book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Dragotto F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Dragotto F. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Dragotto F. (cur.); Melchiorre S. M. (cur.); Oliva de Conciliis R. (cur.) Title : La riforma del cognome in Italia. Tra diritto all'identità e promozione della parità di genere
Author: Dragotto F. (cur.); Melchiorre S. M. (cur.); Oliva de Conciliis R. (cur.)
Publisher: Blonk

Questo volume vuole fare il punto su 'La lunga storia del nuovo cognome', una delle più significative battaglie della Rete per la Parità e di altre associazioni e istituzioni che, da anni, si impegnano perché trovi finalmente compimento quanto previsto dalla sentenza n. 286 del 2016 della Corte costituzionale. Dal 2016, quindi, se i genitori sono d'accordo, è possibile aggiungere il cognome della madre a quello paterno; ma non basta: occorre una riforma organica del cognome unitamente alla diffusione di una maggiore consapevolezza, presso la cittadinanza, di cosa significhi e implichi il perdurare della tradizione di attribuzione esclusivamente patrilineare del cognome. E poiché l'obiettivo della democrazia paritaria passa per la presa di coscienza di come si costruiscono le identità, le università di Roma 'Tor Vergata' e della Tuscia, con il Forum del terzo settore del Lazio, hanno fatto proprie le istanze della Rete per la Parità attraverso le conoscenze e competenze che sono loro proprie.
€ 13,00
2019

Dragotto F. (cur.) Title : La famiglia del III millennio. Tre millenni di famiglie
Author: Dragotto F. (cur.)
Publisher: Blonk

Centrale nel dibattito anche politico contemporaneo, la famiglia restituisce a chi la guardi una immagine diversa, compresa nell'esperienza che di essa se ne è avuta e se ne ha. Per questa ragione, al fine di superarne una definizione implicata o imbrigliata nella propria esperienza o credenza o ideologia, appare necessario farne il fulcro di un dibattito da condurre con modalità proprie della ricerca scientifica e il supporto sostanziale dai dati (non solo recenti). Ciò con lo scopo di restituirle quella pluralità di sfaccettature troppe volte schiacciate ed opacizzate dagli effetti di un filtro oppositivo, quello tra naturale e non, complice l'apparente immutabilità della parola che la rievoca (attestata ininterrottamente dalla latinità ad oggi).
€ 18,00
2015

Dragotto F. (cur.) Title : Grammatica e sessismo. Lavori del seminario interdisciplinare (2014-2015). Vol. 2
Author: Dragotto F. (cur.)
Publisher: Universitalia

Perché un nuovo volume di Grammatica e sessismo a distanza di quasi tre anni dal primo?, si potrebbe domandare il lettore che si sia trovato per le mani il primo volume di questa serie o che, ignaro dell'esistenza di un seminario di studi con questo titolo, giunto ad annoverare un totale di tre edizioni a partire da quella di aprile 2012 (quella i cui materiali sono stati ospitati, per l'appunto, in Grammatica e sessismo), sia stato attratto dalla presenza del numerale in copertina di questo volume. Per dare risposta a entrambe queste possibili domande, oltre che per fornire uno spunto introduttivo ai tanti contributi presenti in questa raccolta di saggi, si dirà che è per via della tante suggestioni e dei commenti che hanno fatto seguito, spesso per mesi e rilanciati attraverso la rete, alla pubblicazione del primo atto di questa iniziativa destinata a durare e a ripetersi nel tempo.
€ 12,00
2014

Dragotto F. (cur.); Ferrazzoli M. (cur.) Title : Parola di scienziato. La conoscenza ridotta a opinione
Author: Dragotto F. (cur.); Ferrazzoli M. (cur.)
Publisher: Universitalia

Nel villaggio locale, medico, farmacista e insegnante rappresentavano il mondo della conoscenza e componevano, insieme con il prete, il sindaco e il comandante dei carabinieri, una cerchia di autorità verso cui la semplice cittadinanza tendeva a mantenere un atteggiamento deferente fino alla sottomissione, in ragione del gap socio-culturale che separava i due livelli gerarchici. Nel villaggio globale, questa verticalità è stata sostituita da un'orizzontalità critica che talvolta sconfina nell'eccesso opposto, in una sorta di equivalenza delle opinioni per la quale tutti gli attori si sentono non solo legittimati, ma anche titolati a esprimere la propria opinione su qualunque argomento. La conoscenza non è più considerata un valore intangibile e la parola dell'intellettuale, dello scienziato, di chi ha studiato e acquisito competenze tende a sfumare in una mera opinione. Anzi: in un parere. Uno dei tanti. Lo scopo di questa pubblicazione è illustrare, attraverso alcune buone e cattive pratiche, il legame tra questo atteggiamento e il processo di corruzione, banalizzazione e fraintendimento che spesso si verifica nella comunicazione della scienza e della conoscenza.
€ 14,00
2012

Dragotto F. (cur.) Title : O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità
Author: Dragotto F. (cur.)
Publisher: Universitalia

Il genio visionario di Michelangelo Antonioni all'inizio degli anni '70 ci suggeriva la direzione che il mondo del consumo e del capitalismo avrebbe potuto prendere. Il finale di 'Zabriskie Point', con il terrificante e prolungato urlo di Roger Waters in sottofondo, ci mostra un'unità, una casa, che va in frantumi a seguito di un'esplosione. Nel tentativo di inseguire ogni imperdibile frammento di quella casa esplosa, il nostro modo di consumare ha preso direzioni isteriche e multiformi, moltiplicate fino a tendere all'infinito dall'energia apparentemente inesauribile dell'innovazione tecnologica degli ultimi quindici anni. I nostri modi di consumare e di fruire di tutto ciò che gira intorno ai consumi sono stati rivoluzionati e sono essi stessi rivoluzione. Questo volume vuole essere un frammento di una riflessione su come consumiamo e percepiamo le vie linguistiche dei nostri bisogni, frammento che rincorre altri frammenti fatti di linguaggi, nomi, forestierismi, retorica, marketing, marchi.
€ 12,00

Dragotto F. (cur.) Title : Grammatica e sessismo. Questione di dati? Lavori del seminario interdisciplinare. Vol. 1
Author: Dragotto F. (cur.)
Publisher: Universitalia

Questo testo è stato progettato per ospitare i contenuti dei dodici interventi al seminario di studio su 'Grammatica e sessismo' da me organizzato nell'ambito dell'attività dei Gruppi Sperimentale di Didattica Interdisciplinare (G.S.D.I. dell'Università di Roma Tor Vergata, coordinati da Barbara Continenza) per l'a.a. 2010-2011. Argomento al centro di polemiche e discussioni che animano a tutti i livelli il confronto all'interno della società, il rapporto tra grammatica e sessismo è in questa sede indagato a partire da spunti di riflessione in parte consolidati per questo ambito (è il caso, uno per tutti, delle cosiddette raccomandazioni per l'uso non sessista della lingua), in parte innovativi (almeno nelle intenzioni dei proponenti: si pensi alla grammatica sessista del cibo o ai nomi propri come fonte di subordinazione del femminile al maschile). Per questa ragione ad una disamina incentrata sulla comunicazione, in primis su quella scritta, e sulle ragioni che ne imporrebbero un ripensamento al fine di renderla meno discriminatoria, si è deciso di affiancare il tentativo di abbozzare una grammatica del sessismo per immagini.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle