![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Galante Michele Publisher: Dellisanti La cultura popolare fatta di tradizione, di racconti trasmessi a voce, di aneddoti e proverbi che dicono molto del nostro modo di essere ginosini, č l'humus nel quale si radica la nostra identitą. Essa č basata sull'oralitą, che č l'opposto della rimozione, fenomeno pure molto presente Ginosa. L'oralitą trasmette la cultura di un popolo attraverso le storie e i mille aspetti della vita quotidiana, cultura che caratterizza una comunitą attraverso la cucina e i suoi sapori, i gesti, il lavoro, i personaggi, il paesaggio dominato dagli olivi a frutto e la produzione dell'olio, i profumi delle cantine e le loro tinate in fermentazione, le calde giornate estive che costringevano in casa ad aspettare il fresco della sera da vivere per strada col vicinato, tra giochi e racconti. Erano le forme di una cultura antica trasmessa di generazione in generazione. Fissare su carta alcune storie del passato potrą servire a conservare la memoria collettiva di una oralitą classica, omerica, popolare. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Galante Michele; Iafelice Marianna; Apollonio M. (cur.); Apollonio P. (cur.) Publisher: Andrea Pacilli Editore Il volume presenta e registra a mo' di saggio il materiale prodotto dalla manifestazione 'Dialetto passato presente futuro' della officina letteraria La Puteca di San Marco in Lamis, centrata sulla figura di Donato Apollonio (1904/1970), dalla produzione dialettale nella lingua madre, il dialetto di San Marco in Lamis, alle pubblicazioni che raccontano il Gargano e soprattutto la figura di Padre Pio. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Galante Michele Publisher: Edizioni del Rosone € 12,00
|
|