book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabrizio Franceschini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Fabrizio Franceschini su Unilibro.it )

2024

Franceschini Fabrizio Title : Dante e Pisa. Lingua arte storia
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Pacini Editore

Il rapporto tra Dante e Pisa non si limita all'invettiva lanciata dal poeta nel canto di Ugolino. Questo volume estende l'analisi ai personaggi pisani del Purgatorio, Nino Visconti, Marzucco Scornigiani e suo figlio Gano, ed esamina questioni legate al finale del Purgatorio e al Paradiso. Sul filo delle parole pisane contenute nella Commedia, il lettore compie un viaggio dalla «muda», ove fu imprigionato Ugolino, al «monte per che i Pisan veder Lucca non ponno», sino alla Capraia, alla Sardegna e al Mediterraneo. Nel saggio L'«alto Arrigo» di marmi e di parole si avanza l'ipotesi di un concorso di Dante all'ideazione del sepolcro di Enrico VII nel Duomo di Pisa, includendo nell'analisi l'epitafio dell'imperatore e l'«enigma forte» di «un cinquecento diece e cinque» (canto XXXIII del Purgatorio). Un libro che tocca questioni cruciali della vita di Dante e tiene vivo l'interesse per il ruolo di Pisa nell'Italia tra Due e Trecento.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Franceschini Fabrizio Title : Il chimico libertino. Primo Levi e la babele del lager
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Carocci

Primo Levi ha spesso sottolineato la sua curiosità per la linguistica, che l'ha accompagnato fin dall'infanzia e dall'adolescenza, quando già si interessava alla grammatica latina e all'etimologia. Ma la sua vocazione sarebbe rimasta, forse, a un livello modesto e disinteressato se non avesse dovuto affrontare l'esperienza terrificante, ma anche straordinariamente fortificante, di Auschwitz. Il valore delle lingue per la vita o la morte nel Lager, il caos babelico e l'ordine, l'uso di Dante e dei classici per salvarsi, raccontare, ripensare la sopravvivenza, il rigore nella scelta delle parole e l'attenzione alle parlate del suo mondo di ebreo piemontese, il rinnovamento del proprio linguaggio nell'Italia degli anni 1960-70 sono solo alcuni dei temi di questo libro, che ripercorre l'opera di Levi e le importanti pagine da lui dedicate, in modo insieme 'libertino' e competente, all'uso di lingue, parole e segni.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
1912

Franceschini Fabrizio Title : Le cose che abbiamo in comune sono un milione e 250
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Newton Compton

Alex, deciso a disertare il servizio di leva, ha raggiunto Copenhagen e ora vive felicemente a casa di Tom, un amico incontrato durante una vacanza. Per riportarlo in Italia, la sua famiglia ha ingaggiato un detective privato molto particolare, romantico e con ambizioni da pittore, che gira mezza Europa pur di ritrovarlo. Ma Alex di tornare a Roma non vuole saperne: si guadagna da vivere giocando a scacchi, trascorre le sue serate bevendo ottima birra in compagnia di un'allegra brigata e ha conosciuto il sesso giocoso e poi il vero amore insieme ad Annet, un'italo-danese che vive con due pappagalli, Hard e Rock, e un'amica ambientalista simpatizzante di Greenpeace. Ma un giorno il piccolo gruppo di amici deve confrontarsi con una difficile prova. Preben e Rasema sono innamorati, ma lei è algerina e promessa in sposa a un connazionale fin dalla nascita. Alex è messo alle strette: per far trionfare l'amore tra i due, dovrà sfruttare tutta la sua abilità e giocare la partita a scacchi più importante della sua vita. State a vedere come andrà a finire! 'Le cose che abbiamo in comune sono un milione e 250' fa rivivere la generazione degli anni Settanta attraverso le avventure comiche, goliardiche e spensierate di un ventenne italiano, in pausa dal mondo reale, e pronto a tutto pur di godersi una vita spericolata e un amore indimenticabile.
€ 9,90     Scontato: € 9,41
2012

Franceschini Fabrizio Title : Giovanni Guarducci, il bagitto e il Risorgimento
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Belforte Salomone


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2010

Franceschini Fabrizio; Mori Filippo Title : Le ottave inedite di Pietro Frediani. Origine dei Bientinesi e la sua festa del 1840
Author: Franceschini Fabrizio; Mori Filippo
Publisher: Felici

Un poemetto, conservato da 170 anni negli archivi di polizia e sinora ignoto, narra in chiave satirica l'origine di Bientina, lo sviluppo del culto di San Valentino e lo svolgimento della sua festa nel 1840, con processione, luminara, concerti e palio dei cavalli. L'analisi linguistica, stilistica e tematica dell'anonimo componimento ne individua l'autore nel pastore-poeta Pietro Frediani di Buti (1775-1857). Uno studio di inediti documenti d'archivio mostra l'effettivo svolgimento delle manifestazioni satireggiate nel poemetto, del palio e del gioco del pallone che, ieri come oggi, suscitavano entusiasmo ma anche rivalità dentro e fuori la comunità di Bientina.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2009

Franceschini Fabrizio Title : Tra secolare commento e storia della lingua. Studi sulla «Commedia» e le antiche glosse
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Cesati

Il volume raccoglie otto saggi stesi dall'autore tra il 1998 e il 2008 e dedicati alla Commedia e ai suoi antichi commenti. Il primo saggio, inedito, esamina il ruolo di Beatrice nei canti XV, XVI e XVII del Paradiso, spesso sottovalutato dalla critica. Anche in rapporto al modello semiologico del De vulgari eloquentia, l'autore analizza le comunicazioni verbali e non verbali tra Cacciaguida, Dante e Beatrice e le strutture discorsive attraverso le quali viene posta e risolta la questione cruciale dei tre canti, cioè l'assunzione da parte di Dante della sua missione profetica e poetica. In tale analisi si fa ricorso alla semiotica, alla pragmatica e alla linguistica moderne; come mostra il secondo capitolo, anche una delle più lucide interpretazioni del canto di Ugolino, condotta nel 1826, si basa sulla linguistica e sulla semiotica dell'epoca. I contributi seguenti riguardano aspetti storico-documentari. La seconda parte del volume comprende quattro studi linguistici che analizzano certe voci dantesche e le diverse chiose con cui le accompagnano, in rapporto alla loro provenienza geografica e competenza linguistica, gli antichi commentatori. Si esaminano organicamente le chiose linguistiche di Guido da Pisa, riallacciandole all'ispirazione generale del suo commento. Si offre infine un'analisi linguistica e stratigrafica dei testimoni tosco-occidentali della Commedia noti come Ash e Ham.
€ 40,00

Franceschini Fabrizio Title : Livorno, la Venezia e la letteratura dialettale. Vol. 2: Testi 1790-1832: dalle «Bravure dei veneziani» alla «'Bretulia liberata in dialetto ebraico»
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Felici


€ 12,00
2008

Franceschini Fabrizio Title : Livorno, la Venezia e la letteratura dialettale. Vol. 1: Incontri e scontri di lingue e culture
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Felici


€ 13,00
2004

Franceschini Fabrizio Title : Dialetto lucchese di penna butese. «La Gattaglia» di Paolo Frediani (1757-1847)
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Felici


€ 10,00
1989

Franceschini Fabrizio Title : Cultura popolare e intellettuali. Appunti su Carducci, Gramsci, De Martino
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Giardini


€ 49,00
1982

Franceschini Fabrizio Title : Il maggio drammatico nel sangiulianese e nel pisano durante il XIX secolo
Author: Franceschini Fabrizio
Publisher: Giardini


€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle