![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Fontani Margherita Publisher: Extempora Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fontani Margherita Publisher: Extempora Uno spassoso e schietto lessico familiare, tipico delle nostre terre senesi ci conduce, insieme ai Lucchesi, attraverso il tempo, vivendone con loro speranze, difficoltà e bei sogni, sogni rimasti forse da sbocciare, ma che talvolta riescono a realizzarsi; vedremo come. € 13,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fontani Margherita Publisher: Extempora Sono gli alunni i veri protagonisti di questo libro, tanta parte del volume infatti è dedicata a loro: incontreremo tra queste pagine i due piccoli alunni della Badiaccia con i quali la giovanissima Margherita applicò con qualche timore il metodo globale per insegnare loro a leggere, la bambina di dieci anni frenastenica, abbandonata dalla famiglia, affidata alla Fontani durante la specializzazione presso l'Ospedale psichiatrico, la bambina che le portava le noci a scuola (ma poi si scoprì che erano bacate), il vivacissimo e simpatico Beppino, ragazzo di quinta e ripetente, del borgo di Piazza vicino a Castellina in Chianti, la bambina affetta da sindrome di down che seguiva il fratello a scuola a Fietri, gli otto alunni della classe differenziale alla scuola elementare Duprè con tutti i loro problemi anche sociali, il piccolo Narciso deceduto in Pediatria, gli alunni di quinta della scuola Saffi che riescono a vincere la partita di baseball a Grosseto, patria di quello sport e quelli che si classificheranno primi nel 'Rally Transalpino' di matematica in una delle ultime classi in cui la maestra Fontani ha insegnato... Età di lettura: da 6 anni. € 12,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fontani Margherita Publisher: Betti Editrice Un libro nato dalle testimonianze orali e scritte degli abitanti della Montagnola Senese: storie vissute da ragazzi o aneddoti sentiti raccontare da chi non c'è più, durante le veglie nelle case, nei ritrovi delle botteghe, dei bar, dei circoli ricreativi. Un modo per tramandare alle nuove generazioni la conoscenza dei loro antenati, i mestieri di un tempo, la loro forza e lo spirito di sacrificio di cui erano dotati, ma anche il sottile umorismo, tipico dei toscani, che sembra dissolversi con l'arrivo dell'era tecnologica. Dagli Incrociati a Frontignano, sfilano nel racconto boscaioli e carbonai, barrocciai, smacchini, rimballini, mugnai, massaioli, sbozzatori, scalpellini, fochini, caporali, contadini e possidenti, sacerdoti ed artigiani, bottegai, sarti e calzolai, stagnini, fabbri e falegnami: ognuno è un personaggio, da Zipolo al Biondo, al Baffo. e poi ci sono la forza e la pazienza delle donne. Così, la Montagnola, sintesi e spartiacque tra la Val di Merse e la Val d'Elsa, dimostra una storia di antica laboriosità: un rapporto tra uomo e natura in continuo progresso. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fontani Margherita Publisher: Cantagalli Memorie, storie, situazioni, panorami, usanze e tradizioni di una cultura popolare che è ormai scomparsa. La società rurale della Val di Chiana e delle crete senesi raccontata da chi l'ha vissuta. € 15,00
|
|