book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gasparini D. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Gasparini D. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Gasparini D. (cur.); Scarpi P. (cur.) Title : Hortus. La civiltà dell'orto nei secoli: storia e storie
Author: Gasparini D. (cur.); Scarpi P. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

L'orto non è solo agricoltura, ma ha avuto molteplici significati, comprendendo il giardino, il parco, i prodotti che produce, una scuola filosofica e una dottrina. Nel corso del tempo, ha trovato il suo spazio sia nelle città sia nelle campagne, diventando luogo di meditazione, oltre che di lavoro. L'orto mantiene la sua rilevanza anche oggi, con la diffusione degli orti urbani, sociali e scolastici. Un semplice terrazzo in un condominio può rappresentare un legame con la natura e le stagioni. Le piante coltivate nell'orto soddisfano i nostri bisogni, dalle erbe aromatiche alle piante officinali, offrendoci una sorta di terapia quotidiana. Questo libro, che nasce dalle esperienze e dagli studi di docenti ed esperti che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale 'La Vigna' di Vicenza, esplora l'orto da diverse prospettive, con approcci variegati e uno sguardo verso altre culture. Il testo offre un'ampia panoramica che include la letteratura, le opere antiche e le fonti prodotte nel corso dei secoli. Passato, presente e futuro della tradizione orticola si intrecciano al ricco patrimonio librario e documentario della Biblioteca, offrendo al pubblico un libro ricco di spunti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Gasparini D. (cur.); Scarpi P. (cur.) Title : Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie
Author: Gasparini D. (cur.); Scarpi P. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Il vino è un prodotto antico, carico di significati, di valori, di simboli. Le prime testimonianze documentate risalgono al 5000 a.C. È una storia qui solo in parte ripercorsa, che mette in luce le tre funzioni che caratterizzano produzione e consumo del vino: quella tecnica, indispensabile per produrlo, quella sociale, perché favorisce la convivialità, quella dello scambio e quella ideologica, per i valori culturali e simbolici che lo accompagnano. Questo libro nasce dalle esperienze e dagli studi di docenti ed esperti che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale 'La Vigna', specializzata nelle scienze agrarie. È un volume molto particolare perché offre prospettive di studio sul tema 'vino' ad ampio spettro: saggi, ricerche e testimonianze, fino a presentare la letteratura, le opere antiche e le fonti prodotte nel corso dei secoli e che oggi sono preziose testimoni di secoli di cultura contadina e artigiana. Passato, presente e futuro della tradizione vinicola italiana si intrecciano al ricco patrimonio librario e documentario della Biblioteca Internazionale 'La Vigna' di Vicenza, offrendo al pubblico un libro ricco di spunti interessanti e approfondimenti di rilievo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gasparini D. (cur.) Title : Cerealia. La civiltà dei cereali nei secoli: storia e storie
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Nel lungo processo di evoluzione dell'umanità, la domesticazione di piante e animali è stata una delle tappe fondamentali della cosiddetta 'rivoluzione agraria'. E tra le piante, in primis, ci sono i cereali. Le ragioni del loro successo sono diverse: elevata produttività, ciclo vitale breve, facilità di coltivazione e di conservazione, ricchezza energetica e nutritiva e, infine, malleabilità, cioè la possibilità di derivare da essi molteplici cibi e bevande: pane, polente, dolci, birre, liquori, con annesso sviluppo di tecnologie e tecniche di lavorazione. Tutti motivi che le caratterizzano come 'piante di civiltà', perché proprio intorno ad esse si sono sviluppate grandi civiltà del passato e del presente, facendo dipendere dalla produzione e dal consumo di tali piante importanti scelte economiche, sociali e culturali. Questo libro nasce dalle esperienze e dagli studi di docenti ed esperti che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale 'La Vigna' e offre prospettive di studio sul tema 'cereali' ad ampio spettro: saggi, ricerche, testimonianze, fino a presentare la letteratura, le opere antiche e le fonti della preziosa cultura contadina e artigiana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Gasparini D. (cur.) Title : Caseus. La civiltà del formaggio nei secoli: storia e storie
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

La storia alimentare può essere riassunta nella capacità che l'uomo ha avuto di regolare e controllare a proprio vantaggio i processi di fermentazione di alcune materie, come il latte. E così abbiamo imparato a costruire il nostro cibo usando e trasformando le risorse a nostra disposizione. Il latte, cui abbiamo associato da sempre valori positivi - il colore bianco, l'allattamento, la vita - ha accompagnato la storia dell'uomo. Il latte è cosa buona, fonte di vita e di salute. I medici antichi lo ritenevano una sorta di sangue imbiancato, purificato. Sarà un caso che la nostra galassia sia la Via Lattea? È una storia affascinante! Questo libro, frutto del lavoro di esperti e studiosi che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale 'La Vigna', specializzata nelle scienze agrarie, e al suo ricco patrimonio librario, offre prospettive di studio sul tema 'formaggio' ad ampio spettro: saggi, ricerche, testimonianze, fino a presentare la letteratura, le opere antiche e le fonti prodotte nel corso dei secoli e che oggi sono preziose testimonianze di secoli di cultura contadina e artigiana. Una finestra aperta sul passato, sul presente e sul futuro della tradizione casearia italiana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Gasparini D. (cur.) Title : Il mais nella storia agricola italiana. Iniziando dal Polesine
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Ass. Culturale Minelliana

Il Polesine, come attesta il geografo Giovan Battista Ramusio, è stato il primo territorio in Italia a coltivare il mais nelle campagne e precisamente a Villa Bona, ora Villa d'Adige in Comune di Badia Polesine, nelle proprietà veneziane dei Mocenigo, ed è per questo che è stato pubblicato il libro che ha un impianto interdisciplinare. La prima parte è dedicata alla ricostruzione storica, alla diffusione del cereale in Italia e in Europa e alla funzione che la polenta ha occupato nel lenire la fame, nel combattere le carestie, pur senza dimenticare la tragedia della pellagra. La seconda parte del volume dà voce alle attenzioni che il mais ha ricevuto da parte degli agronomi italiani e stranieri e dei genetisti, cominciando dallo studio degli ibridi fino alle nuove ricerche genetiche che hanno contribuito a valorizzare le varietà antiche di tale pianta. La parte finale affronta i temi dibattuti sui possibili usi del mais, le nuove tecnologie e le problematiche legate alle colture OGM.
€ 28,00
2013

Da Deppo I. (cur.); Gasparini D. (cur.); Perco D. (cur.) Title : Montagne di cibo. Studi e ricerche in terra bellunese
Author: Da Deppo I. (cur.); Gasparini D. (cur.); Perco D. (cur.)
Publisher: Provincia di Belluno


€ 20,00
2011

Gasparini D. (cur.); Knapton M. (cur.) Title : La battaglia di Agnadello e il Trevigiano
Author: Gasparini D. (cur.); Knapton M. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

La sconfitta veneziana in seguito alla battaglia di Agnadello (1509), così come la vittoria di Lepanto, è un evento chiave della storia del Veneto. Con questo libro si è voluta prestare una particolare attenzione non tanto ai risvolti di politica internazionale quanto alla società di terraferma, attraverso la messa a fuoco di una realtà territoriale specifica. Dopo un richiamo alle questioni di ordine generale, i saggi qui raccolti si concentrano sulle vicende del Trevigiano e di Feltre durante la crisi di Agnadello, come pure sui patrizi veneziani protagonisti di quanto accadde fra Trevigiano e Padovano.
€ 15,00
2010

Gasparini Evel; Garzaniti M. (cur.); Possamai D. (cur.) Title : Il matriarcato slavo. Antropologia culturale dei protoslavi. Vol. 1
Author: Gasparini Evel; Garzaniti M. (cur.); Possamai D. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il volume è il frutto degli studi e delle ricerche che Evel Gasparini compì durante l'arco della sua vita. Affascinato dall'ipotesi di una stretta connessione fra la proprietà collettiva delle terre e l'antico substrato agricolo-matriarcale della civiltà slava, Gasparini si lanciò nella titanica impresa di analizzare le fonti archeologiche e storiche sulla prima civiltà slava. Basandosi su un'idea di cultura elaborata in campo etnologico, egli mise in luce alcune contraddizioni nell'applicazione del paradigma indoeuropeo alla civiltà slava e individuò una serie di elementi a dimostrazione del substrato matriarcale. Grazie a conoscenze non comuni in antropologia culturale e a profonde competenze linguistiche, nel Matriarcato slavo Gasparini delinea un panorama complesso, dall'economia alla struttura sociale, dalle tradizioni religiose alla musica e alle danze. Scomparso dal mercato editoriale, il volume viene ora riproposto in una nuova, più agevole veste, corredata dall'appendice Finni e slavi - che doveva rappresentare un ulteriore capitolo del Matriarcato, ma ne restò esclusa -, da una dettagliata prefazione di Remo Faccani, che di Gasparini fu discepolo, e da una bibliografia delle opere dello studioso curata da Donatella Possamai.
€ 55,00

Gasparini D. (cur.); Rodato S. (cur.) Title : Alimenta. Il cibo tra scienza e cultura
Author: Gasparini D. (cur.); Rodato S. (cur.)
Publisher: Museo Storia Nat. e Archeol.


