![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo; Gonzáles Gómez Elias; Dinerstein Ana Cecilia; Zanchetta A. (cur.) Publisher: Museodei by Hermatena Il libro che state accingendovi a leggere parla della speranza come forza sociale, una specifica declinazione storica di questo sentimento così antico e così diffuso da essere a giusto titolo considerato una componente antropologica dell'essere umano. Il titolo del libro si ispira a una frase di Ivan Illich, che letta per intero suona così: «La sopravvivenza della specie umana dipende dalla riscoperta della speranza come forza sociale». Quando Illich la scrisse, nel 1971, faceva una previsione. Oggi è una dura realtà: la sopravvivenza del genere umano è proprio in gioco. È necessario e urgente agire per fermare l'orrore e iniziare a costruire il mondo nuovo, un «mondo in cui siano contenuti molti mondi diversi», senza però avere garanzie sul risultato. Diventa sempre più urgente fermare l'orrore che negli ultimi mesi ha raggiunto livelli ancora più impensati e impensabili. È perciò tempo che questo libro venga finalmente letto. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Zanchetta Aldo; Esteva Gustavo Publisher: Museodei by Hermatena Siamo di fronte ad un libro decisamente eretico. Esso sfida con serenità e rigore il credo dominante. Può essere utile per coloro che non si sono lasciati convincere dalle istruzioni ufficiali e per affrontare il virus cercano di affidarsi alla propria esperienza di vita e capacità di giudizio autonomo. La gravità delle circostanze e la diversità delle interpretazioni relative a informazioni e conoscenze insufficienti obbligano ad aprirsi a un dialogo sereno che prenda in considerazione tutte le opzioni. Come si fa in questo libro, che offre un'idea più chiara della natura della difficile situazione nella quale ci troviamo, grazie al pensiero di Ivan Illich. Egli sottopose a critica rigorosa gli assiomi della modernità e descrisse come nessun altro le tendenze profonde della società che ci hanno portato alla situazione attuale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Jeffries Fiona, Cacho Lydia (CON), Esteva Gustavo (CON), Federici Silvia (CON), Harvey David (CON) Publisher: Zed Books € 17,60
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Dietrich Wolfgang (EDT), Alvarez Josefina Echavarria (EDT), Esteva Gustavo (EDT), Ingruber Daniela (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan In this ground-breaking volume, the social function of 'peace' is explored through the prism of cultural pluralism. Prominent scholars and thinkers from more than thirty different cultures reflect on the notion of peace, and the diversity of their perspectives highlights the different cultural perceptions surrounding the meaning and scope of peace. What we understand as 'peace' is dependent on the context within which it is used. Some cultures have a multitude of notions that translate into English simply as peace, whereas an equivalent to peace in the European sense does not even exist in others. This volume shows that the concept of world peace can only be realised as a plural of 'many peaces'; an understanding of peace cannot be reached without the explicit acceptance of the many different notions of peace. In these turbulent times, there is an urgent need to explore new ways of reflecting on and facilitating the promotion of peace. Although the dominant paradigm is still the dogmatic application of a universal notion of a single peace, this approach is shown to be increasingly ineffectual and inappropriate. This paperback version, with new preface, reveals how adopting a multi-faceted approach to 'peace' could ultimately contribute to a more authentic understanding of peace across the world. € 71,80
|
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo, Prakash Madhu Suri, Shiva Vandana (FRW) Publisher: Zed Books Grassroots Post-modernism resolutely attacks the three sacred cows of modernity - the idea that there is only one, universally valid way of understanding social reality; the exclusive and general validity of Western-defined notions of 'human'; and the notion of the self-sufficient individual, as opposed to people-in-community - that have so grotesquely warped hour view of the human condition. Esteva and Prakash argue that even alternative development prescriptions deprive the people of control over their own lives, shifting this control to bureaucrats, technocrats, and educators. Rather than presuming that human progress fits some predetermined mold, leading toward an increasing homogenization of cultures and life styles, the authors argue for a 'radical pluralism' that honours and nurtures enables many paths to the realization of self-defined aspirations. This classic text is essential reading for those looking beyond Neoliberalism, the global project and the individual self. € 17,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo Publisher: Museodei by Hermatena € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo, Babones Salvatore, Babcicky Philipp Publisher: Policy Pr € 37,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo Publisher: Asterios 'Ciò che distingue il rapporto autentico tra maestro e discepolo è il suo carattere gratuito. Aristotele ne parla come di 'una specie di amicizia morale, che non si fonda su patti stabiliti: si fa un dono, o qualunque altra cosa, come lo si farebbe a un amico'. Tommaso d'Aquino dice, di questo tipo d'insegnamento, che non può non essere un atto d'amore e di carità. È sempre un lusso per l'insegnante e una forma di svago (scholeio in greco) per lui e per il suo allievo: un'attività piena di significato per tutti e due, ma che non si propone ulteriori obiettivi.' (Ivan Illich) € 6,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Esteva Gustavo Publisher: Asterios € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Prakash Madhu Suri, Esteva Gustavo Publisher: Peter Lang Pub Inc Prakash (education, Pennsylvania State U.) and Esteva (former professor and activist) question the contemporary dictum that education is universally good and a human right. The authors point to alternative means of living and learning that remain common at a grassroots level, in cultures of the uneducated and under-educated, and the illiterate. Topics include education as a human right, grassroots postmodernism, and the linguistic and cultural erosion caused by education. The writing can be strident, but the book does present some interesting views of cultures that exist outside the realm of traditional education and their ways of teaching and learning. Annotation ©2009 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 35,40
|
|