «Di tanti Palpiti» dell'opera Tancredi € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Umberto; Giuliani F. (cur.) Publisher: Sentieri Meridiani € 16,00
|
![]() ![]() Author: Petrucci Alfredo; Giuliani F. (cur.) Publisher: Edizioni del Rosone € 12,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Baronti Giancarlo; Giuliani M. Luisa; Bussetti Francesco; Pullia F. (cur.) Publisher: Provincia di Terni Questo studio si propone di analizzare, attraverso un metodo etnografico che si avvale delle interviste nei posti, delle voci e delle narrazioni raccolte direttamente e trascritte senza filtri, la tipologia di fiaccole, denominate 'intusse', utilizzate nel corso di processioni primaverili nell'Umbria meridionale. Giancarlo Baronti, del Dipartimento Uomo e Territorio dell'Università degli Studi di Perugia, e Maria Luisa Giuliani s'addentrano all'interno di rituali e situazioni che costituiscono, innanzitutto, una sorta di sfida individuale e collettiva con la natura. Se il primo, alla ricerca di similitudini e differenze, avanza raffronti tra diverse aree della regioni, la seconda, invece, si dedica più specificamente ad un'area che dal reatino si estende sino a Narni interessando, in particolare, le località di Lugnola, Aguzzo, Vasciano, Schifanoia, Itieli, Sant'Urbano, Altrocanto, San Faustino e incentrando l'attenzione sulle dinamiche che agiscono all'interno dei festaroli e delle loro comunità. La pubblicazione è arricchita da rare immagini evocative di Luigi Loretoni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Beltramelli Antonio; Giuliani F. (cur.) Publisher: Edizioni del Rosone € 15,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Neickel Caspar F.; Pigozzi M. (cur.); Giuliani E. (cur.); Huber A. (cur.) Publisher: CLUEB Il libro, edito in tedesco e in caratteri gotici a Lipsia e Breslavia nel 1727, per i tipi di Michael Hubert, appare ora tradotto e in caratteri latini. A fronte dell'imponente produzione di cataloghi pubblicati tra la fine del secolo XVII e gli inizi del successivo, che ancora custodiscono e diffondono l'eidos delle singole collezioni di naturalia e artificialia, l'opera di Neickel anagramma di Einckel, si offre quale prima immagine d'insieme del panorama collezionistico europeo. € 35,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Giuliani G. F. (cur.); Vignale G. (cur.) Publisher: SIF Edizioni Scientifiche € 170,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|