![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: EGEA € 33,00
Scontato: € 31,35
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi dedicata a 'Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia', che si è tenuta presso l'Università Bocconi il 9 giugno 2023. La giornata si è distinta per il taglio non esclusivamente letterario o storico dell'intervento degli studiosi coinvolti. Al contrario, si è focalizzata sul raccordo tra l'ispirazione etica e il pensiero istituzionale del Manzoni, secondo un approccio tipico di Law and Litterature. L'idea di giustizia, infatti, muove da inevitabili contenuti assiologici per trasferirsi necessariamente sul piano giuridico. Al contempo, nel caso dell'opera manzoniana, la descrizione dei fatti storici, la fiction e i giudizi di valore sono intrisi di premesse e di ricadute propriamente istituzionali, concernenti non solo la posizione morale dell'uomo ma il funzionamento dell'apparato giudiziario, il ruolo delle norme e i metodi della loro produzione e interpretazione. Ecco allora che un dialogo serrato tra letterati e giuristi appare quanto mai utile per indagare da prospettive felicemente complementari una tematica - quella della giustizia - che non ha mai perso la sua attualità. € 36,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Utet Giuridica Il volume espone in maniera chiara e completa l'evoluzione storica dei sistemi costituzionali e le loro caratteristiche, attraverso il ricorso alla cartografia. Per la comparazione giuridica, la forma dell'atlante e la mappatura dei sistemi giuridici in forma di rappresentazione grafica si dimostrano di grande utilità. La nuova edizione presenta un aggiornamento molto approfondito, con ampie revisioni di tutti i capitoli ed aggiunta di alcuni del tutto nuovi. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Mimesis Il quarto volume della serie che dal 2017 è dedicata alle tematiche della smart city prosegue nell'illustrazione multidisciplinare della complessa realtà delle città intelligenti sui versanti giuridico, urbanistico, tecnologico, sociale. L'innovazione e la sostenibilità sono le tematiche centrali di questo studio, che si estende dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale in campo urbano all'inclusione e all'intergenerazionalità. Il volume si indirizza sia agli esperti del settore che al lettore interessato alla multiforme dimensione della smart city. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Cuocolo L. (cur.); Pollicino O. (cur.) Publisher: EGEA Questo manuale, giunto alla terza edizione, analizza compiutamente l'ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi sia sui rapporti intercorrenti tra gli stessi, senza tralasciare l'analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio è chiaro e lineare, per consentire un primo avvicinamento alla materia. Allo stesso tempo, gli istituti sono trattati approfonditamente, tanto da rendere il volume un sussidio utile e aggiornato anche per chi è più avanti negli studi. Tratto caratterizzante di questa pubblicazione è quello di accentuare i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull'economia reale. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Morbidelli G. (cur.) Publisher: La Tribuna Questo volume offre una panoramica accurata, aggiornatissima ed esaustiva di tutti gli aspetti più rilevanti della nuova disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al Decreto Legislativo n. 36/2023. In particolare, l'opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alla giurisprudenza più utile. € 50,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: EGEA La crisi pandemica ha aperto nuove sfide e nuovi problemi, accentuando quelli esistenti. In un contesto ancora emergenziale, le azioni del legislatore nazionale ed europeo si muovono attraverso l'adozione di misure straordinarie, principalmente sul settore sanitario e farmaceutico, a cominciare dallo stanziamento di risorse aggiuntive che richiedono un'attenta allocazione. Preminente in questo quadro è il ruolo rivestito dalle autorità regolatorie e dall'EMA in particolare, così come numerosi sono gli interventi della giurisprudenza su tematiche controverse quale ad esempio l'obbligo vaccinale. Il volume si propone di ripercorrere le principali novità normative, amministrative e giurisprudenziali che hanno caratterizzato il settore, offrendo diversi spunti di riflessione che appaiono sempre più necessari per affrontare la crisi e le questioni aperte. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giuffrè The syllabi of many Universities in Italy and abroad demonstrate that the study of comparative and foreign law has grown enormously and that there are more and more courses being taught in English in countries that do not belong to the common law tradition. Students are now aware of the fact that if they decide to pursue an international career they need to be equipped with the legal knowledge to be able to operate 'across borders' and this is true for the realms of both public law and private law. At the same time language is still a barrier in fully understanding the intricacies of a given legal system. This is the very reason for our deciding to meet this challenge and provide students with a comprehensive introduction to Italian public law in English. This was a far from easy task considering the substantial differences between Italy's legal system and those of the countries in the English-speaking world: this explains why many of the chapters begin with a terminological premise so as to avoid the misunderstanding of certain fundamental concepts and notions. Furthermore, although this textbook is devoted to Italian public law, ample references to comparative law are made in all the chapters. Fortunately, our work has been made easier thanks to over twenty years of experience in teaching classes in English on Italian and Comparative Public Law at Bocconi University. Some invaluable lessons have been learnt from students attending these courses and we believe that this textbook goes to some length in overcoming the many difficulties they have encountered in trying to full € 35,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume, utile anche agli studenti universitari di economia e finanza, tratta del controverso fenomeno della globalizzazione dei mercati dei beni e servizi e della loro fondamentale relazione con i sistemi finanziari, sia privati, sia degli Stati e loro Federazioni, Associazioni ed Unioni. Gli scenari oggetto di analisi (anche critica) sono quelli della finanza e delle sue interrelazioni con la politica, le società civili, le culture, le religioni, l'economia ed i sistemi etici. Sono oggetto di vaglio i temi dei cicli, degli entelechiani, dei rischi, delle crisi e dei deficit sistemici, anche alla luce dell'evoluzione tecnologica (criptovalute e valute digitali) e dei sistemi di comunicazione (tra e con le banche, anche centrali). € 28,00
|
![]() ![]() Author: Barucci G. (cur.); Ferrari F. (cur.) Publisher: Ledizioni La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca 'Ottava rima', avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in particolare all'ottava come ricettore di generi nel Rinascimento, ha pensato con la proposta di «AOQU» di aprire lo sguardo a un panorama più ampio in termini cronologici, geografici e disciplinari, per guardare all'epica non solo come genere, ma anche come registro e sistema valoriale che ha accompagnato l'uomo nel passato e tuttora lo accompagna nella lettura della realtà. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Barucci G. (cur.); Ferrari F. (cur.) Publisher: Ledizioni La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca 'Ottava rima', avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in particolare all'ottava come ricettore di generi nel Rinascimento, ha pensato con la proposta di «AOQU» di aprire lo sguardo a un panorama più ampio in termini cronologici, geografici e disciplinari, per guardare all'epica non solo come genere, ma anche come registro e sistema valoriale che ha accompagnato l'uomo nel passato e tuttora lo accompagna nella lettura della realtà. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: EGEA Nell'anno in cui il mondo ha dovuto fronteggiare una crisi pandemica senza precedenti, il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono stati protagonisti assoluti della produzione legislativa e giurisprudenziale sia europea che nazionale. Il settore del farmaco si è confermato strategico per il Paese ed ha attirato su di sé come mai prima, in quanto crocevia in cui si intersecano i principi fondamentali enunciati dalla Carta costituzionale, gli interessi di aziende, istituzioni ed enti di ricerca con i diritti dei cittadini, l'attenzione non solo del legislatore e degli operatori del settore, ma della collettività in generale. Questo volume intende dunque delineare un panorama delle principali novità che a livello normativo, amministrativo e giurisprudenziale hanno interessato il settore farmaceutico italiano ed europeo nell'ultimo anno. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Mimesis Il terzo volume della serie dedicata, sin dal 2017, alle città intelligenti si colloca nel solco dei precedenti lavori, tutti improntati a un approccio multidisciplinare. L'elaborazione del volume non poteva che essere influenzata, sul piano delle tematiche, dalle ricadute della pandemia sulla vita delle città e nelle città. Non è dunque un caso se, accanto a più tradizionali interventi di stampo giuridico-urbanistico, il volume, modificando l'ottica dei due precedenti, concentra l'analisi sul contesto urbano alla prova delle nuove necessità di riorganizzazione del lavoro, del sistema scolastico, di quello sanitario, della mobilità e dell'approvvigionamento alimentare. Non manca uno sguardo alla programmazione comunitaria e nazionale degli investimenti, nonché alle ripercussioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza sulle tematiche smart. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Oliva C. (cur.) Publisher: Lex Iuris Il volume si propone la finalità di fornire le tecniche di redazione degli atti di diritto amministrativo più rilevanti ai fini della preparazione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense. € 36,80
