![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo; Maffei M. (cur.) Publisher: Il Tacco d'Italia Il volume contiene un quadro storico-territoriale, con riferimenti folcloristici e antropologici, delle condizioni della Puglia antibellica. Il filo conduttore del libro è quello di una regione la cui storia è stata condizionata dal clima piuttosto secco, una regione appunto "siticulosa", secondo la denominazione che le diede il poeta latino Orazio, e di un popolo che con sapiente e paziente lavoro millenario saputo coniugare natura e storia con sapiente e paziente lavoro millenario, costruendovi tipi di civiltà e di paesaggi molto peculiari: paesaggi di civiltà contadina che hanno acquisito valore e dignità d'arte e meritano protezione. Molti tratti delle campagne pugliesi, pertanto, si possono considerare come una sorta di musei a cielo aperto. Particolare attenzione meritano soprattutto i paesaggi caratterizzati dagli ulivi, che soprattutto nel Salento sono in gran parte costituiti da alberi secolari e anche millenari, i quali con i loro tronchi contorti, sforati dal vento e piegati, sembrano guerrieri che non vogliono arrendersi e semanticamente racchiudono la storia della civiltà drammatica della contadina pugliese € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Guida In questo volume l'autore esamina alcuni episodi della Bibbia, in particolare della Genesi e dell'Esodo, la cui narrazione, sebbene in uno stile immaginifico e icastico adatto alla comprensione di un popolo di pastori qual era quello degli antichi Ebrei, contiene in nuce concetti non solo scientificamente esatti, ma anche diametralmente opposti alle opinioni che in quei tempi erano ritenute valide in vari campi del sapere: concetti cui in alcuni casi la scienza è approdata solo in tempi moderni. Su molti argomenti, pertanto, scienza e fede sembrano trovare chiavi interpretative condivisibili, al di là di persistenti posizioni estremamente laicistiche e ateistiche o di atteggiamenti ciecamente dogmatici e acritici ancorati al significato letterario della narrazione. Gli argomenti trattati sono di vario tipo: astrofisico e geofisico come l'origine e la struttura dell'Universo e della Terra; biologico come la nascita e l'evoluzione della vita sulla Terra; storico come l'esodo degli Ebrei dall'Egitto e la traversata del Mar Rosso. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Ferraro Editori € 29,00
|
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Ferraro Editori Espansione on line scaricabili + cd-rom allegato € 26,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Ferraro € 19,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Guida "La sollecitazione a redigere questo lavoro mi è venuta dal direttore della collana, Ugo Piscopo, e si è poi rafforzata quando mi è capitato tra le mani un volume di un vecchio economista agrario, Vincenzo Rivera, che agli inizi del secolo scorso aveva ricevuto mandato da Giustino Fortunato a svolgere un'inchiesta 'sul più fruttuoso impiego del suolo in Puglia'. Nella prefazione al volume egli - che non era pugliese, ma aveva trascorso molto tempo nella regione - scrive di essere stato indotto ad accettare l'incarico dalla sua lunga permanenza nella 'capitale Pugliese, dove ha avuto tante occasioni di attenuare la sua sete di curiosità e la sua passione ardente per i problemi solenni di questa terra del sud d'Italia'. Io, che in Puglia sono nato ed ho vissuto fino alla conclusione degli studi liceali, mi sono accinto a rivangare nei miei ricordi e a riorganizzare, aggiornandolo, qualche spunto di riflessione tratto dalle mie ricerche sulla regione e sul Mezzogiorno in genere. E, convinto come lui delle notevoli potenzialità che la Puglia racchiude nelle sue risorse naturali ed umane, concludo con le sue stesse parole: 'A me basta aver fatto rilevare, non importa se con nuovi argomenti o riunendo insieme constatazioni e rilievi già da altri fatti, che luce esiste nelle prospettive di rinascenza delta Apulia siticulosa e che devesi raccogliere questo fascio, ingrossarlo, valorizzarlo da chi può e deve'" (V. Rivera, L'oro di Puglia, Firenze 1928, pp. 9-11). € 13,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Didier P. Luca, Formica Carmelo Publisher: Ferraro Editori € 27,80
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Famà F., Formica Carmelo, Iovene R. Publisher: Ferraro € 23,80
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: UTET Università € 38,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Carocci € 34,70
|
![]() ![]() Author: Formica Carmelo Publisher: Carocci Fino al secolo scorso l'agricoltura ha costituito il fondamento della vita economica in tutti i paesi del mondo e, ancor oggi, rappresenta la principale risorsa economica per la gran parte dell'umanità. Tuttavia, le scienze geografiche hanno incontrato non poche difficoltà nel presentare delle compiute visioni d'insieme del fenomeno. Questo libro si propone di rispondere a un bisogno di sistemazione organica della materia, ora più impellente poiché le conseguenze dell'industrializzazione e dell'urbanesimo si avvertono con gravità e all'agricoltura viene affidata una funzione di salvaguardia dell'ambiente. € 31,90
|
|