![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Il Club di visioni è "un luogo dell'inutile", dove non ci sono obiettivi da raggiungere, tesi da dimostrare, ma dove poter pensare, raccontare e ascoltare, solo per il piacere di pensare, raccontare e ascoltare... In occasione dell'edizione 2022 del festival "Visioni di futuro, visioni di teatro...", un gruppo di operatrici e operatori teatrali che dedicano il proprio lavoro alla prima infanzia si è seduto attorno a un tavolo e ha messo al centro alcune tematiche per lasciarsi suggestionare e attivare pensieri: l'invisibilità dell'infanzia; le sfide artistiche per il teatro per i piccolissimi; le possibilità di azione sul contesto sociale e politico per dare più opportunità in termini qualitativi e quantitativi al teatro per lo 0/4. Questo Quaderno raccoglie le loro riflessioni, nate dopo quelle giornate di condivisione. € 7,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Questa pubblicazione raccoglie gli articoli scritti dai partecipanti a un gruppo di esplorazione sulla corporeità nato nel maggio 2023 dalla collaborazione tra il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia e La Baracca - Testoni Ragazzi / Visioni di futuro, visioni di teatro... festival internazionale di arti performative e cultura per la prima infanzia di Bologna. Un'esplorazione della complessità in educazione, della corporeità come elemento portante delle relazioni umane in generale, e di quelle educative e artistiche in particolare. L'incontro fra il teatro e l'educare apre una prospettiva transdisciplinare che allarga lo sguardo e arricchisce la riflessione prendendo in considerazione l'importanza di stimolare l'attenzione e l'interesse delle bambine e dei bambini verso la propria espressività corporea, per rendere il corpo un soggetto presente, da non tenere nascosto giorno dopo giorno, sempre di più, per poi rischiare di dimenticarlo come spesso accade nelle relazioni nel mondo degli adulti. Un percorso che ha coinvolto nell'esplorazione sul campo tre sottogruppi costituiti da educatrici dei nidi d'infanzia e da insegnanti delle scuole dell'infanzia di diverse realtà territoriali. Il Quaderno è suddiviso in più parti: nella sezione Esperienze sono raccolti gli articoli che fanno specifico riferimento alle esplorazioni dei tre sottogruppi; nella sezione Cornici i testi che cercano di contestualizzare il percorso all'interno dell'attuale situazione dello 0/6 in Italia; nella sezione Riflessioni i contributi personali sul tema della corporeità scritti dai facilitatori artistici e € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Il volume raccoglie frammenti della storia del Gruppeducazione; didattica Cime Tempestose, un gruppo di insegnanti della Scuola dell'Infanzia e della Primaria che nel 1998 ha creato un progetto visionario insieme al Comune di San Giovanni in Persiceto (Bo) che per 14 anni è stata un'esperienza concreta e ricca di peculiarità. Un percorso umano, educativo e artistico incentrato sulla passione. Perché la forza e forse l'unicità dell'esperienza di Cime Tempestose è data dall'essere stata voluta e creata pienamente dalle insegnanti. E solo grazie alla loro volontà, visionarietà, tenacia e capacità di coinvolgere le Istituzioni e reperire risorse ha potuto camminare, sapendo sempre modificarsi negli anni. Un percorso lungo via via cresciuto in una dimensione di sperimentazione guidata dalla comune convinzione che le bambine e i bambini abbiano diritto ad avere davanti a loro adulti, insegnanti e artisti, "appassionati e appassionanti". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Borghi Liana; Barbarulli C. (cur.); Frabetti F. (cur.); Pustianaz M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS "L'importante è il viaggio, non l'approdo". Così scrive Liana Borghi in uno dei sedici scritti, editi e inediti, che compon- gono questa raccolta, e che spaziano dal 1996 al 2019. L'autrice, punto di riferimento imprescindibile per il pensiero e il movimento "transfemministalesboqueer" italiano, ci accompagna in un appassionante viaggio che attraversa attivismo, teoria e letteratura, man- tenendo fede a un desiderio vibrante di continua trasformazione e rifacimento del mondo. Fare mondo è per lei pratica condivisa di utopia nel presente, che riconosce come fondamento etico l'intersezione, intramatura