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume raccoglie gli atti del Convegno che si è svolto presso l'Università commerciale L. Bocconi, nei giorni 28 e 29 novembre 2019, per celebrare il ventennale della Rivista Diritto pubblico comparato ed europeo. I contributi che lo compongono si interrogano su una tematica che è di evidente attualità e presenta una molteplicità di aspetti. Banca, finanza e moneta sono infatti al crocevia di numerose questioni di primo rilievo negli studi di diritto pubblico comparato. A sua volta, questo rilievo appare tanto più evidente laddove tali studi siano compiuti - come in questo caso - in un'area geografica che, anch'essa da due decenni, sta sperimentando un processo di integrazione monetaria, oltre che economica, senza pari nella storia degli ordinamenti giuridico-politici. € 26,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Mimesis Il presente volume fa seguito al precedente lavoro, 'La prossima città', pubblicato nel 2017, ed è finalizzato a fornire un ulteriore approfondito contributo alla tematica della città intelligente. L'ottica, ancora una volta, è quella della multidisciplinarità, coordinata allo scopo di delineare il nuovo modello di città in un contesto sempre più caratterizzato da criticità ambientali connesse alla crescita dei consumi e alla scarsità di risorse. Lo scopo è, dunque, quello di offrire un contributo non soltanto teorico, ma soprattutto concreto per lo sviluppo di una nuova idea di città, che tenga conto di ogni aspetto: giuridico, economico, sociologico, territoriale, urbanistico e dell'ingegneria informatica e civile. Nel volume confluiscono, quindi, le voci di varie e disparate discipline. Del resto, le idee non possono evolversi in contesti settorializzati e impermeabili a flussi culturali eterogenei. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: EGEA Il sistema sanitario e, parallelamente, il settore farmaceutico si trovano ad affrontare innovazioni di ampia portata sia sul piano della ricerca medica e delle tecniche di cura sia su quello della domanda proveniente da un contesto socio-demografico in rapida trasformazione. Tutto ciò naturalmente coinvolge il legislatore a diversi livelli - europeo, nazionale e regionale - con una produzione e una stratificazione di norme tese a regolare la complessità e, spesso, la delicatezza delle questioni che si muovono in quest'ambito. Un compito tutt'altro che semplice. A un anno dalla precedente edizione, questo volume vuole fare il punto della situazione sul fronte normativo, amministrativo e - inevitabilmente - giurisprudenziale, con una particolare attenzione anche alla dimensione economica e produttiva. Il suo obiettivo è ancora una volta quello di offrire il più ampio angolo visuale possibile su un settore strategico per il paese e determinante per la qualità della vita dei suoi cittadini. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bertoli P. (cur.); Ferrari F. (cur.); Ripamonti G. (cur.) Publisher: Giappichelli «L'idea di privacy, nella sua corretta accezione, rappresenta una cartina di tornasole importante dell'organizzazione sociale, giuridica, valoriale del nostro tempo. Il diritto alla riservatezza, tradizionalmente inteso come diritto ad essere lasciati soli e tutelare la vita intima da ingerenze varie, ha assunto nel tempo un profilo sempre più connesso alla tutela della dignità della persona. Il diritto alla protezione dei dati personali espressamente riconosciuto - oltre che nel Trattato sul funzionamento dell'Unione europea anche quale diritto fondamentale nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - deve fare oggi i conti con la sfida più difficile e complessa posta dalla rete e dalle nuove tecnologie della comunicazione, assumendo una veste sempre più multiforme. In quanto diritto che ha ad oggetto la tutela delle informazioni riferite o riferibili a una persona fisica identificata o identificabile, il diritto alla protezione dei dati personali costituisce un diritto che assume per sua natura aspetti applicativi diversi a seconda del tipo di dati, dei soggetti che pongono in essere i trattamenti, dei rischi che le modalità usate e le finalità per le quali i dati sono trattati possono far correre alla dignità e la libertà delle persone. È da questa presa d'atto che è sorta l'esigenza di