![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: ISG Edizioni I preti e i diaconi, come collaboratori dei vescovi, sono i leaders riconosciuti della Chiesa, chiamati per vocazione e per imposizione delle mani a esercitare la guida delle comunità cristiane. Ma l'espressione leadership, nella cultura contemporanea, rimanda spesso a modalità di esercizio dell'autorità che non sembrano coerenti con il vangelo. Una comprensione della leadership eccessivamente centrata sui talenti del singolo, che possono generare dinamiche manipolative o autoritarie, stride con il mandato del Signore ai suoi discepoli di essere servi. Come tenere insieme questa tensione? Come comprendere e vivere una leadership di servizio? È possibile esercitare una leadership condivisa tra figure ministeriali diverse? Quali trasformazioni sono necessarie nella Chiesa perché sia davvero sinodale? E in tutto questo, qual è lo specifico del diacono, figura innovativa che obbliga tutti i membri della Chiesa a ripensarsi in nuove dinamiche relazionali € 17,00
|
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.); Langella F. (cur.); Fraschetti D. (cur.) Publisher: AP Sussidi Vocazionali € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2024 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: ISG Edizioni Nel contesto del cammino sinodale che la Chiesa universale sta vivendo e nella diversità di atteggiamenti che le comunità locali assumono di fronte ad esso, il tema del diaconato sta riscontrando un interesse rinnovato. Certamente, le posizioni a riguardo sono variegate, e vanno da forme di prudente valorizzazione a considerazioni a volte scettiche sull'esperienza concreta di alcune figure diaconali impegnate nella pastorale ordinaria. € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: ISG Edizioni La Chiesa che prende sul serio la presenza dei diaconi nel tessuto relazionale delle proprie comunità è una Chiesa che si orienta necessariamente a una maggiore valorizzazione dei carismi di tutti. Capire e accogliere il diaconato, e soprattutto i diaconi con le loro spose, nel tessuto vivo delle nostre comunità cristiane, è percorso a nostro parere ineludibile per tutti i battezzati e le battezzate di buona volontà. E questo per un motivo molto semplice, che il volume ribadisce a più riprese: il diaconato non è un optional nella Chiesa! € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: ISG Edizioni Questo volume riporta il frutto del lavoro di due giornate di studio e confronto teologico e pastorale realizzate a Vicenza, presso la Casa Madre della Pia Società San Gaetano, il 22-23 ottobre 2021, con esperti provenienti da vari centri di ricerca in Italia e all'estero. Il testo presenta una serie di contributi, che intrecciano la riflessione sistematica sul ministero del diaconato come parte del sacramento dell'ordine e l'approfondimento biblico, patristico, teologico e sociologico sui cambiamenti in atto nella città dell'uomo, icona di ogni ambiente vitale delle persone e dei popoli di oggi. Il diaconato si manifesta sempre più come uno snodo cruciale della trasformazione della Chiesa dentro questo cambio d'epoca, come testimoniano le esperienze raccolte nell'ultimo capitolo del libro. CONTRIBUTI DI: Santiago Del Cura Elena, Serena Noceti, Marida Nicolaci, Calogero Cerami, Fabrizio Mandreoli e Mattia Colombo € 13,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: EDB Per il ministero diaconale, chiamato ad animare le comunità locali nella carità in comunione con i presbiteri, si è aperta una stagione nuova. I contributi raccolti in questo volume attingono all'esperienza e alla riflessione condivisa di diverse realtà ecclesiali, che approfondiscono insieme il senso della diaconia nella Chiesa e il ruolo dei ministri ordinati. La prospettiva degli interventi attraversa l'Italia da nord a sud, con il coordinamento dei religiosi della Pia Società San Gaetano, congregazione composta da preti e diaconi a servizio delle diocesi. La diaconia della Chiesa per la vita nel mondo non può prescindere oggi dai profondi cambiamenti legati alla pandemia. Il volume propone anche spunti per comprendere il ruolo della comunità cristiana dentro le nuove povertà, in particolare a partire dall'esperienza concreta di diaconi impegnati nel servizio alle periferie esistenziali dell'umanità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: EDB I testi raccolti in questo libro propongono le riflessioni dell'edizione 2019 di due giornate di studio che alcune realtà ecclesiali propongono ogni anno per condividere un cammino di ricerca e di approfondimento su questioni di attualità nella Chiesa. Si tratta della Pia Società San Gaetano, congregazione religiosa di preti e diaconi; della Famiglia di don Ottorino, che si ispira al carisma del venerabile don Ottorino Zanon (1915-1972); delle Suore Orsoline di Breganze, che hanno ispirato l'associazione «Presenza Donna»; delle teologhe italiane; della Comunità del diaconato in Italia (con l'appoggio del Coordinamento dei diaconi del Triveneto); della Diocesi di Vicenza. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: EDB Questo libro propone una piccola, ma autentica, esperienza di Chiesa sinodale attraverso le relazioni, gli interventi dei partecipanti e i contenuti dei laboratori della terza edizione delle Giornate di studio dedicate a diaconia, ministerialità e corresponsabilità. Proprio nella Chiesa sinodale uomini e donne possono scoprire, esprimere e far crescere la propria specifica identità, mai svincolabile da una relazione di reciprocità che si traduce anche in responsabilità e apporti condivisi e rafforzati da un sincero desiderio di comunione. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.); Noceti S. (cur.) Publisher: EDB Una riflessione teologico-pastorale sui temi del ministero ordinato, della diaconia comune e della corresponsabilità ecclesiale, ma anche un'occasione per cogliere il sentire attuale della Chiesa. Sono i temi affrontati in questo volume, che raccoglie gli atti delle giornate di studio su «Diaconato e diaconia. Per essere corresponsabili nella Chiesa», organizzate a Vicenza il 27 e il 28 ottobre 2017, dalla Pia Società San Gaetano, dalle teologhe italiane, dalle suore Orsoline di Breganze, dalla Comunità del diaconato in Italia e dalla Diocesi di Vicenza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Garbinetto L. (cur.) Publisher: ISG Edizioni Dice l'autore: 'Ci siamo immaginati di essere lassù, in Paradiso, e di dare voce a Don Ottorino Zanon (Vicenza, 1915 - 1972), un prete contento, un santo dei nostri tempi, un apostolo di fuoco, fondatore della Pia Società San Gaetano, Congregazione di preti, diaconi e sorelle nella diaconia. Molti di noi hanno vissuto con lui su questa terra; tutti, quando ne incontrano gli scritti, lo percepiscono vicino, familiare, estremamente accessibile, e allo stesso tempo straordinariamente profondo. Forse per questo abbiamo preso il coraggio a due mani e abbiamo ardito esprimerci con questa costruzione letteraria. La nostra parola, prestata a lui, si trova scritta in stampatello; i suoi testi originali, frutto di rudimentali registrazioni che ce ne hanno conservato la memoria, sono riportati in corsivo. Ma è il contenuto ciò che in realtà c'ha reso facile l'intento: i fatti della Provvidenza, un piccolo Vangelo intessuto di vicende feriali e di incontri semplici, ma impregnato di una presenza 'quasi matematica' di Dio. Il desiderio è che capiti ai lettori, quello che è capitato a noi suoi religiosi, di vedervi cioè rispecchiati nella vostra vita normale perché l'ordinarietà della vita divenga luogo di una santità straordinaria. Era il sogno di don Ottorino su ogni uomo'. La seconda parte del libro presenta alcuni spunti per la riflessione personale (o di gruppo). € 7,00
|
|