![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Dorigo Cristiano Publisher: Meligrana Giuseppe Editore Venezia è invasa dall'acqua alta. Le previsioni dicono che potrebbe durare ininterrottamente per giorni e notti. Il protagonista, chiuso in casa, isolato, decide che la clausura potrebbe essere l'occasione per scrivere il libro che troppo a lungo ha trascurato. Avrebbe voluto raccontare le storie delle ragazze incontrate durante la sua esperienza professionale di educatore, ma la chiusura forzata lo trasforma, anche, in un diario intimo dei giorni e delle notti trascorse nel suo piccolo appartamento. Il libro è formato da sette parti, suddivise a loro volta fra 'giorno' e 'notte', che contengono ciascuna un racconto della giornata, un episodio delle 'sue ragazze' - tutte chiamate con un nome di fiore per mantenerne l'anonimato -, e una notte in cui rievoca episodi della propria vita emotiva. I temi affrontati sono quelli del disagio sociale, della morte, dell'introspezione e elaborazione del lutto. E della possibilità di rinascere, ricominciare, per come si è, per come si può. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dorigo Cristiano Prakash; Crestani Marco Publisher: Priamo Le cartoline dal fronte della grande guerra sono una sorta di autobiografia popolare collettiva di forte valenza storica e umana. La guerra vista dal basso, la guerra vissuta e scritta. Frammenti di memoria che rievocano immagini e aprono improvvisi scorci di quotidianità. Leggerle è come immergersi in una ricerca del tempo, del passato. Dentro una memoria involontaria che in un attimo riporta a galla momenti, volti, profumi, istanti di vita finiti chissà dove. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dorigo Cristiano Praksh; Crestani Marco Publisher: Priamo L'anarchico Emilio racconta la vita di Emilio Castellani (1851-1921), veneziano inquieto che, a cavallo tra due secoli, ne assorbe energie, idee, influenze, vivendole sulla propria carne con ardore e passione, pur senza perdere mai capacità critica, convivendo con un'indole dubbiosa, e credendo fino in fondo alla verità dei propri sentimenti. Vive e lotta per i diritti dei più deboli, degli emarginati, a Venezia, in Polesine e negli Stati Uniti, concludendo la propria vita nell'amata città lagunare, lavorando come giornalista del quotidiano Il Gazzettino. Il libro segue il filo della sua vita attraverso documenti, testimonianze, lettere e articoli; alternando materiale d'archivio a finzione letteraria, raccontando periodi storici e vissuti personali. Ne esce un ritratto crudo e al contempo intimo, di un uomo che non ha potuto far altro che accettare il proprio destino audace, in modo autentico. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dorigo Cristiano; De Rosa Marco Publisher: Mare di Carta Storie di tutti i giorni, vicine a noi, che spesso non vediamo o non vogliamo vedere. Storie che sono pugni nello stomaco e che devono farci aprire gli occhi nei confronti di chi ci sta vicino, del malessere che dilaga specialmente fra i giovani. Ma anche storie che devono dare la spinta per volere una società migliore, dove anche il contributo di ciascuno può essere determinante. Con la prefazione di Gianfranco Bettin. € 15,00
|
|