e interazione di corpi, materia e linguaggi. Il mondo è l'incarnazione del divenire, al pari delle soggettività impreviste e resistenti, trans- femministe e queer che disfano il mondo e lo ricompongono secondo altri assetti e assemblaggi. Fare mondo è mappare l'esistente attraverso ciò che non esiste ancora, è impercepibile o indefinito. Il viaggio attraversa il lesbofemminismo di Adrienne Rich e Audre Lorde per seguire direzioni nutrite dalla fantascienza femminista, dalle teorie degli affetti, dalla somateca di Preciado e dal neo-materialismo post-umano di Haraway e Barad. I saggi e gli interventi di questo volume sono come bussole per orientare chi legge nelle vorticose trasformazioni del femminismo contemporaneo. L'orientamento è congiunto al rischio vitale del disorientamento e del riposizionamento, nella coscienza che l'utopia si fa strada "nel cuore della distopia del presente". € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Frabetti A. (cur.); Toppan L. (cur.) Publisher: Cesati Al di fuori delle celebrazioni e delle commemorazioni storiche, questo volume si propone di approfondire il "racconto" della Resistenza come fatto letterario e come fonte storica, rispondendo alla necessità di presentare un panorama interdisciplinare degli studi critici su questo tema così incandescente nella storia italiana e ancora ricco di prospettive e di zone d'ombra nella letteratura del Novecento. Il libro riunisce contributi di studiosi di diversi orizzonti, che indagano molteplici aspetti della Resistenza italiana facendo luce sia su autori noti che su nomi quasi dimenticati o sconosciuti, nel tentativo di ricostituire un panorama complesso e di fare il punto sullo stato della riflessione teorica e critico-letteraria. Perché - come scrive Luciano Cecchinel - «da una lapide che l'erba confonde / a lungo esile ancora sospira / colui che lo sguardo di foglie e onde / salvò contro il gelo di animi d'ira». € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Dal 2019 al 2022 sono state create quattro edizioni della mostra "Il Bambino Spettatore" per il progetto europeo "Mapping, una mappa sull'estetica delle arti performative per la prima infanzia". Questo libro raccoglie le 140 tavole di 129 illustratori internazionali esposte nella mostra Mapping Exhibition 2023. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Questo libro raccoglie le 34 illustrazioni realizzate per la mostra Mapping Exhibition 2023 da quattro illustratori di fama internazionale: Katsumi Komagata, Manuel Marsol, Fabian Negrin, Klaas Verplancke. Le opere sono una libera reinterpretazione delle domande nate dalla Ricerca del progetto europeo "Mapping, una mappa sull'estetica delle arti performative per la prima infanzia". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Fondazione Gualandi Quelli che leggerete nelle pagine di questa pubblicazione sono gli articoli scritti da chi ha partecipato al Club di Visioni a ottobre 2021. Racconti di esperienze, pensieri su cosa sia una visione etica dell'infanzia, pensieri artistici rivolti alle bambine e ai bambini, osservazioni su quello che sta accadendo in questo campo e su quello che dispiace non stia accadendo, concetti strutturati e metafore... € 7,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Il Rio Catalogo della mostra, Bologna, Galleria Farini Concept, 24 novembre-2 dicembre 2018. Franco Girondi è nato nel 1946. I primi esperimenti di pittura risalgono al 1963 e furono incentivati da un amico di famiglia: il gallerista milanese Silvano Falchi della Galleria Blu. Nei decenni successivi l'arte di Girondi tocca materiali e tecniche diverse - collage, assemblaggi e sovrapposizioni di stoffe, legni, carte, sabbia, pizzi antichi, sete - attraverso un processo di purificazione della materia. Negli anni 2000 la ricerca formale di Girondi si è concentrata sul dato pittorico, indagando forme e colori quali voci proprie della trascendenza che l'artista deve recepire mettendosi in ascolto, in dialogo con le proprie opere. Negli ultimi anni, è tornato a realizzare anche collage polimaterici, spesso con rimandi a città del mondo, e ha dato vita a una serie di oggetti concettuali. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Frabetti V. (cur.) Publisher: Editrice Socialmente Questa pubblicazione dedicata a Giancarlo Grazia - il partigiano Fritz - vuole valorizzare il suo lavoro di ricerca, giornalistico e di divulgazione, per diffondere la storia e i valori della Resistenza e dell'antifascismo, e per il consolidamento della democrazia e della libertà. Gli ultimi anni di tale incessante impegno socio-politico lo hanno visto attivo in particolare, a Bologna, nell'Anpi Saragozza e nell'Anpi provinciale. Il volume raccoglie i suoi scritti più significativi sul tema della Resistenza e della seconda guerra mondiale, articoli che si riferiscono a vicende del territorio bolognese e a storie particolari dimenticate o che non hanno avuto la giusta valorizzazione, come per esempio quella del campo di internamento di Rab (Croazia) gestito dal Regio Esercito Italiano nel 1942-43. Il libro inizia con alcune note autobiografiche di Grazia, dove ripercorre tra l'altro la sua esperienza sindacale nella Cgil, che aiutano a comprenderne meglio personalità e vicenda umana e storica. Vengono successivamente delineate, in particolar modo, le attività da lui svolte per la memoria della Resistenza nel quartiere Saragozza, con le iniziative per la rinascita di Anpi Pratello, per la valorizzazione del monumento alle 128 partigiane di Villa Spada, per lo sviluppo della collaborazione con le scuole del quartiere e con le altre associazioni del territorio. L'auspicio è che il volume possa diventare uno strumento di lavoro utile, a partire dalle sezioni Anpi, per favorire quella promozione dei valori della Resistenza e dell'antifascismo, soprattutto nelle scuole, che è stat € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Frabetti A. (cur.); Cubeddu-Proux S. (cur.) Publisher: Metauro Negata o dichiarata, dissimulata o rimossa, la presenza di Pirandello pervade buona parte della cultura novecentesca in senso ampio, sotto varie forme, come una sorta di intertesto (o di sottotesto) latente di opere teatrali, narrative, cinematografiche, ma anche come parte del discorso comune. la volontà di indagare l'evoluzione e l'attualità del «paradigma inquieto» pirandelliano nello spazio del novecento e dell'inizio del ventunesimo secolo sono all'origine di questo libro. i saggi che lo compongono si situano all'intersezione di discipline, di lingue e di approcci diversi, a testimoniare indirettamente la complessità del discorso pirandelliano nella cultura odierna. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Frabetti Roberto; Malavasi L. (cur.) Publisher: Zeroseiup Sette punti, come sette passaggi, che guidano la riflessione attorno alla gestualità del corpo, aspetto onnipresente, ma linguaggio che spesso sottovalutiamo o sul quale difficilmente ci soffermiamo. Dieci domande, come una traccia, che guidano e aiutano ad orientare il nostro sguardo nella quotidianità. Un quaderno degli appunti, dove appoggiare pensieri, intuizioni e idee; un invito a trovare un proprio ordine e a costruirsi un proprio "catalogo" di gesti, riuscendo così a riconoscerli e a valorizzarli. € 6,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Halberstam Judith; Frabetti F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS "Maschilità senza uomini" propone quattro scritti di Judith Halberstam, figura di riferimento degli studi queer angloamericani nota a livello internazionale e non ancora tradotta in Italia. Questa raccolta è un'eccellente introduzione al concetto di 'maschilità femminile' in tutte le sue sfaccettature teoriche, culturali e storiche, e presta un'attenzione particolare al fenomeno delle drag king nel contesto angloamericano degli anni Novanta. Essa presenta inoltre i principali assi attorno ai quali si è sviluppato il pensiero di Halberstam in anni recenti, con lo spostamento del concetto di 'queer' al di fuori delle comunità gay, lesbiche e transessuali/transgender, e la sua estensione a soggetti politici che appartengono a culture caratterizzate da un'esperienza del tempo alternativa alle forme socioculturali dominanti, con implicazioni di estremo interesse per il contesto italiano. L'ultimo capitolo della raccolta, inedito anche negli Stati Uniti, propone alcune recentissime riflessioni sulle prospettive degli studi queer, tra cui una analisi politica provocatoria e innovativa del concetto di fallimento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Frabetti R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon € 5,00
|
|