![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Gheddafi Muhammar Publisher: GOG «Adesso la maggiore forza della storia militare mi attacca; il mio figlio africano, Obama, vuole uccidermi, togliere la libertą al nostro Paese, prendere le nostre case gratuite, la nostra medicina gratuita, la nostra istruzione gratuita, il nostro cibo gratuito e sostituirli con il saccheggio in stile statunitense, chiamato 'capitalismo', ma tutti noi del Terzo mondo sappiamo cosa significa: significa che le corporazioni governano i Paesi, governano la terra, e la gente soffre, quindi non mi rimangono alternative, devo resistere». Cosģ scriveva Gheddafi il 5 aprile del 2011, pochi mesi prima di morire nella terra che non ha mai abbandonato. Se la morte del Raģs ha fatto il giro del mondo, meno nota, invece, č la costruzione della Jamahiriyya libica, uno dei progetti politici pił rivoluzionari del continente africano, di cui il 'Libro verde', pubblicato nel 1975, č la guida. Gheddafi vi espone la sua terza via universale, un'alternativa al capitalismo e al comunismo. Ispirato al 'Libretto rosso' di Mao Tse-tung, il 'Libro verde' guarda al panafricanismo di Nasser, all'organizzazione clanica delle tribł beduine, al corporativismo fascista e al liberalismo di John Locke. In questo miscuglio di oligarchia e anarchia, Gheddafi auspica una forma inclusiva di democrazia diretta e di riconciliazione tribale. Prefazione di Michela Mercuri. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gheddafi Muhammar Publisher: Armando Siciliano Editore € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gheddafi Muhammar Publisher: Circolo Proudhon Edizioni € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gheddafi Muhammar; Marsili Marco Publisher: Mimesis Questo testo di Gheddafi contiene la dottrina politica e sociale elaborata dal leader libico, una dottrina che stride con i precetti della cultura occidentale, ma che evidenzia anche i limiti del modello politico ed economico dei sistemi liberaldemocratici. Si tratta di un testo ideologico, pensato per masse incolte, in larga parte ispirato alla tradizione socialista, che attinge a piene mani dal pensiero filosofico e politico degli ultimi 2.500 anni, adattando teorie elaborate dai maggiori pensatori del passato. Nel pamphlet il Rais espone la Terza teoria universale, che vorrebbe essere alternativa al capitalismo, ma anche al socialismo, esattamente come il fascismo nel Novecento: una dottrina populista, demagogica, funzionale alla retorica e alle politiche opportuniste del regime attualmente pił detestato al mondo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Gheddafi Muhammar; Mutti C. (cur.) Publisher: All'Insegna del Veltro € 7,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gheddafi Muhammar Publisher: Manifestolibri In queste storie, tra la favola moderna e la parabola morale, emerge, forse pił che nei suoi interventi politici, il carattere particolare di questo personaggio del nostro tempo, tanto attento alle trasformazioni portate dalla modernitą quanto legato all'antica cultura beduina con le sue radici nomadi e con il suo attaccamento alla natura solitaria del deserto. Lontani dall'immediatezza della politica, questi racconti non mancano tuttavia, in forma metaforica e visionaria, di bersagli polemici come certi potentati musulmani legati agli Stati Uniti o come gli integralisti, cui Gheddafi imputa un carattere retrogrado e criminale. € 14,00
|
|