![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Galante M. (cur.); Trincucci G. (cur.) Publisher: Edizioni del Rosone Il vero Soccio lo conosceva bene una pur ristretta cerchia di autentici amici... di ex alunni, di personalità della cultura, dell'arte e del giornalismo, estimatori delle sue opere. Questo epistolario 'lucerino', che è parte di una vasta raccolta di corrispondenza, estende a chi vorrà la conoscenza di una umanità particolare di una delle menti più elette del Novecento meridionale. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ancona N. (cur.); Azuma M. (cur.); Galasso G. (cur.) Publisher: Skira Questo progetto, realizzato in dialogo con la mostra di Palazzo Reale, 'Monet. Dal Musée Marmottan Monet, Parigi', propone un originale viaggio alla scoperta del significato simbolico della ninfea, protagonista dell'opera pittorica del maestro impressionista, la cui presentazione artistica affonda le radici nell'arte antica. Da sempre ammirata e oggetto di diverse simbologie, la ninfea - con la sua diffusione in tutti i continenti e i suoi grandi fiori - ha affascinato artisti di ogni tempo e la sua raffigurazione ha attraversato culture diverse nel corso dei secoli. Grazie ai preziosi contributi degli studiosi dell'Acquario Civico e del Museo di Storia Naturale di Milano, il volume rappresenta un approfondimento del rapporto tra arte e natura, a partire dalla lettura scientifica delle ninfee rappresentate sulle piastrelle realizzate dalla Richard Ginori per la facciata esterna dell'Acquario, in un percorso botanico che intende contribuire alla divulgazione scientifica offrendo ai cittadini spunti di riflessione e di arricchimento culturale. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Domenico G. (cur.); Galante M. (cur.); Pontrandolfo A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Questo volume raccoglie studi e contributi su Salerno e il suo centro storico, disegnando un percorso multidisciplinare, che tocca i vasti domini dell'archeologia, delle arti, delle scienze documentarie, della storiografia e che si estende fino alla realtà contemporanea della città e al suo attuale profilo urbano, sociale e culturale. Si tratta di ricerche sviluppate da diverse componenti del Dipartimento di scienze del patrimonio culturale dell'Università di Salerno nell'ambito di un progetto coordinato dal Distretto regionale ad alta tecnologia per i beni culturali (DATABENC). Il progetto era finalizzato alla promozione della conoscenza, tutela e valorizzazione dei centri storici attraverso la creazione di una rete integrata di saperi e tecnologie. La storia millenaria di Salerno, la sua composita identità, è straordinaria fonte di interessi culturali e scientifici, di cui queste pagine sono viva testimonianza. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pelli M. (cur.); Chiarotto G. (cur.); Galasso E. (cur.) Publisher: Scione Epistemologia e pratica negli scritti di Maria Grazia Cancrini e Lieta Harrison. Contributo teorico, clinico e alla formazione nella prospettiva sistemica attraverso le memorie e le testimonianze dei colleghi che avevano lavorato con loro. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dambrosio G. (cur.); Falagario E. (cur.); Galati M. A. (cur.) Publisher: Adda Ad un secolo dall'entrata in guerra dell'Italia, un'occasione per meglio riflettere su quel conflitto mondiale e approfondire i valori della cultura della democrazia e della coesistenza pacifica fra i popoli. Il lavoro storico-documentario del Liceo Scientifico e Linguistico 'Federico II di Svevia' di Altamura, che ha coinvolto gli studenti delle quarte e quinte classi coordinati e sostenuti dai docenti promotori dell'iniziativa, analizza la realtà altamurana cercando collegamenti e intrecci con gli scenari nazionali e internazionali connessi all'evento bellico. La mostra e il relativo volume che la documenta rientrano nel programma ufficiale per le Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barberis G. (cur.); Burgalassi M. (cur.); Mastropasqua I. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Come è noto, la configurazione del sistema della Giustizia minorile trova origine nel DPR 448 del 1988 'Disposizioni sul processo penale minorile', che introduce principi volti a consentire la rapida chiusura del processo, la riduzione delle risposte limitative della libertà personale e la promozione di interventi e processi di recupero e reinserimento sociale del minore. La risposta penale alla delinquenza minorile diviene così un'azione progettuale diretta a stimolare nel minore autore di reato un percorso di responsabilizzazione rispetto ai propri comportamenti e ad acquisire quei valori che ne favoriscano il reingresso nella società civile. Il DPR 448/88 è, pertanto, strumento primario della Giustizia Minorile: a distanza di un quarto di secolo dalla sua attuazione, alcuni punti sono stati rielaborati per essere in linea con le trasformazioni della società, la persistente adeguatezza della normativa trova la base nei principi educativi e rieducativi che la sostengono. Saggi di: Giuditta Sturniolo, Isabella Mastropasqua, Marco Burgalassi, Maria Rupil, Marc Ceròn i Riera, Mariacristina Gaggiani, Raffaele Occulto, Silvana Mordeglia, Mariarita Mancaniello. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2014 |
![]() ![]() Author: Galante M. (cur.); Vitolo G. (cur.); Zanichelli G. Z. (cur.) Publisher: Sismel € 88,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Margarito M. G. (cur.); Galazzi E. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Campioni G. (cur.); Pica Ciamarra L. (cur.); Segala M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 'La ricerca di Sandro ha attraversato più autori per svelarne l'inquietudine non esorcizzabile, finanche il caos, senza mai abbandonarvisi con indulgenza; con la fiducia nella comprensione della complessità in un ordine mobile, non rigido, non autoritario. Rigore scientifico e passione civile si univano in lui ad una ricca carica umana condita da una profonda ironia e senso dell'umorismo. Ricordo solo il pupazzetto di Nietzsche con gli occhi spiritati che mi regalò e la sua paradossale collezione kitsch di palline di vetro con dentro ogni sorta di monumenti, oggetti, animali, sui quali dei cristalli, scossi dalla mano, cadono come neve...' (Dal 'Ricordo' di Giuliano Campioni). € 50,00
|
![]() ![]() Author: De Gregorio G. (cur.); Galante M. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 85,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Galasso G. (cur.); Mazza M. (cur.) Publisher: Provincia di Belluno € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rodeschini Galati M. Cristina; Di Pietrantonio Giacinto; Valagussa Giovanni; Baleri E. (cur.); Baroli L. (cur.); Milesi G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 99 piccoli grandi capolavori rappresentativi di uno stile che ha reso unico in tutto il mondo il design italiano. Sono alcuni degli oggetti cult del Made in Italy, testimoni della fantasia e della praticità italiana,soprattutto legato alla moda e al design. Così la carrellata nel tempo parte dalle Ballerine di Porselli, alla Nuova Fiat 500 passando per la Moka Bialetti, le zeppe di Ferragamo, la Vespa Piaggio, l'abito rosso di Valentino, i peluche di Trudi, le lampade di Flos, il Televisore Algol e la radio TS502 di Brionvega, la poltrona Vanity Fair di Poltrona Frau. E ancora: lo zainetto di Prada, il bollitore di Alessi e l'orologio Bulgari, i ciondoli Dodo di Pomellato, la borsa di Gucci, il blazer destrutturato di Armani, la sedia Spaghetti di Alias e la parete divisoria Cartoons di Baleri Italia, e tanti altri ancora. A rendere possibile tutto ciò il genio di grandi maestri della moda e del design, da Bruno Munari a Philippe Starck,da Gianfranco Ferrè a Enzo Mari, da Aldo Rossi a Valentino, da Giorgio Armani a Vico Magistretti. Un tuffo nel passato ben conosciuto grazie alla quotidianità di questi oggetti, aspettando che l'icona numero 100 arrivi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio G. (cur.); Rodeschini Galati M. C. (cur.) Publisher: Electa II volume intende affrontare, attraverso più di cento opere, gli influssi esercitati dalla più importante avanguardia storica italiana sugli sviluppi dell'arte visiva del '900, per giungere alle più recenti ricerche contemporanee attraverso un percorso espositivo tematico che pone in relazione i linguaggi che hanno trovato il proprio fondamento teorico e poetico nei manifesti del movimento e le più innovative indagini artistiche del XX secolo. Dalle opere degli esponenti storici del futurismo - quali Boccioni, Balla, Russolo, Severini, Depero, veri capisaldi della storia dell'arte per aver interpretato concetti rivoluzionari, come la simultaneità, il valore estetico dell'innovazione tecnologica, il fascino di un futuro non ancora esperibile si procede verso ricerche artistiche cui la radicalità dell'avanguardia futurista ha aperto la strada: dall'Astrattismo al Costruttivismo, dall'Arte Cinetica alle Neo Avanguardie degli anni '60 e 70 fino ad alcuni protagonisti dell'arte contemporanea. € 17,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Galanter Marc; Kleber Herbert D.; Clerici M. (cur.); Carrà G. (cur.) Publisher: Elsevier Il testo, curato da Marc Galanter e Herbert Kleber, si pone, per chi opera in questo campo della medicina, come uno strumento fondamentale e di facile consultazione, nonostante la mole consistente. La completezza dei temi trattati e l'organizzazione, in un unico contesto, di un'enorme quantità di dati e conoscenze scientifiche sull'argomento consentono di avere una panoramica dei molteplici approcci terapeutici possibili nelle differenti situazioni. lì testo affronta il trattamento del paziente in relazione alla specifica sostanza (alcol, benzodiazepine, oppioidi, inalanti, steroidi, tabacco) e illustra le varie modalità di cura ed eventuali approcci particolari come, ad esempio, i programmi di assistenza per lavoratori dipendenti. Una parte è interamente dedicata alle popolazioni speciali, cioè a quei gruppi di persone che richiedono una terapia attenta e differenziata come gli adolescenti, gli anziani, i tossicodipendenti sottoposti a terapia del dolore e i malati di AIDS. Di particolare importanza il capitolo introduttivo scritto da Massimo Clerici e Giuseppe Carrà, nel quale viene fatta un'ampia disamina dell'attuale situazione italiana analizzando il settore sia dal punto di vista operativo, facendo il punto sulla regolamentazione di assistenza e cura, sia dal punto di vista didattico con l'analisi dei percorsi universitari e di formazione. € 9,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Gala G. M. (cur.) Publisher: Taranta € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Carta Mantiglia Gerolama; Tavera Antonio; Gala G. M. (cur.) Publisher: Taranta € 15,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Galavotti M. C. (cur.); Gambetta G. (cur.) Publisher: CLUEB € 20,00
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Galavotti M. C. (cur.); Gambetta G. (cur.) Publisher: CLUEB € 13,00
|
|