![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Galiffa Francesco Publisher: Costa 'Il nutrimento dei contadini è un libro nel quale le ricette rappresentano il corollario di una approfondita trattazione del contesto socio-economico di riferimento, delle materie prime impiegate e della loro storia, dei luoghi dove il cibo veniva preparato e degli oggetti utilizzati, dei momenti del consumo nell'arco della giornata e dell'anno. In definitiva una approfondita trattazione della vita dei contadini nella quale la storia, gli aspetti sociali e antropologici, l'economia della terra, la lucida, puntuale e scientifica analisi degli usi e delle tradizioni fanno da imprescindibile substrato di riferimento alle abitudini alimentari' (Dino Mastrocola). Il libro di Francesco Galiffa ha il pregio di raccontare minuziosamente e con grande sensibilità le liturgie gastronomiche in uso nelle famiglie contadine, tramandate da generazione a generazione come patrimonio identitario familiare. Le ricette riportate sono raccontate con una devozione poetica e si leggono con l'interesse che si prova nel seguire la trama di un romanzo e non come abbecedario di una pratica meramente manuale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Galiffa Francesco Publisher: Arsenio Edizioni 'Sono venticinque le donne della Val Vibrata, figlie di mezzadri o di piccoli proprietari, che si raccontano nel libro 'Eravamo contadine' di Francesco Galiffa. Storie di vita che attraversano buona parte del '900, consumato in un angolo d'Abruzzo, ma significative di una cultura che non possiamo circoscrivere all'interno dei confini di un territorio. Il titolo indica il percorso interpretativo scelto dall'autore e sottintende la polivocalità di una narrazione che ambisce a tracciare una storia collettiva sia pure in ambito locale. È una vita in gran parte piena di fatiche e di sacrifici quella che emerge dalle testimonianze raccolte e riordinate in capitoli che seguono le stagioni della vita (infanzia, fidanzamento, matrimonio, maternità) e il lavoro, in campagna e in casa.' (dalla prefazione di Maria Rosaria La Morgia) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Galiffa Francesco Publisher: Marte Editrice È un libro nel quale le ricette rappresentano il corollario di una approfondita trattazione delle materie prime impiegate e della loro storia. Il nuovo lavoro editoriale di Francesco Galiffa, che vede protagonisti i legumi, non è pertanto solo un libro di ricette, di storia e tradizione contadine, di aspetti nutrizionali e salutistici riconducibili a questi prodotti, ma è tutto questo e molto altro insieme ed ha il notevole merito di fare cultura divulgando importanti nozioni scientifiche senza tralasciare valenze etiche. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Galiffa Francesco Publisher: Tabula Fati Se c'è un vegetale che merita un impegno di ricerca e di riflessione per la possibilità di nutrimento, quindi di vita, che offre a tanta parte dell'umanità, questo è il grano, e Francesco Galiffa, nella sua sensibilità di cultore del sapere antropologico, lo ha intuito con sicurezza e lo ha messo in atto con questo libro. L'itinerario che l'autore suggerisce al lettore è quello temporale della vicenda del grano, dalle operazioni che precedono la semina sul terreno alla fruttificazione, dalla raccolta alla finale consumazione del prodotto come pane, pasta e via dicendo, insomma dalla zeta di 'zappa' alla a di 'alimento'. Ma questa sequenza potrebbe apparire un rigido e scontato paradigma, se non fosse vivificato al suo interno da un animus tutto proprio dell'atore, grazie alle sue esperienze esistenziali, cioè denotato dalle origini famigliari, poi dal diretto contatto con gli ambienti rurali, e ancora dal costante interesse, pur negli anni della docenza, verso le condizioni di vita e le problematiche proprie del mondo agricolo. € 12,00
|
|