book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Danilo Dolci (Libri  su Unilibro.itLibri di Danilo Dolci su Unilibro.it)

2025

Dolci Danilo Title : Il Dio delle zecche
Author: Dolci Danilo
Publisher: Mesogea

Torna ai lettori, nel centenario della nascita di Danilo Dolci, 'Il Dio delle zecche', la raccolta di poesie pubblicata nel 1976 da Mondadori, e da anni non più disponibile. Due città si contrappongono in questi versi: quella delle zecche, «frammentata e velenosa», in cui si vive succhiando dagli altri il sangue, dunque ogni risorsa vitale, e la città terrestre, «in ricerca creativa del suo fine», dove il legame tra gli esseri viventi è un continuo e creativo costruire nuovi modi di stare al mondo, insieme. Come 'Poema umano', che la precedette di due anni, si tratta di un'opera di notevole impatto etico e politico, tanto lucida e penetrante quanto intrisa di passione umanissima e profonda, che trova sintesi precisa nella semplice affermazione dello stesso Dolci: «la poesia suscita sensibilità poetica, e nuova poesia, attorno a sé». Tutti i temi della sua ricerca trovano spazio in queste pagine, confermandone l'attualità profetica. Il loro senso, allora come ora, sta nel «divenire occasione, strumento di verifica e discussione in un contesto più ampio». Postfazione di Giuseppe Barone.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Dolci Danilo; Giorgio Carlo S. (cur.); De Luca B. (cur.) Title : L'ascesa alla felicità. Nuova ediz.
Author: Dolci Danilo; Giorgio Carlo S. (cur.); De Luca B. (cur.)
Publisher: Spazio Cultura

'L'ascesa alla felicità' vede la luce nel 1948 per i tipi della Stamperia Cesare Tamburini, una piccola casa editrice attiva a Milano da quasi tre decenni, specializzata nella pubblicazione di opere tecniche. L'edizione, in appena duecento copie, è decisamente spartana: le pagine, prima di essere rilegate, sono state probabilmente stampate con il ciclostile. Il libro è costituito da un'antologia di massime commentate e organizzate per argomento, che condensano anni di letture e di riflessioni di Danilo Dolci. Adesso, a distanza di oltre tre quarti di secolo, ritorna tra le nostre mani, grazie alla generosità e alla lungimiranza di amici sensibili e competenti che hanno lavorato a questa nuova edizione che ci consente di accostarci ai pensieri, ai turbamenti e alle tensioni che animavano il giovane Danilo Dolci in un momento storico difficile e complesso come quello del dopoguerra permettendoci di risalire alla radice più profonda di un itinerario che ha attraversato con intensità e originalità tutta la seconda metà del Novecento e che ancor oggi ci parla, ci interroga, ci scuote dal torpore e della confusione dei nostri giorni, invitandoci a tentare nuove strade.
€ 20,00
2024

Dolci Danilo; Lorenzoni F. (cur.); Barone G. (cur.); Levi C. (cur.) Title : Racconti siciliani
Author: Dolci Danilo; Lorenzoni F. (cur.); Barone G. (cur.); Levi C. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

La denuncia pacifista di Danilo Dolci, fatta di resistenza passiva, di pratica dell'obiettivo, di scioperi alla rovescia, di digiuni collettivi, di fusione dei diritti sociali nei diritti umani, fu un acuto pungolo che scosse dall'indifferenza le classi dirigenti e i protagonisti delle lotte sindacali. Il suo «metodo» presupponeva che per conoscere i poveri bisognasse condividerne i bisogni materiali e la condizione spirituale; e che per far conoscere i poveri bisognasse render loro la voce. Era ciò che chiamava «l'inchiesta»: la bocca dei piccoli che parla. E sono «inchiesta» questi racconti. Voci, vite vissute. Esse coprono tutto il ventaglio della stratificazione sociale della Sicilia arretrata di allora, e ci giungono in prima persona con un effetto straniante che offre anche il piacere letterario dell'opera di un poeta, quale Dolci era. Un cantore che consegna al lettore l'incanto di personaggi che sanno rappresentare il dolore di storie vissute in sogni magnifici di armonia con il tutto. Postfazione di Giuseppe Barone.
€ 15,00

Fiore Tommaso; Dolci Danilo Title : Il Professore e l'Architetto. Carteggio 1953-1970
Author: Fiore Tommaso; Dolci Danilo
Publisher: Dante & Descartes


€ 15,00

Dolci Danilo Title : Gente semplice. Quattro racconti
Author: Dolci Danilo
Publisher: Dante & Descartes


€ 2,00
2022

Dolci Danilo Title : Creatura di creature. Poesie 1948-1978
Author: Dolci Danilo
Publisher: Armando Editore

Poesia pedagogica e civile quella di Danilo Dolci. Raccogliendo esperienze fatte in prima persona a contatto con modi di pensare collettivi, egli dà una ricca testimonianza sull'emarginazione. Gli argomenti trattati sono tra i più variegati. Una poesia che è a metà tra la coscienza e partecipazione sociale per ostacolare l'avanzare del caos e rendere il mondo più abitabile.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Dolci Danilo Title : L'educazione
Author: Dolci Danilo
Publisher: Edizioni di Comunità

'Sapere inventare con gli altri il proprio futuro è una delle maggiori riserve di energia rivoluzionaria di cui il mondo possa disporre per liberare nuove possibilità di cambiamento. Anche un centro educativo può diventare, nel suo piccolo, un cantiere di tutto questo'.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2019

Dolci Danilo Title : Fare presto (e bene) perché si muore
Author: Dolci Danilo
Publisher: Di Girolamo

A distanza di sessantacinque anni (Da Silva, Torino-Firenze 1954) viene ripubblicato, per la prima volta, il libro dell'esperienza siciliana di Danilo Dolci. Un testo straordinario che racconta un'Italia del sud che solo pochi avevano il coraggio di descrivere e nella quale ancora meno erano coloro che sceglievano di viverci, mentre dilagava il trionfalismo della ricostruzione post-bellica. Una denuncia di una condizione di abbandono secolare nella quale versava il piccolo paese di Trappeto, simbolo di una ingiustizia sociale sistemica che la politica nazionale e locale continuava ad ignorare nonostante i tanti diritti sanciti dalla Costituzione. Un libro-appello all9impegno civile che fece diventare Dolci un caso nazionale e che resta una fonte indispensabile per comprendere le origini del nostro presente. Con una prefazione di Sergio Tanzarella (ordinario di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale).
€ 16,00
2018

Dolci Danilo; Dolci A. (cur.) Title : Chissà se i pesci piangono. Documentazione di un'esperienza educativa
Author: Dolci Danilo; Dolci A. (cur.)
Publisher: Mesogea

'Chissà se i pesci piangono', pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1973, è una delle più significative testimonianze di quella «urgenza di un nuovo impegno educativo» che - all'indomani delle lotte per la diga sullo Jato e di fronte alla disastrosa situazione delle scuole sui territori colpiti dal terremoto (ma non solo) - traduceva la necessità di dar vita a «centri educativi intimamente correlati al lavoro per lo sviluppo dell'ambiente». Il volume documenta tutte le fasi del confronto diretto tra le persone che, attraverso riunioni, laboratori, seminari, condividevano la necessità e le ragioni di quel nuovo impegno educativo: genitori, bambini, ragazzi, insegnanti ma, come riportato nell'ultima parte, anche educatori, musicisti intellettuali di diversa provenienza. 'Chissà se i pesci piangono' è un libro di straordinario impegno civile e umano in cui è possibile ascoltare le diverse voci della nostra storia recente e riconoscere istanze e urgenze del nostro presente. Come scriveva lo stesso autore, «ad un lettore attento penso risulterà tutto chiaro, anche oltre le parole».
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2016

Dolci Danilo Title : Poema umano
Author: Dolci Danilo
Publisher: Mesogea


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2014

Dolci Danilo Title : Conversazioni contadine
Author: Dolci Danilo
Publisher: Il Saggiatore

È giusto uccidere? Che qualità deve possedere un uomo per essere considerato tale? Esistono guerre legittime, o l'idea stessa del conflitto è assurda? Che cosa significa vivere? E morire? Sono queste le domande alle quali rispondono i contadini siciliani di Partinico sotto lo sguardo di Danilo Dolci, che ascolta, stimola, partecipa dei dubbi. Il vecchio locale in cui si riuniscono, nel quartiere di Spine Sante, non ha finestre e la porta resta sempre aperta: non solo per far circolare l'aria, ma soprattutto per permettere a chi si è attardato nei campi di unirsi anche a riunione iniziata. Ciascuno è chiamato a contribuire con critiche, riserve, prospettive. Donne e uomini, senza distinzione; e chi potrebbe intimidire gli altri e influenzare le loro opinioni parla per ultimo. Il dialogo - aperto, libero, attento - è lo strumento d'elezione attraverso il quale Dolci indaga il malessere delle classi più disagiate della società italiana del secondo dopoguerra, senza partire da un'ideologia astratta, ma concentrandosi sui problemi irrisolti che emergono dal vissuto quotidiano dei contadini. Il confronto dialettico diviene allora la verifica delle esigenze morali e materiali dei singoli individui, il primo passo verso quella comunità autentica, libera da pregiudizi e vincoli autoritari, sognata da Danilo Dolci; una comunità capace di porre le basi per un domani libero dai 'mali di ieri', quali l'ignoranza, la miseria, la guerra.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2013

Dolci Danilo Title : Inchiesta a Palermo
Author: Dolci Danilo
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'Inchiesta a Palermo' fu pubblicato nel 1956 da Einaudi. A tanta distanza, resta un testo così strabiliante e impressionante che si è portati a chiedersi che cosa emergerebbe della città attuale se esistesse, oggi, un Danilo Dolci. La sociologia del Gandhi italiano non è solo fatta di cifre e statistiche (che pure ci sono ma funzionanti come a supporto di vivide rappresentazioni sociali finalizzate a trasmettere una scossa etica attraverso la conoscenza oggettiva). È costruita mediante il parlare vivo dei diversi soggetti umani che raccontano con la voce autentica la loro condizione. E questa condizione non è descritta: è narrata. È una storia. Così questo libro è fatto di lancinanti storie dal limite. E questo limite separa dal 'mondo normale' quello fatto di due pasti, un tetto, un lavoro, una famiglia regolare, un tran tran prevedibile, eccetera - una quantità paurosamente elevata di persone (lo dicono le cifre). Strutturalmente il libro è diviso in due parti. Nella prima, i protagonisti rispondono a lungo a domande generali che indagano la loro concezione del mondo; nella seconda, altri protagonisti (della città o della provincia) raccontano le loro storie esemplari. A parte sono presentati i dati statistici. Lo scopo di Dolci non era soltanto quello del sociologo militante che intende divulgare una realtà terribile avviandone il cambiamento per mezzo della conoscenza. Voleva anche, da antropologo, preservare nel tempo una cultura popolare...
€ 18,00
2012

Dolci Danilo; Fontanelli G. (cur.) Title : Un cosmo vivo. Poesie 1970-1997
Author: Dolci Danilo; Fontanelli G. (cur.)
Publisher: Dante & Descartes


€ 15,00

Dolci Danilo Title : Palpitare di nessi
Author: Dolci Danilo
Publisher: Mesogea


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2011

Dolci Danilo Title : Dal trasmettere al comunicare. Non esiste comunicazione senza reciproco adattamento creativo
Author: Dolci Danilo
Publisher: Sonda

Fin dagli anni '50 Danilo Dolci ha saputo costruire una rete di collaboratori, intellettuali e non, che si sono interrogati in profondità sul senso del comunicare e sulle sue implicazioni sociali, politiche e quindi umane. La tesi di questo saggio pubblicato per la prima volta nel 1988 attinge proprio da questo lungo e intenso lavoro di confronto e di riflessione, e si può riassumere così: la comunicazione di massa non esiste. Perché, 'mentre è sempre più facile a uno, trasmettere verso miriadi di singoli, per comunicare non basta l'iniziativa del singolo: occorre l'attivo corrispondere di un altro, di altri'. In altri termini, la comunicazione deve essere sempre un processo bidirezionale in cui non vi è una emittente attiva e un ricevente passivo, in cui non vi sia dunque un 'alto' e un 'basso'. Danilo Dolci denuncia i danni derivanti in ogni ambito da rapporti unidirezionali, trasmissivi, violenti, e propone l'alternativa della comunicazione, della maieutica reciproca, della nonviolenza. Non si stanca di sottolineare la distinzione tra dominio e potere, in quanto il dominio genera una società violenta. La bidirezionalità che descrive è aperta a tutti, anche ai più poveri e a coloro che solitamente non hanno possibilità di esprimersi, di parlare, di farsi ascoltare e ottenere risposta. Una conferma che più di vent'anni dopo quello di Dolci è un approccio ancora attualissimo nel cercare una strada pedagogicamente efficace all'interno di una società liquida.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Dolci Danilo Title : Processo all'articolo 4
Author: Dolci Danilo
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Il 2 febbraio 1956 Danilo Dolci veniva arrestato mentre guidava un gruppo di braccianti a lavorare nella Trazzera vecchia, una strada nei pressi di Partinico abbandonata all'incuria. Al commissario di polizia che era intervenuto per interrompere quello 'sciopero alla rovescia', come venne chiamato, Dolci rispose che 'il lavoro non è solo un diritto, ma per l'articolo 4 della Costituzione un dovere: che sarebbe stato, era ovvio, un assassinio non garantire alle persone il lavoro, secondo lo spirito della Costituzione'. L'accusa era di occupazione di suolo pubblico e resistenza a pubblico ufficiale e a Dolci e ai suoi venne negata la libertà provvisoria. L'opinione pubblica allora si mobilitò contro la polizia e il governo Tambroni, deputati e senatori intervennero con interrogazioni parlamentari, le voci più influenti del paese si schierarono a fianco di Dolci. Ciò che avvenne intorno allo sciopero alla rovescia di Trazzera vecchia, nelle piazze, nelle camere di polizia, sui giornali, nei tribunali, fu lo scontro sui modi opposti di considerare la legalità in Italia: la Costituzione, come regola vivente dei cittadini, contro la pratica dell'autoritarismo gerarchico, eredità fascista. Da qui il titolo del libro, che significava che le autorità trascinavano alla sbarra, non tanto il gruppo dei manifestanti, quanto la Costituzione stessa.
€ 15,00
2010

Dolci Danilo Title : Il Potere e l'acqua. Scritti inediti
Author: Dolci Danilo
Publisher: Melampo

Mentre l'acqua diventa tema cruciale per il governo del mondo, bene simbolico che evoca in forma radicale l'eterna lotta tra interesse pubblico e interessi privati, vengono alla luce questi scritti di Danilo Dolci su acqua e potere. Scritti inquieti, profetici, che tradiscono tutta la concreta esperienza vissuta dal 'sociologo della disobbedienza' nella Sicilia del secondo dopoguerra, la sua profonda consapevolezza di quanto l'acqua, risorsa vitale, possa diventare oggetto e strumento di strategie di potere, origine di disuguaglianze intollerabili e di manipolazioni violente dell'ordine sociale. Quelli qui raccolti in volume sono scritti organici ma anche appunti eterogenei, che consentono di ripercorrere le preoccupazioni e le riflessioni dell'ultimo Dolci, aiutandoci a comprenderne meglio la personalità intellettuale e civile. È grazie a Giusy Giani e Giordano Bruschi, instancabili militanti politici e sociali genovesi, e alla loro passione per la memoria se oggi disponiamo di questo materiale.
€ 12,00     Scontato: € 5,40
2009

Dolci Danilo; Sellerio Enzo Title : Banditi a Partinico
Author: Dolci Danilo; Sellerio Enzo
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Danilo Dolci, triestino, si trasferì in Sicilia agli inizi degli anni Cinquanta. Voleva partecipare in prima persona alla rinascita del Meridione. Partì, solo, per Trappeto e Partinico, scoprì una miseria impensabile, una desolazione, un abbrutimento, una ignoranza che facevano dubitare di stare in Italia. Stava in mezzo alla gente, la intervistava, la coinvolgeva: fu il primo in Italia a praticare il digiuno per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica e inventò 'lo sciopero alla rovescia', che consisteva nel lavorare volontariamente là dove lo Stato era inerte. Così venne riattivata una strada comunale abbandonata. Ma le autorità ritennero che in tale comportamento si configurasse un reato, quello di invasione di proprietà altrui. Per questo Dolci fu arrestato e detenuto per 50 giorni, condotto in manette al processo, e condannato. Per lui si mobilitarono intellettuali come Carlo Levi, Elio Vittorini, Ignazio Silone, Aldo Capitini, Giulio Einaudi e a difenderlo in tribunale fu Piero Calamandrei. In carcere Dolci fu a stretto contatto con tanti poveracci e fu fra i primi a comprendere che la propensione alle attività criminali proprio in quei tenitori che erano dominati dalla mafia, non poteva essere vinta puntando esclusivamente sulla repressione. Bisognava invece creare opportunità di lavoro. Con questo libro Dolci voleva far conoscere a tutti le condizioni in cui versava la popolazione di quella terra di banditi, cioè di esclusi dalla società.
€ 15,00
2008

Dolci Danilo; Orlando G. (cur.); Vitale S. (cur.) Title : La radio dei poveri cristi. Il progetto, la realizzazione, i testi della prima radio libera in Italia
Author: Dolci Danilo; Orlando G. (cur.); Vitale S. (cur.)
Publisher: Navarra Editore


€ 5,00

Dolci Danilo; Barone G. (cur.) Title : Ciò che ho imparato e altri scritti
Author: Dolci Danilo; Barone G. (cur.)
Publisher: Mesogea


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Capitini Aldo; Dolci Danilo; Barone G. (cur.); Mazzi S. (cur.) Title : Lettere 1952-1968
Author: Capitini Aldo; Dolci Danilo; Barone G. (cur.); Mazzi S. (cur.)
Publisher: Carocci

Il progetto di pubblicazione dell'Epistolario di Aldo Capitini, avviato dalla Fondazione intitolata al suo nome, vede realizzarsi con il presente carteggio con Danilo Dolci, dopo quello con Walter Binni, il suo secondo volume. Aldo Capitini (Perugia 1899-1968) è stato il maggior teorico e attuatore della nonviolenza in Italia e forse anche in ambito europeo, e un innovatore del pensiero e della prassi sociale. Danilo Dolci (Sesana 1924 - Partinico 1997), poeta, educatore, sociologo, è stato appassionato sperimentatore della nonviolenza e instancabile promotore di iniziative collettive per il cambiamento sociale, a partire dalle battaglie condotte in Sicilia per il lavoro, l'acqua, la democrazia e contro ogni mafia. Il contatto tra il pensatore umbro e il giovane Danilo avviene nel 1952, quando Dolci sta attuando il suo primo digiuno e riceve un'unica lettera di solidarietà, inviata da Perugia da 'uno sconosciuto': Aldo Capitini. Si instaura, da subito, tra i due un rapporto di reciproca influenza e di profonda stima, documentato da un'ampia corrispondenza quasi interamente inedita. Dolci riconosce in Capitini una sorta di paternità dal punto di vista dell'ispirazione ideale. Da parte sua Capitini seguirà costantemente l'attività dell'amico e le sue posizioni verranno a costituire per lui lo spunto per elaborare approfondimenti e confronti, 'aggiunte', in campo civile, educativo, politico.
€ 26,20     Scontato: € 24,89

Dolci Danilo Title : Racconti siciliani
Author: Dolci Danilo
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'Questo libro comprende alcuni racconti più significativi che ho raccolto dal 1952 al 1960 tra la povera gente di quella parte della Sicilia in cui operiamo. Ho scelto i meglio leggibili badando a non sforbiciare liricizzando, temendo soprattutto che la scoperta critica, il fondo delle reazioni di chi legge, rischino di dissolversi in godimento estetico: tanto sono espressive, belle direi, alcune di queste voci'. Forse è tempo di una renaissance di Danilo Dolci, della sua lezione di metodo, dopo la clamorosa attenzione risvegliata nei suoi contemporanei e la parziale dimenticanza degli ultimi anni. Fu infatti, per la questione sociale in Italia, un uomo di svolta epocale, un Gandhi italiano, essendo riuscito a inserire tra l'indifferenza delle classi dirigenti e l'economicismo prevalente delle lotte sindacali, il cuneo della denuncia pacifista, fatta di resistenza passiva, di pratica dell'obiettivo, di scioperi alla rovescia, di digiuni collettivi, di fusione dei diritti sociali nei diritti umani. Un acuto pungolo che spinse i migliori intellettuali italiani e gran parte del giornalismo a guardare finalmente al mondo degli ultimi, e costrinse l'opinione pubblica delle classi dirigenti a prenderne atto. Partiva dal presupposto, arduo allora come oggi, che per conoscere i poveri bisognasse vivere come loro, condividerne i bisogni materiali e la condizione spirituale; e che per far conoscere i poveri bisognasse render loro la voce.
€ 14,00
2006

Dolci Danilo; Barone G. (cur.) Title : Girando per case e botteghe
Author: Dolci Danilo; Barone G. (cur.)
Publisher: Dante & Descartes


€ 2,00
1996

Dolci Danilo Title : La struttura maieutica e l'evolverci
Author: Dolci Danilo
Publisher: La Nuova Italia


€ 15,39
1991

Dolci Danilo Title : Sorgente e progetto
Author: Dolci Danilo
Publisher: Rubbettino


€ 12,91
1989

Dolci Danilo Title : Bozza di manifesto
Author: Dolci Danilo
Publisher: Sonda


€ 6,20
1988

Dolci Danilo Title : Dal trasmettere al comunicare
Author: Dolci Danilo
Publisher: Sonda


€ 11,50
1983

Dolci Danilo Title : Creatura di creature
Author: Dolci Danilo
Publisher: Fiore


€ 20,00
1981

Dolci Danilo Title : Da bocca a bocca
Author: Dolci Danilo
Publisher: Laterza


€ 3,62
1974

Dolci Danilo Title : Non esiste il silenzio
Author: Dolci Danilo
Publisher: Einaudi


€ 10,33


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle