![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fortunato Saverio; Champlin Mark S. Publisher: Libritalia.net L'uso della scienza mira a superare le paure legate alla morte, alla vecchiaia, alla malattia, all'obsolescenza umana, servendosi della tecnologia come mezzo per superare le limitazioni biologiche e garantire l'immortalità o la persistenza dell'essere umano, anche aldilà della vita terrena, attraverso la digitalizzazione della memoria e l'upload della mente in dispositivi tecnologici. Questo processo solleva la perdita di controllo dell'uomo sulla propria evoluzione, lo rende debole o sostituibile e pone seri problemi sul piano etico, sociale, giuridico e criminologico. € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fortunato Saverio; Laurelli Michele Publisher: Libritalia.net Con l'avvento dell'AI (che Laurelli descrive molto bene soffermandosi nel campo del Processo Penale e dell'Investigazione), ormai una vecchia scienza è tramontata; ora lo scontro è tra intelligenza artificiale e intelligenza dell'uomo, in mezzo c'è la stupidità umana. Difatti, se il supremo valore umano è ridurre tutto all'algoritmo, ne deriva che il supremo algoritmo sarà quello che permetterà di delegare interamente l'ulteriore progresso della scienza e della tecnica (vale a dire, la scrittura di tutti i possibili algoritmi) a un elaboratore non umano. Se questo è vero, il trionfo della scienza dell'AI consisterà nell'abolizione della scienza come attività umana (Saverio Fortunato). € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fortunato Saverio Publisher: Libritalia.net Una riflessione sulle fonti della conoscenza e dell'ignoranza, ma anche sull'errore, che condiziona il nostro ragionare e agire umano e scientifico. Nel ragionamento c'è un problema gnoseologico della verità e uno ermeneutico dell'interpretazione, ma più che interessati - scienza compresa - a trovare la risposta giusta, si deve evitare quella sbagliata; né ha senso dire di conoscere qualcosa di qualcosa in un contesto dove non ci è dato di dubitare, posto che il vero e il falso sono contigui quando si tratta di fonti. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fortunato Saverio Publisher: Colacchi € 19,00
|
|