book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Paola Nunzio Santi (Libri  su Unilibro.itLibri di Di Paola Nunzio Santi su Unilibro.it)

2024

Di Paola Nunzio Santi; Schirripa Veronica Title : Come tutelare il marchio dal rischio di confusione. Aggiornato alla sentenza della Corte di giustizia UE del 11 gennaio 2024, causa C-361/22, e alle decisioni E.U.I.P.O. del 28 febbraio 2024
Author: Di Paola Nunzio Santi; Schirripa Veronica
Publisher: Legislazione Tecnica

Questo testo, con FORMULARIO, GIURISPRUDENZA, CASI E TABELLE vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di marchi di impresa. Il presente lavoro ha come scopo l'approfondimento della tematica del rischio di confusione tra due marchi in conflitto, quello anteriore già in uso o già registrato e quello posteriore che ne riprende alcune caratteristiche sotto il profilo merceologico o in relazione al segno distintivo utilizzato. Il testo non fornisce soltanto una panoramica sulla dottrina e sulla giurisprudenza inerente al rischio di confusione ma propone al lettore anche casi pratici, tratti da controversie realmente esistite al fine di comprendere come la giurisprudenza o gli uffici marchi e brevetti hanno deciso determinate questioni adattando i principi generali alla fattispecie concreta; esempi pratici, schemi di raffronto e tabelle di approfondimento che si pongono come validi strumenti per la facile individuazione delle norme e degli istituti che possono assumere rilevanza nella valutazione globale del rischio di confusione.
€ 41,00

Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca Title : Come difendersi dai reati tributari. Commentario pratico al D.lgs. 74/2000
Author: Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca
Publisher: Maggioli Editore

Il presente volume affronta e analizza in modo completo le procedure per la difesa contro le accuse di evasione fiscale. Il testo, aggiornato alla giurisprudenza più recente, fornisce un'ampia panoramica delle fattispecie penali e tributarie, con l'ausilio di schemi di sintesi inerenti i profili processuali, per rendere più agevole la consultazione delle norme e degli istituti che possono assumere rilevanza nella fase delle indagini preliminari. Dopo il D.Lgs. n. 74/2000, il Legislatore ha preferito abbandonare il sistema della tutela anticipata, in ossequio al principio di offensività del diritto penale, mettendo al centro della risposta punitiva la dichiarazione annuale, intesa come l'atto che realizza il presupposto obiettivo e definitivo dell'evasione. In questo modo, si è tentato di ridurre il novero di fattispecie penali e di dare un ordine al sistema penal-tributario provando, allo stesso tempo, a dar vita ad un sistema coerente con i principi generali propri della materia penale. Mediante il D.Lgs. n. 158/2015, il Legislatore ha provveduto a razionalizzare ulteriormente il sistema attraverso un duplice intervento, che ha coinvolto non solo il piano sanzionatorio, ma anche le procedure di riscossione. Nata dall'esperienza professionale degli Autori, l'Opera individua diversi strumenti che il diritto, processuale e sostanziale, offre per la tutela di tutte le posizioni nel sistema penale tributario.
€ 42,00
2023

Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Title : Come difendersi dagli atti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione
Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca
Publisher: Legislazione Tecnica

Questo testo, con 41 formule complete di motivi di ricorso e argomentati con dottrina e giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano di contenzioso con l'agenzia delle Entrate Riscossione. Si analizzano, in generale, le procedure di notifica degli atti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione e la sua rappresentanza in giudizio riguardo agli atti che vengono notificati. Poi si individuano i vari rimedi per il contribuente: istanza di annullamento in autotutela; istanza di dilazione di pagamento; sospensione legale della riscossione; reclamo tributario; ricorso all'autorità giudiziaria tributaria; ricorso all'autorità giudiziaria ordinaria. Con taglio operativo, si affrontano le varie casistiche suddivise in atti impositivi, atti cautelari e atti espropriativi. Per ogni casistica vi è l'analisi della questione nel merito, il procedimento, l'interpretazione giurisprudenziale e gli atti già predisposti con le motivazioni argomentate da adattare al singolo caso specifico.
€ 37,00     Scontato: € 35,15
2022

Santi Di Paola Nunzio Title : Come difendersi dai reati connessi al Superbonus 110%
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

Aggiornato al decreto legislativo del 27 gennaio 2022, il presente volume individua e analizza i potenziali reati scaturenti dall'utilizzo indebito del Superbonus 110%. L'opera contiene un'esegesi delle più recenti pronunce giurisprudenziali relative alle fattispecie criminose analizzate, ponendosi come strumento utile al Professionista per individuare la migliore tecnica di tutela e la migliore strategia difensiva. Completa l'opera la trattazione organica del quadro normativo di riferimento in materia, rendendo agile la consultazione delle disposizioni rilevanti.
€ 19,00
2021

Di Paola Nunzio Santi Title : La composizione negoziata della crisi d'impresa, il ruolo dell'esperto e il concordato semplificato dopo il D.L. 118/2021. Aggiornato alla Legge 21 ottobre 2021, n. 147 (in G.U. n. 254 del 23-10-2021)
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Revelino

La nomina e i requisiti dell'esperto Le misure protettive e cautelari La rinegoziazione dei contratti Le modifiche alla Legge Fallimentare Le modifiche alla Legge Pinto
€ 37,00
2018

Santi Di Paola Nunzio Title : Trattato sull'assicurazione della responsabilità civile
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

Il trattato affronta in modo completo e coordinato tutte le principali problematiche in tema di responsabilità civile e del conseguente risarcimento assicurativo, tramite l'analisi dell'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale della materia e la contestualizzazione delle tematiche trattate all'interno di un articolato iter legislativo giunto sino alle più recenti novità normative. L'opera è composta da tre tomi, destinati a coadiuvare, accrescere e aggiornare le competenze dei professionisti in materia legale e assicurativa indicando oltre alla variegata casistica anche il percorso operativo finalizzato all'ottenimento del risarcimento, dalla richiesta alla sentenza di condanna. Per facilitare una coordinata consultazione dei tre tomi, la maggior parte degli argomenti trattati nel primo volume contiene l'esplicito richiamo alla collocazione di quello stesso argomento anche nel secondo (giurisprudenza) e nel terzo (formulario). Il primo tomo contiene un'analisi esaustiva dei principali tipi contrattuali di assicurazione della responsabilità civile, aggiornati alle più recenti disposizioni legislative, premettendo l'inscindibile accurata analisi delle condotte che i singoli soggetti assicurabili potrebbero porre in atto, poiché primarie fonti di responsabilità, nonché l'esame delle problematiche interpretative affrontate da dottrina e giurisprudenza relative a ogni fattispecie di responsabilità. Al fine di rendere l'analisi il più approfondita possibile, il testo del primo tomo è corredato di pratici riferimenti giurisprudenziali, ripresi per intero nel secondo tomo. Il seco
€ 98,00
2017

Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Title : Come difendersi dall'ipoteca e dalla riscossione esattoriale. Con CD-ROM
Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca
Publisher: Maggioli Editore

L'opera è un'analisi operativa degli strumenti di difesa del contribuente dalle attività di recupero del Fisco, i cui poteri di riscossione risultano accresciuti negli anni per effetto di continui interventi legislativi. Il volume è aggiornato alla più recente giurisprudenza e alle ultime novità normative, tra le quali si segnalano: la L. 1 dicembre 2016, n. 225, di conversione del D.L. 193 del 22 ottobre 2016 (cd. decreto fiscale), che ha introdotto la possibilità di definire in maniera agevolata i carichi affidati all'agente della riscossione entro il 31 dicembre 2016, compresi quelli previsti all'interno della procedura di accordo da sovraindebitamento; la L. 11 dicembre 2016, n. 232, legge di bilancio 2017, che ha innovato l'art. 183-ter della legge fallimentare in materia di transazione fiscale all'interno del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti. Al fine di fornire al lettore un quadro organico delle tematiche trattate, si è suddivisa l'opera in due parti: la prima affronta la problematica delle misure cautelari applicabili dall'ente impositore (art. 22 d.lgs. 472/1997) o dal concessionario (art. 77 D.P.R. 602/1973); la seconda è relativa all'esecuzione esattoriale vera e propria e, dunque, all'espropriazione mobiliare, presso terzi e immobiliare, ai rimedi avverso l'azione esecutiva del concessionario e, infine, ai rapporti con le procedure concorsuali e la crisi da sovraindebitamento. Ogni passaggio è costantemente corredato dai più recenti interventi normativi e dalle ultime sentenze giurisprudenziali. Il volume è completato da un fo
€ 36,00

Santi Di Paola Nunzio Title : Il decreto ingiuntivo. Procedimento e opposizione. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

La terza edizione della presente opera è stata completamente rivista per garantire uno strumento ancor più pratico e di immediato supporto agli operatori del diritto che giornalmente si trovano a depositare ricorsi per ingiunzioni e relative opposizioni. Il volume, con formulario e giurisprudenza, è aggiornato a tutte le più recenti novità legislative apportate al ricorso per ingiunzione e al procedimento di opposizione, tra le quali si segnala il D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (conv. con mod. in L. 30 giugno 2016, n. 119), in materia di esecuzione provvisoria obbligatoria del decreto ingiuntivo per le somme non contestate. Gli argomenti oggetto di analisi sono: presupposti per la tutela monitoria; soggetti creditori e prova scritta; giudice monitorio; ricorso per decreto ingiuntivo; esecuzione provvisoria; notificazione del decreto ingiuntivo, suoi effetti e mancata notifica; opposizione a decreto ingiuntivo; soggetti del processo e giudice competente; costituzione in giudizio; costituzione dell'opponente e del convenuto-opposto; istruzione della causa e istruzione probatoria; provvedimenti anticipatori in corso di opposizione; esecuzione provvisoria e sua sospensione; opposizione tardiva; rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione; decreto ingiuntivo in forma telematica; decreto ingiuntivo europeo. Il testo tiene anche conto delle numerose pronunce della giurisprudenza, di legittimità e di merito, nonché della Corte costituzionale, che hanno nel tempo precisato e confermato l'ambito di applicazione e gli effetti delle novità legislative sul procedimento per ingiunzione e
€ 40,00
2016

Santi Di Paola Nunzio Title : Trattato del nuovo contenzioso tributario. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

Il trattato operativo sul nuovo contenzioso tributario è aggiornato alla recente riforma e a tutti i decreti legislativi di attuazione. L'opera, alla cui stesura hanno contribuito i maggiori studi che si occupano di contenzioso tributario nel panorama italiano (ASLA Associazione Studi Legali Associati), viene suddivisa in tre tomi e si propone di costituire un prezioso strumento di lavoro non solo per avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione, ma anche per magistrati ordinari e tributari, ai quali intende fornire un ampio, completo ed aggiornato panorama delle opinioni dottrinali e giurisprudenziali riguardanti l'evoluzione processuale-tributaria. La struttura dell'opera è di taglio operativo, infatti consultando il primo tomo, mediante accorgimenti grafici per rinvii mirati, si riesce ad avere contezza anche dei materiali presenti sugli altri due tomi (il secondo con giurisprudenza e il terzo con formule). Il trattato ha una pagina dedicata su trattatioperativi.it con cui è possibile, dopo avere effettuato la registrazione tramite il codice personale all'interno del cofanetto, essere aggiornati (fino alla nuova edizione) sulle eventuali novità in materia.
€ 120,00

Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca Title : Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Dall'iscrizione a ruolo alla transazione fiscale. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, con il pratico formulario (su Cd-Rom) e le tavole sinottiche, è un prezioso strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione. Il testo è aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si segnalano: la L. 7 agosto 2016, n. 160, di conversione del D.L. 113/2016 in materia di misure finanziarie per gli enti territoriali e il territorio; la legge di stabilità 2016 (L. 208/2015), il D.Lgs. 159/2015 in materia di riscossione e il D.Lgs. 156/2015 relativo al contenzioso esattoriale. Il volume risulta essere un'analisi puntuale quanto operativa dei seguenti argomenti: iter di formazione dei ruoli, riscossione mediante cartella di pagamento, uffici deputati a fornire chiarimenti, sospensioni e annullamenti, proposizione dei ricorsi, transazione dei tributi iscritti a ruolo.
€ 50,00
2015

Santi Di Paola Nunzio Title : Il decreto ingiuntivo telematico. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

Il testo, con formulario e giurisprudenza, analizza il procedimento informatizzato del decreto ingiuntivo telematico, ne individua le problematiche e illustra le soluzioni. L'informatizzazione del decreto è stata attivata dal 30 giugno 2014, ma non per tutti i processi l'obbligo di depositare telematicamente è partito da tale data. Nei processi esecutivi, solo per i depositi successivi a quello dell'atto con cui si inizia l'esecuzione, l'obbligo è sorto a partire dal 31 marzo 2015. Relativamente ai procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione innanzi alla Corte d'Appello il deposito telematico ha inizio a decorrere dal 30 giugno 2015. Dunque, salvo l'eventuale mal funzionamento dei sistemi informatici del dominio giustizia, che potrebbe giustificare la possibilità del Presidente del Tribunale di autorizzare i ricorrenti ad un deposito non telematico, il ricorso per decreto ingiuntivo si svolge ormai esclusivamente in forma telematica. Le nuove modalità di attivazione del ricorso e di deposito della totalità degli atti ad esso inerenti richiedono l'adozione da parte degli avvocati di ben precisi strumenti informatici, oltre che l'acquisizione di specifiche competenze e nozioni. A tal riguardo, in questo testo, sono delineate tutte le istruzioni necessarie alla realizzazione di un corretto ricorso per ingiunzione telematico sotto ogni profilo procedurale oltre che tecnico. Il Cd-Rom allegato contiene il Formulario compilabile e stampabile.
€ 34,00

Santi Di Paola Nunzio Title : Come difendersi dai contratti con gli operatori telefonici
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

Il testo, aggiornato al D.LGS. 6 agosto 2015, n. 130 recante i principi volti ad armonizzare la disciplina relativa alla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, con formule e giurisprudenza, indica la procedura e le strategie da utilizzare per vedere accolte le proprie richieste Cerca, quindi, di mettere ordine in un contesto, quale quello relativo ai contratti con gli operatori telefonici, dove si assiste frequentemente a contrasti tra gli interessi degli utenti e quelli degli operatori del settore. La causa di ciò è rinvenibile nella disparità di conoscenza della normativa regolatrice che caratterizza il rapporto tra questi due soggetti: i primi, spesso disinformati e privi dell'assistenza che dovrebbe essere loro garantita, sono alla ricerca della promozione giusta; i secondi sono spesso assenti alle richieste provenienti dai primi. Sfruttando anche le indicazioni provenienti dall'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), si offre uno strumento per ridurre quel gap che inevitabilmente separa i primi dai secondi. Il volume rappresenta un valido ausilio per l'orientamento in un settore caratterizzato dal sempre più frequente ricorso alla tutela giurisdizionale, trascurando i mezzi di composizione alternativi per la soluzione dei contrasti tra operatori e utenti. Per una maggiore chiarezza ogni capitolo è corredato dalla specifica normativa di riferimento.
€ 26,00

Santi Di Paola Nunzio Title : Il falso in bilancio e i reati contro la p.a.
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

Il volume espone le principali novità apportate dalla nuova legge 27 maggio 2015 n. 69, indicando quali sono state le tappe fondamentali del suo percorso in Parlamento, individua ed analizza la ratio della riforma. Nel commento delle tematiche sulla malversazione societaria e sulla corruzione viene fatto riferimento alla legge Severino (legge 6 novembre 2012, n. 190) e ai suoi passi in avanti in tale ambito. L'autore si è soffermato sui singoli articoli aggiornati dalla legge n. 69/2015, strutturati con una tabella di confronto tra il precedente testo di legge e quello attuale. Per ogni articolo sono state specificamente analizzate le modifiche apportate e i presupposti della riforma, anche con riferimento alla relazione dell'originario disegno di legge, evidenziando i primi problemi applicativi del testo in vigore.
€ 15,00
2014

Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca Title : Il processo tributario nel c.p.c. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, con formulario e schemi, vuole essere uno strumento operativo per tutti i professionisti che sono chiamati a risolvere le problematiche di carattere tributario. Con commento autorevole integrato dalle recenti interpretazioni giurisprudenziali si individuano quali sono gli articoli del c.p.c. che si applicano al contenzioso tributario. Per ogni questione processuale si verifica se l'articolo del c.p.c. è applicabile o no al contenzioso tributario. Quando l'articolo del c.p.c. non è applicabile vuol dire che si applica quello del d.lgs. 546/1992; quando invece si applica si procede con un commento che enuncia il principio di diritto e l'interpretazione giurisprudenziale che ne permettono l'applicazione. Il codice di procedura civile viene chiamato in causa proprio dall'articolo 1 della normativa che regola il contenzioso tributario (d.lgs. 546/1992) 'i giudici tributari applicano le norme del presente decreto e, per quanto da esse non disposto e con esse compatibili, le norme del codice di procedura civile'. Le norme genericamente richiamate devono essere 'compatibili' e tale criterio della 'compatibilità' è collegato a due condizioni indispensabili: mancata disciplina della fattispecie in questione nella normativa relativa al processo tributario (d.lgs. 546/1992); tra tale disciplina e le altre disposizioni specifiche del processo tributario non sussiste alcun contrasto. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile.
€ 58,00

Santi Di Paola Nunzio Title : Il decreto ingiuntivo. Procedimento e opposizione. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, con formulario e giurisprudenza su cd-rom, è aggiornata al cosiddetto Decreto del fare (L. 98-2013). Il testo, ricco di riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, approfondisce le varie fasi del procedimento d'ingiunzione fino ad arrivare al procedimento di opposizione al decreto ingiuntivo. Numerose sono le pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito, nonché della Corte Costituzionale, che hanno via via precisato e confermato l'ambito di applicazione e gli effetti delle novità legislative sul procedimento per ingiunzione. Di particolare utilità per l'operatore del diritto potrà essere il raffronto che il testo propone tra il procedimento sommario di ingiunzione ed il nuovo procedimento sommario di cognizione introdotto dalla riforma del processo civile. Si evidenzia, infatti, la possibilità di utilizzare alternativamente l'uno o l'altro procedimento per l'agevole soddisfazione della pretesa creditoria, cercando di delineare vantaggi e svantaggi nella scelta. Nell'era del processo telematico non poteva mancare la trattazione relativa alla nuova possibilità di richiedere ed ottenere il decreto ingiuntivo in forma telematica e di ottenere, in alternativa, una condanna nelle forme del nuovo rito sommario di cognizione. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la giurisprudenza suddivisa per argomenti e la normativa nazionale ed europea.
€ 78,00

Santi Di Paola Nunzio Title : Sanzioni e violazioni nelle leggi tributarie: come difendersi. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore


€ 39,00

Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Title : Come difendersi dall'ipoteca e dalla riscossione esattoriale
Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, affronta in modo operativo le tematiche attinenti alla difesa del contribuente dalle attività di recupero del Fisco, che utilizza strumenti sempre più mirati alla riscossione delle imposte evase. Il legislatore ha introdotto numerosi strumenti normativi che spesso derogano a quelli previsti dal codice di procura civile che tendono a potenziare e a rendere più efficace efficiente l'attività di riscossione dei tributi. In tale ottica si inserisce l'istituto dell'ipoteca esattoriale ovvero dell'iscrizione di ipoteca con cui si tende alla conservazione del patrimonio del debitore/contribuente al fine di garantire il pagamento di debiti erariali. A tal riguardo, le norme che dobbiamo analizzare sono due: 1) l'art. 22 d.lgs. 472/1997, rubricato 'ipoteca e sequestro conservativo'; 2) l'art. 77 d.P.R. 602/1973, rubricato 'iscrizione di ipoteca'. Le suddette disposizioni in realtà disciplinano due istituti profondamente diversi atteso che, nonostante si tratti pur sempre di misure cautelari, il primo rientra tra le ipoteche cd. Giudiziali stante che viene iscritto a seguito di provvedimento del presidente della Commissione tributaria, mentre il secondo tra le ipoteche cd. Legali, in quanto espressamente previsto da una disposizione normativa.
€ 30,00

Di Paola Nunzio Santi Title : Accertamento tecnico preventivo
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Giuffrè

Il volume svolge un'accurata analisi dell'accertamento tecnico preventivo tenendo conto anche dell'istituto della negoziazione assistita introdotto dal D.L. 132/2014. Da un lato, la legge n. 80/2005 ha determinato l'ampliamento dell'oggetto dell'accertamento (oggi esperibile anche sulla persona dell'istante e della controparte, se consenziente) e della sua modalità di svolgimento (il CTU può compiere valutazioni in ordine alle cause e ai danni relativi all'oggetto della verifica); dall'altro lato ha introdotto ex novo l'istituto della consulenza tecnica preventiva in funzione conciliativa, con un marcato intento deflattivo del contenzioso. L'opera offre una varietà di casi pratici attraverso i quali sono state affrontate le principali questioni sorte in ordine all'applicabilità dell'a.t.p. obbligatoria in materia previdenziale.
€ 30,00
2013