€ 12,00
2009

Burchelati Bartolomeo; Gasparini D. (cur.) Title : Racconto di una cavalcata de' signori Presidenti all'Officio delle acque ne' confini della villa di Pedaruobba. 1615
Author: Burchelati Bartolomeo; Gasparini D. (cur.)
Publisher: Terra Ferma Edizioni

Per non perdere le tracce di una storia che viene da lontano il Consorzio di bonifica del Brentella propone una collana intitolata I quaderni di fra Giocondo attraverso la quale dare alle stampe documenti storici di grande valore locale. È il caso del Racconto di una cavalcata de' signori presidenti all'Officio delle acque ne' confini della villa di Pedaruobba scritto nel 1615 da Bartolomeo Burchelati, illustre personaggio trevigiano e all'epoca presidente della storica associazione. Il testo è corredato dalla riproduzione anastatica del manoscritto.
€ 10,00

Gasparini D. (cur.); Puppi L. (cur.) Title : Villa Emo. Ediz. inglese
Author: Gasparini D. (cur.); Puppi L. (cur.)
Publisher: Terra Ferma Edizioni


€ 65,00
2007

Giordano M. (cur.); Artiaco D. (cur.); Gasparini N. (cur.) Title : Il villaggio. Buone pratiche di sostegno alla genitorialità: integrazioni di percorsi di vita, di saperi, di relazioni
Author: Giordano M. (cur.); Artiaco D. (cur.); Gasparini N. (cur.)
Publisher: Pisanti

Il volume descrive la cornice d'azione della cooperativa 'L'Orsa Maggiore' e il suo impegno a migliorare la qualità della vita relazionale delle famiglie di oggi, specie di quelle che vivono in contesti sociali emarginati,e per promuovere iniziative, per rafforzare e sostenere le competenze genitoriali e per favorire il miglioramento della crescita dell'individuo. Inoltre mostra la vision, le linee guida, alcuni progetti e strumenti di accompagnamento e monitoraggio; da' voce alle storie dei protagonisti, al loro percorso e all'assetto legislativo che ne ha permesso la realizzazione. Il progetto 'Le ali', nel quadro dell'educativa degli adulti, attraverso l'apprendimento di competenze cognitive, relazionali e operative offre un impianto che agisce nel cuore delle interrelazioni sociali. In particolare è testimonianza di un intervento rivolto al 'villaggio' per aiutare a 'mettere radici e a rafforzare le ali'. Sono queste metafore che ben esprimono un percorso che collocando l'individuo nel suo contesto di vita, mirano ad accrescerne il benessere, cercando di migliorarne l'intero sistema sociale e relazionale.
€ 15,00
2004

Gasparini D. (cur.) Title : Storie di terra e di acque. Zero, Sant'Alberto e Scandolara attraverso i secoli
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Canova


€ 30,00

Prati Angelo; Gasparini D. (cur.) Title : Dissegno generale di tutta la Brentella (rist. anast. 1763)
Author: Prati Angelo; Gasparini D. (cur.)
Publisher: Canova


€ 180,00
2002

Marchesi Sigismondo R.; Gasparini D. (cur.) Title : Marcantonio Brandolini: una belva umana
Author: Marchesi Sigismondo R.; Gasparini D. (cur.)
Publisher: Canova


€ 15,00
2000

Gasparini D. (cur.); Panciera W. (cur.) Title : I lanifici di Follina. Economia, società e lavoro tra Medioevo ed età contemporanea
Author: Gasparini D. (cur.); Panciera W. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Nella geografia e nella storia dei distretti industriali veneti, Follina e il suo territorio occupano uno spazio e una presenza plurisecolare e di primaria importanza, pari per dignità e per arco cronologico ai poli vicentini di Schio e Valdagno. Pur condividendo con questi ultimi vicende imprenditoriali e produttive in alcune gloriose stagioni, Follina non ha coagulato e raccolto gli interessi degli studiosi e l'attenzione della ricerca se non in anni recenti, grazie a percorsi di studio legati ad alcune tesi di laurea, che hanno portato a scoprire l'archivio dalla famiglia Bradolini.
€ 14,46

Gasparini D. (cur.) Title : L'alta Marca trevigiana. Itinerari storico-artistici nel quartier del Piave e nella Valmareno
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Un'Alta Marca ricca di storia, arte e tradizioni quella che si incontra lungo i tre itinerari tematici proposti da questa guida, che accompagna il turista attraverso i paesi e le frazioni di questo territorio, alla scoperta di una provincia ancora ricca di suggestioni naturalistiche e di testimonianze storiche. Il volume fornisce informazioni e suggerimenti per riscoprire e apprezzare un angolo di Marca Trevigiana ricca di specialità gastronomiche e di vini prestigiosi, densa di tradizioni e preziosi luoghi d'arte.
€ 15,50
1999

Gasparini D. (cur.) Title : La filanda della memoria. Racconti, narrazioni, documenti e archivi: le filande di Valdobbiadene
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni


€ 14,00

Gasparini D. (cur.) Title : Montebelluna. Storia di un territorio. Cartografia ed estimi tra '600 e '700
Author: Gasparini D. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni


€ 15,50
1991

Formigoni Roberto; Brandirali Aldo; Gasparini D. (cur.) Title : Baghdad la guerra e oltre. Verso una «Nuova Gerusalemme» in viaggio fra politica e verità. Le missioni politiche di Roberto Formigoni in Medio Oriente...
Author: Formigoni Roberto; Brandirali Aldo; Gasparini D. (cur.)
Publisher: Guaraldi


€ 9,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle