![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Filone di Alessandria; Lauri G. (cur.) Publisher: Città Nuova La Legatio ad Gaium (Ambasceria a Gaio) di Filone di Alessandria fu composta dopo un grave episodio di violenza antiebraica verificatosi nella capitale d'Egitto nel 38 d.C., durante il principato di Caligola. Con questo scritto l'Autore, noto esponente della comunità giudaica cittadina, offre un resoconto della missione diplomatica condotta presso l'imperatore e volta a ripristinare i diritti dei suoi correligionari. L'opera è inoltre ricca di preziose riflessioni sui rapporti tra Roma e gli Ebrei d'Egitto nella prima età imperiale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Filone di Alessandria Publisher: Guaraldi La produzione letteraria filoniana nasce all'incrocio di Alessandria, Roma e Gerusalemme, dove quest'ultima rappresenta la 'patria ideale' in cui non è possibile stabilire con certezza se Filone andò mai e che appare nei suoi scritti soprattutto sotto forma allegorica. All'incrocio tra mondi distinti, Filone compie un'opera di mediazione ed integrazione culturale senza precedenti, al cui interno la politica gioca un ruolo fondamentale. Giuseppe, la cui azione è ispirata da Dio, rappresenta la figura del politico ideale, in cui teologia e filosofia convergono. Con la sua presentazione di Giuseppe come 'uomo politico', indirizzata a un pubblico greco-romano, Filone 'attualizza' un personaggio biblico, presentandolo in modo tale che un cittadino dell'Impero, potenziale destinatario dell'opera, potesse facilmente metterlo in relazione con gli esempi politici del tempo. La strategia di Filone sollecita una nuova attenzione verso Giuseppe, stimolando anche chi non aveva familiarità con la tradizione ebraica e lanciando un messaggio che tutt'oggi - a ventuno secoli di distanza - resta straordinariamente attuale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Filone di Alessandria Publisher: Guaraldi Filone è un uomo perfettamente inserito nella tradizione e nella vita della comunità giudaica, ma altrettanto perfettamente partecipe ed esperto della cultura classica, della quale si appropria per quanto riguarda la lingua, l'immaginario, i valori. Filone è un esempio di comunicazione interculturale, di apertura e confronto con l'altro sempre e comunque, senza mai abbandonare una identità propria e ben definita. Così è anche nel 'De vita Mosis', la biografia di Mosè, modello e guida per eccellenza del popolo ebraico, personaggio per definizione intransigente nei confronti del diverso, di chi non segue la Legge e in particolare di chi si macchia di idolatria o di mancanza di fiducia nel Dio ebraico, poco tollerante verso le altre popolazioni. Filone riesce in un'operazione delicata con abilità indiscutibile: presente Mosè senza tradirne gli insegnamenti e i valori, ma al tempo stesso lo rende comprensibile e anzi ammirevole per un pubblico molto lontano da quegli insegnamenti e soprattutto da una simile intransigenza religiosa. € 25,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Filone di Alessandria; Calabi F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Perché il decalogo è stato dato nel deserto a tutto il popolo riunito, tra prodigi? La trasmissione della legge sul Sinai non è solamente la trasmissione di un codice, è una rivelazione parallela a quella del roveto ardente. I comandamenti sono indicazioni morali, ma anche elementi per la conoscenza di Dio. Il decalogo è, allora, la presentazione della legge nel senso più complessivo del termine ed è l'auto presentazione di Dio agli uomini. È sia l'espressione di un codice, di una concezione della divinità e dei suoi rapporti con il mondo, che l'espressione di una teorizzazione sociale, di un quadro politico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Filone di Alessandria Publisher: Rusconi Libri 'La vita di Mosé' di Filone di Alessandria ci presenta una biografia storica, nella quale si intrecciano saldamente tradizione greca e giudaica. Il trattato è suddiviso in due libri: allo schema cronologico sulla vita di Mosé, dalla sua nascita ed educazione sino alla fuga in Egitto e alla permanenza nel deserto, di cui si occupa il primo libro, fa seguito, nel secondo, una trattazione delle principali virtù di Mosé, considerato quale re, legislatore, sacerdote e poeta. € 10,85
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Filone di Alessandria; Graffigna P. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo € 12,39
|
|