![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Giacopini Renzo Publisher: Mazziana Nella Commedia Dante incontra re, imperatori, papi, vescovi, capi di fazioni politiche e di ordini religiosi che, nel bene e nel male, ritiene responsabili del suo tempo, uno fra i più tribolati della nostra storia: destinandoli all'inferno, al purgatorio o al paradiso pronuncia il suo giudizio su di loro. Ne raccoglie però le confessioni, ricerca i motivi profondi del loro operato, arricchisce il racconto di particolari noti o sconosciuti. Come «ghibellin fuggiasco», è coinvolto in questa storia e la racconta dal suo punto di vista. Leggere la Commedia come opera di uno storico di parte può essere allora un itinerario intrigante. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giacopini Renzo Publisher: Mazziana Pescantina, grosso centro abitato a 12 chilometri da Verona, conta oggi 17.000 abitanti mentre nel dopoguerra ne contava 7.000. Si sono allargate le sue periferie, ma non è difficile riconoscere nel centro storico gli spazi occupati un tempo dalle osterie, luoghi di incontri e di scherzi, le cantine e i pollai, i negozi, l'edicola. Poi la 'cesa granda', il campo sportivo ed il velodromo; le strade in riva all'Adige, che a volte tracimava allagando la piazza. L'autore, che per lavoro ha lasciato il paese e vive lontano da tanti anni, sente Pescantina come l'unica patria. Vi torna qualche volta, guarda quella di oggi... poi gli sembra di ritrovare piena di vita quella di ieri: il papà 'stoico', la mamma 'epicurea', il parroco don Castagna, la squadra di calcio, lo zio cacciatore, l'ambulante che con una spazzolata migliora la qualità del prodotto, l'innamorato che non sarà mai corrisposto... tutti capaci di trovare la soluzione ai problemi della vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|