Di Paola Nunzio Santi Title : Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Con CD-ROM
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, aggiornata al D.L. 8 aprile 2013, n. 35 (decreto sblocca pagamenti della P.A.), con il pratico formulario (su Cd-Rom) e le tavole sinottiche vuole essere un prezioso strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione, ai quali si intende fornire un ampio ed aggiornato panorama su tutto quanto c'è da sapere circa l'iter di formazione dei ruoli e la riscossione mediante cartella di pagamento, gli uffici deputati a fornire chiarimenti, sospensioni e annullamenti nonché la proposizione dei ricorsi e la transazione dei tributi iscritti a ruolo. Il testo si propone di illustrare tutti gli atti e le azioni tipiche della riscossione mediante cartella di pagamento e cioè come lo Stato esegue un'obbligazione tributaria non volontariamente adempiuta e come a sua volta il contribuente può opporsi all'illegittima attività di riscossione. Viene innanzitutto affrontato il tema dell'attività di accertamento esercitata dall'amministrazione finanziaria e della conseguente riscossione coattiva mediante ruolo e cartella di pagamento. Inoltre, vengono distinte le varie tipologie di iscrizioni a ruolo, tenendo in considerazione l'oggetto della prestazione tributaria, e i relativi mezzi d'impugnazione posti a tutela del contribuente.
€ 88,00

Di Paola Nunzio Santi Title : Le impugnazioni della cartella esattoriale
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, con formulario, aggiornata al decreto del fare (D.L: 69/2013 convertito con modifiche in L. 98/2013) e alla provvisoria disciplina del processo telematico tributario, intende fornire all'operatore del diritto un quadro sintetico ma pur sempre completo del procedimento da seguire quando si deve proporre impugnazione avverso una cartella esattoriale. La prima parte si occupa degli aspetti generali della cartella di pagamento e degli strumenti attualmente previsti dal legislatore al fine di evitare il contenzioso. Negli ultimi mesi, infatti, si sono succeduti numerosi interventi legislativi che hanno stravolto l'istituto della cartella di pagamento e gli istituti ad essa collegati tentando di semplificare ulteriormente la tutela delle ragioni del contribuente. La seconda parte è invece dedicata all'impugnazione delle cartelle emesse per il mancato pagamento di debiti tributari; per cui viene approfondita la procedura del reclamo e della mediazione obbligatoria quale condizione di procedibilità della domanda. Si affronta, poi, il processo tributario di primo grado dinnanzi alle Commissioni tributarie Provinciali. La terza parte è dedicata alle impugnazioni delle cartelle di pagamento aventi ad oggetto debiti di natura non tributaria: vengono esaminati tutti i possibili mezzi di impugnazione avverso la cartella esattoriale emessa per la riscossione dei contributi previdenziali e delle sanzioni amministrative.
€ 21,00

Di Paola Nunzio Santi Title : Provvedimenti anticipatori di condanna
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Giuffrè

Il volume affronta il tema dell'emanazione da parte del giudice delle c.d. ordinanze anticipatorie in corso di causa introdotte dal Legislatore con il principale obiettivo di accelerare il corso del giudizio e contrastare la prosecuzione di liti iniziate per mere finalità defatigatorie. Con la presente opera sono state analizzate le singole ipotesi di applicabilità delle tre ordinanze anticipatorie, anche con riferimento al termine entro cui possono essere richieste e/o pronunciate dal giudice nel corso del giudizio, nonché le principali questioni sorte in ordine alla possibilità di emanazione delle medesime ordinanze in casi specifici, quali ad esempio la compatibilità delle singole ordinanze con un decreto ingiuntivo ed il conseguente giudizio di opposizione o con un giudizio di risarcimento del danno derivante da sinistro stradale o con un giudizio in cui una delle parti rimanga contumace.
€ 30,00

Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca Title : Le impugnazioni delle sentenze tributarie
Author: Santi Di Paola Nunzio; Tambasco Francesca
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, aggiornata al Decreto del fare (L.98/2013) e al Decreto Ministeriale n. 48/2013 in materia di notifiche telematiche oltre che alla recente giurisprudenza, fornisce al professionista del diritto un quadro sintetico ma pur sempre completo del procedimento da seguire quando si deve proporre impugnazione avverso una sentenza tributaria. La prima parte si occupa degli aspetti generali delle impugnazioni e delle disposizioni applicabili alla materia tributaria alla luce del rinvio operato dall'art. 49 D.lgs. 546/1992 alle norme del codice di procedura civile. La seconda, tratta delle singole impugnazioni previste in ambito tributario ovvero l'appello avverso le sentenze della Commissione Tributaria Provinciale dinnanzi alla Commissione Tributaria Regionale. La terza, affronta il ricorso per cassazione avverso le sentenze della Commissione Tributaria Regionale. La quarta infine esamina la revocazione avverso tutte le sentenze tributarie. Si fornisce anche un formulario come strumento operativo per l'intera parte teorica trattata.
€ 22,00

Santi Di Paola Nunzio Title : Fermo amministrativo fermo contabile e blocco dei pagamenti. Strategie processuali di difesa. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, con taglio operativo (contiene tavole sinottiche e formulario), affronta tutte le problematiche connesse all'utilizzo degli strumenti che più frequentemente vengono impiegati al fine di assicurare l'adempimento delle obbligazioni nei confronti dell'Erario: il fermo amministrativo dei beni mobili registrati, il cd. fermo contabile ed il blocco dei pagamenti. Il presente lavoro, con le ultime sentenze della Suprema Corte le quali hanno ridefinito la disciplina del fermo amministrativo, è integrato alla luce dei nuovi interventi normativi che hanno introdotto da un lato sistemi più rapidi e veloci per la riscossione dei crediti vantati dallo Stato tra cui il nuovo accertamento esecutivo ed il nuovo avviso di addebito e dall'altro strumenti che ritardano la riscossione quali la sospensione automatica prevista dai commi 537 e ss. legge 228/2012 (legge di stabilità 2013) e, per i crediti inferiori ad euro 1.000,00, l'obbligo di inviare una comunicazione preventiva contenente il dettaglio degli importi iscritti a ruolo e la possibilità di procedere alle azioni cautelari ed esecutive soltanto dopo il decorso del termine di centoventi giorni dall'invio della stessa. Il Cd-Rom allegato contiene tutta la legislazione, la giurisprudenza e la prassi citata nella trattazione oltre al formulario compilabile e stampabile.
€ 44,00
2012

Santi Di Paola Nunzio Title : Trattato del nuovo contenzioso tributario
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Maggioli Editore

La presente opera, alla cui stesura hanno contribuito i maggiori studi di ASLA (Associazione Studi Legali Associati) che si occupano di contenzioso tributario nel panorama italiano, viene suddivisa in tre tomi e si propone di costituire uno strumento di lavoro non solo per avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione, ma anche per magistrati ordinari e tributari, ai quali intende fornire un ampio, completo ed aggiornato panorama delle opinioni dottrinali e giurisprudenziali riguardanti l'evoluzione processuale-tributaria.
€ 110,00

Santi Di Paola Nunzio Title : L'azione di responsabilità nella S.P.A.
Author: Santi Di Paola Nunzio
Publisher: Giuffrè


€ 15,00

Di Paola Nunzio Santi Title : Reclamo e mediazione nelle controversie tributarie
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, con formulario, è aggiornata al D.M. emanato dal Ministero dell'Economia e Finanza del 26 aprile 2012 che chiarisce il principio di applicazione della normativa sulla P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) anche nel processo tributario. Si illustrano, a tutti i professionisti che operano nell'ambito del contenzioso tributario, gli strumenti del reclamo e della mediazione tributaria per la deflazione e la rapida risoluzione delle controversie. L'istituto della mediazione tributaria viene introdotto nel palcoscenico italiano dall'art. 39 comma 9 del d.l. 98/2011, convertito in legge 15 luglio 2011 n. 111, il quale inserisce l.art. 17 bis nel decreto legislativo sul contenzioso tributario (d.lgs. 546/1992). Tale innovazione normativa risulta finalizzata all'introduzione 'di un efficace rimedio amministrativo per deflazionare il contenzioso relativo ad atti di valore non elevato emessi dall'Agenzia delle entrate'. Nella prassi, a seguire la notifica di un provvedimento impositivo dell'Agenzia delle Entrate di valore inferiore a ventimila euro, il contribuente può scegliere se accettare il contenuto dell'atto e provvedere al pagamento (acquiescenza) ovvero se proporre istanza di accertamento con adesione (nei soli casi di notifica di avviso di accertamento) o se proporre ricorso dinnanzi al giudice tributario dovendo in tale ultimo caso esperire obbligatoriamente il tentativo di 'mediazione tributaria'.
€ 22,00

