![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fiorentin Francesca Publisher: Robin Edizioni Le poesie sono tutte legate fra di loro dall'idea di infelicità individuale e universale della vita e possiedono uno stile proprio e inconfondibile. Affinché al lettore risulti più semplice individuare le tematiche del libro, sono state divise in sei sezioni, ognuna con un titolo che rispecchia gli aspetti della disillusione e del pessimismo della scrittrice riguardo alla vita e all'umanità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Fiorentin Francesca Clara Publisher: Terra d'Ulivi € 13,50
|
![]() ![]() Author: Fiorentin Francesca; Lago Paolo Publisher: Giorgio Pozzi Editore Nella narrativa e nel cinema di fantascienza contemporaneo i personaggi femminili assumono una peculiare caratterizzazione. Questo saggio, la cui analisi abbraccia alcuni tra i più significativi romanzi e film di fantascienza italiani dal 2010 ai giorni nostri, intende dimostrare come le protagoniste di queste opere siano riconducibili a una dimensione ctonia e terrestre, legata profondamente alla natura e alle sue dinamiche. Se spesso tali narrazioni rappresentano scenari distopici devastati dall'inquinamento, dalle malattie e dal cambiamento climatico, oppure spazi disumanizzati del futuro (un Antropocene, quindi, proiettato in una dimensione ecodistopica), sembra che i personaggi femminili, per mezzo di un significativo legame con la natura, ribellandosi ai diversi sistemi di sfruttamento messi in atto dal capitalismo, siano portatrici di una possibilità di rinascita, configurandosi come salvatrici di altri personaggi o dell'intera umanità. L'analisi condotta in queste pagine non intende perciò concentrarsi esclusivamente sulla fantascienza scritta da donne: oggetto del saggio sono i personaggi femminili, per cui vengono prese in esame anche opere scritte da autori maschi, rilevando eventuali e opportune differenze tra narrativa maschile e femminile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fiorentino Francesca Publisher: Ass. Multimage Gherardo pensa che la nuova giornata che comincia sia una come tante, fatta di scuola, compiti, giochi. Uscendo di casa però sperimenterà per la prima volta sulla propria pelle il potere delle parole. E niente sarà più come prima. Una storia raccontata con leggerezza e ironia, che mette a nudo la genesi dei processi di marginalizzazione e bullismo, consegnandoci gli strumenti per bloccarli. € 12,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Fiorentin Francesca Publisher: Macabor In questa raccolta di Francesca Fiorentin, 'Carcere della terrestrità' tutto è calibrato: nessun eccesso creativo, nessuna esibizione, nessun trascinamento lirico. Eccola l'esistenza e il mondo che irrompono in una quotidianità per certi aspetti furiosa e l'unica arma per l'autrice è affidarsi in qualche modo alla parola che accoglie inesorabilmente ciò che è, senza sconti, senza illusioni curative (Scrivo i cocci dell'esistenza / nessuna idea traina le altre / si muovono urtando come onde). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fiorentin Francesca Publisher: Oedipus € 11,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fiorentin Francesca Publisher: Arcipelago Itaca € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fiorentino Francesca; Morelli Luciana Publisher: Ultra In un freddo sabato pomeriggio di dicembre, Luciana e Francesca appassionate di cinema e buon cibo, riescono a restituire il sorriso a un amica in preda a una profonda crisi sentimentale. Come? Preparandole una crostata. Da qui l'illuminazione: in caso di mal d'amore, la cucina può essere un alleata preziosa tanto quanto le amiche del cuore. Nasce così un blog non convenzionale, Alzati e Cucina - Ricette per il mal d amore, un luogo virtuale in cui è possibile trasformare brutti ricordi in belle ricette. In questo libro c'è tutto quello che sul web non è stato possibile scrivere: le storie, per intero, senza tralasciare alcun dettaglio e le ricette che hanno ispirato. Dedicato ai cuori infranti che hanno voglia di sdrammatizzare, il libro (come il blog) parte dal presupposto che, se cucinato con il cuore, il cibo è una medicina molto più efficace di tante altre. € 14,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fiorentino Francesca; Lucchi Erica Publisher: Valentina Edizioni 'Mamma. Raccontami come sono nato!' una storia di magia e tenacia per tutti quelli che credono ancora nell'amore oltre ogni ostacolo. Età di lettura: da 4 anni. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fiorentini Giorgio; Calò Francesca Publisher: Franco Angeli L'impresa sociale è la condizione operativa per creare innovazione sociale nel sistema socio-economico italiano. Sviluppando capitale sociale nei territori. L'innovazione sociale si traduce in una concezione evoluta del non profit, che vede nello sviluppo imprenditoriale la sua caratteristica indispensabile e declina una nuova gestione delle funzioni aziendali. Da assetti di governance innovativi ad assetti giuridici evoluti, dalla creazione di nuovi beni e servizi all'implementazione di strumenti tecnologici di fund raising (mobile e nuove tecnologie); dal finanziamento sostenibile al marketing responsabile, dal processo di creazione di nuove start-up ad impronta sociale fino alla creazione di modelli imprenditoriali che favoriscono occupazione e intervengono su imprese profit in crisi. Da una valutazione quantitativa dell'impatto sociale fino ad un focus sul bilancio di genere e sulla finanza islamica. In sintesi si forniscono strumenti di management applicabili alla gestione delle imprese sociali non profit 'di sistema'(associazioni, cooperative sociali di tipo A e B, associazioni di promozione sociale, fondazioni, comitati, pro-loco, ong, trust ecc.) ed 'ex lege'(L.118/05,D.Lgs.155/06) per un welfare allargato, 'generativo' e sempre più inclusivo. In una dimensione di cittadinanza attiva ove Impresa Sociale & Innovazione Sociale si integrano in logica incrementale. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fiorentini Francesca Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il libro analizza i diritti nazionali delle garanzie immobiliari in tre fra le esperienze giuridiche che, in materia di diritto ipotecario, maggiormente sembrano incarnare le diversità che si affacciano sullo scenario europeo: Germania, Inghilterra e Italia. L'analisi storico-comparatistica dei dati giuridici consente di portare alla luce tutti quei dati che le trattazioni municipali lasciano sovente inespressi. Si tratta, ad esempio, delle radici delle diversità tecniche attualmente esistenti, delle scelte di policy che riposano dietro i dettagli specialistici, dell'influenza esercitata dalla cultura degli interpreti sulle soluzioni operative adottate di volta in volta nelle singole esperienze giuridiche o, ancora, del ruolo delle prassi professionali e degli interessi corporativi. Sulle tradizioni nazionali, il diritto comunitario, spinto dai bisogni delle lobby finanziarie che intendono promuovere la cartolarizzazione delle ipoteche, sta producendo una spinta verso l'armonizzazione giuridica nel settore delle garanzie immobiliari, che la presente ricerca valuta anche alla luce della recente crisi finanziaria globale. € 70,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fiorentino Francesca Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bussani Mario; Fiorentini Francesca Publisher: EUT € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Favretto Giuseppe; Fiorentini Francesca Publisher: Carocci Molti dicono cos'è, alcuni dicono come si fa, ma è necessario dire anche 'dove' si fa. Stiamo parlando della formazione. Gli autori presentano qui una proposta sistematica inedita nel panorama culturale italiano, che mette in rilievo il fatto che qualsiasi intervento formativo ha un suo luogo. Esso necessita infatti di un'attenta e cosciente progettazione in grado di sottolineare come l'ambiente (nelle sue sfaccettature di spazi, sedie, tavoli, illuminazione, ecc.) sia un coprotagonista centrale dell'efficacia e dell'efficienza di una conferenza o di un corso. € 21,60
Scontato: € 20,52
|
|