![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Di Rienzo E. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Rienzo E. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Volpe Gioacchino; Di Rienzo E. (cur.); Rudi F. (cur.) Publisher: Dante Alighieri A completare la trilogia dedicata da Gioacchino Volpe alla Grande Guerra (Il popolo italiano fra la pace e la guerra; Il popolo italiano nella Grande Guerra, Ottobre 1917 dall'Isonzo al Piave) mancava il manoscritto inedito, Il popolo italiano nel primo anno della Grande Guerra, dove ritroviamo tutte le caratteristiche del Volpe storico del primo conflitto mondiale. In questo corposo saggio, il fuoco dell'indagine ancora più che sugli aspetti militari e diplomatici della grande contesa si concentra, infatti, sulla «storia civile,interna del popolo italiano durante la guerra», analizzata, a volte spietatamente, nelle sue tante debolezze (politiche, sociali, economiche, ideali) ma anche nell'indomito vigore e nella secolare capacità del nostro popolo di sopportare prove terribili e di lunga durata e, infine, di prevalere su di esse. Da questa visione, nascono le pagine, lucidissime ma appassionate de Il popolo italiano nel primo anno della Grande Guerra, dedicate al successo della mobilitazione industriale, al ruolo non secondario svolto in essa dal genere femminile, al fenomeno del vario volontariato militare, alla presenza rilevante della nostra emigrazione nello sforzo bellico, alla capacità della società civile in tutte le sue componenti (ceto imprenditoriale, classe dirigente, proletariato dei campi e delle fabbriche, media borghesia, intellettuali) di affiancarsi al popolo in grigioverde che lottava «per una più grande Italia» nelle trincee e sulle vette dolomitiche. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Baldi M. (cur.); Canziani G. (cur.); Di Rienzo E. (cur.) Publisher: Olschki Il testo ha forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall'Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Di Rienzo E. (cur.); Perfetti F. (cur.) Publisher: Le Lettere Delio Cantimori è stato considerato, come scrisse Renzo De Felice, il "patriarca della storiografia marxista in Italia", ma tale immagine non corrisponde alla verità e distorce o limita la complessità e lo spessore del grande storico. Questa raccolta di saggi intende offrire un contributo utile per delineare l'itinerario speculativo di uno dei maggiori protagonisti della cultura italiana della prima metà del Novecento. Da questo testo esce un ritratto complessivo di Cantimori molto diverso dal figurino liberal-democratico-progressista cucito addosso alla sua complessa e quasi inafferrabile personalità. Questo figurino si è tradotto nell'icona di uno studioso gramsciano e togliattiano ante litteram e ha finito per cancellare le autentiche radici della sua opera a cominciare dalla lezione del realismo storico di Gioacchino Volpe e da quella concezione della libertà dell'attività intellettuale, come norma sui, presente nella Teoria generale dello spirito di Giovanni Gentile. I saggi contenuti nel volume sono di Giuseppe Galasso, Michel Ostenc, Giuseppe Bedeschi, Giuseppe Maria Viscardi ed Eugenio Di Rienzo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Di Rienzo E. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Una raccolta di sei saggi che fanno il punto sui grandi cicli rivoluzionari in Italia, Francia, Spagna e Portogallo fra il 1789 e il 1848. Il volume si propone di dimostrare come il fenomeno controrivoluzionario abbia contribuito a quella politicizzazione delle masse che è alla base della nascita delle identità nazionali dell'Europa contemporanea. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Di Rienzo E. (cur.); Musi A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 45,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Morellet André; Di Rienzo E. (cur.) Publisher: Centro Editoriale Toscano € 12,91
Scontato: € 12,26
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Morellet André; Di Rienzo E. (cur.); Campos Boralevi L. (cur.) Publisher: Centro Editoriale Toscano € 14,46
Scontato: € 13,74
|
|