![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fishman Daniel Publisher: Belforte Salomone Con l'apertura del canale di Suez nel 1869 traffici e commerci non devono più circumnavigare l'Africa ma passano necessariamente dall'Egitto. Le prospettive del paese appaiono eccellenti, e così centinaia di migliaia di europei vi si trasferiscono. Tra loro tanti ebrei che si vanno a sommare a quelli che stavano lì fin dai tempi delle piramidi e alla comunità costituitasi nel corso dei secoli. Da quel momento e fino al 1956, la comunità ebraica egiziana vive il suo apogeo contribuendo in tutti i diversi ambiti della vita del paese. La stessa comunità di cui è qui ricostruita la composizione, le tendenze, l'organizzazione, la demografia, i movimenti e le associazioni, le sinagoghe, i rabbini e le figure salienti. Una storia resa ancor più viva e percepibile da un ampio corredo fotografico per lo più inedito. € 80,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fishman Daniel Publisher: People 'La Lotteria dei Milioni' racconta una vicenda, realmente accaduta. Siamo nel 1933, nell'era fascista, in Libia, dove si sta per correre il GP di Formula 1 più atteso della storia automobilistica. Mentre Enzo Ferrari armeggia per sviluppare macchine sempre più veloci, Varzi e Nuvolari si dividono il tifo dei nostri connazionali. In un'Italia che, nonostante queste eccellenze, rimane provinciale e vanagloriosa, una notizia scuote l'apatia generale: il Gran Premio di Tripoli sarà associato alla più grande Lotteria mai realizzata in Italia. I biglietti vincenti, estratti a sorte, saranno abbinati alle auto in gara. La prospettiva di un facile guadagno accende gli animi e l'iniziativa ha un successo clamoroso. Da queste premesse, Daniel Fishman ricostruisce la torbida combine che davvero coinvolse i piloti e i possessori dei biglietti estratti; una vicenda ancora oggi sconosciuta ai più, perché il regime, che non amava gli scandali, fece scomparire la notizia dai giornali quasi subito dopo la gara. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fishman Daniel; Baldi P. (cur.) Publisher: Il Prato Nel settembre 1938 l'espulsione repentina degli ebrei dal settore scolastico italiano, attuata con esattezza burocratica dal sistema educativo nazionale, venne accolta con incredulità e sgomento dalle vittime. Dopo decenni di educazione a una adesione sincera alla patria e di fedeltà alla casa regnante, gli ebrei si videro esclusi dalla vita civile sulla base di un pretestuoso conflitto di 'razze'. Le comunità ebraiche, superato lo smarrimento iniziale, misero in campo tutte le risorse, organizzandosi in poche settimane. Avviarono scuole efficienti e funzionali, ove possibile alternative, considerandole una priorità assoluta per assicurare ai singoli e al gruppo un futuro. Nell'indifferenza della maggior parte degli italiani, docenti e alunni delle diverse comunità ebraiche - le cui vicissitudini sono narrate città per città - reagirono pedagogicamente alla marginalizzazione e al modello educativo imperante. Il testo offre al lettore uno sguardo d'insieme sulle scuole ebraiche comunitarie e sulle sezioni israelitiche statali in Italia fra il 1938 e il 1943. È il racconto di un percorso che, sebbene normato e vigilato dalle autorità, fu sorprendente per rapidità ed esiti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fishman Daniel Publisher: bookabook 'La lotteria dei Milioni' fa finalmente luce sul Gran Premio automobilistico più seguito della storia, disputato nel 1933 nel deserto vicino a Tripoli. I protagonisti sono i grandi campioni del tempo: Nuvolari, Varzi, Borzacchini, Ferrari, Birkin, Campari... Tutta l'Italia però era coinvolta e col fiato sospeso per via della prima Lotteria nazionale abbinata alla gara. Il romanzo si dipana tra l'Italia e lo straordinario sfondo della Tripoli di quegli anni, luogo di un accordo illecito che renderà la corsa incerta fino al suo epilogo al fotofinish. Una storia realmente accaduta, tra i curiosi personaggi della provincia italiana, campioni sportivi rivali, intrighi e un montepremi da capogiro. Un'accurata e fedele ricostruzione storica, basata su fonti di prima mano racconta una vicenda che ha appassionato milioni di italiani e che per troppo tempo è rimasta inedita poiché il regime fascista, che aveva buoni motivi per insabbiare il tutto, diede l'ordine ai giornali di non parlarne più. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fishman Daniel Publisher: Giuntina Conversione o morte. Nei secoli, tante comunità ebraiche sono state poste di fronte a questa drammatica alternativa. Soprattutto durante l'Inquisizione nella Penisola iberica, ma non solo. La vicenda qui riportata è avvenuta nel 1839 a Mashad, ora la seconda città iraniana. L'unicità dell'avvenimento storico è data dal fatto che siamo già in epoca moderna e in terra islamica. Il libro presenta le diverse reazioni prodottesi soffermandosi in particolare sulla scelta compiuta dai più di sviluppare una doppia identità: musulmani per strada, ebrei in casa. Un comportamento schizofrenico che è durato per più di un secolo, tra sospetti, paure, sotterfugi. Un caso unico che, anche per motivi di autodifesa, si è tramandato fino a poco tempo fa solo per via orale. Il libro rende nota questa storia e onore ai protagonisti di questo orgoglioso 'nascondimento'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fishman Daniel Publisher: Guerini e Associati 'In quale posto si possono trovare musulmani, copti, turchi cattolici, ciprioti, italiani, inglesi, ebrei, francesi, marocchini, maltesi, polacchi, circassi, ortodossi, rumeni, russi, sudanesi?' In Egitto, nella prima metà del secolo scorso. Una situazione oggi utopica di pacifica convivenza tra razze, etnie, religioni differenti è quella del cosiddetto Chilometro d'Oro, una striscia di terra nella capitale egiziana. La storia di Mondo Mosseri ben rappresenta, con gli altri personaggi coinvolti, una sorta di laboratorio ante litteram di una società multiculturale. L'idillio si infrange nel 1956, allo scoppio della guerra di Suez, quando tutti gli stranieri del Cairo, 'come semi di cocomero, verranno sputati da Nasser fuori dal Paese in cui vivevano'. € 18,00
|
|