![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bellavista Alessandro; Garofalo Domenico; Gragnoli Enrico; Santoni F. (cur.); Tincani C. (cur.) Publisher: Giappichelli € 42,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli Il primo aspetto da prendere in considerazione nella trattazione delle fonti del diritto del lavoro è quello dell'evoluzione storica, sotto il profilo sia della cognizione che della produzione normativa. Si tralascia, invece, la trattazione dogmatica del sistema delle fonti, poiché la relativa problematica è comune agli altri rami del diritto: l'art. 1 disp. prel. c.c. elenca le fonti del diritto oggettivo (leggi, regolamenti, usi), rinviando al diritto costituzionale per la struttura gerarchica del relativo sistema e per la competenza, l'efficacia e la validità degli atti che lo compongono. Per il diritto del lavoro, una volta abrogato l'ordinamento corporativo e soppressa la rilevanza delle fonti ad esso peculiari - e cioè, ai sensi del-l'art. 5 disp. prel. c.c., il contratto collettivo, l'accordo economico collettivo, l'ordinanza corporativa e la sentenza della magistratura del lavoro - l'unica particolarità degna di nota è offerta dall'art. 2078, co. 1, c.c., a mente del quale gli usi, contrariamente alla regola generale sancita dal-l'art. 8 disp. prel. c.c., prevalgono sulle norme dispositive di legge se più fa¬vorevoli al prestatore di lavoro. Anche qui, peraltro, si è in presenza non di una modificazione del normale regime di forza e valore delle fonti nor-ma¬tive, bensì di una diversa e rafforzata efficacia della fonte consuetudinaria rispetto a quella legale, ai soli fini, però, dell'integrazione degli effetti del contratto (cfr. art. 1374 c.c.); su questo piano l'efficacia degli usi resta naturalmente dispositiva e quindi derogabile, in ogni caso (cfr. art. 2078, € 53,00
Scontato: € 50,35
|
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli I Lineamenti di diritto del lavoro, alla sua seconda edizione, si caratterizzano per essere destinati agli studenti che frequentano i corsi di laurea in Economia e in Scienze Politiche, con una articolazione delle tematiche di studio che tiene conto dei mercati del lavoro di riferimento. Per tale motivo all'alleggerimento di alcune tematiche si accompagna l'approfondimento di altre (Incentivi all'occupazione ed Attività ispettiva) a ciò funzionali. Tale scelta specializza i Lineamenti di diritto del lavoro rispetto alla manualistica reperibile sul mercato. € 45,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: PSEditore Orari frenetici, telefonini in mano, vite perennemente connesse, e poi mesi di chiusura e di distanza. Nonostante il caos in cui viviamo, ci sono piccoli gesti quotidiani che suscitano in Domenico Garofalo una frase o un pensiero capace di trasformarsi in poesia. Una finestra che si apre sul mondo e lo irradia di bellezza. In questo cahier di appunti, prosa e poesia si alternano, l'una necessaria all'altra, per raccontare un universo di ricordi, di passione, di amore. Versi delicati per immagini potenti si avvicendano in un gioco di raffinate citazioni poetiche e musicali. Ma la parola non è mai leggera - in queste pagine - perché, benché svago, essa ha il più sacro dei compiti: quello di rivelare l'animo umano. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Ivvi Un cammino lento e lungo hanno caratterizzato la forma di questi versi. 'I miei pensieri' racchiude sentimenti intensamente vissuti, costituiti d'attese, di lacrime, sorrisi e grasse risate, di brividi che prima scalano e poi scivolano giù lungo la schiena, formati da sguardi durati pochi attimi a quelli che squarciano il cuore. Dagli sguardi che alleviano il dolore a quelli che hanno fatto innamorare. Domenico, autore dell'opera prova a farvi rivivere le stesse emozioni, gli stessi sentimenti che ha provato durante il suo cammino fino ad ora, riportandolo su carta, scoprendo in essa un'amica carissima, e con l'aiuto di una biro, ha dato forma ai propri 'pensieri', così chiamati perché Domenico crede di essere ancora un po' lontano da poterle definire vere e proprie poesie. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2020 |
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli L'edizione è aggiornata con due nuovi capitoli sugli incentivi all'occupazione e sull'attività ispettiva, oltre ad uno introduttivo. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli € 50,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Ensemble € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli Questo volume si propone di offrire al lettore una trattazione precisa e per quanto possibile completa del diritto del lavoro nella sua parte fondamentale, costituita dal rapporto di lavoro e dalle sue vicende, incluse quelle che si manifestano nel mercato del lavoro, le cui dinamiche emergono sempre più di frequente all'attenzione dei giuristi. L'obiettivo degli autori si è concentrato sulla qualità del servizio al lettore: combinare un livello accettabile (ma sempre perfettibile) di chiarezza con l'approfondimento necessario alla comprensione dei problemi trattati. A questo scopo il testo è stato integrato in nota dai richiami alla legislazione e alla giurisprudenza della Corte costituzionale e della Cassazione. € 40,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli 'Questa terza edizione dà conto dei mutamenti legislativi intervenuti nel biennio 2016-2017, che per la gran parte costituiscono il correttivo o l'implementazione, a livello di decretazione ministeriale, della riforma del diritto del lavoro attuata nel 2015 (c.d. Jobs Act), della quale si è tenuto conto nella seconda edizione, per la quale si rinvia all'avvertenza premessa a quest'ultima, di seguito riprodotta. Interamente riscritta è la parte dedicata al pubblico impiego, interessato dalla c.d. riforma Madia. Restano immutate le caratteristiche e il metodo della trattazione per le quali si rinvia all'avvertenza premessa alla prima edizione, anch'essa di seguito riprodotta.' (Dall'Avvertenza alla terza edizione) € 48,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: David and Matthaus In una singolare casa di riposo chiamata «Campo Olimpico», gli anziani ospiti prendono parte a gare sportive per mantenersi in forma. Demetrio, abile nei 100 e 200 metri, chiede un nuovo allenatore in vista del prossimo torneo. Inoltre, gli 'sportivi', domandano anche che siano accettate nella struttura nuove donne, non troppo anziane e ancora piacenti, per sollevare il morale degli ospiti e allietare la vita nella casa di riposo. Il responsabile decide di far arrivare alcune graziose signore dai capelli grigi, ma affascinanti, tra cui una allenatrice bella e capace, Adele. Con il giungere, con qualche giorno di ritardo, del nuovo frizzante gruppetto, la vita a «Campo Olimpico» cambia e si intessono storie esilaranti, commoventi e a tratti tragiche che insegnano tutte una grande verità: non è mai troppo tardi per essere felici. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Il Seme Bianco Con Caffè Schiumato Domenico Garofalo entra quasi a piedi uniti nella vita di ogni giorno, dove amori, lotte per la supremazia sociale e sogni si appropriano di ciascuno di noi. È una poesia gentile e forte allo stesso tempo. Per molti tratti erotica. Caffè Schiumato porta lentamente, ma senza sosta, il lettore all'interno di un mondo che non è solo di Garofalo, ma di tutti noi... € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2015 |
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli Questa seconda edizione dà conto dei sostanziali e, in alcune materie, radicali mutamenti legislativi intervenuti nel biennio 2014-2015. Tali interventi esplicitamente indirizzati ad attuare una riforma del diritto del lavoro nella sua parte fondamentale - il mercato e i rapporti di lavoro hanno richiesto non un semplice aggiornamento ma la riscrittura di molti capitoli. Nel lavoro di riscrittura si è avuto cura, per quanto possibile, di tenere conto dell'evoluzione dei singoli istituti. Il lettore è quindi messo nella condizione di valutare l'impatto innovativo e l' effettivo contenuto riformatore delle nuove disposizioni e di comprenderne la ratio. Restano immutate le caratteristiche e il metodo della trattazione. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Alter Ego Cambio matita, la nuova raccolta di poesie di Domenico Garofalo, nasce nel segno della maturità dell'uomo che incontra, lungo il cammino della propria vita, mille nuovi spazi da poter esplorare, e soprattutto punti d'accesso favorevoli ad una visione delle cose più nitida, che ne segnano il passo ritmando una scelta consapevole e limpida. È un fiume in piena il poeta, raccoglie dalla vita a tuttotondo, scavando a piene mani tra le sabbie e la polvere dell'esistenza quotidiana. I ritratti che crea vengono proprio per questo da una voce che si fa imperiosa quanto più la morale comune e la quotidiana superficialità di ognuno di noi offuscano la realtà delle cose, che spesso si situa anche al di là dei sentimenti umani, nella cui rappresentazione il poeta è maestro. Domenico Garofalo non ha scelto a priori come colorare lo spazio d'attorno e si apre a qualsiasi forma di coinvolgimento sia emotivo che intellettuale. È abbracciando tale filosofia che lo spazio del divenire si rende non solo immaginabile, ma possibile. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Cacucci In attuazione della legge delega sul lavoro 13 dicembre 2014, n. 183, c.d. Jobs Act 2, il Governo ha emanato i decreti legislativi 15 giugno 2015, nn. 80 e 81, concernenti, il primo, le misure di conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro, e il secondo, la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni. Il volume si propone di offrire un primo commento dei due provvedimenti, avvalendosi del contributo di esponenti dell'accademia, della magistratura e dell'avvocatura, le cui voci, a volte discordanti, testimoniano la vivacità del dibattito ed offrono al lettore una visione ampia e diversificata delle tematiche affrontate. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Marazza Marco; Garofalo Domenico Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'insolvenza d'impresa riverbera effetti su tutti i rapporti giuridici, ivi compresi quelli di lavoro, di cui è parte il soggetto coinvolto in una procedura concorsuale. La particolare posizione del lavoratore, creditore talvolta insoddisfatto dell'impresa insolvente ma anche parte di un'organizzazione priva di equilibrio economico che le procedure concorsuali impongono di liquidare o ristrutturare, pone il legislatore dinanzi al compito di contemperare gli interessi dei lavoratori con quelli contrapposti del ceto creditorio. Ne è derivato un quadro normativo frastagliato e non sempre coerente, anche in ragione di una pluralità di fattori, quali le peculiari finalità di ciascuna procedura concorsuale (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato, amministrazione straordinaria), la stratificazione di aggiornamenti della disciplina fallimentare, spesso dettati dall'esigenza di fronteggiare contingenti situazioni di crisi di impresa, ed infine il difficile dialogo tra il diritto fallimentare ed il diritto del lavoro interno e europeo. Il volume intende offrire una ricostruzione sistematica e completa delle tutele lavoristiche (sospensione e risoluzione del rapporto, contrattazione collettiva, effetti del trasferimento di azienda), processuali e previdenziali (garanzie dei crediti e della posizione contributiva. Fondo di garanzia) accordate al lavoratore nel caso di insolvenza del datore, prospettando soluzioni ai principali nodi interpretativi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli € 27,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: NeP edizioni La vita di un uomo pagina dopo pagina, verso dopo verso... Fra passioni, emozioni, scontri e incontri! Acquarelli: immagini di vita, parole di sogno. Una raccolta, un'unica poesia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli € 45,00
|
![]() ![]() Author: Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Ghera Edoardo Publisher: Giappichelli € 25,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico; Miscione Michele Publisher: Ipsoa Il Commentario alla legge n. 183/2010 ha costituito il più importante e recente intervento normativo di riforma dai tempi della legge Biagi. € 50,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Ipsoa Il Volume si propone come utile strumento di lavoro per gli operatori e le imprese intendendo chiarire l'ambito di utilizzo e le procedure relative alle diverse tipologie di ammortizzatori sociali € 45,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Miscione Michele; Garofalo Domenico Publisher: Ipsoa Il Commentario alla legge n. 133/2008 (cosiddetta manovra estiva) ha costituito nello scorso anno il più importante intervento normativo di riforma dai tempi della legge Biagi € 51,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico; Ricci Maurizio Publisher: Cacucci € 35,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Cacucci € 30,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Cacucci € 45,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico Publisher: Cacucci € 40,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico; Miscione Michele Publisher: Ipsoa € 36,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Garofalo Domenico; Genoviva Pietro Publisher: UTET € 43,90
|
|