book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















JEAN-PAUL FITOUSSI (Libri  su Unilibro.itLibri di JEAN-PAUL FITOUSSI su Unilibro.it)

2021

Stiglitz Joseph E.; Fitoussi Jean-Paul; Durand Martine Title : Misurare ciò che conta. Al di là del Pil
Author: Stiglitz Joseph E.; Fitoussi Jean-Paul; Durand Martine
Publisher: Einaudi

Nel 2009 un gruppo di economisti capitanati dai premi Nobel Joseph Stiglitz e Amartya Sen e dal prestigioso economista francese Jean-Paul Fitoussi aveva scritto un rapporto che metteva in dubbio il Prodotto interno lordo (Pil) come strumento di misura del progresso e del benessere. Ciò ha dato il via a una discussione globale in relazione al Pil e a un importante movimento tra studiosi, decisori politici e attivisti, per cambiare il modo con cui misuriamo le nostre economie. Ora con "Misurare ciò che conta" Stiglitz, Fitoussi e Martine Durand - ricapitolando le riflessioni di un comitato di esperti sulla misurazione della performance economica e del processo sociale, promosso dall'Ocse - propongono una nuova agenda, «oltre il Pil». Il volume offre una panoramica di tale movimento globale negli ultimi dieci anni e propone un nuovo armamentario di metriche per stabilire la salute di una società, incluse misure sulla diseguaglianza e la vulnerabilità economica, sulla sostenibilità ambientale e su come le persone percepiscono la propria vita.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Fitoussi Jean-Paul; Pierantozzi F. (cur.) Title : La neolingua dell'economia ovvero come dire a un malato che è in buona salute
Author: Fitoussi Jean-Paul; Pierantozzi F. (cur.)
Publisher: Einaudi

Questo libro nasce da una contraddizione: le parole piú semplici di cui credevamo di conoscere a perfezione il significato ora ci sfuggono. Altro che le élite, è il linguaggio che ci prende in giro. 1984 è finalmente arrivato, con un po' di ritardo! Tutti ormai parliamo questa lingua impoverita e condivisa, con scarsi contatti con la realtà. Invece di controllare il linguaggio, siamo noi a esserne controllati. Lo stesso discorso si applica all'unica grammatica che ottiene consenso in economia, quella legata all'homo oeconomicus. Il procedimento è questo: inventiamo un linguaggio basato su una teoria immaginaria e ce ne serviamo per piegare la realtà ai nostri bisogni, per limitare la nostra comprensione al frammento piú improbabile del reale. Per esempio esaltiamo la concorrenza perché efficace o vantaggiosa per il consumatore, ma senza dire che potrebbe essere disastrosa per il produttore, né che le forme piú comuni del mercato sono degli oligopoli (se non dei monopoli) ancora peggiori per il lavoratore.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
1915

FITOUSSI JEAN-PAUL Title : Le Theoreme Du Lampadaire
Author: FITOUSSI JEAN-PAUL
Publisher: Actes Sud

LE THEOREME DU LAMPADAIRE - FITOUSSI JEAN-PAUL - Actes Sud
€ 11,20
2012

Fitoussi Jean-Paul Title : After the crisis. The way ahead
Author: Fitoussi Jean-Paul
Publisher: Luiss University Press


€ 20,00
1910

Stiglitz Joseph E., Sen Amartya, Fitoussi Jean-Paul Title : Mismeasuring Our Lives
Author: Stiglitz Joseph E., Sen Amartya, Fitoussi Jean-Paul
Publisher: New Pr

In February of 2008, amid the looming global financial crisis, President Nicolas Sarkozy of France asked Nobel Prize?winning economists Joseph Stiglitz and Amartya Sen, along with the distinguished French economist Jean Paul Fitoussi, to establish a commission of leading economists to study whether Gross Domestic Product (GDP)?the most widely used measure of economic activity?is a reliable indicator of economic and social progress. The Commission was given the further task of laying out an agenda for developing better measures.

Mismeasuring Our Lives is the result of this major intellectual effort, one with pressing relevance for anyone engaged in assessing how and whether our economy is serving the needs of our society. The authors offer a sweeping assessment of the limits of GDP as a measurement of the well-being of societies?considering, for example, how GDP overlooks economic inequality (with the result that most people can be worse off even though average income is increasing); and does not factor environmental impacts into economic decisions.

