![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Butler Judith; Capelli S. (cur.); Fioravanti C. (cur.) Publisher: Castelvecchi Cos'è un corpo? È forse una materia che esiste in modo indipendente, con un sesso statico definito una volta per tutte, o è piuttosto l'effetto di una dinamica di potere, l'esito di un discorso e della ripetizione forzata di norme regolative che ne governano la materializzazione? E che cos'è un sesso? Un dato inscritto nella corporeità biologica o l'effetto di una norma culturale che detta il proprio imperativo sui corpi? In questo saggio fondativo, tradotto per la prima volta nella sua versione integrale, Judith Butler discute la questione del genere, il processo di assunzione soggettiva del sesso, l'egemonia eterosessuale che autorizza certe identificazioni e ne preclude o rinnega altre, relegandole nell'abietto. Attraverso Platone, Freud, Lacan, Irigaray, Derrida e Foucault, la filosofa statunitense propone strategie di riarticolazione simbolica della sessualità grazie alle quali ogni corpo - nessuno escluso - potrà finalmente contare. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Fioravanti S. (cur.); Rossi G. (cur.) Publisher: Pro Loco Castelnuovo Il testo riproduce fedelmente la trascrizione di un manoscritto, datato 1583, che registra le vicende e le ostilità militari che ebbero luogo in Garfagnana fino a quel momento tra la Repubblica di Lucca e la Casa d'Este. Più che una vera storia della Garfagnana, potrebbe esser definito una cronaca, concepita da persona che aveva accesso ad informazioni di prima mano, delle continue lotte di confine tra lucchesi e garfagnini. L'anonimo autore, nella sua veste di cronista, è quindi testimone di una realtà vissuta in prima persona che rappresenta una preziosa risorsa documentaria ad oggi ignorata dalla bibliografia specialistica. € 18,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Erba Luciano; Fioravanti S. (cur.) Publisher: Interlinea Nel centenario di Luciano Erba (1922-2010), poeta appartato eppure tra i più importanti del Novecento, è proposta un'edizione commentata dell'opera più celebre, L'ippopotamo (premio Librex-Guggenheim-Montale), perché «forse la galleria che si apre / l'ippopotamo nel folto della giungla / per arrivare al fiume, ai curvi pascoli» rappresenta l'emblema della ricerca umana, tra natura, attese e sogni. In questi testi Erba predilige una poesia di piccole cose quotidiane per parlare dei grandi interrogativi dell'esistenza e della vita civile, nel dubbio (metafisico e aperto alla speranza) che «forse questo e qualsiasi tracciato... / altro non sono / che eventi privi d'ombra e di riflesso / soltanto un segno che segna se stesso». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fioravanti S. (cur.) Publisher: Pro Loco Castelnuovo Con l'intento di ricordare e onorare uomini che, con le loro valorose azioni, si seppero distinguere durante gli anni terribili della prima guerra mondiale (1915-1918), l'opera documenta in modo analitico e con un opportuno apparato fotografico, gli atti di eroismo militare compiuti sul campo di battaglia dai soldati e combattenti garfagnini. L'elenco nominativo dei caduti, corredato di tutti i dati reperiti, compresa la causa di morte, chiude il capitolo di ogni comune della Garfagnana. Una ricerca del tutto inedita ed esclusiva condotta attraverso la consultazione di archivi pubblici e privati, che ha permesso di ricostruire i profili di tanti giovani valorosi soldati del nostro territorio che sono stati protagonisti della nostra storia e che da oggi, finalmente, saranno sottratti all'oblio. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fioravanti S. (cur.) Publisher: Interlinea La ricognizione si propone di individuare una traiettoria specifica nel novero delle raccolte di poesia uscite in Italia tra il 2000 e il 2009. Questa selezione vorrebbe concentrarsi principalmente su due punti: il singolo come spettatore del nuovo millennio, soggetto senziente e responsabile della propria visione, ma anche il singolo come attore del nuovo millennio, quindi soggetto attivo e coscienzioso nei propri rapporti. Le due parti risultano evidentemente inscindibili quando la poesia mette in scena il corpo umano come medium sensibile e consapevole nelle relazioni che instaura con le cose, con gli altri, con l'ambiente. Tale scelta mira quindi a verificare, di luogo in luogo, la validità di alcuni assunti generali: preponderanza del dato sensibile sul dato argomentativo e del senso della vista sugli altri sensi, preminenza della lettura/visione sugli altri modi di acquisizione dell'informazione, focalizzazione del rapporto interpersonale come momento in cui si giocano la dignità e la responsabilità individuale. € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sbarbaro Camillo; Fioravanti S. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani Pubblicato per la prima volta la versione dattiloscritta inedita del '41 dedicata a Elena Vivante De Bosis. € 32,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sbarbaro Camillo; Fioravanti S. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani Le lettere allegre e affettuose di Camillo Sbarbaro all'amico pittore Giovanni Solari e alla figlia Cincia allora bambina e complice nella ricerca di licheni di cui il poeta era grande studioso. € 21,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Cesare S. (cur.); Virdia L. (cur.); Fioravanti G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Perché, nonostante tutte le norme e gli investimenti nel campo della sicurezza del lavoro, il numero degli infortuni nel nostro Paese tende a restare elevato, uno dei peggiori nell'ambito dell'Unione Europea? Il volume ragiona sui miti e le leggende che popolano la cultura della sicurezza e sprona a diffondere una vera cultura della Sicurezza nelle imprese. € 22,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Cesare S. (cur.); Virdia L. (cur.); Fioravanti G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Perché in Italia nel 2006 si contano ancora circa 1300 morti bianche e più di 920.000 incidenti sul posto di lavoro? È solo un problema di imperfezione della norma? E se la legge e i controlli funzionassero in modo pienamente efficace, quanti incidenti in meno potremmo realisticamente contare? La sicurezza sul lavoro è un tema di natura principalmente legislativa? O forse è fondamentale considerarla anche in un'ottica culturale? Asset Management propone con questo libro un approccio culturale alla sicurezza in azienda e presenta, nella prima parte, un modello formativo innovativo, ideato e sperimentato in alcune importanti realtà aziendali. Il modello persegue tre finalità principali: supportare l'azienda nella realizzazione di percorsi formativi sulla sicurezza, coinvolgenti e funzionali a una reale sensibilizzazione al rischio e alla prevenzione, oltre al rispetto formale della legge; facilitare a livello individuale l'acquisizione della sicurezza come valore profondo, indipendente da ruoli e mansioni, nella vita professionale così come in quella privata; favorire a livello sociale la diffusione di una cultura organizzativa orientata alla sicurezza, della quale ciascuno diventi attore e garante. Nella seconda parte del libro sono presentate le best practice in tema di cultura della sicurezza di importanti realtà aziendali: ACEA, Autostrade per l'Italia, Endesa Italia, ENEL, INAIL, Saint-Gobain Italia, Telecom Italia. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Virdia L. (cur.); Fioravanti G. (cur.); De Cesare S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro è la storia di un'idea, nata, forse un po' per caso, in una trattoria di Trastevere, in una cena di lavoro, diventata teoria poi metodo e infine prassi in una delle maggiori realtà industriali italiane. Racconta di una formazione che parla un nuovo linguaggio, che non necessita né di aule, né di docenti, ma solo di modelli riconosciuti, di un'abile regia e di una sceneggiatura ad hoc. E racconta di come la consulenza, lavorando dietro le quinte, possa veicolare la curiosità, l'entusiasmo, la voglia, l'opportunità di realizzare un effettivo cambiamento culturale senza mai mettersi in cattedra. Il Reality Training®, che nasce proprio dal connubio tra l'Entertainment Education e la Formazione Esperienziale, fonda la sua efficacia sulla teoria dell'Apprendimento Sociale di Bandura ed è una metodologia di sviluppo che permette una rapida acquisizione di atteggiamenti e comportamenti organizzativi desiderati e desiderabili sulla base del meccanismo dell'identificazione vicaria. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fioravanti M. (cur.); Guerrieri S. (cur.) Publisher: Carocci Il volume analizza le origini e i caratteri della nostra Carta costituzionale indagandone i fondamenti, i nodi principali e i modelli di riferimento. I saggi qui raccolti seguono due percorsi fondamentali. Innanzitutto, l'Assemblea Costituente e la Costituzione vengono studiate in relazione ai problemi di carattere istituzionale, amministrativo ed economico al centro della storia dell'Italia contemporanea, quali le modalità del governo dell'economia e la struttura dell'amministrazione. In secondo luogo, viene affrontata la questione del rapporto politica-Costituzione: un rapporto ambivalente contrassegnato dal processo di affermazione della Costituzione e dal continuo rinvio del testo costituzionale alla forza integratrice politica. € 30,30
|
|