![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Faust Edizioni Si svolge in un ambiente mutevole e selvaggio l'ultimo capitolo delle vicende di Alfonso Trienter, doganiere alla porta di San Giorgio, di Antonia, esperta di erbe e guaritrice, e della loro famiglia. Storia, in particolare, di quanto i legami d'amore influenzino la vita e ne condizionino le scelte. Anche Marfisa d'Este, rimasta a Ferrara dopo il 1598, nel suo opporsi agli eventi cruenti che caratterizzarono i primi anni del XVII secolo, si può dire figura storica guidata fortemente dall'amore che nutriva per la città. Questo romanzo (l'ultimo di una trilogia), che prende avvio nel settembre 1600 e si chiude nel giugno 1611, ha come protagonisti i figli Pietro e Stefano. Le loro azioni di bambini di forte vitalità, e poi di adolescenti dal carattere deciso e avventuroso, segneranno in maniera incisiva il destino dei Trienter. Accanto a loro spiccano le figure di Angelica e Doralice, donne pronte a misurarsi in nuove imprese economiche. Perché vivere, in quei secoli, significava non solo dover combattere per la propria vita ma anche con il profilarsi di nuove conoscenze, di mondi ignoti di là dall'Adriatico e, spesso, di là dall'oceano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Faust Edizioni Nella Ferrara degli anni compresi fra il 1592 e il 1598, molti eventi preannunciano l'imminente fine del governo estense. Delitti di corte, matrimoni tragici, omicidi efferati offuscano le giornate degli abitanti e quelle della famiglia Trienter. Antonia e Alfonso, già protagonisti del romanzo 'La guaritrice e il doganiere', legati da amore profondo, condividono momenti drammatici mentre partecipano del timore che attanaglia la città. Sullo sfondo si muovono i principali personaggi delle 'Devoluzione Estense': Alfonso II, ormai prossimo alla morte, Monsignor Giovanni Fontana Vescovo della Diocesi, Lucrezia d'Este Duchessa d'Urbino, Cesare d'Este Montecchio successore di Alfonso II, Anna Guarini, celebre componente del Concerto delle Dame, e una schiera di cortigiani. Qualcuno di loro sarà ucciso in circostanze memorabili per crudeltà, altri, pur capaci di atti sanguinari, saranno invece premiati dalla sorte. Avvenimenti terribili percorrono le strade, accompagnati dal sentimento diffuso e profondo della paura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Faust Edizioni Tra il 1565 e il 1571 - nella Ferrara di Alfonso II d'Este e Barbara d'Austria, del Vicario Prospero Pasetti, di Pirro Ligorio e di Cristoforo Fabretti detto lo Sfregiato - Antonia, strolga comacchiese, e Alfonso Trienter, soldato di ventura e montanaro del Trentino, si conoscono, s'innamorano due volte e consumano una vita densa d'avventure. È l'incontro di due anime che parlano dialetti diversi, quasi incomprensibili, e che pure s'intuiscono vicendevolmente fino a capirsi e a scoprire affinità che le uniranno per sempre. Questo romanzo è un viaggio all'interno di tale scoperta, segnata da liturgie misteriose, riti di magia nera, omicidi, pirateria, banditi di strada, condannati a morte e terremoti devastanti. E al contempo è un viaggio tra conventi di clausura, mercati in piazza, Delizie Estensi, spezierie, ospizi per bambini abbandonati, sbirri e ordinanze ducali che guidavano la vita delle donne povere. Ferrara e la natura che la circondava sono il paesaggio in cui si dipana la storia, un mondo selvaggio in cui nasce e cresce un amore profondo e insieme riccamente sensuale. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Faust Edizioni Ferrara è una città di piccole dimensioni, la cui cinta muraria - tuttora esistente - è percorribile a piedi, di buon passo, nell'arco di una mattinata. Camminando per le sue strade e i suoi vicoli, l'occhio si posa su dettagli sempre nuovi. Può trattarsi di un cornicione, di un bugnato in una sede inaspettata, di un riflesso del sole sui ciottoli, di un'inferriata dai disegni inconsueti. O di un'immagine devozionale... Trent'anni fa vennero censite 137 immagini mariane in tutto il territorio cittadino, entro e fuori le mura. Per questa breve rivisitazione l'autrice Daniela Fratti ne ha individuate, in un percorso aggiornato e originale, 84 solo entro la cinta muraria. Pagine - documentatissime e mai paludate - che hanno il pregio di non trascurare altre immagini devozionali ferraresi 'intra moenia' di pregevole bellezza e fattura. Volume con schede e fotografie a colori. Prefazione di Diane Yvonne Ghirardo (University of Southern California). € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Italia Tipolitografia € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Moderno e divertente apologo della scrittura, che fra dialoghi e narrazione mette in scena un passaggio epocale della storia della cultura occidentale, ponendo in primo piano una inquietante domanda, vale a dire 'che fine faranno gli Dei dell'Olimpo, arruffoni e litigiosi, sotto l'incalzare del monoteismo? Scompariranno, saranno dimenticati del tutto? O...' . L'apologo ipotizza risposte che ad alcuni potranno sembrare irriverenti e forse dissacranti, ma che rispondono ad un intimo bisogno dell'autrice di scrivere divertendosi, traducendo verità filosofiche e religiose 'alte' in racconti di vita possibile e comprensibile. € 12,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fratti Daniela Publisher: Italia Tipolitografia € 12,00
|
|