In place of GDP, Mismeasuring Our Lives introduces a bold new array of concepts, from sustainable measures of economic welfare, to measures of savings and wealth, to a ?green GDP.” At a time when policymakers worldwide are grappling with unprecedented global financial and environmental issues, here is an essential guide to measuring the things that matter.

€ 14,30
2009

Fitoussi Jean-Paul; Laurent Éloi Title : La nuova ecologia politica. Economia e sviluppo umano
Author: Fitoussi Jean-Paul; Laurent Éloi
Publisher: Feltrinelli

La crisi odierna del capitalismo sta scuotendo in profondità non solo le istituzioni finanziarie internazionali e i bilanci pubblici di quasi tutti gli stati, ma gli stessi paradigmi dominanti nel campo delle scienze economiche. Occorre ripensare seriamente, in questo contesto, le possibilità stesse di un nuovo sviluppo, e avere il coraggio di rimettere in discussione premesse che sembravano fino a oggi scontate. Il nuovo paradigma-argomentano in questo libro Jean-Paul Fitoussi ed Éloi Laurent - dovrà fondarsi su un'idea di economia aperta, cioè di un'economia consapevole del suo contesto ambientale, sociale e politico. Non è infatti la teoria economica in se stessa che bisogna incriminare per i disastri attuali, ma la sua definizione ristretta come scienza di processi autonomi. La crisi alimentare ed energetica mondiale, non meno della crisi finanziaria, riporta viceversa al rapporto essenziale che deve esistere tra la ripartizione dei "mezzi di sussistenza" e la ripartizione del "diritto a sussistere", tra ecologia, giustizia sociale e democrazia. Un nuovo sviluppo potrà essere sostenibile, da questo punto di vista, solo se sarà democratico, nel senso che saprà assicurare a ciascuno il diritto a sussistere. Detto altrimenti: l'unica decrescita davvero importante è la decrescita delle disuguaglianze.
€ 14,00
2004

Fitoussi Jean-Paul Title : La democrazia e il mercato
Author: Fitoussi Jean-Paul
Publisher: Feltrinelli

Il rapporto fra mercato e governo è caratterizzato da un antagonismo atavico: il primo è l'ambito della sfera privata, il secondo quello della sfera pubblica. Ogni ampliamento della sfera pubblica riduce l'estensione della sfera privata; ogni regolamentazione stabilita dal legislatore diminuisce l'efficienza del mercato. Al centro di questo studio è il tentativo di stabilire quale sia il regime politico più favorevole all'efficienza economica. Mercato e democrazia appaiono complementari invece che sostituibili, perché il sistema economico aumenta l'adesione al regime politico e la democrazia, che riduce l'insicurezza economica, rende accettabili i risultati dell'economia di mercato.
€ 8,00
2003

Fitoussi Jean-Paul Title : Il dittatore benevolo. Saggio sul governo dell'Europa
Author: Fitoussi Jean-Paul
Publisher: Il Mulino

Oggi il paradosso dell'Europa è che la sua costruzione ha svuotato parte della sovranità degli stati nazionali senza aver costruito una reale sovranità europea. Questa carenza democratica costituisce una sfida per l'Europa politica, ma anche per quella economica. Che le politiche macroeconomiche siano affidate a istituzioni simili ad autorità indipendenti è un criterio pericoloso per l'efficienza economica. In questo volume Fitoussi esamina vari nodi istituzionali dell'attuale architettura europea, anche nella prospettiva dell'allargamento dell'Unione, formulando proposte di riforma che tengono conto del necessario equilibrio tra principi e procedure della democrazia ed esigenze dell'efficienza economica.
€ 9,00
1997

Fitoussi Jean-Paul Title : Il dibattito proibito. Moneta, Europa, povertà
Author: Fitoussi Jean-Paul
Publisher: Il Mulino

Un'analisi dei problemi che oggi i paesi europei devono fronteggiare: il riaggiustamento dei conti pubblici e l'incremento della disoccupazione. Secondo alcune interpretazioni, le politiche macroeconomiche comunitarie hanno privileggiato la virtù monetaria e la disinflazione a scapito della perdita di velocità della crescita economica e della conseguente disoccupazione. Tutto ciò avviene sullo sfondo in cui agiscono fattori come l'incremento della tecnologia e l'acuirsi della concorrenza internazionale. Secondo l'autore la causa principale è da ricercarsi nella "tirannia finanziaria" che ha imposto tassi d'interesse troppo alti e una eccessiva rigidità delle politiche economiche.
€ 12,39


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle