book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ugo Fabietti (Libri  su Unilibro.itLibri di Ugo Fabietti su Unilibro.it)

2023

Fabietti Ugo Title : Elementi di antropologia culturale
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Mondadori Università

Questo manuale offre una panoramica chiara e sintetica dei principali temi della disciplina, condensando gli spunti teorici più importanti della letteratura antropologica, oltre che le personali esperienze didattiche e di ricerca del suo autore. Ampiamente rivisto sul piano dei contenuti, il libro fornisce gli strumenti per affrontare lo studio della pluralità delle culture nei loro aspetti simbolici e materiali, sociali ed economici, religiosi e politici, estetici ed ecologici. Questo libro è anche un'introduzione al significato di termini, categorie, concetti - sempre esemplificati in maniera concreta - con cui è possibile comprendere le differenze e le somiglianze tra le culture umane nello scenario del mondo attuale.
€ 33,50     Scontato: € 31,83

Fabietti Ugo Title : Antropologia. Per il 2° biennio e il 5° anno delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Mondadori Scuola

Antropologia. Per il 2° biennio e il 5° anno delle Mondadori Scuola
€ 26,30
2020

Fabietti Ugo Title : Storia dell'antropologia. Con e-book
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Zanichelli

La Storia dell'antropologia di Ugo Fabietti, pubblicata per la prima volta nel 1991 e diventata in breve tempo un riferimento per lo studio universitario, è un'opera imprescindibile per importanza e coerenza nell'ambito della disciplina in Italia. Questa quarta edizione, affidata a un gruppo di studiosi che si è formato nel solco dell'insegnamento di Fabietti, si propone di innestare alcune novità sulla base del lavoro comune sull'antropologia della contemporaneità, svolto insieme all'autore in passato, e non di modificarne la struttura o riscriverne il testo. L'antropologia della contemporaneità ideata da Fabietti va inquadrata nel suo percorso di studioso e nelle questioni epistemologiche che lo hanno sollecitato fin dai primi anni Ottanta e che si sono condensate e sciolte nel termine «comparazione». L'antropologia è infatti, per Fabietti, comparazione e non mera descrizione. In altre parole, l'antropologia non si esaurisce nell'etnografia, ossia nella descrizione di saperi locali attraverso ricerche sul campo, per quanto raffinate. Essa è piuttosto un movimento orizzontale che attraversa le culture per metterle in relazione tra loro, in quanto la cultura stessa è, intrinsecamente, comparativa. Questa comparazione tra culture differenti alla ricerca di un filo che le metta in relazione non è svolta dall'alto, da un presunto luogo atemporale e sovrastorico, ma coinvolge i suoi stessi presupposti, producendo un discorso sempre in grado di mettersi in discussione. Inoltre, e soprattutto, questa antropologia è contemporanea perché si è aperta a quelli che Fabietti ha chiamat
€ 47,70     Scontato: € 45,32

Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo Title : Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo
Publisher: Pearson

Negli ultimi decenni l'antropologia si è affermata come un sapere capace di leggere la realtà attraverso lo studio dei simboli e dei significati che gli esseri umani conferiscono tanto alla loro vita quotidiana quanto ai grandi fenomeni che si manifestano su scala globale. Analizzando i metodi di indagine, le teorie e gli oggetti attuali della riflessione antropologica, il testo ripercorre idealmente il cammino che ha portato l'antropologia dallo studio di umanità lontane e circoscritte (tribali) a quello di umanità sempre più articolate e vicine tra loro (globali), dove i particolarismi, tuttavia, riemergono con allarmante frequenza e problematicità. Tribale e globale, i due versanti dell'antropologia contemporanea, non vanno quindi intesi come realtà giustapposte, ma come aspetti di una complessità, dove in entrambe le dimensioni ritroviamo elementi dell'una e dell'altra. In questa edizione è stata abbinata una piattaforma contenente materiali utili allo studio.
€ 26,00
2018

Fabietti Ugo; Matera Vincenzo Title : Memoria e identità. Simboli e strategie del ricordo
Author: Fabietti Ugo; Matera Vincenzo
Publisher: Meltemi

Si può affermare il proprio presente (di individuo o di collettività) attraverso la continuità con il passato oppure attraverso una rottura radicale con esso, spingendosi fino all'oblio; e, tuttavia, tra questi due estremi si colloca una serie continua di possibilità intermedie. Il volume approfondisce l'articolazione tra passato e presente attraverso i concetti di identità e memoria, sia dal punto di vista teorico sia mediante una raccolta di testi della letteratura storica ed etnografica, illustrando la complessità e l'importanza della costruzione culturale del passato.
€ 18,00
2016

Fabietti Ugo Title : Medio Oriente. Uno sguardo antropologico
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Raffaello Cortina Editore

In una prospettiva antropologica, il libro smonta stereotipi e luoghi comuni sul Medio Oriente e sulla vita delle sue popolazioni, per cogliere quanto di più specifico vi è nei sistemi culturali di quest'area. In che senso si può parlare di identità islamica? Esiste un nesso tra politica e religione? Quali sono le dinamiche sociali prevalenti? A quali cambiamenti la regione è andata incontro con la creazione degli stati nazionali e, a partire dal secondo dopoguerra, con l'egemonia acquisita da alcuni paesi rispetto ad altri? E qual è, oggi, il ruolo dell'Arabia Saudita nel successo del fondamentalismo islamico? A partire anche dall'esperienza personale, Ugo Fabietti evidenzia le profonde tensioni che percorrono il Medio Oriente, in bilico tra passato e presente, autoritarismo e democrazia, tradizione e modernità, introducendo il lettore alla realtà complessa di questa regione, dai confini fluidi e incerti, politicamente instabile e tuttavia più che mai presente sulla scena del mondo contemporaneo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Fabietti Ugo Title : Elementi di antropologia culturale
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Mondadori Università

La terza edizione di questo manuale offre una panoramica chiara e sintetica dei principali temi della disciplina. Questa edizione condensa gli spunti teorici più importanti della letteratura antropologica, oltre che le personali esperienze didattiche e di ricerca del suo autore. Ampiamente rivisto sul piano dei contenuti, arricchito di un nuovo apparato iconografico, il libro fornisce gli strumenti per affrontare lo studio della pluralità delle culture di oggi nei loro aspetti simbolici e materiali, sociali ed economici, religiosi e politici, estetici ed ecologici. Questo libro è anche un'introduzione al significato di termini, idee, concetti, sempre esemplificati in maniera concreta - con la quale è possibile comprendere meglio le differenze e le somiglianze tra le culture umane nello scenario del mondo attuale.
€ 32,00
2014

Fabietti Ugo Title : Materia sacra. Corpi, oggetti, immagini, feticci nella pratica religiosa
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Perché gli achei 'credevano' allo scettro divino di Agamennone? Perché l'ostia consacrata era un simbolo di contestazione usato dagli inca nei confronti degli spagnoli? Il feticismo è una religione primitiva o è un esempio del fascino esercitato su tutti noi dalla materia informe? Le immagini sacre sono solo riproduzioni di figure divine oppure sono quelle stesse figure? Che relazione c'è tra il cibo e la religione? E come mai una macchia sul muro può diventare oggetto di culto per quanti vi vedono la Madonna? Sono alcune delle domande a cui questo libro risponde assumendo un punto di vista insolito e originale: quello della materialità della religione. Usualmente si pensa alle religioni come a complessi di credenze, di riti, di dogmi, e non ci si interroga abbastanza sul significato che in esse rivestono le 'cose' oggetti, corpi, immagini, sostanze - prodotte da mano umana o frutto dell'azione divina. È proprio attraverso cose estremamente materiali come le pietre, i feticci, le immaginette e le statue delle divinità che le religioni prendono forma e trovano una direzione, a seconda dei modelli culturali prevalenti presso un gruppo, una comunità, una società. Così le religioni trovano un modo per imporsi come universi simbolici capaci di produrre rappresentazioni che servano da guida nella relazione dei soggetti con il mondo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2013

Fabietti Ugo Title : L'identità etnica. Storia e critica di un concetto equivoco
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Carocci

Giunto alla terza edizione, il libro ripropone - arricchite da nuove prospettive teoriche e da nuovi casi etnografici - le questioni fondamentali legate alla dimensione dell'identità e dell'etnicità: che cos'è l'identità etnica? È un 'dato naturale', che accomuna individui con la stessa origine, lingua, religione? È una dimensione propria di tutte le società e di tutte le epoche oppure è un aspetto peculiare delle forme di esistenza pre-moderna? O, invece, un fenomeno recente nella storia dell'umanità e il prodotto di circostanze contingenti? Attraverso la presentazione di alcuni casi etnografici esemplari il testo risponde a queste domande, analizzando il concetto di 'identità etnica' e i fenomeni a essa collegati. Un libro per chiunque voglia interrogarsi criticamente su uno dei temi chiave del nostro tempo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2012

Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo Title : Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia
Author: Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo
Publisher: Mondadori Bruno

Negli ultimi decenni l'antropologia si è affermata come un sapere capace di leggere la realtà attraverso lo studio dei simboli e dei significati che gli esseri umani conferiscono tanto alla loro vita quotidiana quanto ai grandi fenomeni che si manifestano su scala globale. Analizzando i metodi di indagine, le teorie e gli oggetti attuali della riflessione antropologica, questa nuova edizione, completamente rivista dagli autori, ripercorre idealmente il cammino che ha portato l'antropologia dallo studio di umanità lontane e circoscritte (tribali) a quello di umanità sempre più articolate e vicine tra loro (globali), dove i particolarismi, tuttavia, riemergono con allarmante frequenza e problematicità. Tribale e globale, i due versanti dell'antropologia contemporanea, non vanno quindi intesi come realtà giustapposte, ma come aspetti di una complessità, dove in entrambe le dimensioni ritroviamo elementi dell'una e dell'altra.
€ 17,00
2011

Fabietti Ugo Title : Culture in bilico. Antropologia del Medio Oriente
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Mondadori Bruno

Scritto in una prospettiva antropologica, 'Culture in bilico' smonta stereotipi e luoghi comuni sul Medio Oriente e sulla vita delle sue popolazioni, per cogliere quanto di più specifico vi è nei sistemi culturali di quest'area, mostrandone la grande variabilità in rapporto a questioni come la natura delle relazioni sociali, il ruolo della donna, la produzione dell'identità, il senso della dimensione religiosa e l'intreccio tra politica e religione. Culiure che possono essere definite 'in bilico' per le profonde tensioni che, a partire dall'era coloniale e ancor più dall'inizio di quella post-coloniale, le percorrono suscitando conflitti e scontri di interpretazione della vita familiare come istituzionale, religiosa come politica. Sono culture in bilico tra passato e presente, tra laicismo e fondamentalismo religioso, autoritarismo e democrazia, tribalismo e concezione moderna dello stato, pace e guerra, tradizione e modernità.
€ 19,00
2005

Fabietti Ugo Title : Antropologia culturale. Le esperienze e le interpretazioni
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Laterza


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Buttino Marco; Fabietti Ugo; Miletto Enrico; Marchis R. (cur.) Title : Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano
Author: Buttino Marco; Fabietti Ugo; Miletto Enrico; Marchis R. (cur.)
Publisher: Seb27

Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2002

Fabietti Ugo Title : Culture in bilico. Antropologia del Medio Oriente
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Mondadori Bruno

Uno sguardo competente sul Medio Oriente e sulle sue culture. Scritto in una prospettiva antropologica, il volume smonta pezzo per pezzo stereotipi e luoghi comuni per cogliere quanto di più specifico vi è nelle culture di quest'area, mostrandone la grande variabilità in rapporto a questioni come la natura delle relazioni sociali, il ruolo della donna, la produzione dell'identità, il senso e gli 'usi' dell'esperienza religiosa.
€ 18,00

Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo Title : Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia
Author: Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo
Publisher: Mondadori Bruno


€ 14,50
2000

Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo Title : Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia
Author: Fabietti Ugo; Malighetti Roberto; Matera Vincenzo
Publisher: Mondadori Bruno

L'antropologia è uno strumento indispensabile per comprendere il mondo attuale. Nelle tre parti che costituiscono questo libro è messa in evidenza una triplice caratterizzazione dell'antropologia: la sua qualità di sapere in grado di produrre un discorso proprio, epistemiologicamente autonomo, con le problematiche specifiche che le derivano dalla sua storia di contatto con mondi tribali e dal suo apparato concettuale; la sua natura di sapere nato da un contatto con realtà diverse, locali e culturalmente lontane; la capacità interdisciplinare specifica che rivela nel leggere il 'traffico delle culture', nell'intrecciarsi di esperienze, memorie e identità che sono tipiche del mondo globale.
€ 18,60
1999

Fabietti Ugo; Matera Vincenzo Title : Memoria e identità. Simboli e strategie del ricordo
Author: Fabietti Ugo; Matera Vincenzo
Publisher: Meltemi

Questo libro illustra come la memoria sia sempre un fenomeno culturale, il risultato di una costruzione umana guidata dalle aspettative, dalle idee, dagli obiettivi specifici che ciascuno sviluppa nella propria esistenza; una costruzione che investe eventi, luoghi, oggetti, immagini. Attraverso la presentazione di numerosi testi storici ed etnografici di noti autori, quali Bloch, Descola, Kilani, Remotti, Sahlins, viene approfondita la conoscenza delle condizioni alla base del rapporto fra l'uomo e la realtà che si organizza nel tempo. Non mancano capitoli che includono articoli giornalistici e contributi su temi di grande attualità.
€ 16,53
1997

Fabietti Ugo Title : Etnografia della frontiera. Antropologia e storia in Baluchistan
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Booklet Milano


€ 15,00

Fabietti Ugo Title : Etnografia della frontiera. Antropologia e storia in Baluchistan
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Meltemi


€ 16,53

Fabietti Ugo; Matera Vincenzo Title : Etnografia. Scritture e rappresentazioni dell'antropologia
Author: Fabietti Ugo; Matera Vincenzo
Publisher: Carocci


€ 25,40     Scontato: € 24,13
1996

Fabietti Ugo; Salzman Philip C. Title : The anthropology of tribal and peasant pastoral societies-Antropologia delle società pastorali tribali e contadine
Author: Fabietti Ugo; Salzman Philip C.
Publisher: Ibis


€ 24,00     Scontato: € 22,80
1994

Fabietti Ugo Title : Sceicchi, beduini e santi. Potere, identità tribale e religione nel mondo arabo-musulmano
Author: Fabietti Ugo
Publisher: Franco Angeli


€ 22,50     Scontato: € 21,38
1992

Ciattini Alessandra; Fabietti Ugo; Pavanello Mariano; Signorini I. (cur.) Title : I modi della cultura. Manuale di etnologia
Author: Ciattini Alessandra; Fabietti Ugo; Pavanello Mariano; Signorini I. (cur.)
Publisher: Carocci

Nonostante gli importanti contributi dati da studiosi italiani, la maggior parte dei manuali di etnologia diffusi nelle nostre università sono traduzioni di opere straniere, nordamericane in particolare. Gli autori di questo volume si sono preoccupati di presentare i principali temi e problemi della disciplina, coniugando la chiarezza espositiva e il rigore della trattazione e riferendosi criticamente ai più recenti indirizzi interpretativi del pensiero antropologico. Il manuale si divide in capitoli nei quali i diversi specialisti hanno trattato - mantenendo sempre il contatto con il quadro teorico - la collocazione e il senso dell'etnologia all'interno delle scienze sociali, i processi della cultura, i modelli societari, l'ordine politico, la sfera del rituale, religione e magia, l'interpretazione tra uomo e ambiente.
€ 33,40
1989

Remotti Francesco; Scarduelli Pietro; Fabietti Ugo Title : Centri, ritualità, potere. Significati antropologici dello spazio
Author: Remotti Francesco; Scarduelli Pietro; Fabietti Ugo
Publisher: Il Mulino


€ 13,43
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

CREPET PAOLO - FABIETTI UGO - VOLONTÈ PAOLO Title : SCIENZE UMANE. CORSO INTEGRATO. ANTROPOLOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA M B +
Author: CREPET PAOLO - FABIETTI UGO - VOLONTÈ PAOLO
Publisher: A. MONDADORI SCUOLA

SCIENZE UMANE. CORSO INTEGRATO. ANTROPOLOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA M B + - VOLUME UNICO PER IL 2° BIENNIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE (SCIENZE UMANE) - CREPET PAOLO - FABIETTI UGO - VOLONTÈ PAOLO - A. MONDADORI SCUOLA
€ 32,79

FABIETTI UGO - VOLONTE PAOLO Title : SCIENZE UMANE. CORSO INTEGRATO LES. ANTROPOLOGIA, SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DE
Author: FABIETTI UGO - VOLONTE PAOLO
Publisher: A. MONDADORI SCUOLA

SCIENZE UMANE. CORSO INTEGRATO LES. ANTROPOLOGIA, SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DE - VOLUME UNICO PER IL 2° BIENNIO E 5° ANNO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIO (SCIENZE UMANE ) - FABIETTI UGO - VOLONTE PAOLO - A. MONDADORI SCUOLA
€ 33,99


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle