![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Elia Danilo Publisher: La Torre Nera La campagna d'Etiopia è stata tante cose. Apoteosi della propaganda fascista, guerra sporca con l'impiego di armi chimiche, conquista coloniale fuori tempo massimo, esercizio di razzismo di regime. Ma è stata anche il primo esempio di un impiego dell'arma aerea come poi sarebbe stato in tutte le guerre moderne. I piloti di guerra erano eroi volanti, gente di una razza nuova, figli di un secolo fatto di pistoni e idrocarburi. Come il protagonista di questo romanzo, ispirato alla figura di Vittorio Beonio Brocchieri, il 'professore volante'. Il tempo è a cavallo tra il 1935 e il 1936, il racconto come un diario intimo, di voli tra le 'ambe' - le tipiche montagne dell'altopiano etiopico - e azioni aeree spericolate sull'apparecchio di Galeazzo Ciano, il genero di Mussolini. La narrazione ci porta dall'entusiasmo per la campagna civilizzatrice alla disillusione per i crimini di guerra: i bombardamenti sui civili e l'uso dell'iprite, il gas mostarda. Attraverso dei flashback riemerge nel filo del racconto il ricordo di una lunga trasvolata in Unione Sovietica, prima di partire per la guerra: l'amore per una donna misteriosa e un piano pericoloso. Ricordo e presente finiranno poi per intrecciarsi sempre di più, fino a un epilogo risolutivo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Elia Danilo Publisher: Mursia Il Mediterraneo ha permesso l'incontro di culture millenarie e sulle sue coste si affacciano tre continenti. Si può navigare alternando partenze e approdi, in traghetto o in crociera, oppure si può percorrere tutto intorno, via terra, magari a bordo di una 500 vecchia di quarant'anni. È quello che racconta Danilo Elia in questo libro: un viaggio sorprendente che comincia a Bari, da sempre porta sull'Oriente, e continua a bordo del valoroso Cinquino tra Paesi e popoli dalle tradizioni che affondano le loro radici nella notte dei tempi. Da Tozeur agli chott del Sahara, dal centro carovaniero di Gadames alle Piramidi, dalla misteriosa Petra alle formazioni rocciose della Cappadocia, viene descritto un itinerario di circa 10mila chilometri tracciato all'insegna della lentezza, della curiosità, senza supporto, su strade difficili, tra oasi, dune di sabbia, medine mediorientali, con un mezzo in cui il guasto è sempre in agguato. Ma gli incontri e le esperienze valgono comunque qualche sacrificio, perché suscitare stupore sulla propria strada e poter assaporare l'ospitalità di molti non hanno prezzo. € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Elia Danilo Publisher: FBE € 14,00
|
|