![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Failla Donatella Publisher: SAGEP Uno scaffale giapponese databile alla decade 1870-1880, appartenuto al Capitano Enrico Alberto D'Albertis (1846-1932), è oggi esposto nel Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo di Genova dopo il restauro eseguito nel 2018. Classificabile come 'scaffale ornamentale' (kazaridana), questo elegante mobile offre occasione di studiare l'artigianato artistico giapponese dell'intarsio ligneo a mosaico policromo, tecnica di grande perfezione e notevole complessità praticata tradizionalmente ad Hakone, città situata sul Lago di Ashi nei pressi del Monte Fuji. Esportati in Europa e nelle Americhe tra l'ultimo quarto del secolo XIX e gli inizi del XX, i manufatti e i mobili di Hakone furono parte del Giapponismo, importante fenomeno trans-nazionale d'arte e costume, gusto e stile. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Simonetti Farida; Failla Donatella; Lercari Andrea Publisher: SAGEP L'acquisizione del MIBAC per la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di un prezioso servizio di porcellana cinese commissionato a fine Settecento da un raffinato esponente della prestigiosa famiglia degli Spinola è l'occasione per approfondire l'affascinante storia del tè e dell'origine del suo uso, prima in Cina e poi in Giappone, dove divenne protagonista del rigido e complesso rito della 'cerimonia del tè'. Sviluppandosi l'importazione in Occidente grazie ai commerci delle Compagnie delle Indie, con il tè si diffuse la necessità di oggetti per servirlo prima anche essi importati dall'Oriente, poi prodotti dalle manifatture europee che dall'inizio del Settecento riuscirono a produrre porcellana. Il libro ricostruisce questo viaggio, dalle terre della Cina ai salotti dell'Europa settecentesca, e attraverso i documenti dell'aristocratica famiglia degli Spinola e la presentazione dei servizi a essa appartenuti offre un quadro del diffondersi della moda del tè anche nella società genovese. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Failla Donatella Publisher: SAGEP € 80,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Montclare Brandon, Reeder Amy, Failla Marco (ILT), Bustos Natacha (ILT), Bonvillain Tamra (CON) Publisher: Marvel Enterprises € 16,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 15,80
|
![]() ![]() Author: Failla Don; Failla Nancy Publisher: Effesette € 16,90
|
![]() ![]() Author: Failla Donatella Publisher: SAGEP La cucina giapponese, con particolare riguardo alla tradizione culinaria kaiseki ryMri di KyMto, nel 2014 e stata dichiarata Patrimonio Immateriale dell'Umanità UNESCO. Le motivazioni di questo riconoscimento d'importanza planetaria evidenziano innanzitutto che la cucina washoku CEB è intimamente legata al rispetto della natura e, di conseguenza, anche all'uso sostenibile delle risorse alimentari e naturali. Questo libro si propone d'esplorare i significati culturali e visivi del cibo in Giappone in epoca proto-moderna e moderna, cosi come sono rappresentati nelle opere d'arte e d'illustrazione, cioè nelle immagini che documentano i mestieri culinari e le produzioni alimentari, che raffigurano i frutti, gli ortaggi e i raccolti, oltre che nel vasellame artistico destinato a contenere, imbandire, offrire e servire i cibi e le bevande. € 25,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 14,70
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Failla Donatella Publisher: Skira Il volume è il catalogo della mostra di Genova, (Palazzo Ducale, 16 aprile 21 agosto 2005). L'esposizione presenta oltre centocinquanta opere comprendenti stampe policrome, dipinti e rotoli orizzontali - che raffigurano e celebrano le abitudini e lo stile di vita della società giapponese dei due secoli e mezzo che precedettero l'apertura del paese nel 1854. Un periodo di grandi tramutazioni contrassegnato dalla crisi e dall'irrigidimento del sistema feudale, dalla comparsa di istituti sociali di tipo moderno e dall'emergere della classe mercantile e imprenditoriale con la formazione di un nuovo gusto, di una nuova arte e di nuovi divertimenti. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 14,70
|
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 14,70
|
2009 |
![]() ![]() Author: Failla Don; Failla Nancy Publisher: Casanova (Faenza) € 14,70
|
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Casanova (Faenza) € 14,70
|
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Casanova (Faenza) € 47,00
|
![]() ![]() Author: Failla Don Publisher: Iuniverse Star € 9,80
|
||
1996 |
![]() ![]() Author: Failla Donatella Publisher: De Luca Editori d'Arte € 31,00
|
![]() ![]() Author: Failla Donatella Publisher: De Luca Editori d'Arte € 42,00
|
|