![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Franchetti Leopoldo; Sonnino Sidney Publisher: StreetLib Nel 1876 due deputati nazionali, Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, presentano in Parlamento una relazione destinata a passare alla storia, č la prima indagine documentata sulle condizioni sociali ed economiche dell'Isola dopo l'Unitą d'Italia. € 28,99
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Franchetti Leopoldo; Sonnino Sidney Publisher: Yorick Editore Il libro si compone di passi scelti dalla relazione di Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti 'La Sicilia nel 1876'. Tale relazione presenta una straordinaria attualitą di gran parte del suo contenuto (in particolare il Libro Primo, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, curata da Franchetti) nelle parti in cui descrive la mafia, la sua organizzazione e la sua cultura pervasiva nella societą che la circonda e la nutre. Nella pubblicazione č anche inserito il capitolo supplementare 'Il lavoro dei fanciulli nelle zolfare siciliane' (tratto dal Libro Secondo, I contadini in Sicilia, curato da Sidney Sonnino) scelto per l'innegabile valore letterario del testo oltre che per la straordinaria attualitą dell'argomento (quanti 'carusi' sono ancora sfruttati nel mondo di oggi?). Il volume comprende infine, in appendice, una ricerca (dal titolo 'Il costo delle Mafie') curata da Giuseppe Ciaccio, responsabile del Nucleo di Ricerche economiche della sede di Palermo della Banca d'Italia, che analizza i maggiori costi che la presenza mafiosa causa all'economia del Mezzogiorno. € 15,00
|
|