![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Giraldi Iader Publisher: CartaCanta A gennaio 2021, sulla soglia dei 50, l'autore prende una grande decisione: partecipare alla competizione motoristica più dura del mondo, la Dakar. Nello stile della ricerca antropologica si è messo in gioco e ha avviato una sperimentazione sul tema della gestione di situazioni estreme. Ha chiamato questa sfida 'Dealing With The Unexpected, con enfasi sul tema dell'allearsi con l'inaspettato. Questo è il racconto degli apprendimenti fatti cercando di rispondere alle seguenti domande. Può l'essere contemporaneo pensare che nella vita non ci siano sorprese o situazioni inaspettate da gestire? La strada da percorrere è sempre definita? Le risorse da mettere in campo per sopravvivere o per avere successo sono prescritte o in ogni momento occorre inventarsene di nuove? Questa stessa capacità è la competenza delle competenze che alla Dakar, la terza competizione motoristica mondiale dopo F1 e moto GP, come nella vita, costituisce la differenza. Il racconto ha lo stile di un romanzo di formazione, dove il protagonista parte dalla sua infanzia e arriva al giorno d'oggi, descrivendo scene di vita che rappresentano singoli frame di un film che pare, alla fine, essere scritto già nella sua adolescenza. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giraldi Iader Publisher: Guerini Next Affidarsi all'immaginazione, leggere la realtà con lenti originali per confrontare mondi eterogenei, aiuta ad interpretare la complessità con sguardo più ampio. Questo vale anche nell'ambito dell'apprendimento, dove una prospettiva ludica affiancata a un contesto di acquisizione di conoscenza, potenzia le competenze e stimola il pensiero. Crisi e incertezze, quarta rivoluzione industriale, modalità digitali, richiedono oggi un approccio formativo e un management lontano dai canoni della lezione frontale o dei metodi tradizionali che, per quanto consolidati, non riescono più a rappresentare una realtà sempre più composita e articolata. Iader Giraldi, imprenditore della conoscenza, autore, regista teatrale e cinematografico, sceneggiatore e produttore di cinema, art director e consulente di marketing e comunicazione, propone una lettura dell'edutainment applicata al management e al design di esperienze. Forte di una storia decennale multidisciplinare, costruisce percorsi applicabili alla comunicazione d'impresa, all'apprendimento formativo e al change management, offrendo al lettore racconti evocativi e spunti operativi concreti. Un metodo per chi vuole rivoluzionare il modo di costruire user & leraning experience design e per chi si accosta per la prima volta ai principi dell'edutainment. «In questo decimo anniversario mi è stato chiesto di tentare la mappatura di questo metodo per poterlo condividere con tutti coloro che per passione, professione o anche caso, si trovano nella vita a dover trasferire ad altri conoscenza, comunicazione e futuro». Introduzione di Roberto Batt € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|