book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Federici M. C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Federici M. C. (cur.) su Unilibro.it )

2021

Conti U. (cur.); Federici M. C. (cur.) Title : Migrazione, donne, diritti. Orizzonti di pace per il mondo contemporaneo
Author: Conti U. (cur.); Federici M. C. (cur.)
Publisher: Carocci

Popoli come i curdi, gli armeni, i siriani, i senegalesi, i nigeriani, i maliani, gli iracheni, gli afghani, soltanto per citarne alcuni, hanno generato flussi migratori che non possono essere fermati, ma di cui vanno riconosciute le cause, che spaziano da quelle economiche e politiche ai conflitti armati. In particolare, le migrazioni femminili necessitano oggi di una particolare sensibilità sociale. Non perché il fenomeno non si verificasse anche in epoche passate, ma perché diversa è ora la consapevolezza delle problematiche e delle criticità vissute dalle donne, soprattutto se in fuga da zone di conflitto. Il dibattito sociologico può sviluppare in tal senso un'intelligenza del presente e dei suoi sviluppi con riferimento alle donne rifugiate e alla loro potenzialità di diventare attrici di pace e sicurezza, in conformità con le indicazioni della normativa internazionale, in particolare della Risoluzione del Consiglio di sicurezza 1325 del 2000.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2020

Conti U. (cur.); Federici M. C. (cur.) Title : Vivere i territori mediani. Identità territoriali, emergenze sociali e rigenerazione dei tessuti urbani
Author: Conti U. (cur.); Federici M. C. (cur.)
Publisher: Meltemi

Il volume analizza gli aspetti teoretici connessi alle dinamiche urbane contemporanee, alla trasformazione delle città, alle situazioni problematiche del degrado e della criminalità, alla gestione urbana del fenomeno migratorio, alle risorse culturali per la rigenerazione urbana, alla valorizzazione delle risorse del turismo. Il volume mira a indagare la relazione fra spazio urbano e società, rivitalizzando e ridisegnando uno spazio urbano inclusivo e identitario, che è definito anche attraverso sperimentazioni di percorsi innovativi di valorizzazione degli spazi cittadini e dei valori socioculturali. Il libro vuole contribuire a creare processi di rigenerazione urbana e a innescare processi di rigenerazione del tessuto relazionale e socioculturale di un'area cittadina.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

D'Andrea F. (cur.); Federici M. C. (cur.) Title : L'ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale
Author: D'Andrea F. (cur.); Federici M. C. (cur.)
Publisher: Meltemi

Attraverso la pubblicazione di questa collettanea si vogliono offrire al dibattito sociologico e filosofico contemporaneo letture, riflessioni e prospettive di ricerca sui temi e le domande ultime di Georg Simmel, nella convinzione che sia tempo di cambiare passo. Occorre lasciare da parte la tentazione di restituire ciò che si presume abbia detto Simmel e provare invece a fare come lui ha fatto: praticare una libertà di ricerca che trova la sua norma nelle caratteristiche dell'oggetto ricercato e non nelle convenzioni dell'accademia o dei ministeri; cercare i segni di ciò che viene e non di ciò che è; esplorare e concorrere a definire i temi dei prossimi anni e non celebrare l'esistente, che non ne ha alcun titolo o bisogno; estendere e mettere a frutto il suo lavoro, andando a vedere cosa ha lasciato in sospeso e rubandogli ancora qualche intuizione, ma solo in omaggio alla sua indubbia, irripetibile sensibilità.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Federici M. C. (cur.); Conti U. (cur.) Title : Quale futuro per i territori mediani. Le città tra evoluzione sociale e mutamento culturale
Author: Federici M. C. (cur.); Conti U. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Questo libro tratta gli aspetti connessi ai cambiamenti indotti dalla evoluzione del capitalismo, alle dinamiche urbane contemporanee, alla trasformazione delle città, alle situazioni problematiche e della gestione urbana del fenomeno migratorio, come anche alle risorse culturali per la rigenerazione urbana. Il volume mira a indagare la relazione fra capitalismo, spazio urbano e società, anche alla luce delle trasformazioni del capitalismo contemporaneo che ha portato all'emergere delle cosiddette città-stato. Obiettivi del volume sono: definire i principali mutamenti che hanno coinvolto le città contemporanee; individuare i caratteri sociali e culturali toccati dalla trasformazione urbana in atto; definire idee e strategie per prevenire e gestire situazioni di rischio e conflittualità sociali; ideare un modello virtuoso di rivitalizzazione e rigenerazione urbana, modello che valorizzi le molteplici dimensioni del vivere cittadino, come quella abitativa, economica, culturale e artistica.
€ 18,00

Federici M. C. (cur.); Romeo A. (cur.) Title : Women and peace. A new training model for a culture of inclusion
Author: Federici M. C. (cur.); Romeo A. (cur.)
Publisher: Mimesis International


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Federici M. C. (cur.); Conti U. (cur.) Title : Mondi e modi di abitare. Per una sociologia della convivenza
Author: Federici M. C. (cur.); Conti U. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Viene qui trattato il tema dell'abitare e del vivere a Terni, in una prospettiva sociologica aperta al dialogo con altre discipline, come l'ingegneria e il diritto. I contenuti del volume derivano dalla ricerca 'Co-housing. Un modello per Terni?', finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni (CARIT), che ha puntato l'attenzione sulle dinamiche urbane e abitative a Terni e sul legame che esse hanno con la valorizzazione del territorio, con il patrimonio costruito, con la percezione che i cittadini hanno dei propri vissuti e della propria esperienza di vita nella città. Si definisce il co-housing con riferimento ai concetti sociologici di comunità e di relazione, evidenziando le dinamiche relazionali dell'abitare e del vivere urbano.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Federici M. C. (cur.) Title : L'arte femminile della mediazione. Una ricerca su donne immigrate, rifugiate. Un percorso di formazione
Author: Federici M. C. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Il lavoro di questo testo, frutto dello studio di un gruppo di ricerca, riporta una riflessione teorica a più voci sulla ricerca qualitativa, anche attraverso innovazioni metodologiche che hanno utilizzato l'espressività artistica e il linguaggio del corpo nei due corsi di formazione per mediazione di pace rivolto a donne rifugiate provenienti da contesti caratterizzati da assetti bellici e post-bellici tenutosi a Perugia e a Roma. Uno studio sociologico che vede le donne protagoniste di un percorso di mediazione di pace, dove le storie di vita si intrecciano con le prospettive future, e dove le parole chiave diventano: identità, progettualità, dialogo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Federici M. C. (cur.); Pellicani L. (cur.) Title : Rileggere Ortega y Gasset in una prospettiva sociologica
Author: Federici M. C. (cur.); Pellicani L. (cur.)
Publisher: Meltemi

Figura eclettica che ha spaziato con un approccio universalistico come sociologo, studioso a cui molti nel corso dei tempi hanno fatto ricorso, Josè Ortega y Gasset (1883-1955) viene analizzato e riletto in queste pagine in una prospettiva pienamente sociologica, in campi e in temi diversi, che fanno i conti con la sua personalità, il suo pensiero e il suo tempo. Talvolta poco letto e studiato dal punto di vista sociologico, ancora oggi è uno studioso di grande spessore culturale, che offre importanti chiavi interpretative anche alle scienze sociali in campi come i media, l'arte, la letteratura, la cultura e la politica in tutte le sue espressività. Un volume su un autore che ha proposto questioni pienamente 'dentro' la teoria sociologica, da esplorare e da suggerire ai giovani e che ancora ha molto da dire ai contemporanei.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Federici M. C. (cur.); Romeo A. (cur.) Title : Sociologia della sicurezza. Teorie e problemi
Author: Federici M. C. (cur.); Romeo A. (cur.)
Publisher: Mondadori Università

Le condizioni di incertezza e insicurezza che la società contemporanea vive quotidianamente richiedono alle scienze sociali un approfondimento tanto teorico, quanto empirico. Questo manuale introduce allo studio della sicurezza in una prospettiva sociologica, cercando di offrire da un lato un quadro delle principali teorie che si sono occupate di sicurezza, dall'altro una trattazione dei principali temi che vi ruotano intorno, come il rischio, il terrorismo, la violenza, l'educazione, la complessità, la comunicazione. Il volume consente inoltre di approfondire alcune questioni legate alla percezione della sicurezza e del rischio, in riferimento a integrazione, ambiente, criminalità, mondo del lavoro, diritti umani e politiche europee. Un manuale che attraverso varie competenze, legate da un filo conduttore di matrice sociologica, sviluppa per la prima volta in maniera scientifica e sistematica il percorso di un argomento che tocca ogni ambito dell'azione sociale.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Federici M. C. (cur.); Romeo A. (cur.) Title : Sviluppo locale e sicurezza. Lo studio di un caso di area in crisi industriale
Author: Federici M. C. (cur.); Romeo A. (cur.)
Publisher: Carocci

Nei territori a torte vocazione industriale, la presenza della fabbrica influenza profondamente tanto la sfera professionale, quanto lo stile di vita degli abitanti. Perciò, quando questa struttura comincia a manifestare segni di crisi, i cittadini vedono messe in discussione sia la propria occupazione, sia la propria identità. Utilizzando metodologie qualitative e quantitative, il volume presenta un'analisi sociologica sulla percezione del rischio e della sicurezza nel territorio della città di Terni. Lo studio mette a confronto due generazioni, quella dei giovani universitari e quella di uomini e donne della terza età, concentrandosi sul modo in cui si relazionano alla paura, al rischio, e tenendo conto delle specifiche criticità del territorio.
€ 19,00
2016

Pareto Vilfredo; Federici M. C. (cur.) Title : L'immaginazione sentimentale. Residui del «Trattato di sociologia»
Author: Pareto Vilfredo; Federici M. C. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume ripropone alcune parti scelte del 'Trattato di sociologia generale' che proprio nel 2016 festeggia il suo centenario. Testo da sempre considerato negli anni un pilastro della sociologia e talvolta complesso nella lettura, questo 'piccolo Pareto' chiaramente ridotto nei testi adattati, vuole nello specifico, a distanza di un secolo, attraverso l'introduzione della curatrice, leggere in una prospettiva analitica ma anche critica l'opera dello studioso. Nasce dall'idea che è possibile riproporre anche se in contesti e tempi diversi, la voce dei maestri della sociologia. Pareto, in questo piccolo volume, vuole essere riproposto tanto agli studiosi e ai ricercatori più vicini al suo pensiero, quanto alle nuove generazioni in particolar modo e a quanti non hanno trovato occasione di confrontarsi con il suo Trattato. Piccole pillole di un testo ormai celebre della sociologia, che cento anni dopo ha tanto da dire e da suggerire a chi legge quotidianamente la realtà sociale fatta di residui e derivazioni, oggi come ieri.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2014

Federici Stefano; Giglio M. C. (cur.) Title : Il farmacista e l'oncologia oggi. La comunicazione in oncologia ed ematologia
Author: Federici Stefano; Giglio M. C. (cur.)
Publisher: Maya Idee


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Federici M. C. (cur.); Picchio M. (cur.) Title : Pensare Georg Simmel. Eredità e prospettive
Author: Federici M. C. (cur.); Picchio M. (cur.)
Publisher: Morlacchi

L'opera di Georg Simmel, protagonista del pensiero filosofico e sociologico del Novecento, permane al centro del dibattito nelle scienze umane e sociali anche agli inizi del XXI secolo, come dimostrano le iniziative di studio per il centenario di 'Soziologie' (1908-2008). In un significativo momento di revisione critica dei paradigmi della sociologia, questo volume ri-pensa il contributo simmeliano come risorsa teorica e metodologica per la comprensione della società contemporanea. Mettendo a frutto l'eredità in contanti che il grande berlinese ci ha consegnato, si aprono prospettive interpretative di rilievo su temi cruciali della vita sociale odierna, tra i quali: crisi del legame sociale; individualismo e relazionalità; denaro ed economicismo; inclusione ed esclusione sociale; conflitto e potere; inganno, segreto e fiducia; società globale e postmodernità. A riflettere sull'eredità e le prospettive del pensiero simmeliano sono Maria Caterina Federici, Marta Picchio, Fabio D'Andrea, Sonja Cappello e Raffaele Federici: dalle loro pagine emerge quanto sia ancora cogente l'incidenza di Simmel, un classico nostro contemporaneo.
€ 16,00

Federici M. C. (cur.); Fornari S. (cur.) Title : Ripensare il fare. La nuova imprenditoria artigianale nel quadro di un diverso sviluppo locale
Author: Federici M. C. (cur.); Fornari S. (cur.)
Publisher: L'Harmattan Italia

Il fare degli artigiani italiani come modello per un nuovo agire culturale. Analisi sociologica.
€ 33,50

Federici M. C. (cur.); Anselmi M. (cur.) Title : Primavera araba. Scenari di conflitto, crisi della democrazia e nuovi equilibri geopolitici
Author: Federici M. C. (cur.); Anselmi M. (cur.)
Publisher: L'Harmattan Italia

Con l'etichetta 'Primavera araba' si fa riferimento a una crisi epocale del rapporto governo/società radicato in quei paesi, contraddistinta dalla perdita di cornici istituzionali di riferimento e dalla destrutturazione dei sistemi decisionali, e la conseguente esposizione della popolazioni a gravi rischi. Per arrivare a reali e fondate analisi su tale genere di processi sociali, utili tanto ai decisori politici quanto alla opinione pubblica, occorre monitorare ciascuna area geografica coinvolta.
€ 25,00

Federici M. C. (cur.) Title : La sicurezza umana: un paradigma sociologico
Author: Federici M. C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Di quale sicurezza si parla quando si affronta il 'paradigma sicurezza' dal punto di vista sociologico? Nella postmodernità la sicurezza umana è un 'problema' che si riflette e che ha conseguenze nel campo del lavoro, della polis, del viaggio, della medicina, della comunicazione, e si configura come rischio e perdita di fiducia dentro un'epoca tra le più criticamente sicure della storia occidentale. La sociologia si pone la questione del perché e delle motivazioni di tale percorso critico: prima di sapere qual è il metodo, scriveva Émile Durkheim, importa sapere quali sono i fatti sociali. Sulla base di uno studio interdisciplinare a tre voci, il libro affronta 'la sicurezza umana come fatto sociale' coniugando l'approccio sociologico con quello penalistico e criminologico. Attraverso i tre percorsi di analisi, prima ancora di affrontare una discussione su nuove 'etichette' disciplinari (sociologia della sicurezza, sociologia della violenza, sociologia del male), il gruppo di ricerca che fa capo al CRISU (Centro di Ricerca in Sicurezza Umana) - della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia nel contesto formativo del corso di laurea in Scienze per l'Investigazione e la Sicurezza - si propone di riflettere sul significato sociologico di 'sicurezza umana'.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Bortoletto N. (cur.); Federici M. C. (cur.) Title : Lo sviluppo endogeno e i saperi tradizionali come risposte alla crisi
Author: Bortoletto N. (cur.); Federici M. C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il lavoro artigiano per il nostro Paese ha sempre costituito un elemento importante della società. Che cosa è successo in questi ultimi anni a un Paese da sempre legato alla dimensione del fare, sia essa pertinente al lavoro contadino o a quello corporativo-artigiano proprio della dimensione di borgo e di media città? Ci si è riversati su culture libresche, intellettualistiche, disancorandosi di fatto da un rapporto con la dimensione materiale del lavoro e dalla realtà fisica del modo di vivere. Tutto questo ha provocato una drammatica svalutazione del lavoro manuale, del lavoro artigiano, che per anni è stato annichilito in una sorta di limbo produttivo e sociale. Cos'è dunque rimasto? Da questa indagine emerge come l'universo artigiano rappresenti un mondo complesso, costituito da tante realtà diverse, da quella degli artigiani digitali a quella degli artigiani artisti e quella degli artigiani di servizio. Allo stesso tempo, questo mondo rappresenta una realtà che ha avuto, nel corso degli ultimi decenni, un'evoluzione imprevedibile, confermata anche da una rinnovata attenzione della letteratura sociologica internazionale. Questo libro vuole essere (anche) una testimonianza del divenire di un pezzo importante della società italiana, per troppo tempo confinato nel relativismo di una modernità che ha avuto esiti affatto semplici da interpretare e che paradossalmente - si sta ora prendendo una rivincita sull'oblio che pareva incombere su di essa.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2012

Federici M. C. (cur.); Picchio M. (cur.) Title : Pensare Georg Simmel. Eredità e prospettive. Ediz. italiana e francese. Con CD-ROM
Author: Federici M. C. (cur.); Picchio M. (cur.)
Publisher: Morlacchi


€ 29,00
2011

Garzi R. (cur.); Moroni E. (cur.); Federici M. C. (cur.) Title : Creatività e crisi della comunità locale. Nuovi paradigmi di sviluppo socioculturale nei territori mediani
Author: Garzi R. (cur.); Moroni E. (cur.); Federici M. C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume intende fare il punto sulla dimensione locale dell'immaginazione creatrice come fattore critico in grado, da una parte, di riorganizzare in maniera nuova elementi da sempre presenti nel territorio locale, dall'altra, di rispondere alla crisi che la comunità è chiamata ad affrontare nella società contemporanea. Il tema della creatività, inteso come istinto delle combinazioni in senso paretiano, rilegge lo sviluppo locale in un'ottica diversa da quella strettamente economicistica. I saggi qui presentati riflettono, in modi diversi, sulla riscoperta della creatività in termini di paradigma relazionale, analizzando le potenzialità e il ruolo del capitale sociale al fine di delineare nuovi modelli di sviluppo socioculturale dei territori mediani. In un'ottica comparativa tra le diverse esperienze territoriali, il volume affronta, con interventi teorici e di ricerca empirica, quattro tematiche - identità territoriale e tradizione; sviluppo locale e reti di cooperazione; creatività e capitale socioculturale; comunità tra tradizione e innovazione - al fine di leggere e analizzare il rapporto tra la creatività e la crisi delle comunità locali.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2007

Marini Giuliano; De Federicis N. (cur.); Pievatolo M. C. (cur.) Title : La filosofia cosmopolitica di Kant
Author: Marini Giuliano; De Federicis N. (cur.); Pievatolo M. C. (cur.)
Publisher: Laterza

'Frutto di oltre dieci anni di intenso lavoro, queste lezioni vogliono essere una lettura sistematica della filosofia politica di Kant. Vogliono mettere in luce come lo 'stato di diritto' sia soltanto un aspetto (importante, e qui analizzato con sottile competenza giuridica) di una riflessione che tiene conto della duplice natura dell'uomo, fenomenica e noumenica. La 'repubblica federale mondiale' è la destinazione che Dio ha assegnato al genere umano e dovere degli uomini è operare per questo fine, non realizzabile senza il loro concorso.' (Claudio Cesa)
€ 24,00

Federici M. C. (cur.); Minardi E. (cur.) Title : Quadro e cornice. Per una lettura dinamica dello sviluppo locale
Author: Federici M. C. (cur.); Minardi E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'agire quotidiano, nel particolare contesto biografico, culturale, economico e sociale dell'Italia centrale, comporta un potenziale critico di mutamento sociale che si evidenzia nella ricerca dell'autoctonia adriatica in cui si ricompongono le identità, nello sviluppo dell'innovazione innestata sulla tradizione e sulla cultura tra governance, economia e welfare, nei percorsi di inclusione di genere, nell'agire creativo e nello sviluppo locale. Tutto ciò che sta accadendo in Abruzzo, Romagna, Umbria, Molise e nel basso Lazio si configura come modello di cambiamento delle società locali, che sembra non confermare l'applicabilità della logica economica ai fenomeni sociali. Il passato, la tradizione, la storia e le radici offrono importanti esempi di euristica del presente. La spiegazione della vita sociale sulla base di una razionalità costante secondo la quale è possibile spiegare e prevedere partendo dal concetto di agente razionale ed egoistico impatta nel vasto ordine di referenze assunte alla base dell'azione che ha le caratteristiche della semplicità, dell'esclusività e, a volte, anche un'apparenza contro-intuitiva. Il comportamento individuale risponde maggiormente alle preferenze soggettive dell'attore sociale che non alle condizioni oggettive che si hanno di fronte. Questo contribuisce a spiegare il carattere frattale della contemporaneità, carattere che viene recepito nei saggi che qui si presentano come se si dipanassero dal generale al particolare.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2006

Federici M. C. (cur.); Picchio M. (cur.) Title : Ad animum formandum. Itinerari nell'universo formazione: teorie e problemi, offerta universitaria ed opportunità professionali
Author: Federici M. C. (cur.); Picchio M. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 24,00
2005

Federici C. (cur.); Gamba C. (cur.); Trapletti M. L. (cur.) Title : Professione bibliotecario
Author: Federici C. (cur.); Gamba C. (cur.); Trapletti M. L. (cur.)
Publisher: Editrice Bibliografica

Il volume intende focalizzare l'attenzione su un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle biblioteche: la necessità di disporre di personale qualificato e adeguatamente formato. Ciò assume particolare rilievo considerando i mutamenti intervenuti nei modelli gestionali e nella cultura della biblioteca con l'avvento delle nuove tecnologie digitali. Il volume, che raccoglie gli atti del convegno 'Professione bibliotecario: come cambiano le strategie di formazione' (Milano, 11-12 marzo 2004), prende anche in esame la necessità di approfondire il rapporto tra i contenuti della professione, le conseguenti e necessarie tappe della formazione e le esigenze di mercato, sia rispetto alle tendenze internazionali che alla situazione del nostro Paese.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2002

Federici M. C. (cur.) Title : Imprenditore umbro e formazione: tipologia locale e mercato globale
Author: Federici M. C. (cur.)
Publisher: Morlacchi


€ 17,50
2001

Federici M. C. (cur.) Title : Simmel e la sociologia omnicomprensiva
Author: Federici M. C. (cur.)
Publisher: Morlacchi


€ 20,00
1983

Federici M. C. (cur.); Bisi S. (cur.) Title : Economia sotto inchiesta: i magistrati e i reati economici
Author: Federici M. C. (cur.); Bisi S. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 21,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle