![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ellmann Richard Publisher: Odoya Wilde, Yeats, Joyce e Beckett: non c'è un filo semplice e continuo a legare questi quattro conterranei e quasi contemporanei autori, ma piuttosto un nodo ingarbugliato, una ragnatela labirintica che Richard Ellmann dipana con acume e rigore, attraverso una prosa amabilmente ironica. Il libro racconta i quattro autori più conosciuti d'Irlanda offrendo nuovi spunti interpretativi, avvalendosi sia dell'esame dei loro testi sia di numerosi aneddoti; esprime i fatti, le situazioni, i luoghi e le sensazioni che definiscono i diversi protagonisti. L'amore di Wilde per il paradosso viene messo in relazione con la sua bisessualità e le opposte tentazioni del cattolicesimo e della massoneria; la fecondità creativa dell'ultimo periodo di Yeats viene ricollegata con l'operazione chirurgica a cui si sottopose per recuperare la potenza virile; apprendiamo che per Joyce il rapporto tra realtà e narrazione era così importante che chiedeva alla moglie Nora Barnacle di tradirlo "per avere qualcosa di cui scrivere". Da questo saggio emerge un ritratto dello spirito irlandese pugnace, vitale, individualista e sfrenatamente multiforme, per il quale vale forse ci ò che lo stesso Wilde diceva dell'arte: "La verità è ciò di cui è vero anche il contrario". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ellmann Richard Publisher: Castelvecchi In questo classico della biografia letteraria, l'opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate seguendo il filo di una passione rigorosa e priva d'indulgenza. Monumentale e minuzioso, lo studio di Richard Ellmann ricostruisce l'intricata rete che lega il vissuto all'arte, la singolarità del quotidiano alla vastità proteiforme del genio. Da Dublino a Trieste, da Parigi a Zurigo, emergono così i contorni di un'esistenza sfuggente, fatta di scelte spesso discutibili, amicizie perdute, difficoltà economiche e dolori insanabili come quello per la schizofrenia della figlia. La grandezza dello scrittore non è scalfita dai difetti dell'uomo, ma si nutre proprio dell'intransigenza di Joyce nel non cedere a compromessi, nel mettere il proprio lavoro davanti a tutto, pagandone sempre il prezzo. Ellmann organizza con intelligenza critica l'enorme quantità di aneddoti, fornisce chiavi preziose per la comprensione delle opere e restituisce al lettore l'immagine compiuta di uno dei grandi del Novecento. Con un articolo di Dwight Macdonald. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Ellmann Richard, Keating John (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 13,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ellmann Richard Publisher: Castelvecchi In questa biografia letteraria, l'opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate seguendo il filo di una passione rigorosa e priva d'indulgenza. Lo studio di Richard Ellmann cerca di ricostruire l'intricata rete che lega il vissuto all'arte, la singolarità del quotidiano con la vastità proteiforme del genio. Da Dublino a Trieste, da Parigi a Zurigo, emergono così i contorni di un'esistenza sfuggente, fatta di scelte spesso discutibili, amicizie perdute, difficoltà economiche e dolori insanabili come quello per la schizofrenia della figlia. La grandezza dello scrittore non è scalfita dai difetti dell'uomo, ma si nutre proprio dell'intransigenza di Joyce nel non cedere a compromessi, nel mettere il proprio lavoro davanti a tutto, pagandone sempre il prezzo. Ellmann organizza l'enorme quantità di aneddoti, fornisce chiavi per la comprensione delle opere e restituisce al lettore l'immagine compiuta di uno dei grandi del Novecento. Con un articolo di Dwight MacDonald. € 29,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ellmann Richard Publisher: Castelvecchi In questa biografia letteraria, l'opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate seguendo il filo di una passione rigorosa e priva d'indulgenza. Lo studio di Richard Ellmann cerca di ricostruire l'intricata rete che lega il vissuto all'arte, la singolarità del quotidiano con la vastità proteiforme del genio. Da Dublino a Trieste, da Parigi a Zurigo, emergono così i contorni di un'esistenza sfuggente, fatta di scelte spesso discutibili, amicizie perdute, difficoltà economiche e dolori insanabili come quello per la schizofrenia della figlia. La grandezza dello scrittore non è scalfita dai difetti dell'uomo, ma si nutre proprio dell'intransigenza di Joyce nel non cedere a compromessi, nel mettere il proprio lavoro davanti a tutto, pagandone sempre il prezzo. Ellmann organizza l'enorme quantità di aneddoti, fornisce chiavi per la comprensione delle opere e restituisce al lettore l'immagine compiuta di uno dei grandi del Novecento. Con un articolo di Dwight MacDonald. € 50,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ramazani Jahan (EDT), Ellmann Richard (EDT), O'Clair Robert, O'Clair Robert (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc "The most acute rendering of an era's sensibility is its poetry," wrote the editors in their preface to the first edition. Thirty years later, this thorough and sensitive revision freshly renders the remarkable range of styles, subjects, and voices in English-language poetry, from Walt Whitman and Thomas Hardy in the late nineteenth century to Carol Ann Duffy and Sherman Alexie in the twenty-first century. With 195 poets and 1,596 poems, The Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry richly represents the major figures—Yeats, Frost, Stevens, Williams, Hughes, Olson, Bishop, Larkin, Plath, Rich, Heaney, and Walcott, among others. It also gives full voice to postcolonial and transnational poets, ethnic American poetries, experimental traditions, and the long poem. Each volume concludes with a Poetics section that provides essential contexts for reading the poems. With substantially new introductions, headnotes, annotations, and bibliographies by the award-winning scholar and teacher Jahan Ramazani, this anthology is indispensable for all who love poetry. Two volumes, slipcased. € 66,90
|
![]() ![]() Author: Ramazani Jahan (EDT), Ellmann Richard (EDT), O'Clair Robert (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc Thirty years later, this innovative, cover-to-cover revision renders with fresh eyes and meticulous care the remarkable range of styles, subjects, and voices in English-language poetry. The newly titled Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry—now available in two paperback volumes—includes 1,596 poems by 195 poets (half of the poems are new), from Walt Whitman and Thomas Hardy in the late nineteenth century to Anne Carson and Sherman Alexie in the twenty-first. The Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry continues to be the most comprehensive collection of twentieth-century poetry in English. It richly represents the major figures, while also giving full voice to ethnic American poetries, experimental traditions, postcolonial poetry, and the long poem, eclipsing all other anthologies in scope, clarity, and balance. € 75,50
|
![]() ![]() Author: Ramazani Jahan (EDT), Ellmann Richard (EDT), O'Clair Robert (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc Thirty years later, this innovative, cover-to-cover revision renders with fresh eyes and meticulous care the remarkable range of styles, subjects, and voices in English-language poetry. The newly titled Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry—now available in two paperback volumes—includes 1,596 poems by 195 poets (half of the poems are new), from Walt Whitman and Thomas Hardy in the late nineteenth century to Anne Carson and Sherman Alexie in the twenty-first. The Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry continues to be the most comprehensive collection of twentieth-century poetry in English. It richly represents the major figures, while also giving full voice to ethnic American poetries, experimental traditions, postcolonial poetry, and the long poem, eclipsing all other anthologies in scope, clarity, and balance. € 73,80
|
![]() ![]() Author: Ellmann Richard (EDT), O'Clair Robert (EDT), Ramazani Jahan (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc "The most acute rendering of an era's sensibility is its poetry," wrote the editors in their preface to the first edition. Thirty years later, this innovative, cover-to-cover revision renders with fresh eyes and meticulous care the remarkable range of styles, subjects, and voices in English-language poetry. The newly titled Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry—now available in two paperback volumes—includes 1,596 poems by 195 poets (half of the poems are new), from Walt Whitman and Thomas Hardy in the late nineteenth century to Anne Carson and Sherman Alexie in the twenty-first. The Norton Anthology of Modern and Contemporary Poetry continues to be the most comprehensive collection of twentieth-century poetry in English. It richly represents the major figures, while also giving full voice to ethnic American poetries, experimental traditions, postcolonial poetry, and the long poem, eclipsing all other anthologies in scope, clarity, and balance. € 87,30
|
||
1999 |
![]() ![]() Author: Ellmann Richard Publisher: W W Norton & Co Inc The most influential poet of his age, Yeats eluded the grasp of many who sought to explain him. In this classic critical examination of the poet, Richard Ellmann strips away the masks of his subject: occultist, senator of the Irish Free State, libidinous old man, and Nobel Prize winner. € 14,70
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Michaux Henri, Ellmann Richard (TRN) Publisher: New Directions € 17,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Richard Ellmann Publisher: Oxford university press academ Richard Ellmann has revised and expanded his definitive work on Joyce's life to include newly discovered primary material, including details of a failed love affair, a limerick about Samuel Beckett, a dream notebook, previously unknown letters, and much more. € 29,90
|
|