book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alfredo Franchini (Libri  su Unilibro.itLibri di Alfredo Franchini su Unilibro.it)

2024

Franchini Alfredo Title : Dio è gratis. Il prossimo costa. Il Vangelo di De André e Pasolini
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Arcana

Pasolini e De André erano ladri che rubavano le vite degli altri per metterle nelle loro opere, dove c'è il buio, la luce, il mistero dell'esistenza, la morte. Due atei a modo loro che hanno sentito il bisogno di raccontare Cristo come uomo in una visione del mondo di tipo epico-religioso. 'Dio è gratis, il prossimo costa' ripercorre in parallelo vita e pensiero dei due grandi poeti del Novecento e, attraverso le loro parole, cerca di rispondere alla domanda su chi è Cristo al giorno d'oggi. Alfredo Franchini mette a confronto il pensiero anticonformista dei due poeti corsari, di diversa formazione (Fabrizio anarchico, Pier Paolo marxista), ma con l'identico agire culturale. Scelte diverse nel racconto dei rispettivi vangeli (De André si basa sui testi apocrifi, Pasolini su san Matteo), messaggio identico. Il libro scorre in parallelo nelle comuni passioni dei due artisti: la poesia, i dialetti, la natura, la musica. Anche Pasolini era un musicista, autore di saggi critici su Bach e di canzoni per Domenico Modugno e Sergio Endrigo. In definitiva, chi è Gesù oggi, nell'intreccio millenario tra religione ed economia? Per Pasolini l'immagine è sdoppiata tra una figura estremistica, o vista come tale dai pochi cattolici credenti, e un'altra convenzionale, pura figura di potere. Per De André è probabilmente quell'uomo che, incontrando gli ultimi della società, si riconosce in loro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Franchini Alfredo; Pojaghi Bettoni Ottavia Title : Questi i sogni che non fanno svegliare. Storia di un impiegato, l'opera rock di Cristiano De André
Author: Franchini Alfredo; Pojaghi Bettoni Ottavia
Publisher: Arcana

Acinquant'anni dal Sessantotto, Cristiano De André ha riscritto la musica di 'Storia di un impiegato', tramutando lo storico album di Fabrizio in un'opera rock. Un modo per riproporre, con un vestito nuovo, l'attualità del messaggio poetico e sociale di quel disco. Nel libro di Alfredo Franchini e Ottavia Pojaghi Bettoni, Cristiano spiega che cosa lo ha spinto a rivestire di nuovi suoni le canzoni che sono presentate nei concerti con proiezioni e ambientazioni di palco in modo da riportarci nel clima degli anni Settanta quando, alla sera, i giovani andavano a dormire sapendo che si sarebbero svegliati nel futuro e avrebbero partecipato al cambiamento del mondo. Ma lo scopo è anche quello di trovare nelle parole di quelle nove canzoni dell'album i punti di contatto con la realtà attuale. Le musiche originali furono scritte da Fabrizio De André con l'ausilio di un giovane Nicola Piovani, 'scoperto' solo un anno prima da De André che lo aveva chiamato per gli arrangiamenti e la direzione dell'orchestra di 'Non al denaro, non all'amore né al cielo'. E se in quel caso erano stati scelti dei suoni country o classici, in 'Storia di un impiegato' si sente l'influenza della musica 'progressive', caratteristica degli anni Settanta. Da qui l'esigenza da parte di Cristiano, musicista tra i migliori polistrumentisti d'Europa, di dare a quelle canzoni un abito nuovo. Ed è un suono elettronico che è stato calibrato sui momenti psicologici del protagonista della storia.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2012

Franchini Alfredo Title : Tiscali. Una storia tutta italiana
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Frilli

Durante il trasferimento della sede di Tiscali nell'imponente campus di Sa Illetta a Cagliari si è perso il mozzicone di un sigaro Avana che era stato considerato un cimelio. Lo aveva lasciato sulla terrazza della villa liberty, il cui parco confinava con l'ex casa di Niki Grauso, oggi del banchiere Giorgio Mazzella, un uomo della Banca Rothschild nell'ultima trattativa, quella decisiva, per il debutto in Borsa della società cagliaritana. C'è chi dice che quel mozzicone l'abbia preso Marta Sanna, all'epoca 'investor relator' di Tiscali, per ricordo delle giornate che portarono una minuscola azienda sconosciuta a essere valutata più della Fiat...
€ 9,00
2006

Franchini Alfredo Title : Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Frilli

Fabrizio parla di politica, d'arte, di economia e le sue parole prendono la forma d'insegnamenti. Non lezioni, ma sommesso argomentare da 'maestro di vita'. Come nelle sue canzoni, traspare così l'impronta della sua anima, l'ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell'anarchia. Chi ha conosciuto Fabrizio De André sa che con lui si poteva parlare di tutto ed apprendere; mai una cosa sola: suonare, mangiare, discutere, bere, fumare; con lui, molto semplicemente, 'si viveva'. A queste conversazioni fa da sfondo il clima culturale e politico degli anni Settanta-Ottanta, col forte incremento dei nuovi poveri, immigrati, zingari, ai margini di quella società che Fabrizio aveva definito 'l'economia del dono'. In mezzo le opere del cantautore-poeta, quelle canzoni che, attraverso le storie di molti eroi 'al contrario', in una magica fusione tra musica e versi, ci hanno fatto conoscere la sopraffazione dei forti, le loro e le altrui miserie, le tante solitudini di uomini e donne, la guerra, la follia, la morte.
€ 4,90
2004

Franchini Alfredo Title : La fatica di essere sardi
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Frilli


€ 6,50
2003

Franchini Alfredo Title : Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Frilli

Fabrizio De André parla di politica, d'arte, di economia e le sue parole prendono la forma di sommesso argomentare da 'maestro di vita'. Come nelle sue canzoni, traspare così l'impronta della sua anima, l'ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell'anarchia. Fa da sfondo il clima culturale e politico degli anni Settanta e Ottanta, col forte incremento dei nuovi poveri, immigrati, zingari, ai margini di quella società che De André aveva definito l'economia del dono. In mezzo, le opere del cantautore-poeta; quelle canzoni che, attraverso le storie di molti eroi al contrario, ci hanno fatto conoscere la sopraffazione dei forti, le tante solitudini di uomini e donne, la guerra, la follia, la morte.
€ 9,00
2000

Franchini Alfredo Title : Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Frilli

Il libro si dipana tra l'immensità d'un mare odoroso e inquieto, la durezza della campagna sarda, i luoghi dei concerti, vero filo conduttore del libro, dalla prima apparizione in pubblico nel 1975 sino all'ultima del 1998. Fabrizio parla di politica, d'arte, di economia e le sue parole prendono la forma d'insegnamenti. Non lezioni, ma sommesso argomentare da 'maestro di vita', come nelle sue canzoni.
€ 12,91


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle