![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Di Nicolantonio Massimo Publisher: Sala Questo volume propone una riflessione critica sulla condizione attuale della nautica da diporto. A partire dalla conoscenza e comprensione dei fenomeni di carattere culturale, sociale, economico, ed ambientale, pone l'accento sui principali aspetti che riguardano la progettazione e la produzione delle unità da diporto; focalizza l'attenzione sull'importanza dell'adozione di un approccio metodologico per la progettazione di artefatti innovativi. I concept nautici selezionati e descritti, sono esempi di prodotti generati dalla capacità di svolgere ricerca sui temi di attualità, e rappresentano delle possibili risposte per la valorizzazione del comparto industriale nautico. È rivolto a designer, operatori dell'industria e studenti dei corsi di Disegno Industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Nicolantonio Massimo Publisher: Sala La valorizzazione e la riorganizzazione dell'attuale comparto nautico, nell'ottica della sostenibilità, sono viste come risorse irrinunciabili per la programmazione e la gestione di servizi connessi alle attività ricettive, in favore dello sviluppo dell'offerta turistica dei contesti d'acqua. Il libro propone una riflessione critica, sia su metodi e strumenti di supporto alle attività d'ideazione, sia sul repertorio di studi, ricerche progettuali e sperimentazioni didattiche su questo specifico tema. È rivolto a designer, operatori dell'industria e studenti dei corsi di Disegno industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione. € 15,00
|
|