attivare un modulo universitario finanziato dal programma europeo Erasmus+/Jean Monnet, impartito dal 2016 al 2018 nell'ambito del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell'Università degli Studi dell'Insubria della sede di Varese, condotto congiuntamente quale modul € 32,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: EGEA I processi di globalizzazione e la progressiva riduzione del ruolo giocato dai sistemi giuridici nazionali non nascondono ma, al contra rio, finiscono per amplificare l'esigenza di inquadrare il mercato in regole giuridiche certe e prevedibili. Il diritto pubblico dell'economia si propone di coniugare le regole catallattiche del mercato con quelle della democrazia politica, nella consapevolezza che non vi è società libera senza economia di mercato e che la seconda si impernia necessariamente sulla continua ricerca di un equilibrio con i principi, i diritti e i valori codificati ^elle Costituzioni statali e negli atti fondativi degli organismi sovranazionali che aspirano ad avere un ruolo di primo piano nella governunce globale. Giunto alla stia terza edizione, in seguito ad un attento e profondo lavoro di aggiornamento, questo manuale offre una sintesi delle problematiche connesse all'articolato rapporto tra istituzioni pubbliche ed economia, con particolare riguardo al contesto italiano. Nello specifico, esso tiene conto del quadro evolutivo di sistema, delle applicazioni giurisprudenziali e delle linee di tendenza in atto, come pure delle più recenti innovazioni prodotte in conseguenza (Iella crisi e del suo impatto sulle istituzioni nazionali ed europee. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Madeo E. (cur.) Publisher: Giuffrè Il manuale offre un quadro completo ed accurato del tema della contabilità degli enti pubblici, analizzato attraverso molteplici profili. La trattazione prende le mosse dalla nozione di contabilità pubblica come elaborata dalla dottrina e dalla giurisprudenza, dall'identificazione dei soggetti pubblici sottoposti alle regole della contabilità pubblica e dalle fonti che regolano la materia. Il manuale si concentra, poi, sull'analisi dell'ordinamento finanziario a livello europeo, statale - con particolare riguardo soprattutto alle tematiche del bilancio dello Stato, della gestione finanziaria e del patrimonio pubblico - e locale. Infine, vengono trattati i temi della responsabilità amministrativa e contabile e del sistema dei controlli, passando attraverso la disamina della materia dell'attività contrattuale della P.A. € 38,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Ferrari F. C. (cur.); Polenghi G. (cur.) Publisher: Edizioni Tassinari € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari F. (cur.); Cavuta G. (cur.) Publisher: Aracne Le aree interne, spesso caratterizzate da fenomeni di marginalizzazione, si propongono come laboratori di progettazione turistica partecipata, ancorati al proprio substrato territoriale. Il presente volume mira a un confronto interdisciplinare sul turismo nelle aree interne, attraverso diverse letture dell'ordito territoriale, fra cui i nodi riguardanti l'identità, la programmazione, la sostenibilità. Prefazione di Piergiorgio Landini. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: EGEA Il settore farmaceutico è caratterizzato da rapide e continue trasformazioni della disciplina legislativa. Dettate sulla base di esigenze spesso contrapposte, le disposizioni normative - comunitarie, nazionali e regionali - si stratificano nel tempo sollevando questioni complesse, per la cui risoluzione non possono che essere tenute in considerazione la specificità e l'estrema importanza degli interessi in gioco. Questo volume apre la via ad un costante aggiornamento sul fronte normativo, amministrativo e giurisprudenziale - il cui apporto è andato crescendo negli anni - ed inaugura una serie che che si propone di dare conto, da ogni angolazione, dell'evoluzione e degli sviluppi della materia attraverso contributi sia di parte regolatoria che industriale, così offrendo al lettore la più ampia visuale su un settore davvero rilevante anche in termini economici. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Mimesis Oggi metà degli abitanti del pianeta vive in città e si stima che nei prossimi 10 anni questa quota raggiungerà il 75% della popolazione mondiale; tale percentuale è già stata raggiunta in Europa, dove vi sono ben 468 città con almeno 100.000 abitanti. Le città occupano solo il 2% della superficie mondiale ma consumano i tre quarti delle risorse; allo stesso tempo le prime 25 città del pianeta producono metà della ricchezza dell'umanità. Le aree urbane europee consumano il 70% dell'energia dell'intera Europa, che genera il 75% delle emissioni di gas serra. Globalmente stiamo consumando in 282 giorni le risorse che il pianeta produce in 365. La soluzione di questi problemi richiede l'adozione di un 'nuovo modello di città', di comunità locale, di fruizione della città e dei suoi servizi, che sappia coniugare innovazione, efficienza, sostenibilità, inclusione e sviluppo. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Morbidelli G. (cur.) Publisher: La Tribuna Questo volume offre una panoramica accurata, aggiornatissima ed esaustiva di tutti gli aspetti più rilevanti della nuova disciplina a poco più di un anno dall'entrata in vigore del Codice di cui al Decreto Legislativo 50/2016 ed all'indomani del Decreto Legislativo 56/2017 (c.d. Correttivo). In particolare, l'opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alle linee guida Anac più recenti, dalla giurisprudenza più significativa e da utili indicazioni bibliografiche. € 40,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume 'Nuove Province e Città metropolitane' raccoglie la rielaborazione delle relazioni tenute in occasione del Convegno, svoltosi Milano, presso l'Università Commerciale 'L. Bocconi', il giorno 15 aprile 2016 e organizzato con il contributo dell'Unione delle Province Lombarde. Il volume 'Nuove Province e Città metropolitane' si propone di fornire un quadro generale di riferimento su Province e Città metropolitane a due anni dalla Legge Delrio. I profili cui è stato dedicato un maggiore approfondimento sono quelli della forma di governo, della potestà statutaria e delle funzioni esercitate dai due livelli territoriali e del loro coordinamento, senza però lasciare in secondo piano le problematiche connesse al finanziamento delle nuove funzioni e alla ricollocazione del personale. Lo studio si arricchisce inoltre dell'apertura verso altre esperienze, quella francese e spagnola (con un contributo in lingua spagnola), al fine di contestualizzare la riforma Delrio nel quadro del diritto comparato e di meglio valutarne gli impatti sulla governance territoriale. Tutto ciò rende il volume un utile strumento sia per gli studiosi che per gli amministratori locali. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mingozzi G. (cur.); Ferrari F. (cur.) Publisher: Moderna (Ravenna) 'Ravenna civica e patriottica' vuole essere un omaggio a quanti si sono impegnati per l'organizzazione e la buona riuscita dei tanti eventi in programma nel ricordo dell'unità d'Italia. Questo volume si caratterizza come memoria storica delle iniziative più importanti organizzate a Ravenna nell'arco di tre anni, dal 2011 al 2014. Sfogliando i capitoli che illustrano le iniziative realizzate in città, vanno sottolineati i testi di approfondimento scritti da specialisti del Risorgimento italiano che hanno arricchito la cronologia degli eventi con interessanti riflessioni di carattere storico, civico e artistico. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ferrari F. (cur.); Santini G. (cur.) Publisher: Universitalia Il presente volume è offerto ai partecipanti al Seminario nazionale di formazione Musiche inclusive. Modelli musicali d'insieme per il sostegno alla partecipazione e all'apprendimento nella secondaria di primo grado, in cui l'illustrazione dei riferimenti pedagogici, psicologici e normativi del concetto di musica inclusiva è congiunta alla possibilità di sperimentarne in contesti laboratoriali alcuni modelli didattici esemplari. L'intera proposta formativa - il seminario e il volume che ne raccoglie e supporta i contenuti ha lo scopo di orientare e valorizzare gli insegnanti di sostegno musicisti in servizio nelle scuole secondarie, considerati una risorsa importante per diffondere ambienti musicali d'insieme che siano inclusivi delle differenze psicofisiche e culturali. In questo senso, l'intento è anche quello di moltiplicare buone pratiche di musica per il gruppo già osservate e validate nel nostro paese sia dai referenti della ricerca psico pedagogica sui temi della musica e dell'integrazione, sia nel lavoro sul campo di insegnanti e operatori delle associazioni di settore. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Carrozza P. (cur.); Di Giovine A. (cur.); Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Laterza Una trattazione completa delle esperienze costituzionali contemporanee, dalle forme 'classiche' di costituzionalismo - come il Regno Unito, gli USA, il Belgio, il Giappone - alle democrazie 'incerte' di giovane costituzione, come molti Paesi dell'America latina o l'India e la Cina. Il volume si articola in due tomi. Il primo offre una trattazione sistematica degli ordinamenti contemporanei più significativi, sia consolidati che più recenti; il secondo ha un carattere storico e metodologico e passa in rassegna la modellistica comparata. Questa edizione è arricchita anche di nuove esperienze costituzionali, da Israele ai Paesi dell'Africa subsahariana. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Giappichelli € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|