![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Palumbo Giuseppe Publisher: Cut-Up La mostra 'Il Fumettista dell'Impossibile - I mille volti di Alfredo Castelli' è stata organizzata nel Museo Civico di Villa Colloredo Mels a Recanati, come omaggio a uno degli sceneggiatori più importanti di sempre, con una serie di circa 40 disegni originali realizzati appositamente per quest'occasione da alcuni grandi artisti italiani. La mostra è parte di un'iniziativa benefica più ampia e prevede la messa all'asta di tutte le opere esposte, il cui ricavato sarà devoluto interamente all'Associazione VIDAS di Milano. Questo è il catalogo della mostra, che raccoglie le opere insieme ai testi scritti da autori, collaboratori e amici di Castelli che hanno voluto ricordare l'importanza che Alfredo ha avuto nella loro vita e per il mondo del fumetto italiano. Con Lola Airaghi, Giancarlo Alessandrini, Fabiano Ambu, Luca Barbieri, Davide Barzi, Massimo Bonfatti, Daniele Brolli, Moreno Burattini, Giuseppe Camuncoli, Raffaele Della Monica, Stefano Di Vitto, Luca Enoch, Stefano Fantelli, Lucio Filippucci, Marcello Mangiantini, Giuseppe Palumbo, Marco Verni, Rodolfo Torti, Antonio Serra, Gianni Sedioli, Carlo Recagno, Giuliano Piccininno, Paolo Massagli e tanti altri. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro € 89,00
Scontato: € 84,55
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano Publisher: Freecom € 4,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Sceneggiatura originale di The Cannibal Family: Alfredo e la notte dei morti viventi scritta da Stefano Fantelli. Una storia che si colloca al di fuori della continuity della serie regolare e vede il protagonista, Alfredo, affrontare i morti che escono dalle tombe, affamati, violenti. Ma tra i 'ritornanti', c'è anche Margherita, l'amore eterno e perduto di Alfredo. Una storia di poesia e morte, crepuscolare e romantica. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Questa storia di The Cannibal Family si colloca al di fuori della continuity della serie regolare e vede il protagonista, Alfredo, affrontare i cadaveri che escono dalle tombe. Inarrestabili, affamati, violenti. Ma tra i 'ritornanti', c'è anche Margherita, l'amore eterno e perduto di Alfredo. Una storia di poesia e di morte, crepuscolare e romantica. Edizione numerata: 300 copie. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Lucarelli Carlo; Fantelli Stefano Publisher: Cut-Up La guerra è purtroppo sempre un grande spettacolo, ma soprattutto un enorme contenitore di storie. Fra generosi slanci ideali e spinte passionali, che nel bene e nel male possono facilmente relazionarsi con la nostra esperienza di lettori e spettatori, che ancor oggi possiamo riconoscere qualche frammento più o meno significativo con cui siamo venuti a contatto. Per chi come noi vive in un paese democratico (al di là degli inevitabili difetti), la Rivoluzione Francese amplifica e se possibile esaspera ancor di più questi aspetti. E che riesca a farlo con una graphic novel come 'Julian', a tutti gli appassionati della nona arte non può che fare ulteriormente piacere. In 'Julian' alcuni protagonisti, ma soprattutto l'atmosfera e le ambientazioni, trascinano il lettore in una vicenda intrigante a sfondo storico che devia pagina dopo pagina sempre più verso il weird e l'horror, come del resto non potremmo aspettarci diversamente da autori come il noto giallista e autore televisivo Carlo Lucarelli e lo sceneggiatore Stefano Fantelli (Dylan Dog, Zagor, The cannibal family), coadiuvati ai disegni da mArcello Mangiantini (Zagor, Martin Mystère, Dragonero). € 23,90
Scontato: € 22,71
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piccioni Rossano; Blengino Luca; Fantelli Stefano Publisher: Inkiostro In questo volume deluxe sono raccolti i primi sei storici episodi della 'La iena', divisa nei due filoni A & B. A Tijuana una sanguinosa rapina finita in massacro scatena un domino di eventi destinati a cambiare per sempre la vita di Tom Bacardi, il poliziotto più marcio, corrotto, tossico e depravato della città. All'orizzonte si presenta una ghiotta opportunità, ma anche delle minacce del tutto inaspettate. Sulle tracce di una misteriosa valigetta dal contenuto sconosciuto, Tom dovrà affrontare sicari improbabili e implacabili agenti della disciplinare, fino a essere costretto a infiltrarsi nel La Tumba, il più pericoloso carcere del centramerica. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano Publisher: Cut-Up 'Molti miti femminili hanno, non per caso, una tripartizione: tre le Moire, le Parche, le Nornem germaniche, le Brigit in Irlanda, le Roznicy slave. Tre anche le Marie sotto la croce (e tre, di nuovo, le sorelle vampire di Stoker). Stefano Fantelli, da brujo qual è, rinnova le sue e le nostre paure ancestrali, con un'abilità di scrittura in grado di farci temere, e al tempo stesso desiderare, l'incontro con le sue incarnazioni delle antiche divinità femminili...' (Dalla Prefazione di Moreno Burattini). € 17,90
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Consigliato a un pubblico adulto. € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Blengino Luca; Cavalletto Andrea; Fantelli Stefano Publisher: Inkiostro In questo episodio speciale (una sorta di spin-off de 'La iena') seguiremo quattro inchieste svolte da Tom Bacardi prima dell'inizio della saga raccontata nella serie regolare. Quattro indagini dello sbirro più marcio di Tijuana, nelle viscere più oscure della città più corrotta del Messico! Tom dovrà indagare su una pericolosa setta di adoratori del diavolo; muoversi nel mondo degli snuff-movies; sfuggire a una trappola letale dopo un clamoroso furto di una partita di cocaina; fingersi un frate e inoltrarsi in un convento che nasconde una raffineria di droga. Il volume può essere apprezzato anche da chi non segue la serie regolare. Testi di Luca Blengino, Andrea Cavaletto, Stefano Fantelli, Rossano Piccioni. Disegni di Gero Grassi, Giovanni Pullano, Francesco Paciaroni, Valeria Burzo. Consigliato a un pubblico adulto. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Un genere che ha avuto proprio nel nostro paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano in questo fumetto splatter. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro La casa editrice Inkiostro con il fumetto horror cult 'The cannibal family', ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, ha riportato in Italia un genere che ha avuto proprio nel nostro Paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo novantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano in questo fumetto splatter. Ai testi di questo numero troviamo Stefano Fantelli, Rossano Piccioni e Jacopo Masini. Ai disegni Rossano Piccioni, Paolo Antiga, Ester Cardella. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano Publisher: Edizioni NPE Brigitte è una zombie di 17 anni. Sembra una ragazza come tante; nessuno sa che se le si stacca un pezzo se lo ricuce lei stessa o che, se le cade un occhio, può rimetterselo in orbita. Delusa dalla scuola, si è trasferita dai nonni a Borgomascherato. Qui prende coscienza della sua natura, e fa i conti con l'amore. Lei e Franz si amano, ma Brigitte ha paura che lui scopra la verità e la abbandoni. Angelika, ossessionata dalla paura di invecchiare, torna in paese dopo vent'anni, si imbatte in Brigitte e fa di lei la propria ossessione, per carpirle il segreto della vita eterna. L'unica che sa la verità su Brigitte è Mussu, una ragazza nigeriana che pratica la magia voodoo. Mussu non ha paura di Brigitte, la aiuta ad accettarsi e ad avere fiducia in se stessa. Grazie a Mussu arrivano in paese i componenti di un misterioso spettacolo itinerante, il Circo dei Morti, tutti zombie come Brigitte. L'incontro con i suoi simili le dà finalmente un senso di appartenenza, ma ora deve affrontare scelte importanti: rivelare o no a Franz il proprio segreto? Accettare o no l'invito dei Morti a unirsi a loro? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Questo volume cartonato raccoglie gli albi da 5 a 7 della serie. La copertina è firmata da Tanino Liberatore. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Questo cofanetto contiene tutte le storie degli albi della serie regolare di 'The cannibal family!' da 0 a 14, raccolte in sette volumi brossurati. Edizione limitata, 120 copie numerate a mano. La casa editrice Inkiostro con il fumetto horror 'The cannibal family', ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, ha riportato in Italia un genere che ha avuto proprio nel nostro paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano in questo fumetto fumetto splatter. € 119,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano; Antiga Paolo Publisher: Inkiostro € 10,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano; Grassi Gero Publisher: Inkiostro La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano nel fumetto splatter. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano; Quinti Seriacopi E. (cur.) Publisher: Inkiostro La casa editrice Inkiostro con il fumetto horror cult The Cannibal Family, ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, ha riportato in Italia un genere che ha avuto proprio nel nostro paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano nel fumetto splatter. Consigliato a un pubblico adulto. € 2,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro La casa editrice Inkiostro con il fumetto horror cult The Cannibal Family, ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, ha riportato in Italia un genere che ha avuto proprio nel nostro paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano nel fumetto splatter che sta catturando migliaia di lettori. Questo elegante volume cartonato raccoglie i numeri 2 e 3 della serie. La copertina è firmata da Nicola Genzianella (Dampyr). Ai testi Stefano Fantelli, Andrea Cavaletto e Antonio Tentori. Ai disegni Rossano Piccioni, Dario Viotti e Paolo Antiga. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano nel fumetto splatter. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano nel fumetto splatter. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Antiga Paolo Publisher: Inkiostro La Iena, la nuova serie di Inkiostro Edizioni ideata da Rossano Piccioni, in bilico tra splatter e noir, con il terzo numero prosegue il doppio percorso narrativo, sarà possibile infatti decidere quale filone scegliere (o seguirli entrambi). Il filone 'A' è sceneggiato da Luca Blengino, con Leomacs (Tex, Dylan Dog, Magico Vento) come copertinista. Il filone 'B' è sceneggiato da Stefano Fantelli (The Cannibal Family, Splatter, Thanks For The Zombies), con Giorgio Santucci (Dylan Dog) come copertinista.In allegato al numero 3(B) de La Iena in omaggio il numero 4 di un'altra nuova serie targata Inkiostro Edizioni: The Cannibal Family's Rooms, soggetto e sceneggiatura di Luca Blengino, disegni di Nathan Ramirez. Le storie di questa serie spin-off saranno incentrate sui personaggi secondari del fumetto horror cult creato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Babich Fabio Publisher: Inkiostro La Iena, la serie di Inkiostro Edizioni ideata da Rossano Piccioni, in bilico tra splatter e noir, con il secondo numero porta il lettore a un bivio, sarà possibile infatti decidere quale filone scegliere (o seguirli entrambi). Il filone 'A' è sceneggiato da Luca Blengino, con Leomacs (Tex, Dylan Dog, Magico Vento) come copertinista. Il filone 'B' è sceneggiato da Stefano Fantelli (The Cannibal Family, Splatter, Thanks For The Zombies), con Giorgio Santucci (Dylan Dog) come copertinista. In questo albo numero 2 (B) Bacardi viene rinchiuso nel posto peggiore in cui potesse capitare, un carcere messicano soprannominato 'La Tumba', una roccaforte situata in mezzo al deserto, dove un direttore pazzo umilia i detenuti e li sottopone alle più indicibili torture. Bacardi avrà a che fare con i personaggi più strani mai incontrati e, per la prima volta nella sua vita, conoscerà la paura. In allegato al numero 2b de La Iena in omaggio il numero 2 di un'altra nuova serie targata Inkiostro Edizioni: The Cannibal Family's Rooms, soggetto e sceneggiatura di Stefano Fantelli, disegni di Paolo Bertolotti. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Grassi Gero Publisher: Inkiostro Un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Greganti Marco Publisher: Inkiostro One Shock è la nuova collana di albi monografici di Inkiostro Edizioni. Caratteristica della serie è l'assenza di un protagonista principale, infatti ogni storia, autoconclusiva, tratta una vicenda che termina con l'albo, anche se non sono esclusi eventuali seguiti di episodi già pubblicati. In 'Thanks For The Zombies' il contagio è una catastrofe che dà inizio a una guerra senza quartiere contro i morti viventi, ma allo stesso tempo è l'inaugurazione di una nuova epoca che può portare a un mondo rinnovato e libero. Un'avvincente storia di sopravvivenza che vede come sottofondo la più grande tragedia di rilevanza planetaria che si possa immaginare. I morti viventi divorano i vivi e i vivi finalmente possono essere loro stessi, liberi, senza le catene e le regole di una società che non esiste più e che probabilmente non tornerà mai ad esistere. Una dark comedy anarchica e splatterpunk, un fumetto dedicato a tutti gli amanti dell'horror estremo più bizzarro. Soggetto e sceneggiatura di Stefano Fantelli (The Cannibal Family, Splatter, La Iena) e Marco Greganti, disegni di Christian Ferrero (The Cannibal Family), copertina di Marco Turini (Marvel, DC Comics, IDW). € 5,50
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro 'Moderno è l'horror presentato da Stefano Fantelli, Rossano Piccioni, Dario Viotti e Andrea Tentori Montalto, un bel team che avrei molto voluto vedere all'opera su una mia pubblicazione seriale da edicola. Un proposito che per adesso non si è potuto realizzare a causa del difficile momento che sta attraversando il fumetto italiano. Speriamo che questa trasfusione di sangue targata Edizioni inkiostro, sia benefica per il nostro settore sempre più anemico di lettori. Stefano è un dungeon master gotico e moderno, sanguinario e romantico, dalle trame morbose e sorprendenti. La professionalità e la competenza di Rossano, invece, l'ho toccata con mano lavorando su L'Insonne, le cui trame nere sembrano essergli rimaste irrimediabilmente appiccicate. Dario è un disegnatore che apprezzo molto per l'accuratezza anatomica, la sensualità delle figure e l'invidiabile nitidezza del suo tratto. Andrea l'ho conosciuto su queste pagine e la sua prova è indubbiamente di grande effetto. Mettetevi comodi, dunque, lo spettacolo sta per iniziare. Un grand guignol da nouvelle cuisine per palati sopraffini. Una vera cucina da incubo fatta di prelibatezze dal volto umano vi attende, ma non temete, queste pietanze fumettistiche non vi resteranno sullo stomaco'. (dalla prefazione di Giuseppe Di Bernardo) € 3,50
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro Il corpo come tempio, dove la carne diventa un'oscena offerta votiva. Antropofagia e cannibalismo, il dualismo agghiacciante tra l'onore di essere mangiati e l'orrore di essere mangiati. Vivi. Morti. La negazione della sacralità occidentale della carne, la negazione del sepolcro. Masticatori di carne umana che trasformano il sonno della morte men duro in un orrido processo digestivo. In Cannibal Family, tra le pieghe di una storia che svolge sé stessa dall'orrore della seconda guerra all'orrore vacuo del contemporaneo, c'è tutto questo e molto ancora. Trattare, aprire la trama al cannibalismo significa colpire un punto sensibile e molto profondo dell'immaginario globale. Il fumetto che avete tra le mani lo fa, e riesce a farlo attraverso una maligna sensibilità per i dettagli. C'è una grande attenzione al corpo, al suo significato e ai suoi significanti. C'è attenzione verso i fluidi, compresi quelli che il succo di ananas può rendere più appetibili. C'è una logica, se vuoi perversa, se vuoi lucidamente anti-umana, che mutila e modifica il corpo per praticità, per rendere la carne viva più gestibile, impedendogli di urlare. E poi c'è la normalità. La vita, la storia, le relazioni, la genealogia di una famiglia. Il lessico famigliare dell'inferno del corpo, dove lo sguardo del lettore vorrebbe vedere di più, sapere di più, scandagliare tra le mura oscene delle cantine e capire quando verrà servito il prossimo banchetto. (Dalla prefazione di Diego Cajelli) € 3,50
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro 'Nelle pagine che state per leggere (o forse avete già letto, se, come me, lasciate per ultime le prefazioni) l'atroce e dolorosa saga della famiglia Petronio arriva a nuove e importanti svolte, sia nel presente sia nel passato: due binari che stanno avvicinandosi sempre di più. E, a proposito della sezione nel passato, lo sceneggiatore ospite Andrea Cavaletto si è dimostrato, non certo per la prima volta, un maestro dell'horror italiano. E lo diventerà, ci scommetto, Stefano Fantelli, gran tessitore della trama di The Cannibal Family. Con stili diversi, ma altrettanta efficacia e durezza, si alternano ai disegni Rossano Piccioni e Dario Viotti: ruvido e allucinato il primo, nitido e tagliente il secondo. Poi ci sarebbe un altro discorso, importante, sulla differenza fra violenza e rappresentazione della violenza. Però mi piace pensare che, tra i lettori di The Cannibal Family, non ci siano moralisti da 'redimere'. (E, se ci sono, tanto peggio per loro.)'' (dalla prefazione di Tito Faraci) € 4,00
|
![]() ![]() Author: Fantelli Stefano; Piccioni Rossano Publisher: Inkiostro '... Il genere cannibal ebbe vita breve. A parte i film su Hannibal Lecter, e qualche sporadico horror americano, nessuno ha avuto fin'ora il coraggio di affrontare, come nelle storie di 'The Cannibal Family' di Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, il tema del cannibalismo come scelta di vita, per accelerare il processo di rigenerazione dell'umanità. E tutto questo accade in una fusione fra il mondo passato con gli orrori della guerra, e quello moderno ed iperconsumistico dove si può comprare qualsiasi cosa, e forse, in una realtà suburbana a noi sconosciuta, anche carne umana. In questo nuovo episodio, c'è una vera e propria altalena di racconti che accompagnano il lettore in un viaggio irreale, tra il passato e il presente, nell'erotismo e nel sangue. Nel racconto si possono cogliere citazioni relative alla storia, al cinema e alla letteratura, come ad esempio gli evidenti richiami al Frankenstein di Mary Shelley nel rapporto tra la creatura e la ragazza non vedente. Il tratto deciso e marcato dei bellissimi disegni di Rossano Piccioni e di Paolo Antiga, il profondo erotismo che emanano, l'atmosfera cupa e angosciosa perfettamente in sintonia con il racconto, sono il compendio ideale per una storia intrigante e coinvolgente che ha catturato la mia attenzione...'. (dalla prefazione di Edoardo Margheriti) € 4,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|