Di Paola Nunzio Santi Title : IL fallimento. Percorsi giurisprudenziali
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Giuffrè


€ 52,00

Di Paola Nunzio Santi Title : Scioglimento e liquidazione di società di capitali
Author: Di Paola Nunzio Santi
Publisher: Giuffrè

Il volume analizza le fasi dello scioglimento e della liquidazione nelle società di capitali, attraverso le quali la società giunge alla propria estinzione. In particolare si sofferma sull'esame di cause ed effetti dello scioglimento; sulla fase di liquidazione, e quindi nel dettaglio nomina dei soggetti liquidatori, loro revoca e cessazione; sul successivo procedimento di cancellazione, con riguardo alle questioni riguardanti le attività non liquidate; le sopravvenienze attive; le passività sopravvenute alla liquidazione e il deposito dei bilanci.
€ 15,00
2011

Santi Di Paola Nunzio - Tambasco Francesca Title : I riti attuali nella riforma del processo civile
Author: Santi Di Paola Nunzio - Tambasco Francesca
Publisher: Apogeo Education

L'opera aggiornata al decreto taglia-riti d.lgs. 1 settembre 2011, n. 150 (in G.U. n. 220 del 21 settembre 2011), riporta l'analisi dettagliata con schemi e tabella di confronto normativo del cosiddetto decreto taglia-riti, o più precisamente decreto per la riduzione e la semplificazione dei procedimenti di cognizione come previsto dall'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69. Il provvedimento riconduce, attraverso un'opera di razionalizzazione e di semplificazione della normativa speciale in materia civilistica, i 33 riti fino ad oggi esistenti ai tre modelli procedimentali di base previsti dal codice di procedura civile: rito del lavoro, rito sommario di cognizione e rito ordinario di cognizione. Per una migliore comprensione del decreto legislativo in commento si è ritenuto opportuno suddividere la presente opera in cinque capi. Il primo capo contiene disposizioni di carattere generale. Il secondo capo del decreto legislativo disciplina i procedimenti regolati dal rito del lavoro. Il terzo capo contempla i procedimenti regolati dal rito sommario di cognizione, previsto dagli articoli 702-bis 702-quater del codice di procedura civile. Il quarto capo disciplina i procedimenti regolati dal rito ordinario di cognizione, ovvero dagli articoli 163-310 e 323-408 del codice di procedura civile. Il quinto capo reca le abrogazioni e le modificazioni delle singole leggi speciali che prevedevano i riti oggetto della semplificazione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Santi Di Paola Nunzio; Lombardo Vincenzo Title : Il contenzioso nell'esecuzione dei lavori pubblici. Con CD-ROM
Author: Santi Di Paola Nunzio; Lombardo Vincenzo
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, aggiornata al regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/2010 in G.U. 10 dicembre 2010 n. 288), si pone come strumento di lavoro per il professionista, tecnico o giurista, per la risoluzione delle problematiche connesse alle clausole presenti nei contratti di appalto. Durante l'esecuzione delle opere pubbliche, analogamente a quanto si verifica negli appalti privati, possono generarsi controversie fra la committente e l'appaltatore. Il contenzioso può instaurarsi per i motivi più vari e, in particolare, per la diversa interpretazione di prescrizioni contrattuali, per una illegittima sospensione dei lavori, per i nuovi prezzi concordati, per le varianti alle opere appaltate, ecc. Il contenuto del volume ricostruisce non solo tutti i passaggi fondamentali ma anche gli aspetti particolari derivanti dal 'lavoro sul campo' per risolvere le difficoltà interpretative e applicative delle clausole contrattuali nell'esecuzione dei lavori pubblici. Dalla normativa generale si passa a quella speciale della regione Sicilia che con modifiche ed integrazioni obbliga gli operatori del settore dei lavori pubblici (responsabili del procedimento degli enti per i quali sono applicabili le norme speciali sui lavori pubblici) ad intervenire direttamente nel merito di controversie. Il Cd-Rom allegato contiene la Normativa di riferimento e la Giurisprudenza.
€ 78,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle