![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Federazione Italiana Sport Equestri (cur.) Publisher: Sorbello Editore La presente pubblicazione contiene una parte inerente alla descrizione delle varie tipologie di campi e materiale ostacoli dove e con il quale il Direttore di Campo svolge le sue mansioni. Il testo poi entra nel vivo della progettazione ed esecuzione del percorso dando nozioni tecniche e fornendo gli aspetti più importanti da considerare nella stesura di un tracciato. Costruire i percorsi è una attività 'creativa' ma, che deve sempre confrontarsi con i moltissimi aspetti tecnici che riguardano la disciplina del salto ostacoli. Il testo è volto a diffondere e fare apprendere la complessità del lavoro del Direttore di Campo. Questo manuale, scritto dopo quello di Marcello Mastronardi 'Campi ostacoli e percorsi', è un aiuto alla formazione di Direttori di Campo e di istruttori, ma ha anche, come finalità, quella di suscitare l'interesse dei cavalieri e di un'ampia cerchia di appassionati di questo sport. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Montorsi Elena Giulia; Federazione italiana sport equestri (cur.) Publisher: Sorbello Editore Un atleta può definirsi 'completo' solo se è in grado di conciliare gli aspetti tecnico-sportivi con quelli che riguardano il proprio stato d'animo. In tutti gli sport riuscire a gestire l'emotività può rappresentare la marcia in più che consente, per esempio, di metter al collo una medaglia... di salire su un podio. Negli sport equestri, specialità che si pratica attraverso la 'fusione' tra due esseri viventi - dei quali uno, il cavallo, percepisce certamente con grande intensità il nostro stato d'animo - questo aspetto sia ancora più importante e assolutamente da non sottovalutare. Sono sempre di più, infatti, gli atleti di punta seguiti settimanalmente dagli Psicologi dello Sport, figure ormai imprescindibili per l'ottima preparazione dell'uomo/donna-atleta. La lettura di questo libro è consigliata a chiunque decida di intraprendere la strada agonistica. Allo stesso modo questo volume è consigliato anche a chi lo sport equestre lo pratica ormai da tanti anni e anche ad altissimi livelli. € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Federazione italiana sport equestri (cur.) Publisher: Sorbello Editore L'equitazione di campagna è uno dei settori che raccoglie più appassionati nel vastissimo mondo del cavallo. È proprio il contatto con la natura che rende unica questa splendida attività. La Federazione Italiana Sport Equestri vuole fermamente rilanciare questo comparto, garantendo allo stesso una organizzazione chiara e ben definita che punti sempre più allo sviluppo delle necessarie professionalità. Un testo molto importante soprattutto in un mondo così vasto dove la sicurezza assume una importanza fondamentale, perché è solo attraverso una corretta formazione e un incentivo allo sviluppo della cultura equestre che si ottiene, allo stesso tempo, una corretta interazione tra l'uomo e il cavallo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Montorsi Elena Giulia; Federazione italiana sport equestri (cur.) Publisher: Sorbello Editore La figura dell'istruttore di equitazione ha assunto con il passare degli anni una importanza sempre più grande, in particolare perché, al pari di un maestro, è da considerare un vero e proprio educatore. È' naturale dunque che chi decide di intraprendere questa affascinante professione debba saper impartire, sì, le nozioni tecniche specifiche, ma debba conoscere anche i fondamenti di psicologia e pedagogia. L' attuale Dirigenza della Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto dare molta importanza a questi argomenti, ritenendole fondamentali, da un punto di vista didattico per chi poi dovrà insegnare, ma anche da un punto di vista prettamente sportivo, anche per gli atleti di alto livello. Un vero campione è tale se oltre alle doti fisiche e tecniche riesce vedere lo sport e la possibilità di raggiungere il risultato anche da quest'altro punto di vista. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Federazione italiana sport equestri (cur.) Publisher: Sorbello Editore € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Federazione italiana sport equestri (cur.) Publisher: Sorbello Editore Il Paraendurance si svolge in aperta campagna lungo tracciati dove le prove sono testate e giudicate secondo il Regolamento della Federazione Italiana Sport Equestri che è affiliata Federazione Equestre Internazionale dalla quale è riconosciuta quale unico rappresentante degli Sport Equestri in Italia. I principali obiettivi rivolti ai cavalieri che praticano il Paraendurance sono: facilitare l'interazione e l'integrazione sociale, stimolare l'attenzione per l'ambiente circostante, favorire la gratificazione personale, creare abitudine alla stanchezza fisica al fine di ottenere allenamento ed efficienza motoria, migliorare il comportamento interattivo e la comunicazione verbale essenzialmente attraverso la cura e l'attenzione per il proprio cavallo. € 22,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Federazione italiana sport equestri (cur.) Publisher: Planetario € 18,59
|
|