book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Palma Gaetano (Libri  su Unilibro.itLibri di Di Palma Gaetano su Unilibro.it)

2025

Di Palma Gaetano Title : Sesso e gender nella Bibbia giudaico-cristiana. Vol. 2
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: La valle del tempo

"Il punto di partenza è Gen 2,24, dove si prospetta un'eziologia avente il fine di spiegare la relazione esistente tra l'uomo e la donna. Tale relazione prende avvio per entrambi dal distacco dalla famiglia di origine per formarne una nuova. Poi il lettore trova il capitolo dedicato a matrimonio e divorzio nelle culture antiche a contatto con la Bibbia e l'esplorazione condotta sulle questioni matrimoniali da Isacco a Mosè. Tra queste rientrano anche esperienze negative come quella capitata a Dina, figlia di Giacobbe, e a Giuseppe in casa di Potifar, nonché casi come l'illecito rapporto tra Ruben con la concubina di suo padre e l'astuzia di Tamar per far rispettare il suo diritto a essere madre. In tali testi si registrano le varie vicende nelle quali, pur con molte tensioni, alcuni personaggi esercitano la pratica esogamica al posto di quella endogamica."
€ 18,00
2024

Di Palma Gaetano Title : Sesso e gender nella Bibbia giudaico-cristiana. Vol. 1
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: La valle del tempo

Affrontare il tema della sessualità e del gender negli studi biblici è un'impresa ardua. Il gender non è più un codice limitato alle donne e non rappresenta soltanto una "provincia" femminile, bensì registra lo scopo di indagare anche sulla costruzione sociale dei ruoli degli uomini e delle donne e sull'elaborazione culturale della mascolinità, della femminilità e della sessualità non binaria. Mappare il gender nelle antiche culture mediterranee implica anche sapere che altre categorie - ceto, etnicità, sessualità e colonialismo - s'incrociano all'aspetto religioso, costringendo gli studiosi a confrontarsi con la complessità delle posizioni sociali e personali. L'autore si sofferma in questo primo volume sul matrimonio tra Maria e Giuseppe, con le implicazioni coinvolgenti Gesù, in cui volutamente non ci si riferisce ai dibattiti teologici e mariologici per dedicarsi all'aspetto antropologico-culturale, che conferisce ai personaggi una maggiore aderenza alle concrete vicende esistenziali; sulla creazione dell'uomo e della donna, con la domanda se un tale testo possa dire ancora qualcosa ai nostri tempi, nei quali si discute della parità di genere.
€ 15,00

Di Palma Gaetano Title : Gesù e l'economia
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Sardini


€ 34,00
2021

Di Palma Gaetano Title : L'annuncio della salvezza nel primo secolo cristiano da Gesù a Paolo
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Sardini

La parola "salvezza" ha ancora un senso per l'uomo contemporaneo? È l'interrogativo posto all'inizio di questo libro, con il quale si tratta l'annuncio della salvezza nel I secolo della nostra era, quando Gesù l'ha fatto risuonare per la Galilea e la Giudea; Paolo di Tarso, poi, predicando Cristo crocifisso e risorto, ha portato tale bella notizia nelle città anatoliche e greche. Chi li ha incontrati e si è lasciato cambiare dalla loro "comunicazione di innovazione", cioè dalla proposta di conversione al Vangelo, ha vissuto la salvezza già su questa terra, perché consapevole di essere amato da Dio, di essere stato scelto da lui e di sperimentare l'azione dello Spirito. Abitando il nostro tempo afflitto da varie piaghe, non ultima il Covid-19, crediamo esserci ancora speranza che il Vangelo torni a splendere come stella polare per guidare al porto della salvezza: Cristo, nostra Pasqua e nostra pace. GAETANO DI PALMA, presbitero dell'Arcidiocesi di Napoli, licenziato al Pontificio Istituto Biblico di Roma e dottore in Teologia, è ordinario di Scienze Bibliche nella Sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (Napoli). Presta collaborazione pastorale in una parrocchia a Torre del Greco e ha pubblicato diversi volumi e numerosi contributi su varie riviste teologiche. Tra gli ultimi libri: Cristo primizia dei morti e la risurrezione dei credenti. Studio su 1Cor 15, Peter Lang, Berna 2014; Pietro, uomo nuovo in Cristo da pescatore ad apostolo. Sondaggio nella letteratura lucana, Città Nuova Editrice, Roma 2015; Fraternità e discepolato
€ 26,00

Di Palma Gaetano Title : La cena del Signore. Nella testimonianza di Paolo di Tarso
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Tau

L'eucaristia è il cardine della vita cristiana. Nel Nuovo Testamento riveste un posto speciale la testimonianza di Paolo nella prima lettera ai Corinzi, dove l'apostolo persegue tre obiettivi: correggere gli abusi verificatisi nella comunità; riproporre la forma e il significato originari della "cena del Signore"; esortare a esaminarsi se si può degnamente mangiare il corpo del Signore e bere il suo sangue. L'esegesi è preceduta da una presentazione di Corinto sotto l'aspetto storico, sociale e religioso, per offrire un'idea di quella città all'epoca di Paolo. Tra i vari spunti per l'oggi vi è la necessità di rivalutare la dimensione comunitaria dell'eucaristia, a cui prepararsi adeguatamente.
€ 18,00

Di Palma Gaetano Title : Fraternità e discepolato nei Vangeli sinottici
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Sardini

L'invito a gioire rappresenta una tipica costante nei vari scritti del Nuovo Testamento, perché è strettamente connesso all'annunzio del Vangelo. In questo libro l'autore si occupa di tracciare le linee dell'argomento della gioia nei Vangeli sinottici, individuando non solo la terminologia, ma anche le situazioni e gli insegnamenti di Gesù e il rapporto che hanno avuto con gli effetti della sua predicazione. Non è un caso dunque che alla gioia abbia riservato attenzione anche il magistero negli ultimi pontificati, a cominciare dall'allocuzione di Giovanni XXIII al Concilio Vaticano II, seguita dalla costituzione "Gaudium et spes", fino a giungere alla recente esortazione apostolica di Francesco "Evangelii gaudium". Individuare nelle narrazioni evangeliche le tipologie di azione pastorale di Gesù, che si è sempre dimostrato attento verso le dimensioni antropologiche, offre non pochi spunti di riflessione che possono giovare per approfondire lo studio dei testi evangelici e formarsi un'idea più precisa di quello che dovette rappresentare l'incontro con Gesù per quanti ebbero l'opportunità di ascoltarlo e sentirlo.
€ 26,00
2020

Giustiniani Pasquale; Di Palma Gaetano; Tubiello Antonio; Di Palma G. (cur.); Giustiniani P. (cur.) Title : In tempo di pandemia. Piccolo manuale per navigare a vista
Author: Giustiniani Pasquale; Di Palma Gaetano; Tubiello Antonio; Di Palma G. (cur.); Giustiniani P. (cur.)
Publisher: Artetetra Edizioni

Esiste qualche punto di riferimento per una navigazione di piccolo cabotaggio, mentre navighiamo tutti a vista in questa specie di barca in tempesta che è la situazione di distanziamento sociale? Filosofi, biblisti, teologi riflettono sull'impegno che occorre affinché, con la mistica Giuliana di Norwich, si possa continuare a credere nel motto: «Tutto andrà bene».
€ 10,00

Parente Lorella; Bianco Carmela; Di Palma Gaetano Title : «Vi sia raccomandato il mio tesoro». L'opzione fondamentale di Giacomo Cusmano
Author: Parente Lorella; Bianco Carmela; Di Palma Gaetano
Publisher: Artetetra Edizioni

L'intento di questo volume è duplice. Da una parte valorizzare gli studi sul beato palermitano Giacomo Cusmano per rintracciare fonti, spesso implicite, bibliche e patristiche, le quali, oltre a innervare teologicamente la rilevante azione sociale e caritativa di questo Padre dei poveri, ne delineano il rilevante profilo dottrinale, che ne fa un vero Doctor pauperum. Dall'altra, rinviare il lettore all'approfondimento del profilo storico-sociale dell'impresa del Boccone del Povero, in mutua comunicazione di affetti sinceri e generosi sia con i poveri sia con i benefattori. Occorre, infatti, non soltanto fare elemosine, bensì farsi poveri per i poveri come modo stesso di esistere della Chiesa. Proprio come oggi ci viene ripetuto da papa Francesco. Con gli interventi di Pasquale Giustiniani, Carmela Bianco, Gaetano Di Palma, Lorella Parente.
€ 10,00
2019

Di Palma Gaetano; Infantino Salvatore Title : «Tu sei Pietro...». Primo degli apostoli e roccia della Chiesa
Author: Di Palma Gaetano; Infantino Salvatore
Publisher: Artetetra Edizioni

Esplorare la figura di Pietro nel Vangelo di Matteo non significa concentrare l'attenzione solo sul brano riguardante il primato, bensì estendere l'indagine all'intero testo evangelico.Occorre, perciò, inquadrare prima il modo in cui Matteo parla dell'apostolo, confrontandone la narrazione con quella degli altri Vangeli; poi porre in risalto il patrimonio peculiare riguardante l'apostolo, affrontando i brani (Mt 14,22-33; Mt 16,17-19; Mt 17,24-27; Mt 18,21-22) nell'insieme della struttura letteraria del primo Vangelo. Il volume, infine, trattano la recezione teologica del ruolo primaziale di Pietro e degli aspetti teologici ed ecclesiologici del ministero petrino, facendo appello soprattutto alle testimonianze dei primi secoli e ad alcuni studi recenti, per guardare positivamente al ruolo di Pietro e dei suoi successori.
€ 12,00
2016

Di Palma Gaetano; Giustiniani Pasquale Title : Una Chiesa povera per i poveri? Profili biblici e storico-teologici di un'antica questione
Author: Di Palma Gaetano; Giustiniani Pasquale
Publisher: Aracne

È particolarmente ricorrente, nella predicazione e nel magistero di papa Francesco, il tema della Chiesa povera per i poveri. Ciò non è davvero una sorta di modalità ultracontemporanea per annunciare, in termini nuovi, il genuino senso della beatitudine, peraltro in linea con la scelta radicale di Francesco d'Assisi? Nell'ottica dell'esegesi biblica e della storia della teologia, gli autori di questo volume si interrogano circa il senso originario e la ripresa storica medievale della beatitudine della povertà, proclamata in Mt 5,3 e in Lc 6,20. La spoliazione di Francesco d'Assisi, il cui intento era di osservare alla lettera il Vangelo, susciterà ben presto tra gli stessi Minori, ma anche tra i Domenicani e i Maestri secolari di Parigi, un acceso dibattito sulla possibilità di vivere non solo di elemosine, ma di possedere e amministrare denaro, per esempio all'interno della corporazione universitaria.
€ 10,00

Di Palma Gaetano Title : «Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo» (Lc 2,10). Cristo e la gioia nei Vangeli sinottici
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Sardini

L'invito a gioire rappresenta una tipica costante nei vari scritti del Nuovo Testamento, perché è strettamente connesso all'annunzio del Vangelo. In questo libro l'autore si occupa di tracciare le linee dell'argomento della gioia nei Vangeli sinottici, individuando non solo la terminologia, ma anche le situazioni e gli insegnamenti di Gesù e il rapporto che hanno avuto con gli effetti della sua predicazione. Non è un caso dunque che alla gioia abbia riservato attenzione anche il magistero negli ultimi pontificati, a cominciare dall'allocuzione di Giovanni XXIII al Concilio Vaticano II, seguita dalla costituzione "Gaudium et spes", fino a giungere alla recente esortazione apostolica di Francesco "Evangelii gaudium". Individuare nelle narrazioni evangeliche le tipologie di azione pastorale di Gesù, che si è sempre dimostrato attento verso le dimensioni antropologiche, offre non pochi spunti di riflessione che possono giovare per approfondire lo studio dei testi evangelici e formarsi un'idea più precisa di quello che dovette rappresentare l'incontro con Gesù per quanti ebbero l'opportunità di ascoltarlo e sentirlo.
€ 20,00
2015

Di Palma Gaetano Title : Pietro, uomo nuovo in Cristo. Da pescatore ad apostolo: sondaggio nella letteratura lucana
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Città Nuova

Martin Hengel, studioso di confessione luterana, ha pubblicato nel 2006 un volume dal titolo "Pietro, il sottovalutato". Egli ritiene che la figura dell'apostolo Pietro sia stata trascurata nella ricerca, nonostante la centralità che il Nuovo Testamento gli riconosce. Di Pietro e della sua "autorità" o, come si usa anche dire, del suo primato. Quest'ultima questione è stata sollevata spesso per stabilire l'eventuale estensione di tale primato ai vescovi di Roma, considerati i suoi "successori". Si è parlato lungo i secoli e continua una discussione vivace nel dialogo ecumenico. Obiettivo del libro è quello di affrontare l'argomento nell'ambito del Vangelo di San Luca, traendo spunto per sondare il motivo che ha spinto Luca (al pari di altri autori neotestamentari) a mettere in risalto la figura di Pietro. Infatti, si parla di lui soltanto per una necessità storica, ossia per riportare i fatti come fedelmente sono avvenuti, oppure anche per trasmettere, attraverso il racconto, un aspetto non secondario della rivelazione. La ricerca intende offrire ai lettori alcuni elementi per riflettere sulla figura dell'apostolo Pietro, il trait-d'union tra l'eccezionale personalità del Maestro e Paolo di Tarso.
€ 18,00
2013

Di Palma Gaetano Title : La grazia di Dio non è stata vana. Alcuni studi su Paolo di Tarso
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: CNx

San Paolo, trattando della risurrezione nella Prima Lettera ai Corinzi, scrive: "Per grazia di Dio, però, sono quello che sono, e la sua grazia in me non è stata vana. Anzi, ho faticato più di tutti loro, non io però, ma la grazia di Dio che è con me" (15,10). Se c'è un vanto in lui, esso riguarda l'opera che il Signore ha compiuto attraverso la sua persona. Da questo versetto l'autore si è lasciato ispirare per dare un titolo a questa raccolta di studi, alcuni inediti, altri già pubblicati (ma con aggiornamenti bibliografici), riguardanti aspetti importanti della vita e degli scritti dell'apostolo delle genti.
€ 13,00
2011

Di Palma Gaetano Title : Parola di Dio in parole umane. Manuale di introduzione alla Sacra Scrittura
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Verbum Ferens


€ 15,00
2009

Di Palma Gaetano Title : «Sarai chiamata città della giustizia, città fedele» (Is 1,26)
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

In questo contributo si intende parlare del modo in cui alcuni profeti hanno trattato il tema della solidarietà. Per definire questo concetto, si è guardato al Compendio della dottrina sociale della Chiesa, che dice: "La solidarietà conferisce particolare risalto all'intrinseca socialità della persona umana, all'uguaglianza di tutti in dignità e diritti, al comune cammino degli uomini e dei popoli verso una sempre più convinta unità" (n. 192).
€ 14,00

Di Palma Gaetano Title : Seguire Gesù alla scuola di Paolo. Spunti di lectio divina sulla lettera ai Filippesi
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Il Pozzo di Giacobbe

La comunità di Filippi, la prima fondata in terra europea da Paolo, è stata una delle più solidali con lui e la sua missione di annunciatore del Vangelo di Gesù Cristo. Ai filippesi Paolo indirizza questa breve lettera di appena quattro capitoli. Fondamentale è il tema dell'imitazione dei pensieri e dei sentimenti di Cristo, che consente all'apostolo di presentare se stesso e i suoi collaboratori come esempi da seguire. Tali elementi, insieme ai suggerimenti per la lectio divina, emergono da questo breve commento che, con stile lineare, aiuta il lettore a capire il significato del testo per farne una meditazione spirituale più autenticamente ancorata alla vita.
€ 13,00
2005

Di Palma Gaetano Title : Sei tu il Cristo? Tra gesuologia e messianicità
Author: Di Palma Gaetano
Publisher: Miscellanea Francescana


€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle