![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Dietrich Rita Publisher: IBUC Elezioni, i partiti politici, lo Stato italiano, gli italiani, la amministrazione pubblica e La frattura tra 'la casta', i partiti politici e i comuni cittadini si è così accentuata da insidiare le fondamenta stesse della democrazia. L'incertezza e la sfiducia tormentano l'italiano civicamente impegnato, il Politicans Occidentalis Italicus, tanto da minacciarne l'estinzione. Quale futuro attende l'Italia col crescente astensionismo degli elettori? La storia della democrazia e della partecipazione documenta il rischio del vivere senza vera politica. Ecco allora una meditazione opportuna: un semplice viaggio nel pensiero filosofico politico (Aristotele e Platone, la Repubblica Romana, Hobbes, Locke, Rousseau), alternato a esempi di vita concreta dell'italiano di oggi. Il Politicans Occidentalis Italicus ha resistito ai tiranni del passato, al crollo della Prima Repubblica, al fallimento del bipolarismo, alla fine della politica della condivisione, al susseguirsi di leggi elettorali e di referendum, alla sempre più accentuata divisione fra nord e sud della penisola e alla crisi economica. Fino a quando? E, soprattutto: come? Prefazione di Paolo Guzzanti. € 12,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Dorner Dietrich, Kimber Rita (TRN), Kimber Robert (TRN) Publisher: Basic Books Why do we make mistakes? Are there certain errors common to failure, whether in a complex enterprise or daily life? In this truly indispensable book, Dietrich Dörner identifies what he calls the ?logic of failure”?certain tendencies in our patterns of thought that, while appropriate to an older, simpler world, prove disastrous for the complex world we live in now. Working with imaginative and often hilarious computer simulations, he analyzes the roots of catastrophe, showing city planners in the very act of creating gridlock and disaster, or public health authorities setting the scene for starvation. The Logic of Failure is a compass for intelligent planning and decision-making that can sharpen the skills of managers, policymakers and everyone involved in the daily challenge of getting from point A to point B. € 21,30
|
|