![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Delle Donne L. (cur.); Ferrara M. (cur.) Publisher: Franco Angeli 'Il bello esiste e va ricercato ovunque': questa è la filosofia social brand di Made in Carcere - fondato nel 2007 da Luciana Delle Donne - che 'trasforma' il carcere in un luogo consapevole e creativo dove si producono manufatti 'diversamente utili': borse, accessori, gadget originali e tutti colorati. Sono prodotti 'utili e futili', confezionati in particolare da donne ai margini della società, che offrono in questo modo una seconda chance a detenute e tessuti recuperati altrimenti destinati al macero. Un modello di sviluppo sostenibile totalmente diverso dalla classica charity: una vera impresa sociale in grado di promuovere benessere per persone socialmente svantaggiate. Solo promuovendo il benessere, infatti, si potrà creare ricchezza sociale, ineludibile base di un nuovo modello non solo di economia circolare, ma anche trasformativo e rigenerativo fondato su innovazione, design, tecnologia e nuove strategie di comunicazione. Accostando contributi scientifici e scritti divulgativi, il libro propone una declinazione del Benessere Interno Lordo basato su una esperienza reale, sulla centralità di donne detenute che ricostruiscono la loro vita abbattendo totalmente la recidiva grazie al lavoro. Il BIL mostra quindi la sua intima connessione con creazione di valore; il valore del percorso di crescita delle risorse coinvolte dentro e fuori dal carcere, il valore del recupero di tessuti scartati; il valore del prodotto finale; il valore come concetto economico. E infine il valore di un articolo della Costituzione, il 27, che non resta retorica di principio: 'Le pene non posso € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cardinale Alessandro; Ferrara Daniele; Boscolo Marchi Marta; Ghirardi A. L. (cur.); Boscolo Marchi M. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Nüshu significa letteralmente 'scrittura delle donne'. La sua pronuncia si basa sul dialetto locale, ovvero quello dei villaggi situati intorno alla contea di Jiangyong, nella provincia di Hunan, nella Cina meridionale. È difficile stabilire una data precisa della sua creazione, ma nacque sicuramente in risposta alla società patriarcale dell'epoca... Prende lo stesso nome il progetto che l'artista Alessandro Cardinale ha dedicato alle donne yao e alla loro scrittura ermetica... € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.) Publisher: MalEdizioni This is playlist è un progetto, ideato da Lorenzo Ferrara, che esplora le innumerevoli connessioni fra musica e fumetto, con l'obiettivo di creare una vera e propria playlist disegnata. Racconti fulminanti come i riff dei Nirvana, patti con il diavolo, corni francesi, amori spezzati sulle note di una canzone, rapine in banca e lotte senza speranza contro il sistema, questo e tanto altro vi aspetta nel secondo numero di This is playlist! Partecipano a questo volume: Nicolò Belandi, Pablo Cammello, Capitan Artiglio, Cras, Lorenzo Ferrara aka Benni, Paolo Gallina, Camilla Ippolita, Nova, Regular Size Monster e Salgaja. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Calloni M. (cur.); Coltella L. (cur.); Ferrara A. (cur.) Publisher: Mimesis Ricostruisce la storia della civiltà a partire dall'homo sapiens, passando attraverso le grandi religioni dell'antichità per poi analizzare lo sviluppo della costellazione moderna. In questo percorso la sua chiave di lettura privilegia il rapporto tra fede e sapere, ponendo al centro il ruolo della religione e della razionalità filosofica nella genesi del moderno e del pensiero post-metafisico. I saggi riprendono un seminario organizzato a Cortona nell'ottobre 2019 dalla Società italiana di teoria critica alla presenza dello stesso Habermas. Ai sei contributi segue la risposta di Habermas sotto forma di postfazione. La seconda parte del volume è dedicata alla storia della ricezione del pensiero habermasiano a livello nazionale e mondiale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Morozzi Gianluca; Ferrara Giulio; Perrimezzi L. (cur.); Baldolini F. (cur.) Publisher: Green Moon Comics Sullo sfondo di una Bologna mai così vivida, 'Despero' racconta la storia di Kabra, 'il peggior chitarrista del mondo', e delle sue uniche vere passioni (a parte il Bologna): la sua band - i Despero, appunto - e la donna che ama da sempre, Sarah. Despero segue Kabra per dodici anni della sua vita a partire dal 1998, attraverso speranze disilluse, concerti rock disastrosi e rapporti incerti nel loro evolversi. Uno spaccato di vita intenso e vivo, come la distorsione di una chitarra sul palco. Tratto dall'omonimo romanzo di Gianluca Morozzi. € 12,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tozzi V. D. (cur.); Ferrara L. (cur.) Publisher: EGEA Lo Spinal Muscular Atrophy Management Lab (SMALab) nasce per superare la frammentarietà del dibattito sui temi di management per rispondere ai fabbisogni di tutela della salute delle persone affette da SMA e delle loro famiglie. Esso è frutto della partnership di lungo corso tra SDA Bocconi School of Management e Biogen Italia, avviata nel 2013 con il Multiple Sclerosis Management Lab (MSMLab). Lo SMALab estende la collaborazione al mondo delle malattie rare e mira a creare una comunità di professionisti che, insieme con i ricercatori e docenti del Cergas SDA Bocconi si interroga sulle sfide che il settore della sanità vive e deve affrontare nella gestione delle malattie rare. Il Lab organizza tre linee di attività che raccolgono un ampio portafoglio di temi centrali per pazienti, professionisti e istituzioni: Workshop tematici (occasioni di confronto e di dibattito tra i partecipanti al Lab), Ricerca (mira ad approfondire le configurazioni specifiche dei cosiddetti 'Centri' SMA sotto il profilo manageriale ed economico) e Publishing (sia in versione divulgativa che scientifica). Lo SMALab si sviluppa in cicli biennali e al termine di ciascuno tutta la community si confronta con le istituzioni nel Research day che alimenta il dibattito partendo dalle evidenze delle attività di ricerca. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Chies L. (cur.); Ferrara M. D. (cur.); Podrecca E. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume nasce dalla collaborazione tra le curatrici nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia avente ad oggetto le tematiche del benessere e delle misure di inclusione attiva dei cittadini e delle cittadine. Questo obiettivo iniziale si è poi ampliato in occasione della preparazione di questo volume che offre una generale riflessione multidisciplinare sulle diverse dimensioni della povertà sia in ambito economico sia in ambito giuridico alla luce anche delle crisi economiche e sociali che si sono succedute nell'ultimo decennio, culminate con l'emergenza causata dalla pandemia da Sars-Cov2. I saggi danno conto delle diverse nozioni di povertà, delle parabole evolutive che ha subito questo concetto, dei problemi di misura e delle cause sottostanti, in un quadro di riferimento teorico e di politica sociale e del lavoro in cui i diversi approcci disciplinari sono unificati dall'obiettivo di individuare le più idonee misure di contrasto con particolare riguardo all'esperienza italiana. € 38,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ferrara Angela; Chiorazzi L. (cur.) Publisher: Valentina Porfidio Editore € 5,00
|
![]() ![]() Author: Ferrara M. (cur.); Karami L. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence La maternità, secondo le diverse tradizioni religiose dell'Oriente islamico e del Continente asiatico, è il tema attorno al quale si sono confrontate studiose di letteratura, diritto, antropologia e storia delle religioni che hanno fatto confluire in questo libro il risultato della loro collaborazione. Dalla letteratura araba a quella persiana - con un'incursione nella giurisprudenza islamica e i suoi sviluppi di fronte alle sfide della contemporaneità sulle nuove tecniche di riproduzione -, lo sguardo gettato sull'Oriente islamico comprende anche un'indagine sociologica in Marocco e l'analisi del mito di Eva attraverso la disamina dei diari di pellegrinaggio. Il volume propone un incrocio di sguardi sull'Asia meridionale e orientale, con un'attenzione particolare alle fonti di riferimento della tradizione hindu e buddhista e al loro impatto sulla contemporaneità, nonché l'analisi delle tradizioni religiose attraverso la lente della psicanalisi e le forme di espressione collettiva, come la memoria e la narrazione mitica. Introduzione di Anna Vanzan. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Sorace D. (cur.); Ferrara L. (cur.); Piazza I. (cur.) Publisher: Giappichelli € 135,19
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.) Publisher: Edizioni Iod Il catalogo fotografico SISMA80, ideato e curato dal fotogiornalista freelance Luciano Ferrara, è prodotto dall'associazione noos aps e tribunali138, ed è pubblicato dalla Iod edizioni. Il progetto grafico è di Gix Musella. SISMA80 è un documento storico eccezionale e unico per la accorata partecipazione di fotografi, giornalisti e studiosi, che hanno contribuito, con immagini e testimonianze, a ricordare alle nuove e passate generazioni l'evento straordinario del terremoto del 1980, che sconvolse la vita di milioni di persone in Campania e in Basilicata. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Ferrara Cinzia; Moretti L. (cur.); Piscitelli D. (cur.); Pistillo G. (cur.) Publisher: AIAP (Milano) Catalogo dei progetti premiati e selezionati al Premio internazionale Aiap Women in Design Award, AWDA, la cui missione è quella di indagare la sfera del progetto grafico in cui operano le studentesse, le ricercatrici, le docenti, le professioniste, ovvero le donne che hanno dato e continuano a dare importanti contributi all'ambito disciplinare, coprendo le diverse fasi della vita professionale dalla formazione alla costruzione di una carriera, attraversando i campi della ricerca, della didattica, della sperimentazione. La seconda edizione del premio AWDA ha coinvolto l'area geografica dell'Europa e quella dalle regioni del MENA, Medio Oriente e Nord Africa, e prosegue nel suo essere uno strumento di conoscenza e divulgazione della cultura del progetto grafico al femminile. € 24,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cicala L. (cur.); Ferrara B. (cur.) Publisher: Naus Il volume raccoglie numerosi contributi di storia e archeologia in omaggio a Giovanna Greco. € 140,00
Scontato: € 133,00
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Lucarelli A. (cur.); Savy D. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica 'Con spirito provocatorio, ma neppure troppo, lo storico dell'arte Giulio Argan sosteneva che la condizione ideale per il museo fosse quella di essere chiuso al pubblico o, al massimo, fruibile a richiesta come una biblioteca'. È l'eterno dilemma tra eccellenza e accessibilità, tra esigenze della conservazione e bisogni del pubblico, la cui partecipazione è peraltro da considerarsi conquista chiave di una buona politica culturale. Un tema che sottende anche all'esigenza di tutelare e rendere fruibili alla collettività non soltanto quei beni museali redditizi, ma anche quelli minori che comunque contribuiscono alla crescita spirituale e culturale del Paese. In questa permanente dicotomia tra rispetto dei principi costituzionale ed esigenze di mercato, tra tutela e valorizzazione, tra conservazione e fruibilità nel rispetto dei diritti delle generazioni future, si inserisce il presente volume 'Il Governo dei musei tra Costituzione, funzione sociale e mercato', che affronta il tema del governo dei musei alla luce delle recenti novità legislative in materia, senza alcuna pretesa di essere un commentario sistematico all'attuale stato della normativa in materia. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Mattei M. G. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Sorace D. (cur.) Publisher: Firenze University Press Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Sorace D. (cur.); Comporti G. D. (cur.) Publisher: Firenze University Press Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Sorace D. (cur.); De Giorgi Cezzi G. (cur.) Publisher: Firenze University Press Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata Capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Sorace D. (cur.); Marchetti B. (cur.) Publisher: Firenze University Press Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. € 19,90
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Ferrara L. (cur.); Sorace D. (cur.) Publisher: Firenze University Press Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di università italiane. I risultati sono stati presentati il 1 5 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. € 21,90
|
![]() ![]() Author: Bognandi D. (cur.); Ferrara L. (cur.); Urizio G. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books € 30,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books € 30,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books Il volume, 21° nella collana, contiene saggi presentati durante il ciclo 2013-2014 di conferenze dell'Associazione Subalpina Mathesis, insieme ad altri della sezione di Ivrea. Una sezione speciale di questo volume è dedicata alle Donne scienziate. € 30,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. (cur.); Giacardi L. (cur.); Mosca M. (cur.) Publisher: Kim Williams Books € 30,00
|
![]() ![]() Author: Baldi M. Elsa; Ferrara Guido; Lo Piccolo Francesco; Manfredi L. (cur.) Publisher: Aracne Il volume raccoglie più contributi di ricercatori, studiosi ed esperti che hanno affrontato il tema della campagna urbana da diverse angolazioni e punti di vista. Scritti di: Alessandra Alagna, Maria Elsa Baldi, Giuseppe Barbera, Gaetano Brucoli, Carmelo Faldetta, Mariangela Giunta, Gabriella Insana, Tommaso La Mantia, Manfredi Leone, Giuseppe Messina, Matteo Scognamiglio. € 60,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Benincasa L. (cur.); Ferrara M. (cur.) Publisher: Lupetti Il libro pubblica i progetti per le luminarie, realizzate nel centro storico di Palermo nel 2005, di sette designer: Studio Bellini, Pierluigi Cerri, Michele De Lucchi, Italo Lupi, Italo Rota, Paolo Rizzato e Denis Santachiara. Si presentano anche gli atti del convegno 'Luci della città - Luminarie a Palermo' dove si discutono temi quali il rapporto innovazione-tradizione, il design della luce, la nuova attenzione alle luci della città, agli allestimenti e agli eventi su scala urbana. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|