![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Mondadori In un mondo che «ha il cuore selvaggio ed è assurdo in superficie», che sembra poter offrire loro solo violenza e sopraffazione, Sailor Ripley e Lula Pace Fortune si amano di un amore totale e incondizionato. Farebbero di tutto l'uno per l'altra: Sailor per proteggere Lula ha ucciso involontariamente un uomo, e ha scontato due anni di carcere; Lula lo ha aspettato e ora vuole portarlo via. Al diavolo la libertà vigilata, al diavolo la madre di Lula che fa di tutto per separarli, al diavolo gli ostacoli che incontreranno: la loro fuga d'amore verso la California sarà solo l'inizio di un lungo futuro assieme. O almeno così sognano. Epico racconto on the road che a tratti prende il ritmo noir di un romanzo criminale, 'Cuore selvaggio' è in primo luogo una potente storia che parla di purezza. Nonostante Sailor e Lula siano «tutto il contrario di una coppia di ingenue anime belle» sostiene Emanuele Trevi, «sono puri perché sono sempre disposti ad accettare fino in fondo tutte le conseguenze del desiderio. Le loro avventure non fanno che ribadire il fatto che non c'è nulla, nemmeno la consapevolezza della morte, che possa davvero minacciarli, o corromperli, o nascondere la loro strada». € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Jimenez Nel 1993 l'emittente televisiva statunitense HBO mandò in onda 'Hotel Room' ('Camera d'albergo'), miniserie in tre episodi, due dei quali diretti da David Lynch e uno da James Signorelli. Gli episodi erano tutti ambientati nella stessa camera di un albergo a New York. Per le sceneggiature, Lynch aveva interpellato lo scrittore Barry Gifford, con cui aveva già lavorato per la trasposizione cinematografica del romanzo 'Cuore selvaggio' (1990), e al quale avrebbe continuato a ispirarsi portando sul grande schermo 'Strade perdute' (1997). Nella versione televisiva di 'Hotel Room' Lynch adattò due dei testi proposti da Gifford, realizzando gli episodi 'Tricks', con protagonista Harry Dean Stanton, e 'Blackout'; quei testi più un terzo, 'Mrs Kashfi', furono poi pubblicati in volume, adattati per il teatro e interpretati sui maggiori palchi statunitensi ed europei. È questo che troviamo in 'Camera d'albergo', tre plays dalle atmosfere chiaramente 'lynchiane': oscure, ipnotiche, in cui gli spazi ristretti costringono i personaggi a confrontarsi tra loro e con sé stessi, con le proprie paure e fragilità, ma anche con la forza che ciascuno si porta dentro. Assoluti protagonisti delle opere sono i dialoghi - veri e propri modelli di scrittura per chiunque aspiri a fare letteratura, cinema o teatro - in cui bastano poche, scarne battute a rivelare il complesso mondo interiore dei protagonisti, l'epoca e il mondo a cui appartengono. Prefazione di Sandro Veronesi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Jimenez Nel 1993 l'emittente televisiva statunitense HBO mandò in onda 'Hotel Room' ('Camera d'albergo'), miniserie in tre episodi, due dei quali diretti da David Lynch e uno da James Signorelli. Gli episodi erano tutti ambientati nella stessa camera di un albergo a New York. Per le sceneggiature, Lynch aveva interpellato lo scrittore Barry Gifford, con cui aveva già lavorato per la trasposizione cinematografica del romanzo 'Cuore selvaggio' (1990), e al quale avrebbe continuato a ispirarsi portando sul grande schermo 'Strade perdute' (1997). Nella versione televisiva di 'Hotel Room' Lynch adattò due dei testi proposti da Gifford, realizzando gli episodi 'Tricks', con protagonista Harry Dean Stanton, e 'Blackout'; quei testi più un terzo, 'Mrs Kashfi', furono poi pubblicati in volume, adattati per il teatro e interpretati sui maggiori palchi statunitensi ed europei. È questo che troviamo in 'Camera d'albergo', tre plays dalle atmosfere chiaramente 'lynchiane': oscure, ipnotiche, in cui gli spazi ristretti costringono i personaggi a confrontarsi tra loro e con sé stessi, con le proprie paure e fragilità, ma anche con la forza che ciascuno si porta dentro. Assoluti protagonisti delle opere sono i dialoghi - veri e propri modelli di scrittura per chiunque aspiri a fare letteratura, cinema o teatro - in cui bastano poche, scarne battute a rivelare il complesso mondo interiore dei protagonisti, l'epoca e il mondo a cui appartengono. Prefazione di Sandro Veronesi. € 16,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Jimenez 'Il mondo di Roy' raccoglie i racconti brevi, a volte brevissimi, che Barry Gifford ha scritto nel corso di decenni, tutti con protagonista il giovane, irresistibile Roy, suo palese alter ego. Un bambino, poi adolescente, che si muove tra le strade di Chicago e d'America tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio dei Sessanta, dipanando il ritratto di un tempo e di un luogo che non esistono più. Come nota l'autore: 'Quel tempo e quei luoghi abitati da Roy possono essere scomparsi ma a me è stato lasciato il compito di salvare i ricordi, i sogni e le riflessioni'. Ragazzino apparentemente ingenuo ma invece acuto, con uno spirito romantico e uno spiccato senso dell'ironia, Roy vive tutto quello che gli capita di vivere, osserva tutto quello che gli riesce di osservare. Appassionato di film d'avventura, scrittore in erba e amante alle prime armi, è un giovane che vediamo crescere pagina dopo pagina e affrontare con onesta franchezza ciò che la vita ha da offrire a lui e ai suoi compagni di viaggio. Un manipolo di amici spaesati, una coppia di genitori separati, un carosello di personaggi indimenticabili: malavitosi, sbandati, reietti, prostitute, ballerine senza un soldo, casalinghe senza prospettive. Adulti che vivono ai margini della società e che finiscono per diventare i maestri di vita di Roy, in un mondo tempestoso e dal futuro incerto in cui tenta di non finire alla deriva. 'Il mondo di Roy' è, a suo modo, il romanzo di formazione che Barry Gifford non ha mai scritto: una carrellata di diapositive piuttosto che un film, una storia che procede in modo ellittico, che mesc € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Jimenez Un bambino di nove anni e la madre, in macchina, sulle strade dell'America degli anni Cinquanta, ritratti nel loro vagabondaggio tra campagne e motel, notti alla guida e giornate fitte di parole. Una minuscola famiglia persa nella vastità del mondo. Mentre la strada scorre alle loro spalle madre e figlio osservano il paesaggio che li circonda, ascoltano canzoni e notiziari, e parlano: dei ricordi di famiglia, delle ingegnose idee di Roy, del papà sempre altrove, dei luoghi in cui si fermeranno per mangiare o dormire, dell'esistenza dell'anima, di dinosauri, fenicotteri e coccodrilli, della saggezza e della follia. Insieme, attraverso le parole, trovano la forza di immaginare un'esistenza migliore, anche quando tutto sembra opporsi a una possibile felicità. E mentre si spostano da Chicago a Miami, da New Orleans a Kansas City, Roy sogna di andare un giorno nel Wyoming, quella terra di campi sconfinati che ha visto sulla cartina geografica: una terra ideale per correre liberi, magari con un cane, un posto dove nessuno potrà mai raggiungerli e ferirli, un luogo dell'anima a cui pensare quando le cose si mettono male. E la mamma non può che dargli ragione, perché tutti, grandi o piccoli, «abbiamo bisogno di un Wyoming». Costruito solo sui dialoghi, 'Wyoming' è un romanzo diretto, essenziale, con un protagonista che ricorda - per sagacia, ingenuità e tenerezza - quello di Oscar e la dama in rosa (EricEmmanuel Schmitt), Huckleberry Finn di Mark Twain, i personaggi dei racconti di Ring Lardner o di Jerome D. Salinger. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Jimenez Jimenez porta nuovamente in libreria tre romanzi: Gente di notte, Alzati e cammina e Baby Cat-Face. Ripubblicati negli Stati Uniti nel 2019 in un unico volume - Notti del Sud - sono i romanzi che lettori e critica hanno più amato: per il susseguirsi incalzante degli eventi; per il loro mix di brutalità e tenerezza, di peccato e redenzione; per la pungente ironia; per come l'orrore convive con l'autentica umanità e bellezza dei personaggi, per quello che questi personaggi fanno e soprattutto per quello che dicono. I protagonisti di questa raccolta non fanno altro che parlare: e sono proprio i dialoghi l'indiscusso punto di forza di Gifford, incalzanti e sorprendenti. Come dice uno dei personaggi di Gente di notte: «Prima salvati la pelle non è mai stato il mio motto». € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Barry Gifford Publisher: Seven Stories Press € 22,30
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr € 21,50
|
1918 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Curbside Splendor Pub € 15,70
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr € 13,20
|
1917 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr € 21,40
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Curbside Splendor Pub € 15,70
|
![]() ![]() Author: Chaze Elliott, Gifford Barry (INT) Publisher: New York Review of Books € 11,60
|
1915 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr € 19,45
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Fandango Libri Lula Pace Fortune e Sailor Ripley hanno vent'anni e stanno per riabbracciarsi. Sailor ha scontato due anni in un carcere di detenzione del North Carolina con l'accusa di omicidio preterintenzionale. Ha ucciso Bob Ray Lemon, un imbecille che dava del filo da torcere a Lula, ma senza volerlo. Ha agito d'istinto, per senso di protezione, è stato un incidente. Avrebbe fatto qualsiasi cosa per lei, e così è andata. Ora Lula è a bordo di una Bonneville decappottabile bianca del '75, e attende Sailor per portarlo via. Al diavolo la libertà vigilata, sfileranno alla volta della California per ingannare la legge e una madre nevrotica che non approva, con la voglia di passare insieme il resto della vita. Si fermeranno presto, troppo presto, appena in Texas, per un guasto alla macchina, e da quel momento non ci sarà tregua perché 'è un vero melodramma, Sailor. Come Romeo e Giulietta, solo che non muore nessuno'. La saga completa di Sailor&Lula si apre così, come un romanzo d'avventura che carambola nel noir più torbido e di malaffare non appena la rete di eventi si scioglie in un susseguirsi di colpi terribili, spari, imboscate, ritorsioni. È una corsa senza fine che assomiglia a una vera persecuzione, è un viaggio on the road prima di scoprire che in fondo il sogno americano è diventato il peggiore degli incubi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr 'Gifford, a master of the short story and nasty vignette, can sum up in a few words the cruelty, horror, and crushing banality that shape an entire life.' –New York Times Book Review New stories and collected short novels about recurring character Roy, with episodes from his life ages 5 to 17. The first section (The Vast Difference) features Gifford's latest stories appearing in book form for the first time. Other sections: Memories from a Sinking Ship, Wyoming, and Sad Stories of the Death of Kings. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr In print for the first time in 15 years, Landscape with Traveler is the first full-length novel by Barry Gifford, laying bare the themes that have marked his lifelong career: gay issues, a winsome, Beat-inspired frenzy of love, a generation-defining crossroads in American history. Written as the protagonist's diary, and structured as three acclaimed short novels bound into one volume, the book recounts the deep friendship between a middle-aged gay man and a young straight man through vignette-like entries, all the while tracing a history of the U.S. from the 1930s through 1970s. € 12,50
|
1912 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry, Lee Lawrence Publisher: Penguin Group USA 'A fascinating literary and historical document, the most insightful look at the Beat Generation.' —Dan Wakefield, author of New York in the Fifties and Going All the Way First published in 1978, Jack's Book gives us an intimate look into the life and times of the 'King of the Beats.' Through the words of the close friends, lovers, artists, and drinking buddies who survived him, writers Barry Gifford and Lawrence Lee recount Jack Kerouac's story, from his childhood in Lowell, Massachusetts, to his tragic end in Florida at the age of forty-seven. Including anecdotes from an eclectic list of well-known figures such as Allen Ginsberg, William S. Burroughs, and Gore Vidal, as well as Kerouac's ordinary acquaintances, this groundbreaking oral biography—the first of its kind—presents us with a remarkably insightful portrait of an American legend and the spirit of a generation. € 15,20
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr “I saw Sailor and Lula in love in the middle of a crazy, violent, wild world, and I wanted to go on that trip with them. . . . It’s like looking into the Garden of Eden before things went bad.”—David Lynch “A dark and comic ride through a fantasy America that rings desperately true.”—The New York Times Book Review “Gifford sketches marvelous characters as deftly as William Faulkner and animates them in scene after scene of hilarious dialogue. . . . Barry Gifford continues to be one of America’s most original writers.”—Playboy On the twentieth anniversary of the publication of Barry Gifford’s international bestseller Wild at Heart, as well as on the anniversary of the Cannes Palme d’Or–winning film adaptation by director David Lynch, Sailor & Lula: The Complete Novels presents all seven of the novels and novellas that comprise the saga of Sailor Ripley and Lula Pace Fortune, “the Romeo and Juliet of the South”: Wild at Heart, Perdita Durango (also made into a feature film), Sailor’s Holiday, Sultans of Africa, Consuelo’s Kiss, Bad Day for the Leopard Man, and The Imagination of the Heart. The author of more than forty published works of fiction, nonfiction, and poetry that have been translated into twenty-eight languages, Barry Gifford is one of the few contemporary American writers whose characters are familiar to audiences around the world. Gifford lives in the San Francisco Bay area. € 18,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr “Gifford uses the charged story of . . . an apprentice smuggler as an occasion for his own literary and cinematic smuggling—from Conrad, Hemingway, Camus, John Hawkes, Howard Hawks, Welles and Ozu, among others—and to discover a new literary form.”—The New York Times Book Review“A poet's nuanced prose runs through Port Tropique . . . a spellbinding story.”—The Washington Post“A strange, disturbing . . . intriguing . . . impressionist painting of a book.”—San Francisco Chronicle Revolution is simmering in the heat of the battered Central American town Port Tropique, where protagonist Franz Hall is an “intellectual Meursault in a paranoid Hemingway landscape, a self-conscious Conradian adventurer, a Lord Jim in the earliest stages of self-willed failure” (The New York Times). The ineff ectual hero spends his days drinking and observing people in the zócalo and occasional nights involved in an ivory-smuggling operation threatened by impending government siege, yet always persistent are memories of Marie and what was lost. In this sinuous narrative of dislocation and remorse, Barry Gifford details Franz's mundanity and the bizarre cast of characters swirling around him. The author of more than forty published works of fiction, nonfiction, and poetry, which have been translated into more than twenty-five languages, Barry Gifford is an American writer in the European tradition, and one of the few contemporary American writers whose characters are familiar to audiences around the world. € 12,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr “DelRay and Ava can’t avoid the violence that surrounds them (nor do they always want to), but, in Gifford’s hands, their troubles are elevated to a gritty, visceral poetry of the marginalized.”—Publishers Weekly “A palpable sense of toughened nostalgia wafts through the pages . . . The ghosts of Gifford’s muses, Sailor and Lula, and their fiery dialogue are everywhere . . . Gifford provides . . . ecstatic highs.”—Kirkus Reviews The Sinaloa Story tells of DelRay Mudo and Ava Varazo, two down-and-outs looking for a reasonable life and maybe even a little redemption in a corrupt and violent world. Ava is a Mexican prostitute, beautiful and no victim of circumstance. When DelRay falls in love with her at the drive-in whorehouse where she is the prize, she seizes the chance to break free. They take off for Sinaloa, Texas, the lone-dog state where “nothin’ good ever happens.” The host of far-out border flunkies they meet—Thankful Priest, the one-eyed former football player; Indio Desacato, Ava’s pimp and a small-town racketeer; Arkadelphia Quantrill Smith, an octogenarian whose father marched with Shelby in the Iron Brigade; and many others—fill out the sinister and electrifying ride. Barry Gifford is the author of over 40 published works of fiction, nonfiction and poetry, including Wild at Heart, Wyoming, The Rooster Trapped in the Reptile Room: A Barry Gifford Reader and Do the Blind Dream?. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Consortium Book Sales & Dist Do the Blind Dream? shows Gifford at the height of his powers, navigating with ease the new, more fragmented imaginative landscape of morning-after America. Gifford seems to have anticipated themes that suddenly are recognizable everywhere: the fragility of identity; the power of coincidence; the illusion of a secure tomorrow. In contrast to his often nightmarish, satirical, groundbreaking novels of the 1990s—Wild at Heart, Perdita Durango, and Night People among them—Do the Blind Dream? continues in the tender and deeply introspective vein revealed in two recent works: Gifford's memoir The Phantom Father (named a New York Times Notable Book), and the award-winning novella Wyoming. From the intimate, stylistically daring examination of the darkest secrets in the history of an Italian family, to the terrible but often beautiful fears and discoveries of childhood, to the sardonic, desperate confusion of adult life, Do the Blind Dream? reveals an exceptionally versatile, highly tuned sensibility. Here is further evidence of what Alan Ryan wrote in the Atlantic Journal Constitution: 'Gifford is one of those brave writers who go their own way, and challenge readers to follow.' Almost a quarter of a century ago, Armistead Maupin wrote that 'Barry Gifford is all the proof the world will ever need that a writer who listens with his heart is capable of telling anyone's story.' Yet only now does Gifford's sense of the American psyche converge with our own. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Sartorio Ventuno racconti che spaziano dagli anni Venti a oggi, dalla perdita dell'innocenza al risveglio dell'America postproibizionista: un po' di noir, un po' di viaggio, per raccontare un Paese a volte tanto spietato quanto generoso. La straordinaria 'commedia umana' di Gifford in questa raccolta spazia oltre i confini americani, ci conduce tra le strade assolate dell'Oriente, a L'Avana tra un Cohiba e un Mojito, negli hotel di Parigi che l'autore ben conosce, nelle sere romane popolate di personaggi felliniani, surreali e quanto mai vivi. Un Gifford che travalica il suo ruolo di cantore dell'America e che si colloca nella più consolidata tradizione europea degli 'Hommes de lettres'. € 13,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Seven Stories Pr A woman and her young son travel by car through the southern and midwestern United States in this heartbreakingly spare novel-in-dialogue. As the mother drives, she and the boy, Roy, trade impressions of the landscape and of life, in the process approaching an understanding of each other and their shared inner landscape. 'Mom, can we drive to Wyoming?' 'You mean now?' 'Uh-huh. Is it far?' 'Very far. We're almost to Georgia.' 'Can we go someday?' 'Sure, Roy, we'll go.' 'We won't tell anyone, right, Mom?' 'No, baby, nobody will know where we are.' 'And we'll have a dog.' 'I don't see why not.' 'From now on when anything bad happens, I'm going to think about Wyoming. Running with my dog.' 'It's a good thing, baby. Everybody needs Wyoming.' —from Wyoming € 8,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Einaudi A Port Tropique, nell'America Centrale, è arrivato Franz Hall. Maneggia in traffici clandestini con clienti pericolosi, suda parecchio, beve altrettanto, ammira le belle donne. Fa qualunque cosa pur di scrollarsi di dosso il proprio passato, ma non è così facile... Sospeso in un'atmosfera torrida, sfuggente come i pensieri del protagonista, il racconto precipita in una tensione quasi ipnotica, verso un finale liberatorio e inevitabile. € 8,20
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry; Lee Lawrence Publisher: Fandango Libri € 18,59
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Univ Pr of Mississippi € 23,10
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Grove Pr Bad girl Perdita Durango and her dealer boyfriend Romeo Dolorosa get their kicks on a journey from Louisiana to Los Angeles that involves santeria rituals and kidnapping € 14,60
|
![]() ![]() Author: Gifford Barry Publisher: Grove Pr Describes the adventures of Sailor Ripley and Lula Pace Fortune, a pair of lovers, as they evade murderers, try to locate their kidnapped son, and meet up with strange characters € 11,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
|