![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1916 |
![]() ![]() Author: Fritze Ronald H. Publisher: Reaktion Books € 32,70
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fritze Ronald H. Publisher: Sironi L'America è stata scoperta nel 1421 da un ammiraglio cinese... Durante la Preistoria gruppi di alieni sono atterrati sulla Terra per insegnare ai nostri antenati a costruire le piramidi... Atlantide si trova nel Mar Baltico davanti alla Svezia. I falsi miti sulla storia dell'umanità e sulle sue origini sono molti: qualcuno ci crede, qualcuno li disprezza, tutti ne siamo affascinati. Questo libro spiega come nascono e perché diffidarne. Con un metodo di indagine rigoroso che fa riferimento a studi storici autorevoli e documentati, Ronald H. Fritze riesce a 'separare il grano dal loglio': emerge così inesorabilmente la quantità di congetture stravaganti e l'incorreggibile gusto per i 'voli di fantasia' che stanno alla base della cosiddetta pseudo-storia. Simili suggestioni, miti e narrazioni sono certo affascinanti, buoni per solleticare la fantasia e chiacchierare con gli amici fino a tarda notte, ma, in alcuni casi, hanno la controindicazione di fornire la base d'appoggio per ideologie tanto superficiali, quanto pericolose. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Fritze Ronald H. Publisher: Reaktion Books This incredible exploration of the murky world of pseudo-history reveals the mix of proven facts, informed speculation, and pure fiction behind lost continents, ancient super-civilizations, and conspiratorial cover-ups—as well as the revisionist historical foundations of religions such as the Nation of Islam and the Church of Jesus Christ of Latter-day Saints. Drawing on the best scholarship available, Ronald H. Fritze shows that in spite of strong, mainstream historical evidence to the contrary, many of these ideas have proved durable and gained widespread acceptance. As the examples in Invented Knowledge reveal, pseudo-historians capitalize on and exploit anomalies in evidence to support their claims, rather than examining the preponderance of research as a whole. € 21,30
|
|