![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Pazzini Questo libro vuole essere un omaggio a tutte le madri che si sacrificano ogni giorno e nessuno se ne accorge. Le storie raccontate toccano vite di stenti, di rinunce e sofferenza. Ma un amore senza fine, che si rafforza e si fortifica quando tutto sembra crollare e apparire senza via d'uscita, diventa un mezzo per capire il senso vero della vita. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Pazzini "Voi chi siete?": titolo insolito e ambiguo, voluto perché ogni anziano è la prima domanda che fa. Voluto perché non basta dire un nome, ma bensì per identificarsi in questo tempo fragile, per soppesare le misure di due umanità cambiate radicalmente, e con loro i valori, l'etica, la dignità delle persone. Il peso di una storia che ha costruito e di una che si sgretola fra le mani. "Voi chi siete?" è un viaggio dentro la terza età, quasi una confessione con la paura e la poesia della fine. Un toccare da vicino i compromessi, la lotta con la solitudine e la morte fino a lasciarsi andare. Fino a capire la perfezione del disegno, quello di ogni singola persona che merita comunque e sempre verità e rispetto. € 35,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Aiep Editore Il paesaggio antropizzato comunemente stride con l'ambiente naturale. Solo pochi grandi architetti riescono a conservare una dimensione 'naturale' capace di manifestarsi nel rapporto aureo fra edilizia e ambiente. Pochi, grandi, architetti e una serie innumerevole di anonimi fabbricatori di case coloniche, purtroppo sempre più rare, che si stagliano nei paesaggi rispettandone le forme, l'armonia, i colori. Accade a volte che addirittura queste delicate, ma solide costruzioni migliorino i paesaggi stessi. I materiali sicuramente aiutano nel definire l'armonia, ma sono le forme e la loro pratica funzionalità a garantire ciò che nella Grecia classica veniva definito come equilibrio. Ecco Frisoni le ha ritratte ricercando la compenetrazione fra forma e paesaggio, nella profonda conoscenza di un mondo dal quale il fotografo trae la totalità delle proprie radici culturali, raccontandolo in un ambito poetico dal quale emerge tutta la bellezza ma anche una profonda malinconia. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Artingenio Francesco Corsi Giancarlo Frisoni nasce a Valliano, un paesino dell'entroterra riminese il 19 giugno 1958. Anche se fin da bambino aveva capito che l'arte sarebbe stata parte integrante della sua vita, è solo dai primi anni 80 che comincia a far conoscere il suo lavoro e ottenere i primi consensi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica, partecipando a numerosi concorsi nazionali di narrativa, pittura e poesia. L'attività fotografica fa di lui un testimone e cultore della civiltà contadina dalla quale proviene. La vasta documentazione arricchisce i numerosi volumi pubblicati, arreda con gigantografie il Museo Etnografico di Valliano. Nell'ambito pittorico, dopo aver fin da bambino imbrattato muri e fogli di ritratti, inizia una costante e continua ricerca che lo porta a cimentarsi con una materia ricca e inusuale, plasmata di colori e pigmenti naturali. Ora la sua è una pittura ricca e sicura, elogiata da pubblico e critici di fama. "La sua pittura - scrive Vincenzo Sanfo, curatore della Biennale di Venezia - è poesia e riflessione, una pittura dal carattere crepuscolare, alla Montale, dura, faticata, ma candidamente e poeticamente levigata, come "ossi di seppia". € 16,00
|
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo; Corsi F. (cur.); Senigallesi L. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Il libro "Memorie, volti e voci della mia gente" è un documento prevalentemente visivo corredato da quasi duecento scatti. Scatti carichi di un'anima vera e sanguigna, cruda a volte, che puntano a smuovere e a far cercare all'interlocutore il senso del feroce cambiamento che si avverte sfogliando man mano le pagine. Metamorfosi narrata poi più dettagliatamente nella parte scritta, quella delle testimonianze dei vari personaggi, dove i punti d'incontro, le sofferenze, i fatti, le parole inclini al dialetto, diventano il paradigma vocale e spirituale di una intera generazione, cresciuta e nutrita nel grembo della terra. Il libro è impreziosito da brevi testi poetici in vernacolo, con traduzione, dell'autore, che ha voluto omaggiare le storie più sentite e rappresentative. Non c'è un ordine cronologico di storie o personaggi, addirittura inseriti senza alcun dato anagrafico, proprio per lasciare a chiunque la piena libertà di trovare rappresentato un pezzo delle proprie radici, e della propria appartenenza. € 30,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Aiep Editore "Il mio lavoro è prevolentemente presentato in bianco e nero: tenebre e luce, dolore e gioia, di chi, con un timore onesto, fa fotografia. Il nero, l'ho visto da sempre come strascico profondo che accompagna il peso degli eventi, con la foschia del grigio attorno che inevitabilmente avvolge l'esistenza. Il bianco invece, come potenza della luce che sfiora ogni cosa, s'insinua nelle crepe e corre incontro al mondo, fino a diventare forza che bilancia il peso della vita. Mi sono spesso chiesto - è così che si diventa partecipi e spettatori del tempo? quindi testimoni della vita e della morte? - ... non basta! continuo a rispondermi tuttora, sempre più convinto di quanto sia semplice e tremenda la fotografia! Un paesaggio, per esempio, per me deve essere le estati e gli inverni che l'hanno forgiato, i piedi che hanno calpestato l'erba e la sua terra, la cenere di ossa che porta nell'impasto. E un volto, la somma del sorrisi che ha regalato, dei pianti che ha fatto, delle carezze godute. La fotografia è questo!... un amore e un dolore indicibile, sottile e continuo, profondo. Non mi interessa la perfezione dell'immagine, non mi interessa immortalare il classico compleanno o un arcobaleno, la gita o un prato di margherite in fiore, ma la loro anima e la voce, il motivo e il senso nel contesto del momento! Quelli, bisogna cogliere e fermare nello scatto! La silenziosa consapevolezza del mistero eterno dell'uomo, della vita e della morte sulla terra." (l'autore) € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Avagliano e la sua storia sono il paradigma dell'evoluzione di un'intera società che, covata, cresciuta e nutrita nel grembo della terra, si ritrova a fare i conti con un cambiamento repentino. Il progresso, o presunto tale, della società, dal dopoguerra ad oggi, sembra aver scavato delle "trincee generazionali" all'interno delle quali ognuno avverte il proprio smarrimento. Giancarlo Frisoni con il suo "Storie di Avagliano" dipinge il percorso di un'intera nazione, narrandolo attraverso le parole, i fatti e i ricordi di una piccola comunità rurale in cui ognuno troverà rappresentato un pezzo delle sue radici. € 14,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Aiep Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|