![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Touring «Oggi il paesaggio è l'unico modello a nostra disposizione per comprendere l'articolato e sfuggente complesso di fenomeni inclusi nell'idea di globalizzazione.» La bruma che avvolge e diluisce l'orizzonte di molta pittura romantica è metafora di un mondo in mutamento, in cui l'ordinario diventa straordinario, un ideale da realizzare. Ieri come oggi i vari domini e facce della Terra sono territori instabili e inquieti, campi di battaglia con conflitti e tensioni irrisolti, che si sottraggono ai tentativi di conservazione e trovano stati di quiete solo nella trasformazione. Il paesaggio è uno strumento che nella contemporaneità, con un orizzonte velato delle stesse nebbie dei secoli scorsi, può ancora suggerire una prospettiva alternativa, delle linee di fuga impreviste, una visione inattesa. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giberti Mario; Farinelli Franco Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giberti Mario; Farinelli Franco Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero Con questo volume gli autori completano in maniera più tecnicamente esaustiva la ricerca edita a cura di Fausto Mancini sull'attribuzione della pianta di Imola di Leonardo da Vinci a Danesio Maineri. L'opera fa seguito alle due già pubblicate da Mario Giberti nel 2015, con la presentazione della scala trovata della pianta, e nel 2016 dove si evidenziavano i sistemi di rilevamento disponibili dalla fine del XV secolo agli inizi del XVI secolo. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Lieto Orlando Publisher: Atlas Geolink. Connessi con l'Italia e con l'Europa e Atlante. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online Atlas € 27,40
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Lieto Orlando Publisher: Atlas Geolink. Connessi con il mondo. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online Atlas € 27,40
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Lieto Orlando Publisher: Atlas Geolink. Connessi con l'Italia e con l'Europa, Atlante e Le regioni italiane. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online Atlas € 28,40
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Lieto Orlando Publisher: Atlas Geolink. Le regioni italiane. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online Atlas € 3,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Textus € 70,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bonazzi Franco; Farinelli Francesco Publisher: LoGisma La strage di Ustica è rimasta intrappolata all'interno di un uso pubblico e politico della vicenda che ha di fatto impedito alla pubblica opinione di poter avere gli strumenti interpretativi necessari per comprendere la complessità di quello che, da tempo, è ormai diventato il "caso Ustica". Le numerose fake news sorte attorno all'evento fin dai primi mesi successivi all'incidente hanno ricevuto una capillare diffusione da parte del sistema mediatico, contribuendo così ad alimentare la forte polarizzazione sociale italiana sull'onda del cortocircuito che ha investito la vita politica nazionale nel passaggio tra Prima e Seconda Repubblica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Lieto Orlando Publisher: Atlas Geoskills. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online Atlas € 28,90
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Lieto Orlando Publisher: Atlas Geoskills. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online Atlas € 28,20
|
1918 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco, Chalmers Christina (TRN) Publisher: Seagull Books € 24,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cambi Carlo; Di Paolo Paolo; Farinelli Franco Publisher: Touring La Costa dei Trabocchi è oggi uno dei più vitali elementi identitari d'Abruzzo. Coniuga infatti tutti gli aspetti che rendono unica e speciale la nostra regione: la bellezza del paesaggio, la storia plurimillenaria, il patrimonio artistico e le tradizioni antiche e ben conservate, una eccellente cucina, produzioni tipiche di altissimo livello. Un mix completo ed equilibrato di risorse, che rende unica e inimitabile l'offerta complessiva di queste terre. Un successo che cresce di anno in anno, e che regala bellezza e momenti indimenticabili a chiunque voglia, con semplicità, scoprirne i segreti. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Calboli Gualtiero; Farinelli Franco; Barilli Renato Publisher: Aracne Il problema "periodizzazioni della storia", posto da Barilli, è stato esaminato da Calboli nel passaggio di Roma dalla 'Res publica' all'Impero. L'esame dettagliato ha evidenziato l'essenza del mutamento e la tendenza a celarlo: Ottaviano scrive di aver restaurato la 'res publica'. Farinelli ha esaminato il passaggio dal Medioevo alla 'Renaissance', dal Mediterraneo agli Oceani, mentre la cartografia seguiva le scoperte e le anticipava: un'utopia costruttiva che fissava i traguardi del futuro. Barilli ha affrontato la distinzione e periodizzazione di moderno e contemporaneo, sostituito con post-moderno, dalla seconda metà del Novecento, mentre il moderno è dominato (McLuhan insegna) dall'elettromagnetismo di Galvani e Volta. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Sellerio Editore Palermo "Che idea avevano della forma della Terra gli antichi, gli uomini del Medioevo e poi i moderni? Come se la immaginavano? E perché se la immaginavano proprio in quella maniera? La questione non è affatto semplice, appunto perché decidere tra le due forme, la piatta e la sferica, è l'atto originario dell'intera riflessione occidentale, nel senso che è proprio intorno a questo problema che la riflessione dell'Occidente sul mondo si struttura, si organizza". La Terra è spazio, immensa estensione, un quadro generale. E la carta geografica che fornisce l'orientamento per muoversi nelle località più concrete della vita vissuta. Non è stato sempre così. Quando il mondo era molto più piccolo, quando era in gran parte sconosciuto e dunque i territori noti erano solo un parziale anticipo di un altrove terreno misterioso, le rappresentazioni della Terra svolgevano probabilmente un'altra funzione, o la stessa in modi diversi. Erano mappe, ma di cosa? Questo libro racconta l'evoluzione della geografia - dalla Genesi e l'Enuma Elis babilonese alla moderna cartografia - in quanto storia di un progressivo disincanto. Dal Mondo alla carta geografica. Come, attraverso cosmogonie, cosmologie, e cosmografie, il vago e mitico universo-tutto, lentamente e laboriosamente, ha partorito la Terra. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2009 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Einaudi La globalizzazione significa da un lato che, per la prima volta nella storia dell'umanità, la Terra chiede di essere considerata per ciò che essa davvero è, cioè un globo e non una mappa; dall'altro che per il funzionamento del mondo tempo e spazio hanno perso quasi ogni importanza. Ecco perché la globalizzazione resta un fenomeno cosi difficile da capire. Lo spazio e il tempo moderni sono il prodotto della sostituzione del mondo con la carta geografica: soltanto su una tavola, cioè una mappa, i corpi possono perseverare nel loro moto rettilineo uniforme. Sulla sfera terrestre, però, non vi sono limiti, né spazio, né tempo. Sappiamo quando spazio e tempo della fisica classica sono entrati in crisi, l'epoca moderna è terminata ed è iniziata la globalizzazione: nell'estate del 1969 si ebbe l'impressione di essere entrati in una nuova era, ma non si trattava della conquista dello spazio (inteso come cosmo), bensì della sua fine. In quei giorni nasceva infatti il primo segmento della Rete: negli Stati Uniti due computer iniziavano a dialogare fra loro riducendo gli atomi a immateriali unità d'informazione. Cosi la prossima volta che il saggio indica la luna, non bisogna guardare né il dito né la luna e sarà bene continuare in ogni caso a guardare, per cercare di capire, la nostra vecchia e consumata Terra. È quel che si tenta di fare qui, in serrato dialogo critico con le voci più incisive che hanno di recente fatto i conti con il fenomeno della globalizzazione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Academia Universa Press Una carta geografica è una copia della Terra o è vero esattamente il contrario e cioè che la Terra in epoca moderna è diventata la copia della mappa? Oggi i modelli cartografici risultano inadeguati rispetto ad una realtà, quella della Rete, al cui interno la logica cartografica, fondata sullo spazio e sul tempo, si rivela del tutto inadeguata. Il volume si articola in due sezioni principali. Nella prima, si esaminano le relazioni fra logica cartografica, discorso filosofico, espressione letteraria e potere. Nella seconda vengono ricostruiti i nessi che presiedono, in epoca moderna, al rapporto fra immagine cartografica, progetto politico e ideologia geopolitica. € 21,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Sellerio Editore Palermo La Terra è spazio, immensa estensione, un quadro generale: carta geografica che fornisce l'orientamento per muoversi nelle località più concrete della vita vissuta. Non è stato sempre così. Quando il mondo era molto più piccolo, quando era in gran parte sconosciuto e dunque i territori noti erano solo un parziale anticipo di un altrove terreno misterioso, le rappresentazioni della Terra svolgevano probabilmente un'altra funzione, o la stessa in modi diversi. Erano mappe, ma di cosa? La Terra, si può dire, era ancora Cosmo, e quindi raffigurabile più come un ordine fornito di un senso che come una mera estensione. Questo libro racconta l'evoluzione della geografia - dalla Genesi e l'Enuma Elis babilonese alla moderna cartografia - in quanto storia di un progressivo disincanto. Dal Mondo alla carta geografica. Come, attraverso cosmogonie, cosmologie, e cosmografie, il vago e mitico universo-tutto, lentamente e laboriosamente, ha partorito la Terra € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco; Mo Ettore; Cambon Pierre Publisher: Touring L'Afghanistan ha confini simili ai bordi di una foglia. E' verde e desertico, con laghi, fiumi e montagne; all'interno si ergono imponenti altipiani, dove i nomadi si fermano in primavera e i pastori beduini allevano animali. Si gioca con gli aquiloni e si fanno partite a cavallo. L'Afghanistan è stato attraversato nei secoli da Indiani, Cinesi, Inglesi, Russi e ora ci sono gli Americani. Su tutti ha vegliato Alessandro Magno, portando con sé il vento dell'arte ellenistica, che ha saputo armonizzarsi con il rumoroso monsone buddista nella valle di Bamiyan, scossa in tempi recenti dalla furia iconoclasta degli ''studenti'', i Talebani. E' la terra narrata in questo volume da un geografo, uno storico dell'arte, un famoso inviato di guerra e dal suo fotoreporter; descritta da immagini che raccontano di bambini, donne con il burqa, combattenti armati di un ''leone''divenuto troppo presto un angelo, come cita l'epitaffio della sua sepoltura. Ora il futuro dell'Afghanistan appare incerto e al centro delle contese fra Occidente e Oriente, ma le moschee di Kabul, le botteghe degli antiquari in Chicken Street e i fotografi ambulanti, ritratti in questo volume, oltre alle opere d'arte, al riparo dai bombardamenti nei musei e nelle raccolte private del mondo, continuano a definirne i contorni mobili. € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Einaudi Quel che da Anassimandro a Kant, da Pierce a Wittgenstein si trasmette è la natura cartografica dei sensi del mondo. Al punto che ancora si crede che la mappa sia la copia della Terra senza accorgersi che è la Terra che fin dall'inizio ha assunto, per la nostra cultura, la forma di una mappa. Oggi non è più possibile contare, nel rapporto con la realtà, sulla potentissima mediazione cartografica che, riducendo a un piano la sfera terrestre, ha fin qui permesso di evitare di fare i conti con la Terra così come davvero essa è, con il globo. Questo è un manuale di geografia privo di qualsiasi carta, in esso non soltanto si dà conto della geografia umana di oggi, ma si ridefinisce la natura dei principali modelli di descrizione del mondo in nostro possesso. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Menabò € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Farinelli Franco Publisher: Edizioni Pendragon € 48,55
Scontato: € 46,12
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Farinelli Roberto; Francovich Riccardo Publisher: NIE € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Farinelli Leonardo; Pelosi Gianluca; Uccelli Gianfranco Publisher: Silva € 40,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Dagradi Piero; Farinelli Franco Publisher: UTET Università € 16,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Dagradi Piero - Farinelli Franco Publisher: UTET € 80,57
Scontato: € 76,54
|
|